Arsdocet

Napoli (NA)
Iscritto dal
07/04/2015 Categoria: Associazioni Culturali
Websites: ArsDocet.org
Visualizzazioni profilo: 604
ArsDocet è una realtà nazionale, un contenitore di progetti che intende offrire un punto privilegiato sull’osservazione e la promozione dell’Arte, attraverso quella semantica particolare che si esprime mediante la forma, il colore, la materia, ma soprattutto la sensibilità di ogni singolo artista.
ArsDocet ha raccolto e si avvale della collaborazione di artisti di tutto il mondo, sia del panorama storico che di quello contemporaneo, con l’impegno di promuoverli; si propone inoltre di creare una comunità (un Hub) nelle sue diverse forme di espressione: pittura, scultura, fotografia, musica, scrittura, seminari, workshop.
ArsDocet nasce dall’incontro di personalità diverse: esperte in ideazione, sviluppo, comunicazione e relazione, affacciatisi in passato e singolarmente nel settore dell’organizzazione di mostre, eventi culturali ed artistici, riscuotendo numerosi e prestigiosi consensi anche a respiro internazionale.
Le diverse iniziative e le proposte di ArsDocet sono ideate, sviluppate e poste in essere da esperti qualificati del mondo della cultura e dell’arte, ma coadiuvati da sempre nuove proposte provenienti dalla comunità creatasi intorno all’Associazione.
ArsDocet si propone infatti di diventare una “comunità dell’immateriale”
“Siamo lavoratori della conoscenza, della cultura, della comunicazione e della ricerca; autonomi e appartenenti al terziario avanzato. Lavoriamo in regime di diritto d’autore, nelle forme della microimpresa e dell’economia collaborativa. Siamo cervelli in lotta, non in fuga, ovunque ci troviamo. Ci occupiamo di arte, della tutela del patrimonio artistico. Ogni giorno produciamo beni intangibili e necessari: intelligenza, relazione, benessere sociale….” (Il Quintostato)
La comunità di ArsDocet è un continuo valorizzare il territorio mediante concrete opportunità di promozione per mezzo della realizzazione di iniziative che stimolino la partecipazione di un sempre più ampio numero di addetti ai lavori, sia a livello locale, nazionale ed estero.
Siamo consapevoli che ognuno, nelle proprie “differenze”, possa dare il proprio contributo per un percorso di arricchimento e di crescita collettiva.