Spaziocima

Spaziocima
roma (RM)

Iscritto dal
13/09/2015
Categoria: Gallerie

Visualizzazioni profilo: 578




Residenza: roma - RM

 


COMUNICATO STAMPA
CRONACA DI ROMA CULTURA SPETTACOLI TEMPO LIBERO
18-19-20 SETTEMBRE 2015
SPAZIOCIMA COMICS
SECONDA EDIZIONE

MOSTRE, WORKSHOP, INCONTRI, PRESENTAZIONI,
BUSINESS TO BUSINESS, SCOUTING…
TRE GIORNI DI FESTA PER IL FUMETTO ROMANO
PRESSO “SPAZIOCIMA” IL 18- 19-20 SETTEMBRE 2015

UN’OCCASIONE DI LAVORO E DI ALTA FORMAZIONE
PER GIOVANI, APPASSIONATI E CURIOSI (INGRESSO LIBERO)


Dopo il successo della prima edizione, Spazio Cima Comics torna rinnovata e con una marcia in più. Vi aspettano 9 giorni di esposizione e vendita di tavole originali all'interno della splendida cornice del quartiere Coppedé in compagnia di autori, editori, artisti con performance dal vivo e i disegnatori
della Scuola Romana dei Fumetti.

Gianmarco Fumasoli e Roberta Cima presentano SpazioCima Comics, l’evento dedicato al mondo del Fumetto rivolto principalmente ai giovani che da sempre coltivano questa passione e che vorrebbero farla diventare un lavoro. SpazioCima Comics II Edizione, in programma il 18-19-20 Settembre 2015 presso la galleria d’arte SpazioCima in Via Ombrone 9 (quartiere Coppedé di Roma), promuoverà l’incontro e il confronto tra lettori e addetti ai lavori del Fumetto.


Dal 16 al 24 Settembre (dalle 15:30 alle 19:30) vi aspetta una strabiliante mostra espositiva con originali di autori tra i quali:
Andrea Domestici http://ilsegnodeldom.jimdo.com/biografia-di-andrea-domestici/
Giampiero Wallnoffer http://giampierowallnofer.wix.com/giampierowallnofer
e poi Luca Ralli, Mauro Laurenti, Alessio Maruccia, Andrea Olimpieri, Cristiano Crescenzi, Francesco Lo Storto, Mauro Antonini e Francesco di Pàstena
Saranno inoltre esposte e disponibili le tavole originali realizzate per lo speciale di Martin Mystére - La mummia eterna, scritto da Fabrizio Mazzotta e disegnato da Mauro Laurenti in collaborazione con i disegnatori BUGS Comics, Valerio Giangiordano, Cristiano Crescenzi, e Alessio Maruccia in occasione di Nera D'Inchiostro 2015.
Saranno quindi disponibili le ultime copie del fumetto.

Opere esposte del maestro Natino Chirico, realizzate appositamente per l’evento.

Come per lo scorso anno, sarà possibile, per i giovani autori, portare i propri portfolio per una valutazione


Tre giorni di manifestazione con
- Disegno dal vivo con la Scuola Romana dei Fumetti
- Tuono Pettinato
- Tunuè con Simona Binni
- BUGS Comics
- ESH Elm Street House
- Ugo D'Orazio. http://ugodorazio.blogspot.it/
- Mauro Antonini. http://mauroantonini.blogspot.it/


Programma:

Mostra espositiva e vendita di tavole originali.
Dal 16 al 24 Settembre (15:30/19:30)

 

Eventi specifici

Venerdì 18 (14:00/20:30)
Ore 18:00 Inaugurazione degli stand
Disegno dal vivo con i disegnatori della Scuola Romana dei Fumetti

Sabato 19 (14:00/20:30)
Disegno dal vivo con i disegnatori della Scuola Romana dei Fumetti
- Simona Binni - dediche e disegno dal vivo
- Performance dal vivo di Alessio Bolognesi (http://www.alessiobolognesi.com/)
- Mauro Antonini - dediche e disegno dal vivo

Domenica 20 (14:00/20:30)
Disegno dal vivo con i disegnatori della Scuola Romana dei Fumetti
Andrea Guglielmino - presentazione del libro 'Mastro Tasso e il suo Cappello' , edito da MdS editore di Viareggio, scritto da Ilaria Mainardi e illustrato da Andrea Guglielmino.
Tuono Pettinato - dediche e disegno dal vivo
Simona Binni - dediche e disegno dal vivo
Ugo D'Orazio - dediche e disegno dal vivo

Tutte le giornate saranno così strutturate:
1) Mostra di tavole originali e di fumetti con possibilità per il pubblico di acquistare direttamente le tavole dall’artista/autore/illustratore o i testi dalle case editrici presenti
2) Workshop e dimostrazioni di disegno dal vivo durante tutta la durata dell'evento, alla presenza degli artisti e degli allievi della Scuola Romana del Fumetto
3) Possibilità di presentare il proprio portfolio, le proprie illustrazioni e farle valutare da esperti del mondo del fumetto, artisti ed editori del settore, che effettueranno un vero e proprio scouting.

Spiegano gli organizzatori, Gianmarco Fumasoli e Roberta Cima:
“Lo scopo artistico e l'intento dell'evento è quello di promuovere alcune realtà di nicchia del fumetto romano e italiano, accorciando la distanza tra le case editrici e i giovani esordienti che vogliono affacciarsi al mondo del fumetto. Effettuare lo scouting di nuovi talenti, non ultimo di mostrare al pubblico un’esposizione in bilico tra illustrazione pura e tavole tratte da Fumetto”.

Giorni e Orari:
Venerdì 18 Settembre dalle 18,00 - Sabato 19 e Domenica 20 Settembre dalle 12 fino a sera
INGRESSO GRATUITO
Via Ombrone, 9 (Coppedé, Roma)
www.spaziocima.it

UFFICIO STAMPA
SpazioCima
T.331.1312576

 

 

 

 

Banner pubblicitari
Sostengono IoArte
Siti Amici