Acrapuano

Cautano (BN)
Iscritto dal
01/12/2009 Categoria: Altro
Websites: acrapuano
Opere inserite: 15
Visualizzazioni profilo: 3611
Voti ricevuti: 27 Chi ha votato?
Residenza: Cautano - BN
The Nature made it! We only have to reveal it”
Le Opere d’arte realizzate con “I marmi policromi di Cautano”.
I marmi, che utilizziamo per le nostre opere d’arte , provenienti dalle cave site in Cautano e Vitulano, sono gli stessi già utilizzati in passato sia dal Vanvitelli per la decorazione di alcune sale della Reggia di Caserta, della Reggia di Napoli e della Reggia di Portici. La loro particolarità è servita per ornare il Santuario di Pompei e il Palazzo del Cremlino a Mosca.
La realizzazione di un’ opera comincia in cava (la cava di marmo, in questo caso, rappresenta la tavolozza dei colori di un pittore); risulta necessaria un’attenta selezione delle pietre estratte, al fine di creare una varietà di colori da utilizzare nelle creazioni artistiche.
La nostra meticolosa e certosina selezione , è alla base per esaltare e utilizzare le qualità della “Pietra” e le sue varietà cromatiche e che una volta selezionata, viene tagliata in tessere regolari pronte per la composizione delle opere (tessere formato 2,5cm x 2,5 cm x 1,5 di spessore ).
“La tavolozza dei colori naturale, creata”, presenta tinte che vanno dal rosso al bianco, passando per il grigio. Il rosso in particolare è il colore base (della nostra tavolozza) ed è la tonalità che caratterizza e rende unica la “Pietra” affiorante nella cava San Vito ( bacino estrattivo).
Le opere d’arte che vengono realizzate risultano assolutamente aderenti al modello da raffigurare ed è la natura che mette a disposizione colori e sfumature. Come Michelangelo sosteneva che, le sue sculture erano già presenti nel blocco informe di marmo e bisognava solo togliere le parti superflue, così per noi le immagini sono già esistenti nelle migliaia e migliaia di tessere di marmo forniteci dalla montagna: risulta necessario solo pazientemente combinarle tra loro!
La nuova tecnica artistica, permette di realizzare opere d’arte anche di notevoli dimensioni ( pareti, volte etc.), che ben si prestano ad essere ammirate da lontano, scorgendo nella giusta combinazione delle “tessere di marmo” l’immagine. Il processo innovativo utilizzato è
capace di esaltare e utilizzare le qualità e le varietà cromatiche di questi marmi, riuscendo a realizzare vere e proprie opere d’arte di fedeltà e potenza espressiva come negli affreschi e mai raggiunta nel secolare uso dell'arte tradizionale del mosaico.
Antonio Rapuano
Commenti sulle opere di Acrapuano:
superbo..... se fosse pitture e ancor piu' se e' in tessere di marmo..complimenti
commento di Elena Checchi sull'opera Marlon Brando - lunedì 23 aprile 2012 alle ore 19:20
bellissimo... penso sia molto complesso realizzare un opera simile....complimenti!!!
commento di Elena Checchi sull'opera Infinito - sabato 12 maggio 2012 alle ore 11:53
Buongiorno Posso ottenere il prezzo per il tuo lavoro tramite e-mail:lonsentxav@gmail.com
commento di Contattami Via E-mail: Lo sull'opera Cristoforo Colombo - domenica 20 dicembre 2020 alle ore 19:50