Commenti sull'opera PARADISO DEI MATTI:
LETTURA DI UN’OPERA D’ARTE
TITOLO PARADISO DEI MATTI TIPO- PITTURA
COLLOCAZIONE ATTUALE STUDIO
PERIODO DI PRODUZIONE 2004
AUTORE BASKO
GENERE TRIBALE URBANO
SOGGETTO DELL’OPERA
TECNICA E DIMENSIONI MISTA: ACRILICO TEMPERA PASTELLI A CERA A OLIO 100 X 70 cm TELA
NOTIZIE STORICHE INERENTI ALL’OPERA IL TITOLO NASCE DALLA VOLONTA’ DI ESPRIMERE IN MODO VOLUTAMANTE INFANTILE,I SENTIMENTI DEL PITTORE PER ALCUNI ARTISTI SCOMPARSI E A LUI CARI. GLI ARTISTI SI RITROVANO IN UN “PARADISO DEI MATTI”.
LETTURA DEGLI ELEMENTI DELL’OPERA SCHEMA COMPOSITIVO
GEOMETRICO PENTAGONALE
IMPIANTO SIMMETRICO-RADIALE
LINEE GUIDA CURVE
INQUADRATURA FRONTALE
LUCE IRREALE-INTENSA-DIFUSA-ARTIFICIALE
OMBRA TENUE
PREDOMINA L’USO DEI COLORI SECONDARI-COMPLEMENTARI
COLORI CONTRASTANTI-VIOLENTI-CHIARI-CALDI
PESO VISIVO
FORME TRIDIMENSIONALI
DISTRIBUZIONI DELLE FORME RITMICHE
RELAZIONI TRA LE FIGURE GERARCHICO
IL MOVIMENTO E’ DATO DA FORME-COLORE
SPAZIO IRREALE
DESCRIZIONE ICONOGRAFICA DELL’OPERA UNA CITAZIONE SCRITTA DI BUCOWSKY PRESENTA QUATTRO RITRATTI DI DIVERSI ARTISTI,CON L’OBIETTIVO DI COMMEMORARLI E CELEBRARLI. L’OPERA ASSUME UNA VALENZA ANCHE RITUALE,perché LA TESTA-MASCHERA IN ALTO,ASSUME LA FUNZIONE DI DIFENDERE LE ANIME DEI DEFUNTI.
GLI ELEMENTI DEL LINGUAGGIO VISIVO PRESENTI IN QUEST’OPERA SERVONO A: INTENTO COMMEMORATIVO
postato da Basko - lunedì 05 ottobre 2009 alle ore 15:40
Per poter commentare le opere devi essere un utente di IoArte!
Se sei un utente iscritto a IoArte devi prima effettuare il login!
Altrimenti iscriviti a IoArte, l'iscrizione è veloce e completamente gratuita.