Cristina De Biasio

Milano (MI)
Iscritto dal
12/12/2008 Categoria: Pittori
Websites: http://informarte.ning.co http://www.elicriso.it/it www.pittoriequadri.it/thu
Opere inserite: 51
Visualizzazioni profilo: 25685
Voti ricevuti: 1628 Chi ha votato?
Residenza: Milano - MI
Cristina De Biasio
http://aaa-arte.ning.com/profile/cristinadebiasio
http://www.saperdaesuentu.it/incontrarti/artisti/de_biasio_cristina/de_biasio_cristina.html
....vago nella vita............ senza sapere dove voglio andare, forse oggi è il giorno più importante ,potrebbero non essercene altri domani.
*_*_*_*_*_*_*_*_*
Mio video http://www.youtube.com/watch?v=VVKBrLwF5R8
Cristina De Biasio, pittrice, nata a Milano, ha conseguito il diploma di stilista di moda inizialmente autodidatta, ha ricevuto consigli da vari artisti (Ugo Zanoni, Alfonso Madaluni, Giorgio Pastorelli,William Senigalliesi), ha seguito un corso di restauro e pittura alla Galleria Baguttino.
Espone dal 1984 in collettive e concorsi a Senago,Foggia, Milano (concorso RAI, Galleria 83 ricevendo ottimi elogi dal maestro William Senigalliesi,e dal giornalista cinematografico Filippo Abbiati, Centro Civico Boifava, Gall.Modigliani), ha ottenuto premi e riconoscimenti dal maestro scultore Romano Pelati.
Fra le esposizioni più recenti si ricorda la mostra personale tenuta nel 94 nella Galleria Modigliani di Milano, tutt'ora in permanenza.
Bibliografia essenziale :
quotidiani:
il Giornale, Repubblica, La Notte
Bibliografia:
Dizionario critico Artitalia 1990 a cura di M.Monteverdi , Arte più arte, L'Elite a cura di Salvatore Perdicaro,casa editrice Alba,Catologo Nazionale Bolaffi d'arte moderna.
Recensioni e riconoscimenti dai critici d'arte Antonino De Bono,e Mario Monteverdi
http://www.agregarte.com/php/artista/mis_obras.php
http://www.galassiaarte.it/Pittori/cristina_de_biasio.html
http://www.saperdaesuentu.it/incontrarti/artisti/de_biasio_cristina/de_biasio_cristina.html
http://www.agregarte.com/?idAutor=1346&idSala=1
http://www.pittoriequadri.it/thumbnails-lastupby-user-305.html
www.alcolore.it/artexarte/cristina_de_biasio.htm
http://www.cercarte.it/de%5Fbiaso%5Fcristina/
http://pittura.pittart.com/contemporanea/displayimage.php?album=lastup&cat=0&pos=14
http://www.croponline.org/illustrazioni.htm
http://www.tuttarteonline.it/Cartelle/pittoridioggi/lettere/D.htm
http://it.myalbum.com/Album-48KLUHTO-Foto-di%20-Altri.html
http://ifocus.focus.it/MyCommunity/default.aspx
http://www.artbreak.com/artists
http://www.youart.org/profilo/
http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=76676&idd=18
target=_TOP><img src="http://badge.facebook.com/badge/1164823600.129.1275140840.png" border=0 alt="Profilo Facebook di Cristina de Biasio"></a>
Commenti sulle opere di Cristina De Biasio:
Grazie per i voti. Le tue opere mi hanno colpita molto, le trovo fantastiche ! Complimenti
Antonella
commento di Antonella Sassanelli sull'opera La bellezza non è per sempre - sabato 13 dicembre 2008 alle ore 19:01
Ciao Cristina grazie tantissime per tutti i voti che mi hai dato. Troppo gentile. Ho visto i tuoi dipinti . Ma che è successo??? Non nego che mi angosciano un pò.....Problemi in ottava casa e/o in Scorpione????
commento di Cy sull'opera Attesa - sabato 13 dicembre 2008 alle ore 21:05
eccezionale questo volto di cristo,davveo bello,ci vedo un po' di caravaggio,le pennellate sono morbide e sicure.complimenti vai alla grande.buone feste
commento di Francesco Di Maura sull'opera Cristo - lunedì 15 dicembre 2008 alle ore 20:32
CARA PITTRICE SECONDO IL MIO MODESTO PARERE I TUOI QUADRI TRSMETTONO SOLO NEGATIVITà, POSSONO ESSERE ESPOSTE IN UN DEPOSITO FUNERARIO. COMUNQUE POTREBBERO ESSERE DEGLI OTTIMI SPUNTI PER UN FILM DI DARIO ARGENTO.
commento di MAX sull'opera INVERNO - martedì 16 dicembre 2008 alle ore 10:32
semplicemente sublimi angelo della notte :-(
la follia scorre sulla tela e solo poki eletti riescono a percepirne l immensita'
la notte copre sempre l'ignoranza
commento di fabio sull'opera INVERNO - giovedì 18 dicembre 2008 alle ore 12:14
Bellissime opere,colori plastici. Bello il Cristo.
commento di Madoner sull'opera masturbazione - venerdì 19 dicembre 2008 alle ore 00:23
è come un mare che si increspa tra la visione del sogno e il pericolo che talvolta esso rappresenta. mi piace molto.
commento di alfio catania sull'opera inconsapevolezza - venerdì 19 dicembre 2008 alle ore 09:49
Una Madonna inconsueta e moderna. Molto umana.
Aurore
commento di Aurore sull'opera Madonna - venerdì 19 dicembre 2008 alle ore 09:59
mi piacciono molto le tue opere
commento di Massimo Barbaro sull'opera edonismo - domenica 28 dicembre 2008 alle ore 00:05
uno dei tanti brani musicali a cui mi ispiro mentre dipingo
http://it.youtube.com/watch?v=N8fa7wSgfdk&feature=related
commento di Cristina De Biasio sull'opera Chi ti ha uccisa? - sabato 03 gennaio 2009 alle ore 01:28
http://it.youtube.com/watch?v=XU6xbklqAZc&feature=PlayList&p=EDD12BD80FAB7A6E&index=9
commento di Cristina De Biasio sull'opera finalmente è finita! - sabato 03 gennaio 2009 alle ore 01:35
Nick Drake - Day is Done
http://it.youtube.com/watch?v=Y2jxjv0HkwM
commento di Cristina De Biasio sull'opera Lacrime - sabato 03 gennaio 2009 alle ore 01:38
City Of Angels ♥ Jude·I Know
http://it.youtube.com/watch?v=TUPiMturwcs
commento di Cristina De Biasio sull'opera Angelo mio aiutami - sabato 03 gennaio 2009 alle ore 01:41
molto bello!
commento di giuda sull'opera suicidio - lunedì 05 gennaio 2009 alle ore 18:08
Ti ringrazio per il tuo commento sulla CONFUSIONE; le tue opere mi hanno colpita per il distacco che c'è tra di loro; una parte molto femminile e un'altra della condizione umana nella vita, o meglio dire la sua fine; parlando del CALVARIO mi sento molto in questo dipinto; è come una prigione, una prigione di se stessi; così mi sento io; una personalità difficile da comprendere che sta soffrendo proprio per la sua incapacità di farsi capire agli altri.
commento di Alexa sull'opera Il calvario - mercoledì 07 gennaio 2009 alle ore 09:48
Vedo quest'opera come una domanda retorica. Sei proprio te stessa a guardarti nel bosco della vita. Siamo tutti noi che ci vogliamo conoscere, capire tra le tante personalità che ci sono intorno a noi o, a volte, anche dentro di noi.
commento di Alexa sull'opera Chi ti guarda,nel bosco? - mercoledì 07 gennaio 2009 alle ore 09:50
Questo quadro si potrebbe capire come una processione verso la luce, quindi verso il buono, il positivo. Io lo vedo diversamente. Guardando tutti i personaggi che s'incamminano verso la luce senza, però, farsi vedere, la spaventosa tranquillità che c'è attorno a loro mi fa capire che vanno verso il loro ultimo viaggio.
commento di Alexa sull'opera Processione - mercoledì 07 gennaio 2009 alle ore 09:54
L'ignoto, l'arcano, il pericolo.... davanti all'ingenuo incedere di una fanciulla.
Aurore
commento di Aurore sull'opera inconsapevolezza - mercoledì 07 gennaio 2009 alle ore 12:14
Alexa
grazie.....
mi sono sentita compresa,tu non immagini quanto sia stato importante per me leggere le tue parole,una carezza per la mia anima tormentata,quella spaventosa pace che tu hai intravista in tutti i miei quadri io l' ho creata intorno a me,anche nella mia vita reale,in realtà è la consapevolezza di andare volutamente verso l'ultimo viaggio,però la meta,e il giorno,e l'ora la sceglierò io.
questa è l'unica mia forza.
ecco perchè sono spaventosamente tranquilla.....
Grazie Ale...
mi riesce di dirti solo grazie!
commento di Cristina De Biasio sull'opera Processione - mercoledì 07 gennaio 2009 alle ore 18:28
quest'opera e' veramente particolare e di sicuro di difficile esecuzione bravissima,complimenti
commento di Francesco Di Maura sull'opera narcisismo - venerdì 16 gennaio 2009 alle ore 17:16
Grazie Francesco !
Per terminare questo dipinto ho impiegato un anno :-)
commento di Cristina De Biasio sull'opera narcisismo - venerdì 16 gennaio 2009 alle ore 17:20
Ciao Cristina,
Anche se in ritardo, grazie per i voti e complimenti per i tuoi dipinti che sono stupendi ed anche tu, come me, intrisi di malinconia. Ciao LENY
commento di Leny sull'opera Madonna - sabato 17 gennaio 2009 alle ore 11:16
lo sforzo della speranza, la vita è lotta poesia e miseria... bellissimo cristina
commento di alfio catania sull'opera La forza dell'amore - sabato 17 gennaio 2009 alle ore 15:26
le tue opere nonostante la tua tecnica di un ottimo livello se io fossi della redazione no le pubblicherei.ciao e già che ti ho scritto è come se ti faccio un complimento.consiglio curati. c'è qualcosa che non và nella tua psiche.
commento di ianos sull'opera masturbazione - sabato 17 gennaio 2009 alle ore 20:53
povero o povera janos
non sò chi tu sia,e non mi interessa saperlo, poichè leggendo le tue misere parole,ti sei commentato da solo.
La tua pochezza provoca un misto di pena e disgusto.
vai tu a farti a curare :-) mi pari parecchio disturbato :-D
(^ __ ^)
ciao,ciao
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - sabato 17 gennaio 2009 alle ore 21:16
Diverso dal tuo stile, ma un bel paesaggio classico!
Aurore
commento di Aurore sull'opera Quiete e silenzio - lunedì 19 gennaio 2009 alle ore 20:23
Non sai mai cosa ti aspetta nel secondo dopo; ma di qui la ragazza potrebbe vederlo, un futuro scuro, pieno di tormenti; nonostante questo lei continua ad andare avanti, consapevole o meno di quello che l'aspetta dall'altra parte della linea.....
commento di Alexa sull'opera inconsapevolezza - lunedì 19 gennaio 2009 alle ore 22:46
Una donna consapevole della sua bellezza ma, allo stesso tempo, non tanto sicura di quello che dovrebbe fare; uno sguardo timido, quasi sofferente.
commento di Alexa sull'opera eleganza intrigante - lunedì 19 gennaio 2009 alle ore 22:49
angoscianti, concetti estremizzati, ma reali, complimenti per il coraggio che esprimi, attraverso le tue opere, con magistrale capacità pittorica, se tu provassi per un attimo a cogliere quel poco di bello che la nostra fragile vita ci offre, penso che saresti un artista di grande livello.
commento di tonino de luca sull'opera Mi hanno abbandonata... - venerdì 23 gennaio 2009 alle ore 17:50
Grazie Cristina per il gentile commento, mi ha fatto molto piacere e detto da te che considero una grande pittrice, è veramente un complimento! e... adoro questo dipinto che mi fà tanta tenerezza ma anche tanta tristezza e malinconia per il suo significato, tuttavia ne intravedo il lato positivo, ossia quella strada di luce verso la quale questa bimba tutta sola stà camminando... Complimenti, è stupendo!... Ciao LENY
commento di Leny sull'opera Lacrime - lunedì 26 gennaio 2009 alle ore 16:44
Complimenti a te Cristina ... evochi calde sensazioni in atmosfere retro'.... a volte torbidamente sensuali , a volte inquietanti....un artista da seguire!
buona arte a te!
Riccardo
commento di Antonelli sull'opera desiderio - martedì 27 gennaio 2009 alle ore 12:58
ciao cristina, grazie per i voti, complimenti... può avere più significati l'opera lacrime, mi piace molto rosy
commento di Rosy sull'opera Lacrime - martedì 27 gennaio 2009 alle ore 16:49
complimenti, molto belli i tuoi nudi:-)
commento di stefano venturini sull'opera eleganza intrigante - martedì 27 gennaio 2009 alle ore 20:43
forte e coraggioso, senza parlare poi della forza struggente dell'opera.
commento di alfio catania sull'opera LA COMMEDIA è FINITA.... - mercoledì 28 gennaio 2009 alle ore 09:46
questi tuoi dipinti di donna, mai volgari, riescono ad esprimere una sensualità rara, sei veramente molto molto brava.
commento di Dante Malori sull'opera narcisismo - mercoledì 28 gennaio 2009 alle ore 10:57
bellissimi tutti trovo la tua fantasia molto dark, i tuoi nudi di donna sono a dir poco eccezzionali ... avrei votato tutti i tuoi quadri ... brava
commento di E2 sull'opera suicidio - mercoledì 28 gennaio 2009 alle ore 18:40
Bella, mi piace molto questa sensualità.
commento di Madoner sull'opera edonismo - giovedì 29 gennaio 2009 alle ore 13:32
Bella, mi piace molto questa sensualità.
commento di Madoner sull'opera edonismo - giovedì 29 gennaio 2009 alle ore 13:33
lascia perdere i commenti negativi l'arte è espressione di ciò che abbiamo dentro , "masturbazione" è energia pura ed erotismo unico cosa dire di più?
commento di E2 sull'opera masturbazione - giovedì 29 gennaio 2009 alle ore 17:17
Grazie E2
purtroppo questo mio dipinto,ha sempre riscosso giudizi scandalizzati,ci sono abbastanza abituata,l'unica cosa che mi ha irritata è il commento di janos che non si è limitato al quadro,ma ha espresso giudizi abbastanza offensivi sulla mia persona senza minimamente conoscermi.
Ti abbraccio
cristina
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - venerdì 30 gennaio 2009 alle ore 16:06
....da sogno!
commento di Rifil sull'opera Barchetta fantasma - venerdì 30 gennaio 2009 alle ore 16:16
sono i quadri che preferisco e tu hai riprodotto proprio la quiete e il silenzio che questi posti emanano...complimenti!
commento di Rifil sull'opera Quiete e silenzio - venerdì 30 gennaio 2009 alle ore 16:18
sono scandalizzata!!! ma non dall'opera, nooo...quella è bellissima in tutto...ma del commento di ianos! sono convinta che se lo avesse dipinto un uomo....non avrebbe avuto questi apprezzamenti! non darci peso cristina..i tuoi lavori sono tutti molto belli.ciao
commento di Rifil sull'opera masturbazione - venerdì 30 gennaio 2009 alle ore 17:55
Grazie Rifil
Grazie della solidarietà!
infatti essendo io donna e dipingendo nudi femminili molto sensuali,mi accusano anche di essere lesbica,lo scrivo senza problemi perchè non mi scandalizza niente,e anzi ho amici e amiche omosessuali che sono grandi artisti e grandi persone.
Purtroppo è pieno il mondo di esseri umani bigotti.
L'arte è libertà di espressione scevra da giudizi morali.
Ti abbraccio
cristina
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - venerdì 30 gennaio 2009 alle ore 18:16
Vi ringrazio.....
mi date il coraggio e la forza di fare un dipinto che da molto tempo medito di fare........
ma sarà la mia fine.... sarò sommersa di critiche ,e la mia poca stima avrà la peggio.....
o soccomberò o rinascerò.
commento di Cristina De Biasio sull'opera edonismo - sabato 31 gennaio 2009 alle ore 04:12
Ciao Cristina adoro i gatti, è identico a diavolo il gatto della mia infanzia, è bellissimo, complimenti
commento di Rosy sull'opera Faust-ino - domenica 01 febbraio 2009 alle ore 10:58
ciao grazie del commento e complimenti per le tue opere
ciao fabrizio
commento di Fabrizio Vascotto sull'opera Cristo - domenica 01 febbraio 2009 alle ore 12:50
Cara cristina, ho votato il tuo masturbazione perché mi è sembrato l’unico inneggiante in qualche modo al piacere e devo dire che il piacere non mi scandalizza affatto, mi scandalizza invece il dolore e – secondo me – i tuoi quadri ne sono intrisi. Non so se riuscirò a spiegarmi bene ma tu esprimi, e lo fai tecnicamente molto bene, sofferenza in tutte le sue forme, anche quando il soggetto dovrebbe essere “erotico”. In pratica la sessualità femminile nei tuoi dipinti è intrisa di “peccato” (masturbazione forse si differenzia un po’ e non è casuale che abbia suscitato le polemiche e le scempiaggini di maschi “benpensanti” che si sono sentiti traditi ) e dunque di un dolore che deriva anche e soprattutto dalla negazione della sessualità femminile operata dalla cultura maschile e cattolica (madre/madonna o puttana): è vero che le tue donne possono apparire per il tipo di abbigliamento come un prodotto maschile, ma la sofferenza che mostrano (piuttosto che desiderio o estasi) esprime la sostanziale non accettazione del modello proposto ma , ahimè , anche il dolore per l’incapacità di trasformarlo . Non comprendo proprio come abbiano potuto pensare ad una produzione "lesbica"!
Il dolore in pratica – secondo me - permea tutta la tua opera nei riferimenti cristiani e satanici, in quella che dovrebbe essere la vita (l’eros) e la morte (suicidi vari), nei sogni che non sono mai di tipo infantile di puro desiderio, di bellezza e di sensualità ma incubi pieni di mostri, di paure e di angosce e se questa può essere una denuncia della realtà in cui viviamo dove chiesa e cristianesimo hanno fatto della sofferenza l’unica via di salvezza io credo che l’arte dovrebbe anche proporsi delle vie di fuga e di contrasto e dunque di superamento dell’esistente…
Ci ho messo un po’ per rispondere perché non era facile ma questo ha significato che ho guardato con molta attenzione i tuoi dipinti che comunque hanno stimolato un’analisi e un ragionamento , ti ringrazio per il tuo voto Daniela Tombà
commento di Dantom sull'opera masturbazione - domenica 01 febbraio 2009 alle ore 14:59
..e cosa si può aggiungere a quanto detto da dantom? niente....tranne che è un vero estimatore dell'arte e dell'animo umano! sento di ringraziarti, sia come artista ma soprattutto come donna! c'è ne fossero di più persone come te!!!
commento di Rifil sull'opera masturbazione - domenica 01 febbraio 2009 alle ore 16:05
un bel quadro per sottolineare una tremenda realtà!
commento di Rifil sull'opera I mostri esistono - domenica 01 febbraio 2009 alle ore 16:08
poca stima? ma....ho letto bene?! stai scherzando vero cristina? come puoi avere poca stima di te con quello che riesci a trasmettere coi tuoi dipinti? sei una persona ricchissima, e non parlo in termini monetari. non so cosa tratterà questo tuo nuovo lavoro, ma sei "obbligata" a farlo; prima verso te stessa (sarà sicuramente una parte di te che "deve" uscire fuori)e poi...con un pò di "egoismo" per farlo vedere anche a noi. non curarti delle critiche, specie se negative; il più delle persone riescono a guardare solo fin sulla punta del loro naso, sia artisticamente parlando che nella vita di tutti i giorni. prima di tutto tu dipingi per te stessa.....ma questo penso già lo sai!!! buon lavoro
commento di Rifil sull'opera edonismo - domenica 01 febbraio 2009 alle ore 16:18
Cristina grazie mille..per il commento positivo..!!!
una vera critica..degna per quell'opera... solo chi ci passa.. sa esprimere quelle parole..
Scusami per il ritardo nel rispondere..ma sono appena rientrato in bottega.
ti auguro un dolce riposo..a presto
Nico
commento di batterflay sull'opera Cristo - domenica 01 febbraio 2009 alle ore 22:15
Splendidi Artisti e Artiste Il mio più sentito e commosso grazie...
x Dantom
Daniela ho letto e riletto le tue parole,e sono rimasta
profondamente colpita dalla tua profonda analisi ;
è vero quanto asserisci,il dolore impregna tutti i miei lavori,
persino quelli che dovrebbero procurare una visione di estasi e
piacere,forse condizionati da un ' educazione cattolica nella quale l'unica espiazione sia la sofferenza.
Il timore che il piacere sia abbinato al peccato, crea una dinamica distorcente del desiderio.Tutti i miei soggetti femminili soffrono per il dover rispecchiare un modello non loro,(come tu giustamente hai notato),con un abbigliamento volutamente trasgressivo per celare una loro innata innocenza,confondendo che le guarda.Sono donne senza peccato,perché per peccare è necessaria la libertà, la loro rivincita è simile a un atto perverso,
perché chi corrompe e induce non è che pecca interiormente...è vero Daniela che in tutti i miei quadri c'è il dolore, non riesco a dipingere altro.....L'eros e Pathos,sono per me presenti e insiscindibili .Poichè la morte è la linea estrema della vita, si colloca tra la fine e l'oltre.Tu dici che l'arte dovrebbe anche proporsi delle vie di fuga e di contrasto e dunque di superamento dell'esistere,ma per me è impossibile....
..... ho amato in modo spropositato chi mi stava vicino, il mio compagno i miei genitori,e ho perduto tutto, nel giro di pochi anni....non sono riuscita a elaborare i lutti,e forse non ci riuscirò mai...il dolore è vivo, bruciante,un inferno nell'anima,che raffiguro anche nei quadri,non potrei mai fare un prato primaverile pieno di fiori e di colori...perchè mi farebbe soffrire ancora di più.
( amore e morte sono entrambi presenti in ogni storia di separazione) ho paura dell'amore in egual misura di quanto temo la morte,e cerco la morte esattamente come cerco l'amore.
Grazie per aver fatto uscire in me,questa mia spietata e sincera analisi,che mi fa sentire meglio,ora mi sento più leggera......
una carezza....
cristina de biasio
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - lunedì 02 febbraio 2009 alle ore 15:08
non era mia intenzione invadere il tuo privato, anche se scrivi che ti senti più leggera e questo mi solleva dalla "colpa" dell'invasione, sicuramente credo che anche "dipingere" faccia sentire meglio (almeno per me è così!) comunque - fermo restando che i tuoi dipintis ono bellissimi - prova a vedere anche cosa c'è di bello, magico e gioioso intorno a te (mi rendo conto che può apparire la solita stronzata per di più colpelvolizzante "fatti forza", ecc. ecc. ma è invece un'esortazione a guardare con più attenzione e con tutto il disincanto che ti senti) . non so quanti anni tu abbia ma io che ne ho ben 61 non mi dò pace pensando che certamente non potrò vivere quanto ho già vissuto e non sono certo state rose e fiori
un abbraccio E GRAZIE PER IL COMMENTO ALLA MIA CAVERNA
daniela tombà
commento di daniela tombà sull'opera masturbazione - lunedì 02 febbraio 2009 alle ore 15:38
Grande fantasia compositiva... quiete e silenzio ....... è di grande impatto emotivo.
commento di Sergio Amatruda sull'opera Quiete e silenzio - lunedì 02 febbraio 2009 alle ore 21:07
Stupenda opera... molto significativa..! riassume tutta la vera natura..che l'essere umano a dentro di se... dei suoi istinti primordiali.. senza vergogne e presunzioni....
con ammirazione e amicizia
Nico
commento di batterflay sull'opera masturbazione - martedì 03 febbraio 2009 alle ore 10:52
GRAZIE PER IL TUO COMENTO, QUESTO CRISTO E' VERAMENTE PENETRANTE, COMPLIMENTI ANCORA ROSY
commento di Rosy sull'opera Cristo - mercoledì 04 febbraio 2009 alle ore 09:28
COMPLIMENTI PER QUESTO TUO MODO DI INTERPRETARE LE EMOZIONI COSI' INTIME E COSI' PROFONDAMENTE UNICHE MA COSI' TREMENDAMENTE VERE...RIESCI A TRASMETTERE EMOZIONI COSI' VIBRANTI CHE INBARAZZANO ANIMI SENSIBILI....
CON AMMIRAZIONE,
COCOVEL
commento di Cocovel sull'opera desiderio - giovedì 05 febbraio 2009 alle ore 21:44
Alcune volte è l'indifferenza degli altri che avvilisce; dunque non puoi essere che fiera di aver creato quest'opera che sinceramente mi piace molto.
ps: anche le altre opere pubblicate sono molto belle ed intriganti.
Amoc
commento di Amoc sull'opera masturbazione - sabato 07 febbraio 2009 alle ore 15:11
come non votarlo, visto che a casa ne ho cinque? a livello tecnico non c'è nient'altro da aggiungere se non che sei brava ,punto.... in risposta alle tue perplessità ,per quanto riguarda il bigottismo , suppongo che tu non sia veneta altrimenti non ti stupiresti così tanto. Quì da noi se sei ,non dico ateo ma agnostico, oppure ti poni qualche dubbio sull'etica della religione o delle cose , sei trattato come un monatto, un untore di manzoniana memoria.......
commento di E2 sull'opera Faust-ino - sabato 07 febbraio 2009 alle ore 16:38
profondo
commento di E2 sull'opera Adesso la maschera non serve più - sabato 07 febbraio 2009 alle ore 16:40
Vi ringrazio tantissimo!
amoc
Batterflay
Daniela tombà Danton
Rifil
Madoner
E2
sono gli Artisti come voi,che mi incoraggiano e mi danno l'entusiasmo di perseverare,creando solo quello che sento,senza allontanarmi dalla mia vera natura,bella o brutta che sia.
GRAZIE miei meravigliosi ARTISTI
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - domenica 08 febbraio 2009 alle ore 03:14
E2
hai 5 gati?
Che meraviglia! I gatti mi piacciono troppo!
sono di Milano :-D
però anche qui,additano,etichettano, specialmente i vicini di casa,piccolo microcosmo di mentalità paesana,che poi si tuffa nella metropoli milanese con atteggiamenti anticonformisti....mi criticano,eppure non sanno se sono agnostica,atea,o altro..... ma credo di sapere il perchè,è per i miei quadri, i pochi che hanno visto i miei dipinti hanno sparso la voce,che sono " strana " forse mi credono una mezza strega ,alcuni mi hanno tolto il saluto,figurati quando avevo il gatto nero hahahahah
ormai ci rido sopra.....non vale la pena di prendersela.
commento di Cristina De Biasio sull'opera Faust-ino - domenica 08 febbraio 2009 alle ore 04:18
carissima cristina, non dimenticare....devi dipingere in primis...per te stessa! mettere sulle tele tutto quello che hai dentro...solo così i lavori meritano di essere guardati. che poi piacciano o meno....il problema è di chi guarda, non il nostro! vorremmo dipingere per compiacere gli altri....saremmo delle macchine! e invece sai bene che la pittura è tutt'altra "roba".io adoro(come hai ben visto)dipingere paesaggi, ma ho un altro "soggetto" che mi "frulla" per la testa. non ha niente a che vedere con la mia pittura di sempre, ma è qualcosa che ho dentro e sento di mettere "fuori"...ovviamente se ci riuscirò! continua così, che fai delle cose favolose!
commento di Rifil sull'opera masturbazione - domenica 08 febbraio 2009 alle ore 08:45
questo sguardo penetra nell'anima di chi lo incrocia
complimenti per l'opera
commento di Artista Per Caso sull'opera Chi ti guarda,nel bosco? - domenica 08 febbraio 2009 alle ore 09:13
La tua pittura è superlativa. E fai bene ad esplorare tematiche difficili e inconsuete. La strada che hai scelto è coraggiosa e va sostenuta.
Io ci vedo sensualità e non volgarità.
Quanto al sig. Ianos, che manifesta i suoi propositi di censura su questo quadro e ti invita a curarti, vorrei dirgli che le sue parole rappresentano in modo fedelissimo la peggiore faccia di questo paese bacchettone, decadente e cerebralmente appiattito che vorrebbe curare chi ha il coraggio di uscire dei binari dalla banalità. La mamma dei "braghettoni" è sempre incinta.
commento di Umberto sull'opera masturbazione - domenica 08 febbraio 2009 alle ore 09:40
COMPLIMENTI QUESTI COLORI SONO MERAVIGLIOSI, LA FORZA E' PROPRIO SUL COLORE, GRAZIE PER QUELLO CHE SONO RIUSCITA A TRASMETTERE, BUONA GIORNATA
commento di Rosy sull'opera La forza dell'amore - domenica 08 febbraio 2009 alle ore 11:48
Le tue opere sono il risultato di ottima tecnica, grande capacità di trasmettere le sensazioni che stai vivendo in quel momento e, malgrado tutto - mi riferisco a certe tue immgini - tanta, tanta poesia.
Nnus
commento di Ninus sull'opera Solitudine e abbandono - domenica 08 febbraio 2009 alle ore 15:49
hahahahaha MITICO UMBERTO
Mi sei troppo piaciuto! "La mamma dei "braghettoni" è sempre incinta."
Parole Sante
Grazie umberto.....
ps-Rifil,quel soggetto che ti frulla per la testa mi ha incuriosita troppo,adesso verrò a controllare ogni giorno le tue opere,finchè lo posterai,perchè se è diventato un bisogno,appena ti metterai di fronte alla tela,lo inizierai e lo finirai in poco tempo, hai già in mente tutto quanto è già dipinto dentro di te e sarà un capolavoro me lo sento.
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - lunedì 09 febbraio 2009 alle ore 07:18
quanto mi piace quando una persona con......quattro parole....riesce a esprimere un concetto lungo.....una vita!!!!
umberto.....pollice alto per te!!!
cristina, grazie per la fiducia che mi dimostri...ma devo ancora cominciare! ....un capolovoro poi....hai usato proprio un parolone!!!! magari darò l'impressione della presuntuosa(infatti non lo sono), ma se un pittore"normale" il suo quadro lo disegna a matita, io lo disegno a mente! non so se capita anche a te e ad altri, ma ci sono volte che quello che voglio dipingere, prende forma, poco alla volta, nella mia mente...lo disegno così, distribuendo sulla tela"immaginaria" tutti i soggetti e colori. certo, quando vado a mettere in pratica, essendo autodidatta, mi devo "disdricare" tra le varie "difficoltà tecniche", ma la tenacia......è mia amica!
a presto
commento di Rifil sull'opera masturbazione - lunedì 09 febbraio 2009 alle ore 07:31
Anch'io ho realizzato un'opera denominata L'ATTESA , sicuramente diverse per esecuzione e realizzazione, però simili per il contenuto
commento di Biagio Landi sull'opera Attesa - lunedì 09 febbraio 2009 alle ore 11:46
certo che Freud avrebbe cosa lavorare...no dai solo in senso positivo sei fantastica...le tue opere mi prendono molto...complimenti...
cocovel
commento di Cocovel sull'opera Calda accoglienza - lunedì 09 febbraio 2009 alle ore 14:54
complimenti, nonostante l'inverno per me è triste, l'opera mi trasmette calore.......
commento di Rosy sull'opera INVERNO - lunedì 09 febbraio 2009 alle ore 16:56
Tutti i tuoi quadri mi inquietano, ma non mi lasciano indifferente. Devi essere una persona complessa e dalle molte sfacettature.
Aurore
commento di Aurore sull'opera La vita oltre la vita - lunedì 09 febbraio 2009 alle ore 18:30
Cocovel
hahahahhaah hai assolutamente ragione!
.....vorrei Freud,e ti giuro che lo vorrei davvero e non scherzo....a volte dipingo soggetti che l'indomani cancello,poi me ne pento,e dopo poche ore li rifarei, per poi distruggerli ennesimamente ..a volte mi sembra di non essere con me , ma contro di me o in compagnia di una emerita sconosciuta.
delirio di una follia che avanza .....
ti abbraccio grazie del voto
cri
commento di Cristina De Biasio sull'opera Calda accoglienza - martedì 10 febbraio 2009 alle ore 04:14
Grazie Aurore del commento, e del voto
sì,
la mia anima è camaleontica,sono una creatura,o un essere , molto complesso,e dalle mille sfaccettature,io per prima non sò con chi devo convivere giorno e notte, perchè non mi conosco.
Invidio del mio prossimo il fatto di non essere me.
commento di Cristina De Biasio sull'opera La vita oltre la vita - martedì 10 febbraio 2009 alle ore 04:34
un'immensa tristezza trasmette il quadro. quasi il terrore di vivere, una vita che non lo ha soddisfatto come voleva, una vita che lo ha deluso. è duro come pensiero ma fa riflettere al senso della vita, al senso della morte; ci sono tante persone che almeno una volta nella loro vita ci hanno pensato a come ci si sente a dire la frase FINALMENTE E' FINITA! ma quante di loro riescono veramente ad avvicinarsi al dolore che sta nell'ultimo, alla solitudine che ti riempie involontariamente?
commento di Alexa sull'opera finalmente è finita! - martedì 17 febbraio 2009 alle ore 00:51
rispecchia me stessa. mi ritrovo molto. la paura è un'emozione molto forte e con tante sfaccetature. la paura di vivere, la paura della solitudine, la paura del crescere, diventare adulti; la ragazza dell'immagine sembra quasi un'adulto ma, allo stesso tempo, tiene in braccio il suo pelouche quasi per dire "non voglio crescere! ho paura!". paura della gente o di qualcuno in particolare. le scale rappresentano il futuro, lei cercando di ritornare al suo passato per rimediare, per provare a vivere senza paura. ma sarà bene vivere senza la paura?.....
commento di Alexa sull'opera Paura - martedì 17 febbraio 2009 alle ore 00:57
il prima ed il dopo....la comedia è finita...si...ma adesso arriva la vera luce, la luce di te stessa. una mano al collo, l'altra in cerca di un aiuto. ma perchè è finita?.....
commento di Alexa sull'opera LA COMMEDIA è FINITA.... - martedì 17 febbraio 2009 alle ore 01:01
Alexa
mi sono venuti i brividi,hai capito e sentito profondamente la delusione,l'insoddisfazione, la solitudine, il vuoto.... che esprime questo quadro,al punto che...sì...con un gran sospiro,viene da dire...FINALMENTE è FINITA!
Ti mando un bacione
sei speciale Ale
GRAZIE!
cristina
commento di Cristina De Biasio sull'opera finalmente è finita! - sabato 21 febbraio 2009 alle ore 07:23
...è finita perchè ha toccato brandelli di nulla,toccati a loro volta da una luce distante,che ha confuso le cose,facendole vivere una fala vita ...che fotunatamente la morte indora con il suo sorriso triste di verità totale.
Grazie Ale
leggerti è sempre una immensa emozione per me....poni la domanda,inducendo chi ti legge a darsi una risposta,a si deve guardare dentro....molto dentro...
commento di Cristina De Biasio sull'opera LA COMMEDIA è FINITA.... - sabato 21 febbraio 2009 alle ore 07:31
Grazie mille Cristina per i tuoi complimenti e la tua ammirazione, ma spero che oltre alla mia tecnica sia riuscito a trasmettere l'estasi della bellezza di quel che vedono gli occhi della mia mente. Tutti noi, ed intendo quelli che si occupano di arte, sappiamo che l'essere artista è nel cervello e non nella mano. Perciò sono lusingato dai complimenti ricevuti da chi si esprime a tuo modo. Chi mi ha uccisa? mi ha colpito fra i tanti che evidenziano caratteri diversi di espressione e di colore, ho preferito esprimere il mio modesto giudizio in quanto trovo in quel quadro due sentimenti in contrapposizione: una latente e misteriosa inquietudine, e una pace. Non voglio fare un'analisi, ma è che siamo tutti chiamati ad esporre il nostro parere di fronte a ciò che è espresso in forma di immagine e non di parole. Il mistero e l'irrisolutezza che impregnano la tua opera, ricorda grandi maestri come chi dipinse "La morte di EUFELIA", io ritrovo anche nella tua opera comunque pace.. Lo so, forse è una contraddizione, una sciocchezza pensare a due visioni, eppure se guardo altri tuoi dipinti vedo un mondo diverso... fatto di piaceri ed orrori femminili... paure fobie e orgasmi. Una fede demonizzata da espressioni, dalla natura stessa che inganna, nasconde e uccide. Il fascino dell'orrore e della morte attrae anche me. Grazie ancora
commento di Antonello Venditti sull'opera Chi ti ha uccisa? - sabato 21 febbraio 2009 alle ore 13:40
cara Cristina, sono stato presidente di un'Ipab per 15 lunghi anni, e questa tua opera mi riporta ad immagini consuete in quell'ambiente. Complimenti per avere reso così bene l'idea dell'abbandono e brava per aver avuto il coraggio di ricordarci, attraverso un'immagine, che esiste la solitudine, quella vera.
commento di Toti sull'opera Mi hanno abbandonata... - sabato 21 febbraio 2009 alle ore 15:00
Ciao Cristina, grazie per i tuoi commenti mi hai lasciatoto senza fiato, sei riuscita a dare un giudizio giusto ad ogni maschera, sei una persona veramente speciale per aver capito la mia arte nel profondo. Anche tu non scherzi, i tuoi dipinti sono emozionanti e stupendi come questo che sto votando è fantastico!!!!
commento di Rayart sull'opera Gesù Cristo - sabato 21 febbraio 2009 alle ore 22:22
esprime un grande sentimento di tristeza,delusione.fantastica,riesci a tirar fuori ,su ogni opera ,un atimo di riflessione sulle disgrazie della vita che ci aspetano.complimenti!
commento di Gabriela Bodin sull'opera Mi hanno abbandonata... - lunedì 23 febbraio 2009 alle ore 21:06
Ciao Antonello
sto leggendo e rileggendo il tuo profondo e splendido commento,i due sentimenti in contrapposizione,che hai argutamente intravisto nel mio dipinto,è assolutamente il punto pregnante del quadro,inquietudine e pace....hai colto in modo egregio quello che volevo trasmettere....
sono in perenne lotta con me stessa,sentimenti contrastanti,nichilismo,depressione,sentimenti altalenanti che mi dominano e mi tormentano, facendomi sentire in fondo ad un pozzo nero che guarda l0irraggiungibile cielo lontano....
ps-Anto,i tuoi quadri,oltre che ad avermi trasmesso l'estasi della bellezza in tutto il suo splendore,mi hanno emozionata in modo profondo,specialmente "il sogno di Icaro"....un sogno per la libertà...con quelle pareti di cerniere,dalle quali si vede il buio,l'abisso.. come,se la propria cella,fosse solo una sua invenzione mentale, nel dipinto non ci sono sbarre,ma a volte si ha più paura della libertà che della prigionia.
Grazie di avermi lasciato il tuo commento....ti abbraccio
cristina
commento di Cristina De Biasio sull'opera Chi ti ha uccisa? - martedì 24 febbraio 2009 alle ore 11:57
Cristina... ho appena letto il tuo commento su il sogno di Icaro e ti ringrazio per averlo letto nel modo giusto.... ed è per questo motivo che ne farò una nuova versione, visto che quello è già un pò più vecchiotto come quadro, il mio modo di dipingere oggi è diverso e c'è anche una maturità diversa nel modo di vedere le cose, quel che tu hai letto saranno gli elementi principali del prossimo the dream of icar.... di dimensioni più grandi e con colori nuovi. Grazie anche per aver apprezzato il mio modesto parere sulla tua opera (generale).
P.S. mi piacerebbe vedere una tua opera che rappresenta una storia mitologica... che in fondo sentiresti che ti appartiene.... un pò.. almeno. ciao e scusa per le ultime sciocchezze
commento di Antonello Venditti sull'opera Chi ti ha uccisa? - martedì 24 febbraio 2009 alle ore 13:24
è qui che troveresti il tuo io. Sono molto contento di averti dato un nuovo stimolo... è a questo che servono gli scambi di opinioni e i consigli tra artisti. buon lavoro Cristina e un abbraccio.. E grazie per le tue eccellenti letture.
commento di Antonello Venditti sull'opera Quiete e silenzio - giovedì 26 febbraio 2009 alle ore 12:46
cara Cristina,vorrei trovare le parole giuste per esprimermi brevemente...ma come sempre forse sarò un po'prolissa e magari incomprensibile...come forse è incomprensibile agli occhi della gente il nostro mondo interiore...Non so quale sia il tuo, ne voglio peccare di presunzione nel giudicarti come persona,però posso esprimere il mio giudizio sincero sulle tue opere...la prima reazione che hanno scatenato in me è stata di profonda inquietudine...terrore...e poi mi sono chiesta:come mai proprio tu hai votato e commentato con grande gioia i miei quadri,così opposti ai tuoi?Forse perchè il mondo che rappresento io è proprio quello che immagino dopo questa vita di sofferenze!!!Forse...forse...forse.Penso tuttavia che tu riesca a provocare reazioni forti,sulle quali ognuno può riflettere e questo fa di te una grande artista...un quadro che non fa pensare o sognare...a che serve?L'opera di Gesù Cristo mi parla serenamente!
commento di Elisa Magnoni sull'opera Gesù Cristo - giovedì 26 febbraio 2009 alle ore 14:29
complimenti CRISTINA,per il nudo,elegante,intricante,dolce,femminile,delicato,pittorico,poetico,ed amorevole,oltre che ,dipinto d'ottima fattura,trattandosi appunto di olio su tela. VERAMENTE GRANDE DIPINTO,E GRANDE OPERA.
commento di leonardo albanese sull'opera eleganza intrigante - sabato 28 febbraio 2009 alle ore 13:05
Cristina che dirti sei molto brava anche tu sia come tecnica che come contenuti questo quadro ha un chè di Lovecraft molto bello mi piacciono quasi tutte le tue opere ovvio che il mio genere preferito è quello a cui ho dato il voto complimenti ! Ti lascio una citazione del Necronomicon di Lovecraft “Non è morto ciò che può attendere in eterno. E nell’arco di eoni, anche la morte può morire.”
Ciao Cristina a risentirci
commento di Alessandra Sessa sull'opera Processione - lunedì 09 marzo 2009 alle ore 22:37
Ciao Cristina, scusa il ritardo, bene ci vuole qualcuno che mi tenga d' occhio. a presto
commento di Rayart sull'opera Angelo mio aiutami - lunedì 09 marzo 2009 alle ore 23:21
Sesso e morte. In questa società prevale il primo, il secondo è obliato. Tu li mescoli così da creare un mix elettrico.
Quadro intrigante, eccitante quasi.
Brava.
commento di Ezio Fantin sull'opera masturbazione - martedì 10 marzo 2009 alle ore 09:00
mi preoccuperebbe se queste visioni incredibili fossero reali!
Da divina commedia dantesca
commento di Ezio Fantin sull'opera Pianto inconsolabile - martedì 10 marzo 2009 alle ore 09:03
Mi piace moltissimo la tua capacità di penetrare in mondi paralleli, esoterici e bui con la capacità di dare anche a loro la luce,bravissima.
commento di La Pintora sull'opera La vita oltre la vita - martedì 10 marzo 2009 alle ore 19:18
Cara Cristina, ho avuto il piacere di conoscere le tue opere casualmente, quando contattato "Cocovel", ho letto il commento da te rilasciato ed ho cliccato sul tuo nome. E' stata una gradita sorpresa, mi sono piacuiti molto i nudi, perchè rappresentano la bellezza, la grazia, e la gestualità sensuale della donna, che tale deve essere in quanto madre della vita. Al contrario, le opere tipo "La bellezza non è per sempre - Zombie - Finalmente è finita - Mi hanno abbandonata"; mi angosciano, mi rattristano, mi incupiscono. Per me "l'arte" è e deve essere la rappresentazione del "bello". Deve fare dimenticare, anche se per pochi attimi, i problemi che ci affliggono nel quotidiano, e questo lo ritrovo nei tuoi nudi, in specie in "Narcisismo", un'opera che trovo intrigante, misteriosa e coinvolgente. In sintesi, in Te vedo due persone, due donne, due mondi. Chi sei veramente? Grazie Intarsiatore.
commento di intarsiatore sull'opera narcisismo - mercoledì 18 marzo 2009 alle ore 18:22
anch'io ho dato questo nome a un mio quadro....possibile che siano solo le donne ad attendere!
commento di Gabriela Bodin sull'opera Attesa - giovedì 19 marzo 2009 alle ore 20:16
Spesso, guardando i tuoi lavori, mi chiedo quale sia il tuo vissuto. Tu, con la tua pittura ben fatta sia anatomicamente che coloristicamente, rappresenti un mondo femminile senza ipocrisie, e fai bene perchè il corpo umano e quello femminile in particolare, ritengo essere una delle cose più belle che esistono sulla terra. Ma conteporaneamente dipingi situazioni cariche di angoscia. Sono senz'altro due aspetti della stessa medaglia. Scusami, mi sono dilungato e ti ringrazio della tua attenzione. Un caro abbraccio da Orazio
commento di Free Man sull'opera Pianto inconsolabile - sabato 21 marzo 2009 alle ore 09:39
La tua "Magia nel bosco'", la mia "Magia dell'arte". Il mio quadro con questo titolo che tu hai votato e dato un graditissimo giudizio, è il capostipite della mia produzione sulla juta. Ho dato questo titolo perchè noi pittori abbiamo un qualcosa di magico: riusciamo a fermare il tempo, le atmosfere, diamo nuova vita alle cose, le reinterpretiamo, usiamo le alchimie dei colori e suscitiamo emozioni. In qualche quadro ho posto degli oggetti (la bottiglia e le cipolle) in posizioni gravitazionali differenti e questo ed altro è concesso soltanto ai pittori!!! Tu sei molto brava nel fermare le sensazioni sia quelle sensoriali, sia quelle dell'anima. Sei una brava Maga! Affettuosamente da Orazio
commento di Free Man sull'opera magia nel bosco - sabato 21 marzo 2009 alle ore 10:47
hahahahahaha
avete ragione!!
mannaggia,destino crudele di noi donne destinate ad attendere eternamente qualcosa o qualcuno......
forse è una questione atavica,che si riallaccia alla gestazione,alle doglie al travaglio,al parto,sempre in attesa ogni mese ,dai 13 anni in poi del ciclo mestruale...noi donne passiamo la nostra esistenza ad attendere :))))
commento di Cristina De Biasio sull'opera Attesa - lunedì 23 marzo 2009 alle ore 12:08
Ciao Orazio...
hai ragione,e ammetto di dipingere soggetti e situazioni cariche di angoscia e dolore.
Forse perchè dipingo solo quando mi sento infelice,se sono allegra manco di ispirazione, penso a divertirmi con gli amici e vado in giro per locali,senza sentire il bisogno di creare.
Il mio vissuto.....
uhm.....
posso solo dirti,che ho perduto tutto, di ciò che amavo,dal mio compagno,ai miei genitori,e anche due cari amici.....questi lutti non li ho elaborati,e il terrore di perdere ancora qualcuno mi immobilizza la vita, che cristallizzo nelle tele ,un dolore che non ha rimedio.
ps-grazie Orazio del tuo commento,e del tenero interassamento che evidenzia la tua profondità.
cristina
commento di Cristina De Biasio sull'opera Pianto inconsolabile - lunedì 23 marzo 2009 alle ore 12:35
Orazio.....
è meraviglioso leggerti,mi emozioni e mi accarezzi l'anima....
credo che il mago tra me e te sia tu...
perchè non solo i tuoi quadri emanano sensazioni surreali,ma anche il tuo modo di scrivere è dolcemente alchemico e empatico.
grazie!!!
una carezza...
cristina
commento di Cristina De Biasio sull'opera magia nel bosco - lunedì 23 marzo 2009 alle ore 12:41
Hai proprio ragione i mostri esistono sono quelli che abbiamo dentro di noi!Grazie per il commento su"prigioni"fa parte di un momento della mia vita un' icona di un lungo periodo passato!Inquietanti i tuoi lavori forse per questo attraenti... non ti curar di chi...metti a nudo le paure di noi piccoli esseri..i nudi poi sono bellissimi!
commento di elena puca sull'opera I mostri esistono - giovedì 26 marzo 2009 alle ore 23:16
...che dire...sono tutte opere splendide....sei proprio brava...
ciao e a presto
gil
commento di gilberto sull'opera Calda accoglienza - venerdì 27 marzo 2009 alle ore 09:04
La ringrazio per i complimenti e i voti ricevuti, sul suo commento posso dirle che il significato di quell'opera per me e ben diverso.
Comunque la ringrazio e le faccio i complimenti per la sua arte.
Saluti Buon Arte
Giovanni Gugliotta
commento di Giovanni Gugliotta sull'opera Quiete e silenzio - domenica 05 aprile 2009 alle ore 23:28
Cristina GRAZIE ,ciò che mi hai scritto ha commosso anche me! Anche mio padre non c'è più, tante volte vorrei mi stesse accanto...quando sono triste guardo il suo ritratto,il suo sorriso mi da forza........quanto ti capisco!!! Complimenti, sei veramente brava, opere stupende,che dire!!!!!
commento di Emuntoni sull'opera Sonno e sogno.. - martedì 21 aprile 2009 alle ore 12:29
sei bravissima
un bacione
herbert d'ambrosio
commento di Herbert D'ambrosio sull'opera Attesa - martedì 21 aprile 2009 alle ore 21:52
Ciao...
L'espressione è stata descritta perfettamente dal pennello!!!
Complimenti!!!
commento di Mimmoartista sull'opera Madonna - giovedì 23 aprile 2009 alle ore 22:35
L'arte è bella proprio perchè lascia trasparire ciò che a volte non si riesce a dire con le parole!!!
commento di Mimmoartista sull'opera masturbazione - giovedì 23 aprile 2009 alle ore 22:37
Ciao Cristina,
prima di tutto grazie per i bei commenti che mi hai scritto...i tuoi lavori, sono straordinari! Un'opera d'arte, per essere così definita deve trasmettere emozioni....appena ho visto i tuoi quadri, ho sentito una morsa al cuore...la tua sofferenza esce fuori come un mare in piena....ed è proprio per questo che li ritengo "STRAORDINARI"!!!!!! OPERE D'ARTE!!!!!! Mi sono permessa di leggere alcuni commenti e ne ho trovato uno tuo che ha confermato questa mia sensazione....! Mi dispiace che tu stia soffrendo così tanto ma ritengo che la strada dell'arte ti possa aiutare a rialzarti.....le tue opere sono di straordinario coinvolgimento....portano, chi le guarda, dentro al tuo cuore! Non smettere mai di esprimere ciò che senti....e se questo è dolore....bene, tiralo fuori e regalaci opere di questo tipo, le quali altro non fanno che metterci davanti alla realtà della vita! Io per esempio i miei dolori li esprimo attraverso l'astratto....è una scelta ponderata, nel senso che li tengo dentro di me e quando li rappresento, uso un linguaggio comprensibile solo a me e gli altri sono liberi di interpretarli con il loro cuore e le loro emozioni ma non sapranno mai cosa c'è "scritto" in quel quadro....che altro non è che una pagina del mio diario! Per questo sono pochi, perchè devo avere qualcosa da tirar fuori per dipingerli...e quando lo faccio per me è una liberazione!!! Per quanto riguarda il figurativo....se ti fa raggiungere una pace interiore nel guardarli....guardali quanto vuoi, sono felice di regalarti un po' di pace....sai quelli rappresentano la parte di me che tutti conoscono....la Michela sorridente, felice e spensierata....i miei pensieri....li tengo stretti nella mia anima....!!! Ti mando un forte abbraccio....e tira fuori tutta la tua arte senza il timore di giudizi "fuori luogo, bigotti e decisamente senza professionalità artistica!!!"
Michela.
commento di Michela Grossi sull'opera Chi ti ha uccisa? - venerdì 24 aprile 2009 alle ore 11:17
.....cosa c'è dietro la maschera?.... sei molto brava a manifestare gli stati d'animo, i tuoi quadri andrebbero tutti votati, continua ad essere sempre te stessa e non dare retta alla mediocrità.
ah! dimenticavo - grazie per i voti - sono lusingato di averli avuti da un'artista che stimo.
commento di Totò Calò sull'opera Adesso la maschera non serve più - domenica 26 aprile 2009 alle ore 12:41
Brava Cristina!
Il dipinto mi affascina molto per lo stile e il tocco dolce e aggraziato.
Mi trasmette ,paradossalmente, molta tristezza perchè la visione e la lettura di in dipinto è personale.
Però sappi che tristezza per me è sinonimo(in campo pittorico)di ammirazione e positività.
commento di Alexydory sull'opera Quiete e silenzio - mercoledì 13 maggio 2009 alle ore 00:05
Un dipinto che che fà riflettere,che induce a pensare.......
Cosa è successo?chi si è presa la vita di quella bambina?
E nel lago due occhi........di chi sono?
molto bello!!!
commento di Alexydory sull'opera Chi ti ha uccisa? - lunedì 18 maggio 2009 alle ore 00:49
Ciao Cristina,mi fa molto piacere ricevere complimenti per i miei lavori.Noi artisti abbiamo la capacità di vedere e sentire in modo particolare ciò che ci stà attorno .
Abbiamo, così, la capacità di rendere vivo un concetto o un seplice paesaggio impressionandolo sopra una superfice neutra.
I tuoi lavori evidenziano una parte di realtà che non è facile esprimere e comunque hanno un fascino enorme.
Grazie ancora.
commento di Alexydory sull'opera inconsapevolezza - sabato 23 maggio 2009 alle ore 23:55
Si intravede la sofferenza umana, ma la dignità divina.
commento di Giovanni Tarlao sull'opera Cristo - domenica 24 maggio 2009 alle ore 09:25
come al solito, cara Cristina, un'opera stupenda ...la vita oltre la vita...enigma per tutti, inquietudine per pochi. Complimenti ancora, ciao Rosaria
commento di Mariarosariarizzo sull'opera La vita oltre la vita - domenica 24 maggio 2009 alle ore 14:29
molto dolce come Madonna ,hai dei lavori molto espressivi...
CIAO...
commento di Florey sull'opera Madonna - lunedì 25 maggio 2009 alle ore 10:42
Bella espressione,si sente l'attesa.
Grazie Cristina per i tuoi voti ed i tuoi graditi commenti. Ciao! Giovanni.
commento di Giovanni Tarlao sull'opera Attesa - lunedì 25 maggio 2009 alle ore 13:59
Vedo quest'opera come un senso di mistero,con una sensazione di essere osservato alle apalle.Bel lavoro Cristina.
commento di Giovanni Tarlao sull'opera Chi ti guarda,nel bosco? - lunedì 25 maggio 2009 alle ore 14:01
Interessante.... molto opprimente e al contempo lascia una sottile speranza di cambiamento
commento di Infinitisogni sull'opera suicidio - lunedì 25 maggio 2009 alle ore 14:19
Spettrale è una parola troppo leggera per descrivere questo volto.
Trasmette un senso di angoscia terribile. Come un fermo immagine su un qualcosa che non vorremmo vedere ma ci sentiamo il peso addosso di essere visti.
commento di Infinitisogni sull'opera Zombie - lunedì 25 maggio 2009 alle ore 14:24
l'amore.....il seme della vita.....
commento di Imprevisto sull'opera Angelo mio aiutami - venerdì 05 giugno 2009 alle ore 10:25
Grazie Cristina del commento sul risveglio della sfinge,Hai ragione quanto hai detto sulle interpretazioni e lasciare a chi osserva il quadro di interpretare in modo personale.
Complimenti per il felino,mi ricorda la mia gatta Giorgi. Ciao! Buona giornata.
Giovanni!
commento di Giovanni Tarlao sull'opera Faust-ino - mercoledì 10 giugno 2009 alle ore 08:36
bellissimo!una vecchia signora seduta su una cassapanca in tutta solitudine.Dove sono finiti i bei tempi di gioventù?Adesso si avvicina l'ora della sofferenza e dello sconforto.
Dipinto struggente ma significativo:mette in evidenza la realtà dei fatti.
Brava!
commento di Alexydory sull'opera Solitudine e abbandono - sabato 13 giugno 2009 alle ore 00:23
Grazie del commento,anche se in ritardo,i tuoi commenti mi fanno capire che certi sentimenti noi artisti li abbiamo molto sviluppati e sappiamo vedere tra la natura quello che altri a volte non vedono neanche col micriscopio.
Grazie ancora
Sei molto brava anche se in po' "macabra"(non è un'offesa).
commento di Alexydory sull'opera Cristo - sabato 13 giugno 2009 alle ore 00:44
Brava Cristina, ti faccio i miei piu' vivi complimenti...apparentemente facile, in realta' le tue opere sono il frutto di una complessa ricerca nell'onirismo erotico che rappresenti in maniera eccelsa...ti auguro buona fortuna e il successo che merita il tuo coraggio, la tua ottima tecnica, l'intensita' della tua forza espressiva....
un collega che sa leggere e vedere
commento di Sergio Di Cori Modigliani sull'opera masturbazione - domenica 14 giugno 2009 alle ore 19:51
brava, come sempre...vai avanti a tutta forza
commento di Sergio Di Cori Modigliani sull'opera edonismo - mercoledì 24 giugno 2009 alle ore 23:00
Amica cara, siam l'uno dell'altro lieti",
occhi che parlano,stregano,nella tua arte c'e' la meraviglia che incanta.
OPUS
commento di Opus sull'opera Chi ti guarda,nel bosco? - lunedì 29 giugno 2009 alle ore 22:12
Oggi...voglio ritirarmi e riposare nel mio silenzio
interiore a cui chiedo ospitalità per un giorno intero...
Bisogna sempre risparmiare le parole inutili
per poter trovare quelle poche che ci sono necessarie.quiete e silenzio,io guardoe sogno!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao CRISTINA opus
commento di Opus sull'opera Quiete e silenzio - martedì 30 giugno 2009 alle ore 18:07
Vorrei regalarti il sole ma dopo un pò tramonterebbe, vorrei regalarti una rosa ma dopo un pò appasserebbe; allora ti regalo il mio cuore che non smetterà mai di amarti, le mie labbra che non smetteranno mai di baciarti, le mie braccia che non smetteranno mai di abbracciarti, e la mia mente che non smetterà mai di pensarti!
DESIDERIO
-
RACCOLTI DA RICORDI DI PRIMAVERA
opus-x DESIDERIO conplimenti
commento di Opus sull'opera desiderio - lunedì 06 luglio 2009 alle ore 21:27
Nel SOGNO
Quando il silenzio ti avvolge l' anima,
comincera' a cantare il tempo senza tempo,
il mondo non esiste
mani amorose
carezzano il tuo viso
sei in pace
sei semplicemente libero
vola pensiero vola.
opusbellissimo CRISTINA
commento di Opus sull'opera Sonno e sogno.. - domenica 12 luglio 2009 alle ore 00:32
E venne il giorno i pensieri bui isogni spenti ,tanta tristezza .
Il giorno non finisce la notte non arriva.
Il giorno diventa notte,
notte ombre di volti lontani amati assenti,
la luce ti copri ,copri gli occhi ,occhi ciechi
vogliono il niente vedono il niente. Il meraviglioso niente per perdersi.................................
E poi la luce ,la luce ti sveglia una lacrima esisti esisti, resisti.........
ARRIVI AL C............... OPUS
commento di Opus sull'opera suicidio - sabato 18 luglio 2009 alle ore 00:51
Solo sulla spiaggia il sole tramontando lambisce il mare.
L'incanto della natura ti annienta un dolce tepore ti scalda l'anima,
Siedi alza le braccia apri le mani chiudi gli occhi
e ASCOLTA ASCOLTA LA VOCE DEL MARE TRA LE DITA
OPUS
commento di Opus sull'opera l'anima del mare - sabato 18 luglio 2009 alle ore 01:04
grazie per il tuo commento fantastico,ecco perchè sei stata così brava a interpretare..
i tuoi lavori hanno tante cose da dire :)
commento di Memoires sull'opera Adesso la maschera non serve più - mercoledì 22 luglio 2009 alle ore 11:10
SAI SCAVANDO SI TROVA,
L'ESSERE NELL' ESSERE
Si passa da cecità a vista, da buio a luce;
LA PAURA e
il dolore sai entrano
nel cuore degli uomini
Entra nel dramma, nella solitudine,
quel tanto che può.
il vero miracolo, quando il cuore dell'uomo
passa da depressione a fecondità -
il dolore diventa forza .forza .................
il bisogno di creare diventa impellente,
mentre guardo le strade vuote di una città addormentata,
accarezzo le mie tele,sembra che sussurrino,
sono sussurri senza respiro,senza parole......
sono i miei pensieri che vagano......
senza fine....senza età....
non mi fanno più male,scivolano come lacrime...
con sinpatia opus
commento di Opus sull'opera Paura - domenica 26 luglio 2009 alle ore 03:11
Non ci sono parole trasmetti tutto il tuo pensiero con i colori
UN detto dice MANGIA LA TUA MORTE RITROVERAI LA VITA.
OPUS dipingi dipingi ti aiutera'
commento di Opus sull'opera Pianto inconsolabile - sabato 08 agosto 2009 alle ore 19:19
Senza più unguenti per le mie ferite
OPUS
commento di Opus sull'opera Adesso la maschera non serve più - mercoledì 19 agosto 2009 alle ore 02:50
Una volta fuori
Passerò vicino a tanti che mi saluteranno
E non immaginano quanto è loro vicino l'ETERNOOPUS
commento di Opus sull'opera Processione - mercoledì 19 agosto 2009 alle ore 02:56
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------FORTISSIMA DRAMMATICITA DI SCELTA-------------------------------------------LA LUCE ,TI PRENDE TI ACCAREZZA TI CHIAMA---------------------------------------LA COMMEDIA E' COMMEDIA -----------------------LA VITA NO--------------------------------------------------------------OPUS.......................saluta
commento di Opus sull'opera LA COMMEDIA è FINITA.... - mercoledì 19 agosto 2009 alle ore 03:19
Sai e' bellissimo l'amore e' il piacere dell'essere dare o darsi piacere e' nel nostro eros.
Visione bellissima e sensuale
complimenti di come sai rappresentare la vita in tutti i suoi sentimenti
OPUS
commento di Opus sull'opera masturbazione - mercoledì 19 agosto 2009 alle ore 03:29
Correre lontano, trovarsi soli, sentirsi soli, i suoni ,si i suoni turbinano intorno come un divino silenzio. O il bosco che pace ,si la pace senza rimorzo ,la pace senza rinpianto,l'essere che nella morte vive,l'essere che la morte chiama. l'essere che ama.
OPUS
commento di Opus sull'opera La vita oltre la vita - giovedì 27 agosto 2009 alle ore 00:38
Mi spiace ma ritengo quest'opera di pessimo gusto...e non è facile perbenismo...è orrenda!!
commento di Mario Verta sull'opera Conoscenza universale - giovedì 03 settembre 2009 alle ore 14:30
Ma nooo caro Mario Verta,
non dispiacerti per così poco,:-D
i miei quadri non devono mica piacere a tutti :-)
(e poi che piacciano o non piacciano mi cambia poco la vita.)
ciao ciao ( ^ _ ^)
cristina
commento di Cristina De Biasio sull'opera Conoscenza universale - giovedì 03 settembre 2009 alle ore 15:07
un destino già scritto…che si avvera ad ogni lacrima versata…
opus cxv
commento di Opus sull'opera Cristo - venerdì 04 settembre 2009 alle ore 19:44
ma sono veramente belli... quelli che ti dicono di curarti etc etc,,, sono pazzi loro, e loro si dovrebbero far curare,,, si vede che nelle tue opere c'è sentimento passione... e molto eroticismo ma da qundo in qua nel 2009 i quadri raffiguranti il nudo sono scandalosi?????
Complimenti
commento di Liviana sull'opera edonismo - sabato 05 settembre 2009 alle ore 00:56
stupendo
commento di Liviana sull'opera La vita oltre la vita - sabato 05 settembre 2009 alle ore 00:57
ti devo veramente fare i complimenti!
commento di Liviana sull'opera La bellezza non è per sempre - sabato 05 settembre 2009 alle ore 00:59
Grazie per i tuoi commenti, mi fanno molto piacere
mi piaciono molto i tuoi quadri, sono molto vicini al mio stile e al modo di guardare e vedere....
questo volto di cristo è molto bello
Brava!!!
commento di Laura sull'opera Cristo - mercoledì 09 settembre 2009 alle ore 08:52
il quadro è mi piace molto vorrei darti solo un consiglio quando fotografi cerca di non adoprare il flash e adoprare solo luce naturale cercando di spostare l'opera non facendoci battere la luce direttamente.Scusa se mi sono permesso
commento di Tillet sull'opera Calda accoglienza - venerdì 11 settembre 2009 alle ore 19:24
E' proprio di una quiete infinita il tuo ottimo dipinto. Complimenti vivissimi.
P.S. Meno male che esistono ancora artisti come te i quali riescono col proprio talento a proporci simili visioni. Spero di poterti rileggere quanto prima. Ciao Alfonso Palma
commento di alfonso palma sull'opera Quiete e silenzio - martedì 15 settembre 2009 alle ore 12:17
Bella l'espressione e lo sguardo, è un volto dei giorni nostri da quale traspaiono sentimenti più umani che divini.
Piace. Luigi
commento di Luigi Pilone sull'opera Cristo - venerdì 25 settembre 2009 alle ore 09:08
A me quest'opera piace proprio perchè è difficile da guardare !
Bravissima, la tua Arte ha qualcosa da dire e non è fine a se stessa, si capisce che sei una persona profonda e critica.Continua a darci "fastidio", ti prego.
Luigi
commento di Luigi Pilone sull'opera Conoscenza universale - venerdì 25 settembre 2009 alle ore 09:33
Spesso mi avventuro nei boschi sai si cerca l'essere e nel cercare rimani incantato dalla natura il mondo si ferma, ritorni umano con i tuoi sogni le paure idesideri e ogni ombra assume volto forma sogno e sogni e vedi e scavi in te stesso
OPUS
commento di Opus sull'opera Migrazione di anime - giovedì 01 ottobre 2009 alle ore 18:27
Mi intriga un casino sto lavoro.....brava davvero Cristina....
commento di Mauro Zani sull'opera giochetti sofisticati - giovedì 08 ottobre 2009 alle ore 08:28
Ciao, oggi ti ho scritto ma non so poi quello che è successo!
Bellissima opera, spontanea vera al contrario di come altri ipocriti giudicano, i tuoi
quadri sono veramente belli, vai avanti perchè quando le opere sono apprezzate
e discusse vuol dire che c'e qualcosa di sostanzioso.
Ti saluto e grazie di avermi votato
Samirè
commento di Samire' sull'opera masturbazione - venerdì 09 ottobre 2009 alle ore 11:30
Grazie a tutti per il sostegno e l'incoraggiamento meravigliosi Artisti e Artiste,il prossimo "nudo" che posterò ,sarà un vero è proprio ordigno per i benpensanti,e sarà criticato sino allo spasmo,ovviamente non mi farò scalfire , anzi noi sorrideremo :-)
Vi abbraccio
cristina
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - lunedì 12 ottobre 2009 alle ore 10:52
Cristina intanto grazie per il voto e per il commento a chi è più rara, anche questo tuo nudo è bellissimo e molto originale .
commento di Sebastiano Costanzo sull'opera masturbazione - domenica 25 ottobre 2009 alle ore 21:33
SUBBLIME, come tu hai interpretato la vita oltre la vita, il corpo termina il suo peccorso per lasciare posto alla vita.
antonio leone
commento di antonio leone sull'opera La vita oltre la vita - martedì 27 ottobre 2009 alle ore 16:38
é vero, che questo quadro trasmette un'immensa tristezza, ma è anche vero che dopo aver chiuso un capitolo, un'altro si prospetta all'orizzonte, ed osservando anche le altre opere che hai esposto sei tornata alla vita.
Io ad esempio ho ripreso in mano lo scalpello, timidamente, dopo due anni di chiusura totale.
la vita è bella finchè esistiamo viviamola.
antonio
commento di antonio leone sull'opera finalmente è finita! - sabato 07 novembre 2009 alle ore 10:36
questo è la risposta a "finalmente e finita"
antonio
commento di antonio leone sull'opera La vita oltre la vita - sabato 07 novembre 2009 alle ore 10:39
Ne avevo uno molto simile al tuo, anch'esso purtroppo corre in altri prati. Complimenti per l tua opera.
commento di alfonso palma sull'opera Faust-ino - sabato 28 novembre 2009 alle ore 14:28
M'intriga molto, anzi no moltissimo.
commento di alfonso palma sull'opera eleganza intrigante - sabato 28 novembre 2009 alle ore 14:30
Complimenti per la composizione.
Approfitto per ringraziarti del tuo commento così perfetto: "una metà non vede e l'altra dorme....".
E' proprio questa l'indifferenza.
Se puoi o se vuoi, guarda anche quello che c'è di bello nella vita che dobbiamo portare nei nostri sogni affinché non siano incubi dai quali doverci svegliare.
Continua comunque ad esprimerti sempre con le tue verità.
Francesco Paolo Menichelli
commento di Fp sull'opera Sonno e sogno.. - venerdì 04 dicembre 2009 alle ore 21:45
Cristina il tuo modo di dipingere mi piace molto e troppo forte sei bravissimaaaaa Grazie
commento di Gioacchino Pitarresi sull'opera Adesso la maschera non serve più - venerdì 04 dicembre 2009 alle ore 22:03
La bestia
Sai pensi di fregarlo ma lui dopo un po si risveglia si era li stava dormendo .
La cura ti penetra ti avvolge ti entra in ogni piccolo
capillare ,compie il suo attacco, ma lui non ci sta' e' trincerato tra muscoli e nervi, si il bastardo si diverte suona i tuoi nervi come un violino ,soltanto tu senti la melodia,ti immagini il MUTI che apre lo spartito prende la bacchetta e incomincia.
Sai e' come essere alla SCALA,a me piace l'adagio ma lui comanda ecco le trombe ecco i tamburi o i piatti si i piatti RADESCHI ha iniziato con la marcia cavolo,mi avevano detto :stavolta vedra'NINI ROSSO si il silenzio
ma si vede che aveva da fare e' venuto solo ieri
O' IL SILENZIO CHE BELLEZZA SAI TI SENTI RILASSATO TI
CALMA SEI IN PACE FINALMENTE DORMI,SI DORMI DORMI
E' PASSATO
OPUS
commento di Opus sull'opera Aracnofobia - mercoledì 09 dicembre 2009 alle ore 10:44
Ciao CRISTINA sai i tuoi quadri frugano nell'anima,colgono sensazioni nascoste che solo tu sai far riaffiorare,
OPUS
commento di Opus sull'opera Aracnofobia - mercoledì 09 dicembre 2009 alle ore 10:48
ti ringrazio per i complimenti, in comune abbiamo una visione un po' triste della vita, contrastata solo da una luce come speranza di un domani migliore.
commento di Patrizia Pianini sull'opera inconsapevolezza - martedì 29 dicembre 2009 alle ore 16:07
ciao cri,
come hai il grande talento di trasmettere con i tuoi quadri la tristezza,la disperazione e il lato dark della vita, cosi sei anche bravissima di interpretare i quadri . ti ringrazio per il tuo commento cosi' travolgente
ciao
commento di Beatrice Ruspini sull'opera Lacrime - mercoledì 30 dicembre 2009 alle ore 15:43
I TUOI ATTIMI ENTRANO NELL'ANIMO
La bestia
Sai pensi di fregarlo ma lui dopo un po si risveglia si era li stava dormendo .
La cura ti penetra ti avvolge ti entra in ogni piccolo
capillare ,compie il suo attacco, ma lui non ci sta' e' trincerato tra muscoli e nervi, si il bastardo si diverte suona i tuoi nervi come un violino ,soltanto tu senti la melodia,ti immagini il MUTI che apre lo spartito prende la bacchetta e incomincia.
Sai e' come essere alla SCALA,a me piace l'adagio ma lui comanda ecco le trombe ecco i tamburi o i piatti si i piatti RADESCHI ha iniziato con la marcia cavolo,mi avevano detto :stavolta vedra'NINI ROSSO si il silenzio
ma si vede che aveva da fare e' venuto solo ieri
O' IL SILENZIO CHE BELLEZZA SAI TI SENTI RILASSATO TI
CALMA SEI IN PACE FINALMENTE DORMI,SI DORMI DORMI
E' PASSATOOPUSXCRIS AUGURI
commento di Opus sull'opera Freddo spettrale.... - mercoledì 30 dicembre 2009 alle ore 16:09
mi assoccio io anche a quanto detto dagli altri...e una tela molto particolare.. si vede ,anzi traspare la propria essenza intima del nostro io....lasciate ogni speranza o voi che non capite la subblime ...arte.
commento di Edmon Dantes sull'opera masturbazione - martedì 09 febbraio 2010 alle ore 16:05
Non ci sono commenti da fare per....questo....."povero cristo" basta solo guardae i suoi occhi e cercare di capire.....lo abbiamo meritato......??
commento di Edmon Dantes sull'opera Cristo - martedì 09 febbraio 2010 alle ore 16:09
vivi la vita....svegliati dal torpore del sonno che ti avvolge...guardati intorno tutto e tutti aspettano .....TE ti prego .mi fai soltanto soffrire ...
commento di Edmon Dantes sull'opera finalmente è finita! - martedì 09 febbraio 2010 alle ore 16:12
Delle tue opere trovo queste molto belle eintriganti : Ciao MAURI
commento di Mauri sull'opera giochetti sofisticati - venerdì 26 marzo 2010 alle ore 20:12
Ti ringrazio di esserti espressa nei miei confronti ,da una vera Artista quale tu sei ,per mè èun onore ,sono convinto che il vero artista deva sempre riflettere quello che à dentro qualsiasi ,gioia o dolore stia vivendo . PS (Spero che i colori e le forme delle mie opere ti possano allietare ) ciao" vero" MAURI .
commento di Mauri sull'opera edonismo - sabato 27 marzo 2010 alle ore 13:24
di complimenti e riconoscimenti ne avrai avuti gia tanti.
indiscussa la tua bravura, ma quello che mi colpisce più di tutto delle tue opere è il loro parlare senza parafrasare.
colori che diventano parole e poi suoni e poi ancora atmosfere.
vieni catturato con forza a tal punto da strapparti la maschera e lasciarti trasportare in quei luoghi dove vive tutto quello che straordinariamente tu ci racconti.
commento di Orofino sull'opera Angelo mio aiutami - sabato 17 luglio 2010 alle ore 09:18
il desiderio sprigiona emozioni uniche che ti fann sentire VIVO
e non ascoltare gli sfoghi dei frustrati, riferendomi ai commenti sulla masturbazione, esistono anche loro e se ci pensi bene fanno anche un pò pena, sono come dei carcerati a vita costretti a vivere prigionieri di se stessi, la prigione più brutta che possa esistere.
commento di Orofino sull'opera desiderio - mercoledì 01 settembre 2010 alle ore 15:39
Grazie del tuo commento, che è graditissimo, ancor i più dopo avere visto le tue bellissime donne, che sono "particolarmente attraenti e misteriose". Ciao Mauro
commento di Malice (pronuncia Malis) sull'opera desiderio - lunedì 15 novembre 2010 alle ore 17:54
grazie e complimenti x le tematiche.....anche se l'erotismo è il cavallo da battaglia di tutte le donne,in tuo è trattato con una componente molto intima....
sospetto sia tu stessa la modella dei tuoi quadri......cmq ancora camplimenti .....
commento di Helyx sull'opera Lacrime - lunedì 15 novembre 2010 alle ore 18:26
bella espressione dell'estasi
commento di antonio leone sull'opera estasi - martedì 16 novembre 2010 alle ore 17:34
e anche vero che masturbazione puo essere anche tanta solitudine, l'opera è bellissima
antonio
commento di antonio leone sull'opera masturbazione - martedì 16 novembre 2010 alle ore 17:37
Molto bello e toccante , grazie per il tuo gentile commento alle mie cose , un abbraccio ... Stefania
commento di Slai sull'opera Quiete e silenzio - venerdì 19 novembre 2010 alle ore 10:37
Perfetto.. non saprei come altro definirlo!
commento di Filippo Vassallo sull'opera Adesso la maschera non serve più - venerdì 19 novembre 2010 alle ore 15:45
complimenti ho visto la tua galeria sei straordinarimente brava complimenti
commento di Maxim sull'opera La forza dell'amore - martedì 23 novembre 2010 alle ore 20:34
DIO MIO IL MIO BENNY ANCHE IO L'AVEVO MA E SCAPPATO VIA DA PIU' DI UN ANNO ANCORA CI PIANGO SPERIAMO NON SOFFRA QUANTO ME CIAO E' STUPENDO HO AVUTO UN TUFFO AL CUORE
commento di Strani Paola sull'opera Faust-ino - martedì 23 novembre 2010 alle ore 23:58
è bellissssssimissssimissima!!!!!!!!!ciao occhioni belli
commento di Doriano sull'opera Madonna - giovedì 25 novembre 2010 alle ore 21:12
stupenda!!!!mi commuove CIAO CRI
commento di Doriano sull'opera Lacrime - sabato 27 novembre 2010 alle ore 20:24
è TRISTE, MA REALE ,MOLTO SIGNIFICATIVO.HAI LE MANI D'ORO...
commento di Doriano sull'opera Pianto inconsolabile - sabato 27 novembre 2010 alle ore 20:30
beeeee il tuo dipinto dimostra la realta e spero che in quel momento non ti si successo............... perche a me succede spesso un abbracio maxim
commento di Maxim sull'opera Il calvario - domenica 28 novembre 2010 alle ore 00:51
Bellissimo viale e buonissima prospettiva molto bello
Ciaooo
commento di B.David sull'opera Quiete e silenzio - sabato 04 dicembre 2010 alle ore 20:31
Dipinto fuori dal tuo stile a volte pauroso, questo mi piace molto
Saluti
commento di B.David sull'opera Barchetta fantasma - sabato 04 dicembre 2010 alle ore 20:33
TUTTE LE VOLTE CHE GUARDO LE TUE OPERE SONO SEMPRE PIù BELLE !!!!!!!!CIAO CRI TI AUGURO DI CUORE UN BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO UN BACIONE ONE ONE
commento di Doriano sull'opera INVERNO - venerdì 10 dicembre 2010 alle ore 08:37
grande.......molto bello........mi rilassa guardarlo........meno male che qualcuno che dipinge paesaggi e lo fa con tutta l'anima ce' ancora...........siamo rimasti in pochi, purtroppo!!!!
commento di Alemar sull'opera Quiete e silenzio - martedì 11 gennaio 2011 alle ore 16:14
SONO SEMPRE MOLTO BELLE LE TUE OPERE !DA AMMIRARE, SEMPRE DA GUARDARE CON ATTENZIONE,INSTANCABILI CIAO CRISTINA UN BACIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commento di Doriano sull'opera Paura - domenica 16 gennaio 2011 alle ore 13:29
Per me questo è un tuo autoritratto, bello ma oscuro. Sei una donna che affascina, tutta da scoprire.
Come mai sei così tetra , così inquietante nelle tue opere? Lo sei anche nella vita?
Mi piacerebbe approfondire tante cose di te.
Ciao
commento di Demoniak sull'opera Chi ti guarda,nel bosco? - domenica 16 gennaio 2011 alle ore 14:54
Grazie Cristina per i tuoi commenti, sono contento che i miei quadri hanno suscitato in te sentimenti, ricordi e sensazioni (penso che questo sia il vero senso dell'arte). Anche le tue opere sono molto belle e fanno emergere in chi le guarda emozioni e stupore. Complimenti!!!!
commento di Ulderico Gasparini sull'opera narcisismo - domenica 16 gennaio 2011 alle ore 19:30
MOLTO SEXY DAVVEORO SEMBRA VERA!!!
commento di Alemar sull'opera Calda accoglienza - martedì 18 gennaio 2011 alle ore 07:53
ho letto diversi commenti (anche quello con scritto di curarti) e non sono daccordo un artista puo anche scioccare per i temi trattati o per il modo di rappresentarli ..michelangelo nel 500' riempi la cappella sistina di uomini nudi ..non ti sto paragonando di certo a lui però complimenti
commento di Walter Mallarini sull'opera masturbazione - giovedì 27 gennaio 2011 alle ore 11:22
ciao Cristina.
Grazie per i complimenti per le mie opere.
Anche te sei molto brava anche se, non posso fare a meno, guardando alcune delle tue opere, di rimanere un pò scosso.
tratti degli argomenti un pò particolari.
come mai questo genere?
Andrea
commento di Andy1982 sull'opera finalmente è finita! - mercoledì 02 febbraio 2011 alle ore 10:13
Cara Cristina ,sono felice di aver provocato in te delle senzazioni positive. Questo vuol dire che ci sono delle affinità emotive che del resto ho trovato nei tuoi lavori, se vuoi conferma di ciò ti invito a visitare i disegni nel sito : francodallapozza.zenfolio.com in particolare i mascheroni Palladiani. Sono talmente brutti da essere perfino belli. Come i tuoi. Ancora complimenti e in Bocca al lupo
commento di Dalla sull'opera La bellezza non è per sempre - mercoledì 02 febbraio 2011 alle ore 12:00
Ho visitato il tuo sito.......
sei un mostro di bravura.......
sono rimasta impressionata ,specialmente per un quadro "particolare" quella specie di neoplasia rossa che sembra avere occhi e bocca,e che si azzanna un pezzo di intestino!
Almeno io nella mia fantasia questo ho visto nel tuo dipinto....ho la pelle d'oca,sei geniale!
commento di Cristina De Biasio sull'opera La bellezza non è per sempre - mercoledì 02 febbraio 2011 alle ore 22:28
Grazie dei commenti,questo mi incoraggia a continuare......
(ultimamente ero demotivata senza più voglia di dipingere)
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - mercoledì 02 febbraio 2011 alle ore 22:38
Non lo so Andrea......
non c'è premeditazione,anzi parto con l'idea di fare un bel prato con fiori e sole,
guardo la tela bianca e la mano inizia a disegnare, mentre la mente si abbandona,i colori decidono dove posarsi....mentre mi faccio accarezzare dalla musica
commento di Cristina De Biasio sull'opera finalmente è finita! - mercoledì 02 febbraio 2011 alle ore 22:54
Questa tua opera ieri mi era sfuggita.
molto bella. brava. Quello che ha scritto Max qui su questa tua opera lo trovo un pò offensivo. IO POSSO NON CAPIRE UNO STILE O UNA TECNICA MA NON POSSO, RIPETO NON POSSO PERMETTERMI IL LUSSO DI GIUDICARE LA FORMA ESPRESSIVA DI UN'ALTRA PERSONA!...SOPRATTUTTO DICENDO CHE TRASMETTONO NEGATIVITà!
RIPETO, ANCHE A ME QUALCHE TUA OPERA MI LASCIA UN Pò SCOSSO. (ANCHE SE RICONOSCO CHE A VOLTE TEMI COME LA SOLITUDINE E LA MORTE RIGUARDANO TUTTI DA VICINO)...
VAI AVANTI A DIPINGERE E NON TI FERMARE!
OGNI TANTO USA ANCHE COLORI PIù CALDI... ;)
Andy
commento di Andy1982 sull'opera INVERNO - giovedì 03 febbraio 2011 alle ore 09:36
Cara Cristina , mi metti in imbarazzo con i tuoi complimenti, spero solo che ti possano servire per ispirarti a fare sempre meglio,ricorda che non si ha mai finito di imparare e non essere mai sodisfatta di quello che fai . Fidati solo del tuo buon gusto e non dar retta a nessuno .Io avevo dei prof all'accademia che erano gelosi e cercavano di smontare il mio entusiasmo . Cerca di trovare un critico serio che valuti il tuo lavoro (non a pagamento)e non scoraggiarti se ti boccia. Il talento c'è perciò coraggio. Dipingere è l'arte per cui val la pena di vivere A presto e buona fortuna Franco
commento di Dalla sull'opera eleganza intrigante - giovedì 03 febbraio 2011 alle ore 10:22
Ciao grazie per i tuoi comenti,grazie davvero.Complimenti anche a te,specialmente questa opera e di una simvolica e romanticismo e una delicatezza fuori del comune.Un caro saluto Nora
commento di Noraroby sull'opera magia nel bosco - giovedì 03 febbraio 2011 alle ore 12:18
INTANTO DI RINGRAZIO DEI COMPLIMENTI POI TI DICO CHE I TUOI DIPINTI NON SONO DI MENO BELLI DELLE MIE OPERE TU VUOI SAPERE SE IO USO DELLE STRUTTURE TI DICO CHE IO USO SOLO CARTONCINO RICICLATO già COLORATO VENGONO PIEGATI E TUTTI INCASTRATI UNO CON L 'ALTRO FIN CHE OTTENGO LE VARIE FORME MA SE VUOI VEDERE DI più VAI SU GOOGLE E DIGITA TERZA MOSTRA DI ORIGAMI 3D EMILIO E POI MI DAI UN TUO PARERE CI TENGO GRAZIE EMILIO CIAOOOOO
commento di 3d Emilio sull'opera Cristo - giovedì 03 febbraio 2011 alle ore 21:26
Ciao Cristina, innanzi tutto voglio ringraziarti dei voti che mi hai benevolmente assegnati e dei bellissimi apprezzamenti per i miei lavori, devo poi dirti che le tue opere sono artisticamente molto belle. Quello che maggiormente colpisce è che nessuna di loro è banale, tutte attingono a profondi sentimenti umani, sono capaci di scavare l'animo fino in fondo e mettere a nudo i tormenti più nascosti.
Brava! continua a dipingere esprimendo quello che hai dentro non curandoti dei giudizi rozzi di chi ha paura di confrontarsi con i temi da te rappresentati.
Ciao,un abbraccio.
commento di Rican sull'opera masturbazione - giovedì 03 febbraio 2011 alle ore 22:49
Grazie .....
vi ringrazio infinitamente.
(Anche se.......sono bloccata ultimamente.....non riesco più a dipingere)
cristina
commento di Cristina De Biasio sull'opera INVERNO - venerdì 04 febbraio 2011 alle ore 18:20
Vi ringrazio...
quello che più mi ferisce,è il rendermi conto,che le critiche arrivano da chi ha paura della libertà,io...che amo la libertà oltre qualsiasi cosa,non lo posso comprendere.
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - venerdì 04 febbraio 2011 alle ore 20:30
Spettacolare: complimenti!
commento di Arcangelo Delfino sull'opera estasi - mercoledì 09 marzo 2011 alle ore 19:28
Bel nudo! Timorosa delle critiche per tue eventuali opere future? Essere artisti vuole dire innanzitutto essere sé stessi/e e quindi avere coraggio. L'Arte è innanzitutto Libertà (il mio nome d'arte, Eleutheria, questo vuol dire in greco, "Libertà"), quindi sentiti libera di poter creare quello che senti, sempre e comunque.
commento di Dafne Eleutheria sull'opera edonismo - venerdì 18 marzo 2011 alle ore 23:04
Vedo che la figura umana è fra i soggetti che prediligi. Anch'io adoro disegnare e dipingere la figura umana, tema alquanto difficile, ma sempre molto interessante.
commento di Dafne Eleutheria sull'opera vanità - venerdì 18 marzo 2011 alle ore 23:06
Davvero bello: complimenti!
commento di Arcangelo Delfino sull'opera eleganza intrigante - sabato 19 marzo 2011 alle ore 11:51
Questa donna è la quintessenza della femminilità: consapevole della sua bellezza, della sua forza, della sua sensualità. Eppure è irrequieta: qualcosa la turba ! Se è questo che volevi esprimere quest'opera è davvero superba !
commento di Arcangelo Delfino sull'opera narcisismo - domenica 20 marzo 2011 alle ore 00:41
un nudo rappresentato con garbo... :))) complimenti.. :))
commento di Marco Chiacchio sull'opera eleganza intrigante - lunedì 21 marzo 2011 alle ore 09:59
molto sensuale
commento di Naif sull'opera edonismo - mercoledì 23 marzo 2011 alle ore 22:20
colori bellissimi..... ben assortiti... per quel poco che ne capisco è un quadro davvero bello.....
commento di Marco Chiacchio sull'opera Barchetta fantasma - venerdì 25 marzo 2011 alle ore 09:07
esalti particolari femminili in maniera esemplare.. :))) complimenti!!!!
commento di Marco Chiacchio sull'opera estasi - giovedì 07 aprile 2011 alle ore 08:36
bellissima... mi viene in emnte la sua tristezza causata dalla morte del figlio... sarà perchè siamo vicini la Pasqua... :)))) sei bravissima (per quel poco che ne capisco di pittura...) complimenti ancora....
commento di Marco Chiacchio sull'opera Madonna - giovedì 07 aprile 2011 alle ore 08:40
l'arte ha mille sfaccettature... mille sfumature..... non si può giudicare unapersona.. figuriamoci un'opera.. :)))
commento di Marco Chiacchio sull'opera masturbazione - giovedì 07 aprile 2011 alle ore 08:45
grazie per i tuoi voti e per il commento. sei bravissima non ti conoscevo ma ho guardato con piacere le tue opere tutte molto belle. ciao sandra levaggi
commento di Sandra Levaggi sull'opera LA COMMEDIA è FINITA.... - giovedì 07 aprile 2011 alle ore 10:44
le tue opere sono stupende ,mi piacciono tantissimo ,complimenti
commento di Naif sull'opera La vita oltre la vita - giovedì 07 aprile 2011 alle ore 12:51
spettacolare
commento di Naif sull'opera estasi - giovedì 07 aprile 2011 alle ore 12:51
grazie per i commenti cristina :) guido
commento di Guido Di Marzio sull'opera Cristo - giovedì 07 aprile 2011 alle ore 13:13
Davvero tanto bella: eccezionale !
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Madonna - giovedì 07 aprile 2011 alle ore 14:23
Molto bello!
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Gesù Cristo - giovedì 07 aprile 2011 alle ore 14:24
Questo è fantastico: ... la bambina sui binari è consapevole del pericolo cui va incontro ?
commento di Arcangelo Delfino sull'opera La forza dell'amore - giovedì 07 aprile 2011 alle ore 14:30
Bellissime le tue opere,brava
commento di Daca sull'opera Adesso la maschera non serve più - giovedì 07 aprile 2011 alle ore 18:53
bella, mi corrisponde interiormente
commento di Mari Mantovani sull'opera Dream - giovedì 07 aprile 2011 alle ore 21:16
pure le tue opere sono inquetanti, ma voglio aggiungere che sono dipinte sapientemente.
in fondo alla tua anima c'è un mondo simile al mio. Io vivo per poter fare arte perché so che ogni mia opera rappresenta un mondo nascosto nell'anima. Dipingo da 50 anni e sono cinquantanni di solitudine, tra me e me: l'unico dialogo che ho, penso che ogni artista sia così. Altrimenti si è solo pittori, bravi o meno bravi, ma sempre pittori. Otidra
commento di Otidra sull'opera Pianto inconsolabile - venerdì 08 aprile 2011 alle ore 00:26
d'accordo, con gli anni diventiamo"per così dire meno belli" ma non esageriamo, non così per fortuna. "La bellezza sfiorisce ma l'amore e l'arte non sfioriranno mai" E' l'anima che è bella quando è sincera, come pure l'arte. Che sia provocante che sia agressiva che sia poetica, o triste. L'importante che non sia anemica! E le tue opere Cristina non sono certo anemiche.
continua così e segui la tua anima. Otidra
commento di Otidra sull'opera La bellezza non è per sempre - venerdì 08 aprile 2011 alle ore 00:42
Non posso che darti ragione :-)))
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - venerdì 08 aprile 2011 alle ore 10:08
Grazie Otidra delle tue parole,in effetti hai ragione,la bellezza sfiorisce con il tempo,ma è solo un fattore esteriore,la nostra essenza non viene contaminata. Sai,quando dipingo porto tutto all'eccesso, amplifico quello che provo come uno tsunami :-)
commento di Cristina De Biasio sull'opera La bellezza non è per sempre - venerdì 08 aprile 2011 alle ore 10:24
Complimenti per le tue opere, alcune davvero inquietanti, altre intriganti, tutte ottimamente eseguite.
commento di Marinella Albora sull'opera Il calvario - venerdì 08 aprile 2011 alle ore 12:45
..davvero...davvero...davvero eccitante...intrigante....lo stato dell'arte dell'erotismo.
commento di Marcio sull'opera eleganza intrigante - sabato 09 aprile 2011 alle ore 12:37
ciao Cristina.... quest'opera seppure ben rappresentata è un po inquietante devo dire... quella persona appesa al cappio.. quegli uccelli che certo non evocano buone speranze.... è una rappresentazione un po macabra (per ciò che ne capisco io di pitura) ma è arte.... i tuoi quadri sono stupendi... alcuni discutibili.....sembrano vignette di fumetti.... ma vanno cmq rispettati.... vengo a vedere i tuoi quadri spesso.... e alcuni li trovo meravigliosi..... questo no.... ma è una questione di gusto personale... :))))
commento di Marco Chiacchio sull'opera finalmente è finita! - domenica 10 aprile 2011 alle ore 20:21
che bello... speranza e vita leggo in quest'opera,.. una bimba che innaffia un fiore con la certezza che crescerà forte in luogo percoloso... dove si può trovare anche la morte.. :)))) buona serata.. :)
commento di Marco Chiacchio sull'opera La forza dell'amore - domenica 10 aprile 2011 alle ore 20:28
Ciao Marco :-)))
ti capisco,poichè anche ad altre persone ha procurato la tua stessa sensazione..Del resto quando l'ho creato,ero in uno stato d'animo molto depresso, riuscivo a dipingere solo la morte.In compenso sono riuscita ad evitare gli psicofarmaci :-D
commento di Cristina De Biasio sull'opera finalmente è finita! - martedì 12 aprile 2011 alle ore 10:13
l'arte è una salvezza.... è un mondo fatato.... io non mi rendo conto se ne faccio parte o meno.... di certo è un sano ritrovare se stessi.... stare con se stessi mentre si compone un'opera....
commento di Marco Chiacchio sull'opera finalmente è finita! - martedì 12 aprile 2011 alle ore 10:21
Grazie per i vostri commenti :-)))
ps-Arcangelo Delfino,la bambina sui binari non è consapevole del pericolo cui va incontro,è solo preoccupata per quel piccolo fiore che è un pò appassito e che ha tanta sete...
commento di Cristina De Biasio sull'opera La forza dell'amore - martedì 12 aprile 2011 alle ore 10:28
è vero Marco,l'arte è salvezza (a volte anche perdizione), tu fai parte del mondo fatato dell'arte eccome se ne fai parte,riesci a trasmettere emozioni e stati d'animo attraverso le parole....
« Poesia è pensier che manifesta/ E stringe il Vero in simboli profondi,/ E' fuoco sacro sull'altar di Vesta,/ Luce di templi, sinfonia di mondi. »
(Arturo Graf)
commento di Cristina De Biasio sull'opera finalmente è finita! - martedì 12 aprile 2011 alle ore 12:26
una bella perdizione però..... e grazie all'arte ho conosciuto persone che capiscono il pensiero che per alcuni potrebbe sembrare "uno strano modo di pensare" :)))) è bello comprendere ed essere capiti..... belle strofe di Arturo Graf.... che ovviamente condivido pienamente..... e mi riconosco pure....:)))))
commento di Marco Chiacchio sull'opera finalmente è finita! - martedì 12 aprile 2011 alle ore 13:20
grazie x il mio voto. il tuo quadro è proprio bello. talmente chiaro, tutto. titolo, opera, condivido. finalmente è finita! sai io a volte quando posso, lavoro in prov. di rovigo, e lì c'è proprio un albero così, ma più grande, e poi lì ci sono degli uccelli neri ma anche bianchi, grandi, e sapessi quante volte mangiando lì sotto, e piangendo, guardo l'albero e i suoi rami, e cerco il posto dove attaccare la corda, che poi ce n'è già una, ma poi mi dico che lì sotto c'è mio nonno ermenegildo, e che l'albero è lì per me, così mi passa. e poi penso che i rami non tengono, e che non so come fare esattamente un nodo e che se vado su a mettere la corda rischio di farmi male . mhà , chissà
commento di Pia Camporese sull'opera finalmente è finita! - martedì 12 aprile 2011 alle ore 14:04
Ciao Pia,dopo avere letto questo tuo splendido messaggio,sono andata a rivedere le tue opere e devo dire che sono straordinarie....
Pia, cosa darei per vedere quell'albero che assomiglia a quello del mio dipinto e dove a volte ti siedi piangendo,pensando e mangiando... sai,continuo a rileggere le tue parole,ormai mi sono entrate nell'anima.Ma perchè c'è un'altra corda appesa? Qualcuno si è impiccato in uno dei suoi rami lasciando li la corda?Sto albero mi incuriosisce troppo !
Ti confesso,che l'impiccagione,la scarto sin da subito,perchè come giustamente dici creerebbe troppi problemi,il nodo che è difficile da fare,il punto giusto dove attaccare la corda,essere sicure che tiene, ecc.ecc. poi ci si dibatte di brutto prima di morire,credo che la sensazione sia terribile. Invece io avrei altri metodi più efficaci più veloci ma specialmente indolori.Purtroppo viviamo in una società che non ha la cultura della morte,infatti parlare di suicidio,scandalizza la gente,la parola morte è un tabù,è questo non fa altro che isolare sempre di più chi invece ci pensa e non ne può parlare....
il vivere è dolore è inutile negarlo! il vivere è contrario all’ esistere.Il corpo vive, l’anima esiste…A volte, purtroppo, la vita e l’esistenza non coincidono,sembra un concetto contorto da pazza alienata,purtroppo le parole sono troppo limitate per esprimere certi concetti, ma confido nella tua sensibilità dolce amica mia, quella di leggere oltre le parole, ti abbraccio cri
commento di Cristina De Biasio sull'opera finalmente è finita! - martedì 12 aprile 2011 alle ore 15:26
belle e sensuali le tue donne, :)))))) Grazie per i tuoi bellissimi commenti ciao
commento di Malice (pronuncia Malis) sull'opera giochetti sofisticati - martedì 12 aprile 2011 alle ore 22:58
complimenti è bellissima, un saluto
commento di Felice sull'opera Madonna - mercoledì 13 aprile 2011 alle ore 15:33
Meraviglioso!!! complimenti!!!
commento di Francesco Rizzi sull'opera eleganza intrigante - giovedì 14 aprile 2011 alle ore 21:25
complimenti .un esplosione di sensualita'..
commento di Crian sull'opera eleganza intrigante - domenica 17 aprile 2011 alle ore 16:44
non avevo letto il titolo del quadro.... ho immaginato subito un apersona che chiede aiuto..... magnifico..... sono senza parole....
commento di Marco Chiacchio sull'opera Angelo mio aiutami - venerdì 22 aprile 2011 alle ore 20:28
Incantevole
commento di Arcangelo Delfino sull'opera giochetti sofisticati - sabato 23 aprile 2011 alle ore 18:47
Meraviglioso !
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Calda accoglienza - sabato 23 aprile 2011 alle ore 18:48
Aggiungo: affascinante !
commento di Arcangelo Delfino sull'opera narcisismo - sabato 23 aprile 2011 alle ore 18:49
Davvero eloquente!
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Mi hanno abbandonata... - sabato 23 aprile 2011 alle ore 18:50
Quando affronti questi temi, sei brava quanto lo sei con le tue figure femminili!
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Solitudine e abbandono - sabato 23 aprile 2011 alle ore 18:52
Mi correggo: meraviglioso!
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Gesù Cristo - sabato 23 aprile 2011 alle ore 18:53
adoro questo quadro e ancor di piu il suo titolo.hai colto l'essenza ,soli nasciamo ,soli moriamo.secondo me non dovremmo aver paura della nostra morte, ma del dolore e della morte degli altri. alla fine della fiera;perche di questo si tratta,la sofferenza continua solo per chi resta. FORSE! complimenti .
commento di Valter Gatto sull'opera finalmente è finita! - domenica 24 aprile 2011 alle ore 14:12
superlativo!!!
commento di Krotalo sull'opera Barchetta fantasma - domenica 24 aprile 2011 alle ore 15:27
Meraviglioso
commento di Arcangelo Delfino sull'opera vanità - domenica 24 aprile 2011 alle ore 21:00
bellissimo..sei molto brava
commento di Crian sull'opera vanità - lunedì 25 aprile 2011 alle ore 11:36
spettacolo assoluto.complimenti
commento di Crian sull'opera estasi - lunedì 25 aprile 2011 alle ore 11:38
molto bello
commento di Arcangelo Delfino sull'opera INVERNO - martedì 26 aprile 2011 alle ore 09:30
ti rinnovo i miei complimenti
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Madonna - martedì 26 aprile 2011 alle ore 09:31
"non dovremmo aver paura della nostra morte, ma del dolore e della morte degli altri"
Valter....mai parole furono tanto vere,hai assolutamente ragione! La penso come te.
commento di Cristina De Biasio sull'opera finalmente è finita! - martedì 26 aprile 2011 alle ore 13:11
carina.. una vecchina stanca... rappresenta fopse la vita vissuta... forse è stanchezza per una vita vissuta appieno.... quella porta chiusa rappresenta il passato? e quel mobile? forse ristoro... per vivere nuove avventure... grazie degli auguri Cristina.... che purtroppo ho letto soltanto ora..... ma ricambio di cuore... seppur ein ritardo... un sorriso...
commento di Marco Chiacchio sull'opera Solitudine e abbandono - martedì 26 aprile 2011 alle ore 13:22
Grazie :-)
commento di Cristina De Biasio sull'opera giochetti sofisticati - martedì 26 aprile 2011 alle ore 14:00
Gent.ma Cristina innanzitutto voglio ringraziarti per aver votato le mie opere e poi....complimenti a te. Guardando quello che dipingi cerco di immaginare quello che provi quando hai davanti a te una tela, devi essere un tumulto di emozioni. Secondo me sei una persona per alcuni aspetti fragile ma con un gran carattere. Sbaglio? Ancora grazie e continua così. Ciao
commento di Loredana Manzi sull'opera La vita oltre la vita - martedì 26 aprile 2011 alle ore 16:10
le tue opere sono bellissime e piene di significati, complimenti sei bravissima!!!
commento di Lucy51 sull'opera Mi hanno abbandonata... - martedì 26 aprile 2011 alle ore 17:13
la foto non tiè venuta bene, ma il dipinto è stupendo.
commento di Otidra sull'opera Faust-ino - martedì 26 aprile 2011 alle ore 18:40
pazzesco! l'anima buona e quella cattiva. E' la verità, è quello che in fondo abbiamo tutti.
Cristina sei tremenda!
commento di Otidra sull'opera Conoscenza universale - martedì 26 aprile 2011 alle ore 18:46
sensuale, provocante "l'attesa dell'amore?" dipinto bene ma fotogafato male, peccato, sono sicuro che l'opera è migliore.
commento di Otidra sull'opera edonismo - martedì 26 aprile 2011 alle ore 18:54
Che cos'è la paura ? Perchè la paura ? Paura di essere belli ? di essere sensibili, di essere buoni, di amare, di essere amati ...?
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Paura - martedì 26 aprile 2011 alle ore 22:01
Chi è lo storpio ? Chi di noi non è storpio ? Chi di noi non difetta in qualcosa?
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Lo storpio - martedì 26 aprile 2011 alle ore 22:04
Dove migreranno le anime degli artisti e le anime dei giusti e le anime degli innocenti ?
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Migrazione di anime - martedì 26 aprile 2011 alle ore 22:06
Per me la vita è un eterno suicidio e un'eterna rinascita !
commento di Arcangelo Delfino sull'opera suicidio - martedì 26 aprile 2011 alle ore 22:08
La cosa che mi manda più di tutto in tilt son le lacrime di un bambino
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Lacrime - martedì 26 aprile 2011 alle ore 22:09
Esatto Loredana,ho un forte carattere ma sono fragile da morire,mi basta poco per andare in uno stato di sfacelo,e altrettanto poco per andare in Paradiso...
A volte le tele le compro e poi non le guardo per mesi e mesi,sino a che in piena notte mi capita di dovermi alzare imperativamente con nella testa già la tela finita di quello che vorrei fare,non so da dove mi arrivino le ispirazioni,però sto malissimo se non inizio subito a fare il bozzetto a qualsiasi ora, poichè temo che la magia svanisca :-)
commento di Cristina De Biasio sull'opera La vita oltre la vita - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 18:20
Grazie :-)
commento di Cristina De Biasio sull'opera Mi hanno abbandonata... - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 18:24
hahahahaha Otidra hai ragionissima!
Non immagini quanto sono imbranata a scattare le foto con quel dannatissimo flash :-)))))
commento di Cristina De Biasio sull'opera Faust-ino - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 18:27
eh sì... in tutti noi c'è un dottor Jekyll e un Mr. Hyde :-)
commento di Cristina De Biasio sull'opera Conoscenza universale - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 18:31
grazie :-)
commento di Cristina De Biasio sull'opera estasi - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 18:57
...la paura della paura,quella senza nome e senza perchè....
io spesso ho paura di me stessa e di quello che potrei fare,a volte ho paura di impazzire, o di essere già nel baratro della follia
commento di Cristina De Biasio sull'opera Paura - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 19:09
Hai ragione Arcangelo,però quando sono in mezzo alla gente,mi sento sempre inadeguata, eppure non c'è niente in me che non vada (o almeno all'apparenza),ma dentro..... dentro ho come un urlo, e ho sempre la voglia di fuggire.... il mondo mi terrorizza
commento di Cristina De Biasio sull'opera Lo storpio - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 19:14
è vero Arcangelo,anche per me è così... le tue parole sono esattamente quello che è il mio stato d'animo,mi calzano perfette.".Per me la vita è un eterno suicidio e un'eterna rinascita !"
commento di Cristina De Biasio sull'opera suicidio - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 19:32
è un disegno dedicato alla signora Maria,una meravigliosa vecchietta che è stata sfruttata dai suoi parenti LI MORTACCI LORO!
la porta è chiusa con mille sprangate ,perchè aveva sempre paura dei ladri, ma ladri di anime.... paura della gente,delle finte amicizie, delle lusinghe diaboliche,voleva solo me...perchè mi trovava diversa da tutto e da tutti ma specialmente DISINTERESSATA ai beni materiali,le e ho regalato quadri di tutti i suoi gatti e i suoi cani randagi che lei amava più di se stessa:-) .... purtroppo è morta qualche anno fa e mi manca moltissimo,era come una nonna per me.
commento di Cristina De Biasio sull'opera Solitudine e abbandono - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 20:25
grazie .... gazie mi avete fatto ritornare la voglia di dipingere :-)
commento di Cristina De Biasio sull'opera Madonna - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 20:33
♥ grazie ♥
commento di Cristina De Biasio sull'opera Gesù Cristo - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 20:43
✪ G★R★A★Z★I★E ✪
commento di Cristina De Biasio sull'opera vanità - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 20:48
Mi trovo in un luogo di statue che da secoli non accennano parole,sono defunti accompagnati da melodie cosi lontane e dolci...
Ti osservo statua, mentre il cielo piange ed e' cosi musica per il mio sentire...
Lontano in quel corridoio di cipressi un pianoforte senza pianista, che suona melodie infelici.... mi siedo e i tasti si muovono dolcemente... piove ancora e sul mio viso la felicita' fa sorgere in quel firmamento cupo, lune antiche...
Che luogo meraviglioso ,solo pace e musica senza pianista...
E intanto piove......(Fabio)
commento di Cristina De Biasio sull'opera Pianto inconsolabile - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 21:02
Davvero difficile per me da decifrare: un diavolo, con il naso lungo come Pinocchio, sta mentendo alla bimba, indicandogli una pistola. Siccome manca il finale, provo a darne uno: la bambina è più forte del diavolo ... guarda quanto è resoluta pur nella sua innocenza, osserva quanto è ferma pur stando dritta su di un piede solo. Conclusione: Cristina sei fantastica, da favola; come tutte le bambine, tutte le donne, tutte le madri, tutte le amanti che sopportano dall'eternità ...
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Bugia diabolica - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 22:07
ciao grazie per le bellissime parole e per i voti . nei miei quadri ho volutamente eliminato la figura umana che ritengo sempre piu'inquinata ed inquinante nella ferma convinzione che la risposta al caos quotidiano,potrebbe venire da un ritorno alle nostre origini ad un mondo piu' vero. sandra levaggi
commento di Sandra Levaggi sull'opera L'Anticristo - giovedì 28 aprile 2011 alle ore 22:31
che altro dire di questo dipinto che non sia già stato detto?vorrei essere lì....bellissimo
commento di Randazzo Rosanna sull'opera Quiete e silenzio - venerdì 29 aprile 2011 alle ore 15:37
immagine di impatto e molto potente, obbliga a soffermarsi e percio' molto riuscita
commento di Stero sull'opera masturbazione - venerdì 29 aprile 2011 alle ore 16:23
Grandissima Sandra,concordo entusiasticamente con quanto hai scritto!
L'umanità agisce sulla Terra nello stesso modo in cui agisce un virus, con il risultato di indebolire il sistema immunitario ecologico, siamo una malattia che sta portando a termine tutte le risorse che madre natura ci ha donato. L'essere umano è un parassita avido ed amorale su un pianeta che era in buona salute,miliardi brulicanti che si accalcano su questo pianeta devastato.
Personalmente seguo con immenso interesse il movimento del VHEMT sarebbe l'unica soluzione possibile....
commento di Cristina De Biasio sull'opera L'Anticristo - venerdì 29 aprile 2011 alle ore 17:35
Veramente bello.
Penso che tutti recitino una parte...anzi piu' parti nella loro vita, a seconda di dove e con chi sono il titolo è molto azzeccato
commento di Anna - Mimina sull'opera LA COMMEDIA è FINITA.... - venerdì 29 aprile 2011 alle ore 17:46
Questo nudo mi sembra diverso dagli altri tuoi nudi: vi è un che di interlocutorio, che manca nelle altre opere
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Attesa - venerdì 29 aprile 2011 alle ore 18:00
Dolcissima Cristina,
io credo che in questa tua opera tu abbia racchiuso un segreto che forse ancora nessuno è riuscito a rivelare. Infatti il titolo esplicito e la donna intenta a cercare di darsi piacere possono facilmente ingannare chi si sofferma ad una interpretazione prettamente figurativa, erotica, edonistica o scandalistica di quest’opera. Io riesco a vederci molto di più. Credo che la donna che tu hai raffigurato sia in realtà la tua anima nuda, che tenta disperatamente e vibratamente di raggiungere un inarrivabile orgasmo, che le dia il piacere infinito di una pace interiore, che si è smarrita e che sa che non potrà raggiungere. Però la masturbazione in sé è quella carica vitale di sferzante energia, che ti da la forza di continuare, di reagire alle avversità della vita e di andare avanti, anche senza un orgasmo liberatorio, che per te, probabilmente oggi è paragonabile solo alla morte. Per questo la masturbazione nella tua anima non ha mai fine, perché da un lato c’è la tua grande forza interiore che ti spinge a lottare contro tutto e contro tutti, a sfidare il vento, a infrangere le regole, a disprezzare chi non ti capisce e, da un altro lato, la consapevolezza che tutti i tuoi sforzi sono inutili, perché cozzano quotidianamente contro la stupidità umana, l’incomprensione del tuo profondo dolore e le insidie di un destino avverso, che si diverte a seviziarti.
Ecco che allora la masturbazione non è altro che questa tua vibrante ed eterna lotta interiore tra il bene e il male, l’amore e l’odio, il bianco e il nero, il giorno e la notte, la luce e il buio, Dio e il Diavolo.
Poiché mi sento profondamente legato a te, il mio augurio è che tu riesca un giorno a far prevalere tutte le componenti positive del tuo più profondo e meraviglioso essere e possa trovare nella tua splendida Arte il modo di raggiungere il tuo orgasmo spirituale, per godere finalmente di una profonda pace interiore, che attenui il rumore di tante battaglie e assopisca tutte le tue angosce interiori.
Per quel poco che posso, io ti sono vicino.
commento di Tony Alonzo sull'opera masturbazione - venerdì 29 aprile 2011 alle ore 18:14
....uhm è vero....sai che non ci avevo badato?
Effettivamente non è distratta da se stessa,ma sta tenendo aperto un dialogo,oppure sta ascoltando l'interlocutore,però devo dartene atto Arcangelo,l'atteggiamento di questa donna è diverso dagli altri miei nudi,dovrei capire il perchè.....e ricordarmi cosa mi accadde nel 1996
commento di Cristina De Biasio sull'opera Attesa - venerdì 29 aprile 2011 alle ore 20:41
Tony sto leggendo e rileggendo in continuazione le tue parole.... sono rimasta profondamente colpita, mi hai letto nell'anima in un modo straordinariamente perfetto come nessuno mai è riuscito a fare,
è come se tu mi conoscessi da sempre...
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - venerdì 29 aprile 2011 alle ore 22:43
Tenerissima Cri,
quando due anime parlano la stessa lingua, cioè l’Arte, intesa come profonda proiezione onirica del nostro essere, non è difficile riuscire a capirsi e a vedere ciò che solo le menti offuscate dai luoghi comuni e dal più bigotto perbenismo non riescono a decifrare. Spero che l’avere scavato dentro la tua anima, sia avvenuto per te con quella estrema delicatezza, che era nei miei intendimenti, altrimenti ti chiedo di perdonarmi. Sappi, comunque, che è mia profonda convinzione che l’Arte ha su di te uno straordinario potere taumaturgico, che ti può aiutare ad uscire da qualsiasi tunnel, anche quando sei convinta di essere prigioniera di un vortice ineluttabile e senza ritorno.
La tua esigenza interiore ed incontrollabile di dipingere è davvero, per te, la luce in fondo al tunnel, a cui ogni anima anela. Non smettere mai di lottare, tira fuori tutta la tua forza interiore per combattere contro le più imprevedibili tempeste della vita e vedrai che il vento non riuscirà mai più a violentare la tua anima.
Un abbraccio e un bacio
Tony
commento di Tony Alonzo sull'opera masturbazione - sabato 30 aprile 2011 alle ore 08:16
Cri,
per ringraziarti dei tuoi graditissimi commenti alle mie tele imbrattate, ti ho preparato una particolarissima sorpresa che spero ti giunga altrettanto gradita.
Se vuoi scoprire di che si tratta, non devi far altro che incamminarti per questo splendido viale, che hai saputo così magistralmente realizzare, e percorrerlo fino in fondo, oltre i limiti dell'immaginazione , fino a giungere al mio sito personale www.tonyalonzo.weebly.com. Appena entrata, vai alla pagina dei "Cenni critici" e cerca l'opera "Eutanasia della Natura"Buona sorpresa
Una carezza
Tony
commento di Tony Alonzo sull'opera Quiete e silenzio - sabato 30 aprile 2011 alle ore 10:46
Hai ragione Tony quando asserisci che l'arte è terapeutica, e su di me ha uno straordinario potere taumaturgico,infatti mi ha salvata molte volte dallo sconforto più cupo.
Io vivo a Milano immersa in una siccità urbana alienante,e quando tutto questo diventa per me intollerabile,prendo una tela e faccio il mondo che vorrei.
Se desidero la mia amata pioggia,per magia lei compare ...posso accarezzare l'arcobaleno ,o immergermi in acque cristalline di un torrente incontaminato, dipingere demoni e suicidi ,tanto non potrà accadermi nulla di male, finchè sarò protetta sotto il mio tetto, ben felice di lasciare il mondo fuori,che mi fa tanta paura....e in quei momenti posso urlare di gioia.
Una carezza e un bacio
cri
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - sabato 30 aprile 2011 alle ore 19:59
Le tue opere - chissà perchè - quando non emozionano subito, obbligano a riflettere e magari a fare autocritica. Il suicidio è una fine ingloriosa? una fine ingiusta ? una fine banale ? Non lo so: so che di sicuro è una sconfitta: lasciatelo dire da uno come me che è un perdente.
commento di Arcangelo Delfino sull'opera finalmente è finita! - sabato 30 aprile 2011 alle ore 21:36
Tonyyyyyyyyyyyyyyy wow!
Grazie mi hai lasciata totalmente senza fiato,è stata davvero una stra-super-mega-sorpresona! Ho letto tutto attentamente e piano piano, per poi arrivare an fondo alla pagina con l'opera "Eutanasia della natura" sto per leggere la recensione e come un flash riconosco le mie parole e la mia firma hahahahaah sei incredibile!
Ma io non mi merito tanto, mi sento onorata.GRAZIE GRAZIE GRAZIE
il tuo sito è stupendo (anche il quadro " genesi" è spettacolare,del resto tutte le tue opere trasmettono messaggi profondi che inducono a riflettere
http://tonyalonzo.weebly.com/cenni-critici.html
commento di Cristina De Biasio sull'opera Quiete e silenzio - domenica 01 maggio 2011 alle ore 10:13
Arcangelo,io non ho mai concluso nulla di buono,sono un fallimento,per cui la perdente sono io.Personalmente credo che il suicidio non si compia perchè ci si sente perdenti, ma per una condizione privata di sofferenza e di disperazione inesprimibili ,per la quale si crede non vi sia più alcuna soluzione; in alcuni casi il suicidio è un atto lungamente premeditato, e la prima e principale preoccupazione dell’aspirante suicida riguarda soprattutto il senso di colpa per chi resta,poi c'è la scelta del luogo e del metodo con cui attuarlo...in fondo il suicidio non è chiudere con la vita, ma semplicemente anticipare la morte in totale e libero arbitrio, non c'è nulla di inglorioso,anzi.... c'è una profonda e silenziosa dignità, saggezza e generosità in chi si ammazza,poichè aiuta a smaltire il sovraffollamento globale,peccato che guardando i grandi nomi di suicidati,vedo parecchie persone geniali(artisti,scrittori,filosofi,musicisti),i deficienti non si suicidano troppo presi ad arricchire il loro orticello a discapito di quello altrui(vedi i politici,nemmeno si dimettono quando dovrebbero,per non mollare la loro poltroncina ,figurati se mai si infilerebbero un cappio al collo per togliersi dalle palle)
commento di Cristina De Biasio sull'opera finalmente è finita! - domenica 01 maggio 2011 alle ore 11:52
questo quadro è spettacolo, maria verta l'arte va oltre al moralismo!
commento di Antonio Maggiorino sull'opera Conoscenza universale - domenica 01 maggio 2011 alle ore 12:50
Chi è stato ? Forse è stato Eros ? O piuttosto è stato Thanatos ?
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Chi ti ha uccisa? - domenica 01 maggio 2011 alle ore 13:01
non l'avevo visto questo,a parte che disegni davvero bene,hai uno stile vero!!
mi piace molto il tuo modo di trasmettere emozioni,non tutti ci riescono brava
commento di Antonio Maggiorino sull'opera finalmente è finita! - domenica 01 maggio 2011 alle ore 13:06
Dipendesse da me non ci sarebbero più mostri, a cominciare proprio dai pedofili o da chi in una maniera o nell'altra se la prende con i deboli o infierisce su chi è inerme. Li "devitalizzerei" tutti, senza lasciare uno solo in vita, però li imbalsamerei tutti - ad uno ad uno - perchè non vada persa la testimonianza di quali e quante sembianze può assumere la bestia umana. E sono sicuro, che in tal modo i "mostri" farebbero bella mostra di sé.
commento di Arcangelo Delfino sull'opera I mostri esistono - domenica 01 maggio 2011 alle ore 13:14
Non ho parole ... o forse le avrei ..... Ecco... le scrivo con un inchiostro speciale, non ci passare sopra la fiamma , però.. Piuttosto chiudi gli occhi e rimani ad ascoltare i battiti del tuo cuore : ecco.... Intendi cosa ti stanno dicendo ? ANCHE GLI ANGELI PIANGONO, ANCHE GLI ANGELI RIDONO, ANCHE GLI ANGELI POSSONO IMPAZZIRE .... (continua ...)
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Angelo mio aiutami - domenica 01 maggio 2011 alle ore 20:31
Siamo tutti - chi più e chi meno - presuntuosi e talora arroganti !!! Se subissimo realmente un vero calvario ..... resteremmo ancora così baldanzosi e sprezzanti della vita e ancor più dell'amore ???? !!!!
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Il calvario - domenica 01 maggio 2011 alle ore 20:48
complimenti
cristina
e grazie !
commento di Daniele Bianchi sull'opera Quiete e silenzio - domenica 01 maggio 2011 alle ore 21:21
bellissima espressione... ciao Cristina.. :-)
commento di Marco Chiacchio sull'opera eleganza intrigante - lunedì 02 maggio 2011 alle ore 10:06
come nel gioco degli scacchi: c'è l'alfiere bianco e l'alfiere nero e così via
commento di Arcangelo Delfino sull'opera L'Anticristo - lunedì 02 maggio 2011 alle ore 18:00
fantastico!!mi commuove......
commento di Krotalo sull'opera Madonna - lunedì 02 maggio 2011 alle ore 19:50
i tuoi quadri suscitano forti emozioni e accendono la passione!!!
bellissimo!!
commento di Krotalo sull'opera eleganza intrigante - lunedì 02 maggio 2011 alle ore 19:52
qui si respira davvero una dimensione irreale
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Pianto inconsolabile - martedì 03 maggio 2011 alle ore 21:31
non si muove una foglia, non un minimo rumore ... sembra davvero che tutto si sia - di colpo - fermato
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Quiete e silenzio - martedì 03 maggio 2011 alle ore 21:33
cara Cristina,di norma non rispondo ai gentili messaggi che alcuni mi hanno lasciato.-Ma riguardo a te ed altri, direi che è il caso di farmi sentire.-
Tutti sappiamo che Il desiderio inconscio dei pittori, non è sempre lo stesso.Si può dividere in 4-5 categorie.C'è chi dipinge, solo perchè quando lo fà si sente a meraviglia;c'è chi ha sviluppato una tecnica perfetta fotografica, ma nei suoi pezzi non c'è magìa; c'è chi fà cose concettuali, perchè una cattiveria latente nel suo spirito,lo illude che in quel modo lui si innalza al disopra dell'uomo medio, che non capisce le sue opere.-Altri pittori, che alla fine sono anche la maggioranza, sentono il bisogno urgente di vedere una immagine, e se ne fregano di ogni nome (futurista espressionista ecc.) e di ogni tecnica.
A questa ultima categoria di pittori, credo che appartnga anche tu.-I tuoi quadri hanno una forza incredibile, e mi fanno venire in mente quella frase di Picasso-"un buon quadro dovrebbe essere irto di lame"-Sono così vicini al tuo spirito, si sono appena staccati da lui, come le gocce di pioggia si sono appena staccate da una nuvola.-Sono quadri ipnotici.A anche nelle scene più tristi aleggia qualcosa di dolce.-Sbaglia chi dinanzi ai tuoi pezzi, cambia subito canale girando sul festival di sanremo.-i pezzi con scene aperte sono film sintetizzati.-Le processioni di incappucciati, sono reminiscenze di vite passate.-Le immagini che si ripropongono nella mente in modo prepotente, sono sempre karmiche.specie quando accade all'improvviso, quando non c'entravano niente.-Tu a differenza della maggior parte dei pittori, mentre dipingi, neanche per un secondo ti domandi gli altri cosa penseranno.-Questa e nient'altro che questa è< l'ispirazione >.
Per quanto mi riguarda, voglio che i miei quadri debbano rappresentare una benedizione per quella casa che li appenderà al muro.In ogni pennellata, a partire dall'ieazione, dall'imprimitura o dalla inchiodatura del telaio, ogni cellula della mia sagoma vuole questo.Ed è quello che poi mi confermano tutti quelli che hanno miei quadri, semza che io glielo avessi mai svelato.E' magico.La magìa della vita quotidiana.
commento di Salvatore Testa sull'opera Pianto inconsolabile - mercoledì 04 maggio 2011 alle ore 14:53
i tuoi dipinti sono tutti molto belli, anche se mi trasmettono un pò di malinconia!
commento di Isabella Pugliese sull'opera Madonna - mercoledì 04 maggio 2011 alle ore 15:42
immagine bellissima.. :))
commento di Marco Chiacchio sull'opera Sonno e sogno.. - giovedì 05 maggio 2011 alle ore 11:34
questo quadro è magnifico.....
commento di Marco Chiacchio sull'opera INVERNO - giovedì 05 maggio 2011 alle ore 13:34
M E R A V I G L I O S A : come ho fatto ad accorgermi solo adesso di questo tuo lavoro ?
commento di Arcangelo Delfino sull'opera l'anima del mare - venerdì 06 maggio 2011 alle ore 18:21
bruttissimo!!!! ed è così che si dipinge il diavolo.... nero sguardo malefico e un sorriso ingannevole e irridente.... un sorriso.... buon sabato...
commento di Marco Chiacchio sull'opera Satana - sabato 07 maggio 2011 alle ore 09:50
LO STEREOTIPO DELLA FEMMINILITA'---.
commento di Antonio Pistarà sull'opera eleganza intrigante - sabato 07 maggio 2011 alle ore 19:44
....come faccio a non passare sopra la fiamma?
Per evitarla dovrei aggirarla..... (infatti sono in perenne fuga da tutto e da tutti,anche dagli Angeli)
commento di Cristina De Biasio sull'opera Angelo mio aiutami - lunedì 09 maggio 2011 alle ore 18:35
Ma non dagli Arcangeli spero ...
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Angelo mio aiutami - lunedì 09 maggio 2011 alle ore 19:21
Salvatore Testa quello che mi hai scritto, mi ha turbata
,mi hai sentita come fosse un miracolo,io che sono un eco di questa esistenza,che mi rendo trasparente per non essere vista,eppure tu senza conoscermi, tu semplicemente guardando i miei quadri,hai capito quello che nemmeno chi mi conosce da una vita, capirà mai.... hai parlato di karma,di immagini che mi appaiono e che devo imperativamente realizzare, fottendomene se troveranno consenso oppure no, in questa malata umanità carnivora (io sono vegana :-D),poichè quelle immagini appartengono a vite precedenti , e sono talmente reali da poter sentirne i profumi,i suoni,come se io fossi lì,per questo oltre alla pittura mi interesso alle scienze occulte,devo arrivare a quel segreto che ancora non mi è dato di capire....Grazie stimatissimo Artista,per il tuo commento, è stato come una folgorante luce che ha rischiarato la mia buia notte, sempre solitaria e avvolta dall'incomprensione....
cri
commento di Cristina De Biasio sull'opera Pianto inconsolabile - lunedì 09 maggio 2011 alle ore 19:59
non fuggire....
commento di Imprevisto sull'opera Angelo mio aiutami - lunedì 09 maggio 2011 alle ore 21:46
sì :-) è vero,tutto sembra essersi fermato,che magia....quante volte mi è capitato ,in fredde domeniche oziose,di trastullarmi nella più conturbante pigrizia, anelando con tutta me stessa,che il tempo e il mondo si fermasse,come in una fotografia, in quell'esatto istante e per sempre...
commento di Cristina De Biasio sull'opera Quiete e silenzio - lunedì 09 maggio 2011 alle ore 22:58
Grazie :-)))) siete carinissimi
commento di Cristina De Biasio sull'opera INVERNO - lunedì 09 maggio 2011 alle ore 23:05
Favoloso: è lo zombie più bello che abbia visto in vita mia:! Proprio così: non mi fa affatto paura, ma tanta tenerezza. Sicuramente è perchè chi lo ha ritratto ha un'anima pulita ed un cuore cristallino.
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Zombie - martedì 10 maggio 2011 alle ore 19:03
Favoloso: più che sofferenza, mostra tanto sdegno e tanta ira
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Cristo - martedì 10 maggio 2011 alle ore 19:10
Questo ò davvero stupendo!!!
commento di Marisa Barduca sull'opera Barchetta fantasma - mercoledì 11 maggio 2011 alle ore 08:21
Sai descrivere le sofferenze molto bene, bravissima Cristina!
commento di Marisa Barduca sull'opera Mi hanno abbandonata... - mercoledì 11 maggio 2011 alle ore 08:32
Ciao Cristina,ti ringrazio per i bei commenti sul mio profilo e........non ho parole per l'intensità espressiva nel volto di questo Cristo!!!!!!!!!Brava
commento di Giuseppe sull'opera Cristo - mercoledì 11 maggio 2011 alle ore 14:34
....viene voglia di attraversarlo nudo o a piedi nudi!!
commento di Giuseppe sull'opera Quiete e silenzio - mercoledì 11 maggio 2011 alle ore 14:35
wow GRAZIEEEEE ^_^
sigh però ho combinato un guaio con questo quadro,l'avevo appeso in sala senza cornice e vetro,la scorsa settimana c'è stato un vento impressionante a Milano,in piena notte mentre dormivo con le finestre aperte,e la tela è caduta violentemente,e si è formato un taglio proprio in mezzo al dipinto,adesso cosa potrei fare per recuperarlo? Il taglio è di un 5 cm che nervoso!
Datemi consigli please! E se ci mettessi del nastro adesivo bianco di cotone dietro la tela?
commento di Cristina De Biasio sull'opera Barchetta fantasma - mercoledì 11 maggio 2011 alle ore 17:32
Grazie a voi tutti :-) grazie dal profondo del cuore...(quando dipinsi questo Cristo,ero incazzata con il mondo, forse volevo redimermi,ma la sua espressione,tradisce le mie iniziali intenzioni)
commento di Cristina De Biasio sull'opera Cristo - mercoledì 11 maggio 2011 alle ore 17:46
Davvero stupenda!
commento di Marisa Barduca sull'opera Madonna - giovedì 12 maggio 2011 alle ore 08:45
............Enrico............
non ho altra scelta.
commento di Cristina De Biasio sull'opera Angelo mio aiutami - venerdì 13 maggio 2011 alle ore 11:03
qualche mese fa ho votato "l'estasi", secondo me ti sei superata è una opera superlativa, complimenti ancora
commento di Luigi Paone sull'opera estasi - venerdì 13 maggio 2011 alle ore 12:11
oh no!!!!! prova col nastro adesivo.. e speriamo bene.... forse se passi nuovamente il pennello sul taglio dopo averlo incollato.... ma è difficile..... un vero peccato... è stupendo....
commento di Marco Chiacchio sull'opera Barchetta fantasma - venerdì 13 maggio 2011 alle ore 19:41
...credo stia facendo quello che gli uomini fanno troppo poco..sta pensando!!!
commento di Marcio sull'opera Attesa - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 11:18
...quando ero piccolo credevo tanto nell'esistenza del bianco bianco e del nero nero...da molti anni il bianco non è più solo bianco e il nero non è più solo nero...per me
commento di Marcio sull'opera Conoscenza universale - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 11:26
questa tua opera mi ricorda una mia poesia.. cmq complimenti per le tue opere
commento di Ambra Notaro sull'opera Migrazione di anime - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 12:28
Questo è molto bello.. Posso chiederti come mai i tuoi lavori esprimono tristezza e inquietudine? Però sono davvero belli e profondi
commento di Ambra Notaro sull'opera Pianto inconsolabile - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 12:33
Questo lavoro esprime la verità... la bellezza non è per sempre. Ma la bellezza interiore è eterna.. solo se si vuole. Ancora complimenti per i tuoi lavori che sono tutti molto particolari.
commento di Ambra Notaro sull'opera La bellezza non è per sempre - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 12:35
la vita non è una commedia, la vita è un'avventura e solo tu puoi renderla interessante. noi siamo gli artefici del nostro destino e dobbiamo lottare per ciò che vogliamo. Lottare significa avere coraggio di reagire. e chi ha questo coraggio è degno di rispetto, rispetto da se stessi e rispetto dagli altri.. Magari si può prendere esempio dai grandi della storia che hanno avuto veramente il coraggio di vivere una vita piena di sofferenze e nonostante tutto hanno avuto sempre un sorriso pronto. I tuoi lavori, il tuo operato, hanno qualcosa di particolare, e i temi trattati sono realmente profondi. La tua arte e specialmente nel concetto, e non tutti riescono a esprimersi come fai tu
commento di Ambra Notaro sull'opera LA COMMEDIA è FINITA.... - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 12:43
Charming work...!:)
commento di Waldemar Dabrowski sull'opera Faust-ino - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 14:18
verissimo ,il bianco non è solo bianco,e il nero non è solo nero...a volte sono convinta che persino i miei occhi vedono soltanto una realtà illusoria,se gli insetti fossero in grado di dipingere,farebbero quadri straordinariamente diversi dai miei,eppure vivono nel mio stesso pianeta,ma gli insetti vedono colori e forme totalmente diverse da quelle che vediamo noi.
Non ricordo dove lessi questa frase,mi colpì molto....."l'universo pieno di stelle che crediamo di vedere è semplicemente dentro di noi" .I fenomeni visibili sono uno sguardo lanciato su ciò che non è visibile. (Anassagora)
commento di Cristina De Biasio sull'opera Conoscenza universale - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 14:21
Marcio sei un grande!
LOL è verissimo ! Sta semplicemente pensando :-)
commento di Cristina De Biasio sull'opera Attesa - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 14:26
Grazie mille :-)
ps-(Ambra,mi piacerebbe tanto poterla un giorno leggere la tua poesia)
commento di Cristina De Biasio sull'opera Migrazione di anime - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 14:47
Grazie Ambra.....non saprei dirti,il perchè i miei lavori esprimano tristezza e inquietudine,probabilmente è dentro di me,questo dipinto l'ho eseguito dopo la morte dei miei genitori
commento di Cristina De Biasio sull'opera Pianto inconsolabile - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 15:01
Grazie :-) (='.'=)
commento di Cristina De Biasio sull'opera La bellezza non è per sempre - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 15:09
Grazie Ambra,io....io non riesco a reagire,a volte mi viene un 'angoscia senza nome,come di un ineluttabile destino che mi aspetta al varco,ma sono solo atroci sensazioni,che fortunatamente vanno e vengono,la gente,gli impegni,il vivere, i dannati e strafottuti soldi che rendono la gente immorale e ladra,tutto questo mi immobilizza la volontà,a volte vorrei scappare da tutto,cambiare paese,andarmene via per sempre dall'italia che non sopporto più.
commento di Cristina De Biasio sull'opera LA COMMEDIA è FINITA.... - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 15:17
A thousand thanks :-)))
commento di Cristina De Biasio sull'opera Faust-ino - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 16:02
Sinceramente mi rattrista nel 2011,leggere dei commenti negativi su un quadro come questa tua masturbazione al femminile!!!!!!!! Io non ci trovo nulla di anomalo ed offensivo,ognuno esprime ciò che sente e ti posso dire che io(purtroppo) ho dovuto dipingere qualcosa che mi hanno ordinato...ma che tristezza però!!!!!!Invece è bellissimo dipingere ciò che si vuole,e allora si vive per il lavoro che si sta realizzando.Cristina continua a fare ciò che ti piace anche una bella masturbazione liberatoriaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Siamo già entrati 11 anni fa nel 2000 e la sacra inquisizione non esiste più da secoli oramai!!!!
commento di Giuseppe sull'opera masturbazione - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 18:57
bello,io avrei esagerato nello sguardo,lo avrei fatto ancora più preso dal giochetto!!!!!!!!cmq complimenti!!!!!!!!!!!
commento di Giuseppe sull'opera giochetti sofisticati - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 19:00
erotico al massimo,bellissimo!!!!!!!!!!! d'altronde cosa sarebbe la vita senza l'erotismo
commento di Giuseppe sull'opera estasi - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 19:05
belli, sai dipingere bene, sono intensi tutti, ciao Pia Camporese
commento di Pia Camporese sull'opera estasi - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 19:28
è una poesia
commento di En sull'opera Dream - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 20:26
bellissima
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Sonno e sogno.. - lunedì 16 maggio 2011 alle ore 23:46
Very nice work...!:)
commento di Waldemar Dabrowski sull'opera Quiete e silenzio - martedì 17 maggio 2011 alle ore 08:39
Very interesting...!
commento di Waldemar Dabrowski sull'opera La forza dell'amore - martedì 17 maggio 2011 alle ore 08:40
Interesting work....!
commento di Waldemar Dabrowski sull'opera Pianto inconsolabile - martedì 17 maggio 2011 alle ore 08:47
ma grazie * . *
commento di Cristina De Biasio sull'opera l'anima del mare - martedì 17 maggio 2011 alle ore 09:54
Grazie Giuseppe!!! Sei un grande!
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - martedì 17 maggio 2011 alle ore 09:59
Grazie.....:-)
commento di Cristina De Biasio sull'opera Dream - martedì 17 maggio 2011 alle ore 10:03
thank you very much Waldemar :-)) ( *_*)
commento di Cristina De Biasio sull'opera Quiete e silenzio - martedì 17 maggio 2011 alle ore 10:07
hahahahaha Giuseppe sei troppo forte :-D
commento di Cristina De Biasio sull'opera giochetti sofisticati - martedì 17 maggio 2011 alle ore 10:10
❤ ...★....❤ Vi ringrazio... splendidi Artisti e Artiste ❤...★...❤
commento di Cristina De Biasio sull'opera estasi - martedì 17 maggio 2011 alle ore 10:18
grazieeeeeeeeee :-)))))))))
commento di Cristina De Biasio sull'opera Sonno e sogno.. - martedì 17 maggio 2011 alle ore 15:03
Sei davvero un artista e una pittrice a tutto tondo.
Mi congratulo con Te per tutti i Tuoi lavori
Firmato: Pierluigi Cocchi
commento di Pierluigi Cocchi sull'opera vanità - mercoledì 18 maggio 2011 alle ore 13:52
Grandissima, grande capacità nel rappresentare il corpo femminile.
commento di Pierluigi Cocchi sull'opera eleganza intrigante - mercoledì 18 maggio 2011 alle ore 13:54
Davvero molto affascinante, come tutti i tuoi lavori....bravissima
commento di Loredana Manzi sull'opera l'anima del mare - mercoledì 18 maggio 2011 alle ore 23:17
Cristina mi devi veramente scusare per il ritardo mostruoso con cui ti rispondo... ultimamente non ho avuto proprio un bel rapporto con internet e quindi... comunque colgo l'occasione per dirti che mi piacciono molto i tuoi lavori e quello che riesci a comunicare. grazie ancora dei complimenti.a presto
commento di Lo Spazio Dipinto sull'opera narcisismo - giovedì 19 maggio 2011 alle ore 22:24
Grazie per i complimenti, meravigliosi Artisti e Artiste ♥ ♥ℒℴνℯ ♥ ♥
ps-Lo Spazio Dipinto,non preoccuparti anch'io non ho un buon rapporto con internet,a volte ci sono assiduamente,in altri momenti sparisco per mesi interi :-)
commento di Cristina De Biasio sull'opera narcisismo - venerdì 20 maggio 2011 alle ore 11:13
...è bello il fatto che usi la pittura come mezzo x esprimere emozioni senza filtri...ammiro
la tua schietteza..
commento di Laura Segatori sull'opera Angelo mio aiutami - lunedì 23 maggio 2011 alle ore 15:57
molto suggestivo!! mi ricorda laura palmer....
commento di Krotalo sull'opera Chi ti ha uccisa? - lunedì 23 maggio 2011 alle ore 21:46
come al solito riesci a trasmettere in modo perfetto le emozioni;))
commento di Krotalo sull'opera Aracnofobia - lunedì 23 maggio 2011 alle ore 21:49
lo so Cristina.....lo so.......io sono sempre qui che ti aspetto....ricordalo sempre....
commento di Imprevisto sull'opera Angelo mio aiutami - martedì 24 maggio 2011 alle ore 08:21
e da un po di tempo che non mi collego in questo portale oggi mi sono collegato e devo dire che ho trovato un commento su di me che mi ha fatto veramente male da parte tua cristina..il 24 febbraio 2011 alle ore 17:58 tu mi hai fatto un commento che credo anzi sono sicuro che non volevi indirizzare a me ,anche perche io non ho detto quello che tu scrivi nel commento..ti invito di andarlo a guardare e ti dico cara cristina che solo un deficente e pure carogna puo scrivere quelle cose su di te...io in passato ho commentato qualche tuo dipinto e ti assicuro in modo positivo ..per me criticare l'arte in genere e sinonimo di deficenza soprattutto quella che e pittura espressiva quindi animata dal genio del pittore stesso non mi permetterei mai se una pittura non e di mio gradimento ti assicuro che io non la offendo...la tua e una grande pittura!!!!ciao
commento di Francesco Di Maura sull'opera giochetti sofisticati - martedì 24 maggio 2011 alle ore 22:29
sembra che parli... complimenti Cristina.. :)))
commento di Marco Chiacchio sull'opera edonismo - mercoledì 25 maggio 2011 alle ore 13:43
Adoro i micini...Bellissimo! Complimenti! Un saluto Maria
commento di Merylin sull'opera Faust-ino - mercoledì 25 maggio 2011 alle ore 18:35
Semplicemente FAVOLOSO!!!...
commento di Merylin sull'opera Cristo - mercoledì 25 maggio 2011 alle ore 18:38
Bellissima!!!
commento di Merylin sull'opera Madonna - mercoledì 25 maggio 2011 alle ore 18:39
Bellissimo e suggestivo
commento di Valentinaluna sull'opera la pace - giovedì 26 maggio 2011 alle ore 09:57
Complimenti per le tue opere, sono tutte molto belle, inoltre ti dedichi a un genere (dark-gothic-fantasy) che io amo molto. Bravissima
commento di Valentinaluna sull'opera Paura - giovedì 26 maggio 2011 alle ore 10:02
Carissima Cristina, poco fa ho letto alcune risposte che hai dato nei commenti....beh, il fatto che il mondo ti terrorizza mi ha molto colpita e sai perchè? Perchè hai ragione. A me terrorizza la gente in generale, ho avuto a che fare, mio malgrado, con persone che all'apparenza sembravano fantastiche e poi.... la cosa più brutta a mio avviso è che siamo davvero soli. Puoi dare tutto e poi non ricevere assolutamente niente, neanche quando ne hai davvero bisogno. Per fortuna c'è la pittura, quando si dipinge ci si immerge in un mondo talmente intimo ed esclusivo che ti sommerge, dove nessuno può entrare e dirti cosa devi fare vero? Cristina, sai cosa ti dico? Arrabbiati, ama, manda a quel paese chi ti sta sulle scatole, piangi, ridi ma soprattutto....VIVI!!!!! Ti mando un bacio e, lo dico dal profondo del mio cuore, hai un talento pazzesco e sei una bellissima persona.
Ti auguro una buona serata.
Loredana
commento di Loredana Manzi sull'opera Sonno e sogno.. - giovedì 26 maggio 2011 alle ore 18:21
cara cristina,dalle mie parti c'è un detto:nel bene o nel male parlate di me!significa che anche quando qualche imbecille parla male delle tue opere in realtà lo fa percè ne è stato colpito.si parla così tanto solo delle grandi personalità,e secondo me tu lo sei.non dirlo nemmeno per scherzo che certi commenti a volte ti demotivano,la tua arte è meravigliosa,i tuoi quadri di una energia incredibile,e io nei tuoi dipinti vedo anche tanta tanta sensibilità.buon lavoro quindi!!
commento di Randazzo Rosanna sull'opera masturbazione - martedì 31 maggio 2011 alle ore 09:58
Ciao Francesco
ti giuro che sono rimasta basita,non ricordo di aver mai scritto commenti negativi sulla tua arte,anzi....ho sempre ammirato le tue opere,sicuramente non era indirizzato a te il messaggio,forse presa dall'impulsività ho clamorosamente sbagliato persona.
Ti chiedo scusa Francy ma ti giuro su tutto quello che ho di più caro,che quel messaggio non era per te.
commento di Cristina De Biasio sull'opera giochetti sofisticati - martedì 31 maggio 2011 alle ore 22:03
Grazie Valentina :-)))
commento di Cristina De Biasio sull'opera Paura - martedì 31 maggio 2011 alle ore 22:34
Grazie Rosanna :-)
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - martedì 31 maggio 2011 alle ore 22:42
Sei troppo pura per poter disegnare satana: per poter disegnare satana bisogna averlo conosciuto davvero. Ti voglio sempre bene e tu questo lo sai.
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Satana - giovedì 02 giugno 2011 alle ore 08:00
bel dipinto, provocante e sensuale, è come deve essere un'opera d'arte, perché l'artista non deve avere limiti di espressione. Cristina vanno bene anche le critiche negative, vuol dire che le tue opere parlano, non sono mute. E tu sai che anche i più grandi artisti, compreso il sommo Michelangelo , fu criticato negativamente.
commento di Otidra sull'opera estasi - giovedì 02 giugno 2011 alle ore 15:24
dirti che sei brava è riduttivo, per l'esperienza fatta nel campo dell'arte sia come pittore e gallerista, ti definisco un Artista dalle qualità superiore, non per le qualità pittoriche, di quelli ne esistono a milioni, ma per il modo in cui ti esprimi, e riesci a penetrare nell'anima delle persone che osservano le tue opere.
commento di Otidra sull'opera I mostri esistono - giovedì 02 giugno 2011 alle ore 15:41
Grazie Otidra,cercherò di ricevere le critiche in modo costruttivo,purtroppo riconosco di essere schifosamente fragile e mi disgusto,mi faccio ferire con una facilità da lasciarmi allibita,fondamentalmente mi incazzo più verso me stessa che verso coloro che criticano :-) ti abbraccio amico mio
commento di Cristina De Biasio sull'opera estasi - venerdì 03 giugno 2011 alle ore 07:49
un bacio grandissimo Arcangelo :-)
commento di Cristina De Biasio sull'opera Satana - venerdì 03 giugno 2011 alle ore 08:05
Grazie Otidra,è il più grande e meraviglioso complimento che abbia mai ricevuto,perchè quello che voglio è penetrare nell'anima di chi guarda ,riuscire a parlare senza le parole,fare immaginare anche quello che non si vede.....
commento di Cristina De Biasio sull'opera I mostri esistono - venerdì 03 giugno 2011 alle ore 08:15
Ciao Cri, come va?
posso darti una mia personale interpretazione di questa tua particolarissima e affascinante opera?
Allora, più la osservo e più mi convinco che tu, inconsciamente, abbia messo insieme tanti simboli, per fotografare un tuo stato interiore.
In particolare, io ti vedo chiaramente raffigurata in quel fiorellino piegato dalla sete e dal vento della vita, a volte sferzante e impietoso. Ed ecco che proprio la pietà ti viene offerta da quella bimba, che non è altro che la speranza che qualcuno giunga presto a calmare la feroce arsura, che ti procura la tua inesauribile sete di pace e di serenità.
La prospettiva di quei binari, lascia supporre che in un punto, anche lontanissimo, possano arrivare a toccarsi, ma essendo due rette parallele, tu sai che si tratta solo di un'illusione ottica e che in realtà non si incontreranno mai. Quei binari non sono altro che la tua vita, che scorre velocemente alla ricerca di una serenità, che finora però ha viaggiato sempre su un binario parallelo e irraggiungibile. E questo rischia di farti consumare di malinconia e di tristezza.
Nelle nuvole all’orizzonte intravedo tutte le dolorose traversie della tua vita, costellata di ineluttabili sofferenze.
Il treno non si vede, ma è come se si avvertisse il pericolo di un suo possibile imminente arrivo, così come la morte, che quando arriva, in un attimo travolge e spazza via tutto.
Quello che mi affascina di più in quest’opera è il fatto che tutta la negatività che io intuisco nei vari simboli, viene, come d’incanto, offuscata dalla infinita dolcezza e dalla tenera poesia dell’immagine nel suo complesso. Ed anche in questo io ti rivedo chiaramente, perché penso che, soltanto grazie alla infinita dolcezza e bontà del tuo animo, tu hai trovato la forza, finora, di reagire alle mille avversità della vita.
Ora è più chiaro anche il titolo: è proprio la forza dell’Amore che ti spinge a lottare e ad andare avanti, anche quando il vento spira forte al contrario. Ed è proprio questa tua straordinaria capacità di continuare ad amare, a dispetto di qualunque avversità, che ti rende una persona unica e speciale.
Un abbraccio, un bacio e una carezza …..
Tony
commento di Tony Alonzo sull'opera La forza dell'amore - sabato 04 giugno 2011 alle ore 10:12
bello... ma tu che cazzo ne sai!? Ho letto un pò di quello che hai fatto, e per me non hai il diritto di scherzarci sù... attenta, che i veri falliti s'incazzano....
commento di Shark One sull'opera finalmente è finita! - lunedì 06 giugno 2011 alle ore 00:38
Una parte dei tuoi lavori, quelli di taglio fotografico, sono sensualità allo stato puro. Continua, cimentarsi in questo ramo dell'arte è un azzardo che tu hai superato a pieni voti.
bellamy
commento di Bellamy sull'opera masturbazione - mercoledì 08 giugno 2011 alle ore 18:02
C'è tutta la sofferente dignità dell'universo femminile in quello sguardo meraviglioso e perturbato .....archetipo e icona dolce e possente di tutti gli sguardi di voi donne che scrutate oltre muri che noi (uomini?)non abbiamo occhi per vedere e forse ....cuore ...per sentire.
Roberto
commento di Roberto Borra sull'opera Madonna - martedì 14 giugno 2011 alle ore 18:22
Ho votato quest'opera tempo fà ma ora ho colto attraverso le tue frasi intrise di malinconia la storia di un'amicizia tenera e disinteressata.Maria e la sua vita difficile e raminga ha avuto qualcuno che l'ha amata e che ancora la ricorda con tenerezza e...non solo.Qualcuno che ha reso ai posteri tutta l'emozione e la dignità di rapporti umani unici ed irripetibili che valgono più di ogni altra possibile cosa.Brava Cristina!
L'arte del vivere e....vivere l'arte...Fantastico!
Roberto
commento di Roberto Borra sull'opera Solitudine e abbandono - martedì 14 giugno 2011 alle ore 18:47
Grazie infinite Roberto!
commento di Cristina De Biasio sull'opera Solitudine e abbandono - giovedì 16 giugno 2011 alle ore 10:38
Roberto,grazie....
leggerti è bellissimo,le tue parole mi accarezzano l'anima....tu hai occhi per vedere oltre i muri,hai il cuore per sentire anche i silenzi...
commento di Cristina De Biasio sull'opera Madonna - giovedì 16 giugno 2011 alle ore 11:12
non capisco dove stà lo scandalo.... bellissimo quadro, ma per me un po troppo pudico.... l'ho osservato e riosservato, e forse il nascondere la mano non solo sotto i pantaloni, ma addirittura fuori dal dipinto, sposta la concentrazione erotica sul seno (che si avvicina più ad un immagine materna) e mi pare quasi un "autocensurarsi" (seza malignità)... non so, scusami, ma mi pare quasi che la più scandalizzata sia stata tu nel farlo, ma non voglio mettermi a fare commenti sulla tua personalià o la tua psiche come certi stronzi analfabeti... ti ripeto, bellissimo (tecnicamente non mi piacciono solo i capelli, ma la tecnica è l'ultima cosa che mi interessa, e poi mi pare che la foto sia in bassa definizione, quindi si fa un pò di fatica a vedere tutti i particolari), anche con una fortissima pulsione sessuale.... ma sei sicura di averci messo tutta te stessa, tutta la tua sessualità ed il tuo desiderio? Da "novellino" (odio 'sti termini stereotipati) ignorante forse non avrei dovuto permettermi di porti e pormi questa domanda, ma sai com'è, quando devo dire qualcosa non c'è verso di farmi stare zitto....
Riallacciandomi un al discorso della mia omonima, effettivamente tu di solito dipingi il dolore (non conosco le tue esperienze di vita, comunque lo dipingi bene) e questo quadro forse rappresenta più il dolore della solitudine piuttosto che il desiderio.... penso sia per questo che non lo trovo per niente scabroso, anzi... comunque complimenti... in ogni tuo dipinto vedo un gran ego (sempre senza fraintendimenti e senza offesa, tieni conto che per me è una cosa positiva) che è l'unica cosa veramente necessaria per riuscire ad esprimere se stessi (o l'esterno filtrato da se stessi, nn cambia un cazzo)...
commento di Daniele Marton sull'opera masturbazione - sabato 02 luglio 2011 alle ore 02:08
bellissimo!!!!!!!
commento di Marta Tomassi sull'opera desiderio - sabato 02 luglio 2011 alle ore 14:13
Daniele,intanto mi è piaciuto troppo il tuo modo diretto di scrivere,senza troppi fronzoli,e sottigliezze sei andato diritto al sodo hahahah :-D
poi devo darti ragione alla grande !
In effetti la più scandalizzata mentre eseguiva il dipinto ero io,che sono intrisa di stupidi tabù e di falsi pudori, moralismi del cazzo che censurano e condizionano la mia vita,questo quadro è il meno erotico di tutti lo ammetto,lei si nasconde,nasconde la mano,nasconde il piacere,si nasconde dal mondo,si nasconde da tutto....non può esserci erotismo,ma solo paura, è in una galera,e la finestra alle sue spalle lo conferma,la galera della sua anima impaurita da un mondo che pretende e chiede e giudica e ti obbliga a genufletterti per le briciole che ti concede....in questo quadro come tu giustamente hai notato,c'è solo dolore.
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - domenica 03 luglio 2011 alle ore 07:43
grazie... diciamo che le cazzate da "artistoide" restano fuori dal mio lessico abituale (vengo dai margini della società "civile"...);
comunque bel dipinto.... ti dirò che mi intriga non poco, e nn è una cosa che mi succede spesso...
l'unica cosa che continuo a chiedermi guardandolo (e se vuoi non rispondermi, è una domanda molto intima e personale): l'idea nasce dal distacco da una persona con cui avevi una buona affinità sessuale, oppure nasce dal non aver mai trovato una persona che soddisfasse a pieno le tue aspettative e desideri? a mio avviso lo stimolo di base dovrebbe essere una di queste due possibilità, ma ti ripeto che se vuoi puoi pure evitare di rispondermi (certo, capiscimi, un quadro così personale mi porta a cercare di capire meglio la persona che l'ha fatto).
commento di Daniele Marton sull'opera masturbazione - lunedì 04 luglio 2011 alle ore 01:58
Buongiorno,
abbiamo un blog di promozione per artisti (www.ilfruttodellingegno.com) siamo rimaste affascinate dalle sue opere, volevamo produrre un post. Volevamo chiederle se aveva un piccolo comunicato stampa o una sua biografia che potremmo utilizzare, nel caso ce la mandi pure a ilfruttodellingegno@prc-srl.com
commento di Il Frutto Dell'ingegno sull'opera INVERNO - lunedì 04 luglio 2011 alle ore 15:22
Ciao Dany,ti rispondo tranquillamente :-) l'idea mi è venuta dal distacco da una persona con cui avevo una buona e intensa affinità sessuale,perchè è morta.
commento di Cristina De Biasio sull'opera masturbazione - mercoledì 06 luglio 2011 alle ore 09:47
immaginavo...
commento di Daniele Marton sull'opera masturbazione - mercoledì 06 luglio 2011 alle ore 11:15
Inquietante...Bellissimo.
Come tutti gli altri del resto
Sinceri complimenti
commento di Serena sull'opera Freddo spettrale.... - martedì 16 agosto 2011 alle ore 13:42
ciao Cristina ti ringrazio per le tue preferenze,grazie alle quali ho potuto vedere le tue opere e sono molto interessanti:al primo impatto visivo suscitano quasi inquietudine ma questo porta a osservarle più approfonditamente e coglierne l'essenzaC'i sono in esse vari tipi di energie che fanno parte della sfera umana e non solo,come questa che ho votato perchè anche se è molto forte rappresenta bianco e nero,due energie pos.e neg.,i due opposti,luce e ombra che c'è nell'unverso esteriore e in quello interiore,non può esistere uno se manca l'altro.Sono indispensabili alla ricerca della Conoscenza e della nostra trasformazione interiore.Complimenti!!!Elena Bordina
commento di Elena Bordina sull'opera Conoscenza universale - venerdì 16 settembre 2011 alle ore 18:20
Molto bello e significativo,per realizzare la Pace Interiore dobbiamo morire molte volte in una vita e in tante vite.Un abbraccio,Elena Bordina.
commento di Elena Bordina sull'opera la pace - venerdì 16 settembre 2011 alle ore 18:33
Grazie Elena,
hai ragione nell'universo ci sono vari tipi di energie,positive e negative,luce e ombra,bene e male,jing-jang,ciascuno rinforza l'altro....
grazie amica mia i tuoi elogi sui miei lavori mi onorano,ho visto le tue opere sono splendide,Vajrayogini su ceramica è un capolavoro,i miei più sentiti complimenti
commento di Cristina De Biasio sull'opera Conoscenza universale - sabato 17 settembre 2011 alle ore 08:43
Grandissima Elena!!!
Hai colto perfettamente quello che intendevo comunicare con questo mio quadro.
Forse il mistero della vita,sta nel ricordare vagamente che noi abbiamo vissuto altre esistenze e altre ancora ci attendono.....
commento di Cristina De Biasio sull'opera la pace - sabato 17 settembre 2011 alle ore 09:01
grazie per il bellissimo commento e attento che hai lasciato, ho visto le tue opere ,sono belle ed intense..ciao
commento di Fabio Lll sull'opera Calda accoglienza - sabato 17 settembre 2011 alle ore 15:15
Amo molto i gatti neri e tu lo hai riprodotto benissimo!! Grazie dei commenti sei molto gentile!
commento di Laura Lazzaro sull'opera Faust-ino - domenica 18 settembre 2011 alle ore 23:43
Stupendo!
commento di Laura Lazzaro sull'opera Sonno e sogno.. - domenica 18 settembre 2011 alle ore 23:47
Molto sensuale!! Titolo azzeccato!
commento di Laura Lazzaro sull'opera eleganza intrigante - domenica 18 settembre 2011 alle ore 23:51
Si Cristina è proprio così se si allena la mente seguendo un percorso interiore si scoprirà di aver vissuto innumerevoli vite sia come animali che come esseri umani ogni volta salendo un gradino fino a raggiungere la massima elevazione a cui tutti aspiriamo.Anzi in una stessa vita noi moriamo tante volte quando smantelliamo un pezzo del nostro ego con le nostre esperienze e poi compiamo una rinascita con uno spirito più puro e libero dai pesi di cui noi stessi ci carichiamo consapevolmente o inconsapevolmente.inoltre quando ci addormentiamo è come se morissimo perchè il nostro corpo compie un processo di assorbimento degli elementi terra acqua fuoco vento e spazio lo stesso del momento della morte che io vedo come un vestito da cambiare per indossarne uno sempre più bello fino a quando non ne avremo più bisogno.Un abbraccio Elena Bordina,è un piacere scambiare pensieri positivi!
commento di Elena Bordina sull'opera la pace - lunedì 19 settembre 2011 alle ore 15:54
ORA CHE LA STO OSSERVANDO BENE QUESTA OPERA E' MERAVIGLIOSA....BRAVISSIMA.....
commento di Seri Vera sull'opera Quiete e silenzio - lunedì 26 settembre 2011 alle ore 11:19
Questa opera è magnifica del resto come tutte le altre,sei bravissima complimenti!!!
commento di Luchet sull'opera Sonno e sogno.. - domenica 23 ottobre 2011 alle ore 21:47
Complimenti ,è un opera carica di passione,sei veramente brava!!! Io sono iscritto da poco e, curiosando, ho letto un commento sgradevolissimo nei tuoi riguardi ,oltretutto su un opera stupenda:"masturbazione" . Credo che bisognerebbe valutarla artisticamente senza cadere nel volgare come purtroppo è accaduto, disonorando e offendendo indirettamente l'arte.
commento di Luchet sull'opera edonismo - lunedì 24 ottobre 2011 alle ore 17:28
intensità, ambiguità, multivisione, premunizione....potrei continuare per molto e molto.
Trovo i tuoi lavori veramente azzeccati e ben eseguiti, creano emozione e riflessione in me.
Grazie Cristina.
Marco
commento di Coma sull'opera La vita oltre la vita - sabato 26 novembre 2011 alle ore 15:39
Grazie Marco :-))) Le tue opere sono straordinarie emblematiche,profonde....sono stata molto tempo ad osservarle,perdonami se ti ho scritto le mie interpretazioni personali,che magari sono discordanti dalle tue.... con stima cristina
commento di Cristina De Biasio sull'opera La vita oltre la vita - venerdì 02 dicembre 2011 alle ore 09:42
Cara Cristina, le tue interpretazioni personali sono linfa vitale per me!
Sai, quando disegno non ho quasi mai un tema in testa...in testa viaggia solo la mia musica in cuffia e lascio andare la mano quasi ad occhi chiusi, ecco perche le tue interpretazioni sono linfa vitale, perche danno un motivo nel continuare nei miei deliranti racconti dal profondo me stesso. mille volte grazie Cristina!!!!
Ora provo ad interpretare le tue opere, prima di tutto devo farti i complimenti per la tua ottima tecnica , anche io mi sono soffermato molto sui vari quadri e ho letto evasione. Un evasione dal dolore, da una vita che non senti, evasione dalle catene, evasione dalla prigione fatta da sbarre invisibili ma sempre presenti. Sento delle grida e il rumore delle lacrime, ....certamente l'emozione assale ognuno ad ogni visione di un tuo quadro.
Scusami se il mio commento potra' sembrarti troppo pesante o triste ma, io commento delle opere non te. Tu da come interpreti e scrivi mi dai l'impressione di essere una donna sorridente dentro e fuori.
Grazie ancora per le tue splendide parole.
......con profonda stima,
Marco
commento di Coma sull'opera La vita oltre la vita - mercoledì 07 dicembre 2011 alle ore 18:54
..è dai sogni che ci rendiamo consapevoli delle nostre paure e questa consapevolezza ci aiuta ad affrontarle.
bravissima
commento di Coma sull'opera Scherzi onirici - mercoledì 07 dicembre 2011 alle ore 18:58
sai una cosa Cristina?....ho osservato questo quadro per qualche secondo....e ho dovuto smettere perche, si stava materializzando il titolo!!!!
ogni cosa che crea emozione secondo me e' miracolosa, come le tue opere.
sei GRANDE!
Marco.
commento di Coma sull'opera Lacrime - mercoledì 07 dicembre 2011 alle ore 19:01
Ciao Cristina come stai? Ti auguro Buon Natale di tutto cuore. E complimenti per le tue tenebrose opere.. :-))))
commento di Antonella Incorvaia sull'opera edonismo - mercoledì 21 dicembre 2011 alle ore 19:38
bellissimo!!!
commento di Bart sull'opera Faust-ino - venerdì 30 dicembre 2011 alle ore 13:41
Meraviglia!!!!
commento di Ida Marfella sull'opera Madonna - giovedì 19 gennaio 2012 alle ore 00:07
ti mando il commento per questa, per due ragioni: la prima, per dirne meravigliosamente bene, la seconda per commentare, anzichè le tue opere nella loro globalità, proprio te: sei amabilmente e adorabilmente schizzata. rimani così, non cambiare.
commento di Assolutonessuno sull'opera Calda accoglienza - sabato 11 febbraio 2012 alle ore 18:18
Il dipinto è bellissimo. Ma la gente che si scandalizza per questo (tra l'altro di "toccante" è forse solo il titolo, perchè di per se l'opera non mi sembra shockante)... poi magari sta dalla mattina alla sera sui sito porno. E si arriga il diritto di diagnosticare anche presunte malattie... :-/
commento di Ida Marfella sull'opera masturbazione - giovedì 12 aprile 2012 alle ore 19:18
Mamma che bello!
commento di Ida Marfella sull'opera la pace - giovedì 12 aprile 2012 alle ore 19:19
molto sensuale ,mi piace molto ..............
commento di Naif sull'opera eleganza intrigante - mercoledì 18 aprile 2012 alle ore 19:51
ho esaminato a lungo le tue opere e voglio dirti che io, di scandaloso non ci vedo proprio niente, semmai un gran senso del vuoto... hai parlato (perchè ho letto anche tutti i commenti e gli interventi, oltre alle tue risposte) di solitudine, dell'abbandono del tuo compagno, probabilmente deceduto (così ho capito) e lo si capisce anche dal tuo curiculum artistico vertiginoso. le tue opere, che io non posso votare tutte, ma sarebbe giusto farlo, specialmente calda accoglienza, edonismo, vanità, attesa, desiderio, paura, giochetti sofisticati, si riassumono tutte in quell'opera solitudine e abbandono, che sfocia poi in masturbazione, simbolo eloquente della solitudine. cosa ci sia di scandaloso, io proprio non saprei: il quadro è fatto bene, tecnicamente si allaccia ai fondali di Mondrian ed al successivo movimento cubista e der stijl: la figura è perfettamente disegnata, con espressione sognante e adeguata al momento (desiderio del piacere, il dolore per chi non c'è più a dare il piacere fisico. non si può banalizzare un'opera d'arte con un aggettivo come "scandaloso", è per lo meno riduttivo. i tuoi quadri sono tutti belli e ben eseguiti. continua così, sssient'amme. auguri e congratulazioni. gianca (milano) preciso milano perchè voglio dirti che ti capisco anche in questo senso, dal caos alla pioggia, alla solitudine di una metropoli che ti da tanto in un senso, ma che ti toglie tanto dalla parte dei valori umani. ariciao
gianca
commento di Gianca sull'opera masturbazione - sabato 28 aprile 2012 alle ore 12:19
Commentare e votare "masturbazione" e "bugia" tra tutte le tue stupende opere è stata una forte tentazione repressa. Ho votato "Faust-ino" semplicemente perchè amo i gatti e perchè anch'io ho dedicato un dipinto alla mia gatta "Lilla" che ancora zampetta tra le mura domestiche. Se ti fà piacere guardala tra i miei dipinti . Purtroppo non sono ne giornalista ne critico cinematrografico come Filippo Abbiati e umilmente con ammirazione sono ad apprezzare le tue opere : bravissima , in spece per le tematiche che traspirano dai tuoi lavori. Ciao da un autodidatta a nome GianLuigi Abbiati
commento di Gianluigi Abbiati sull'opera Faust-ino - martedì 19 giugno 2012 alle ore 21:56
è perfetto, stupendo ed emozionante:
sei bravissima e lo dimostri in tutte le tue opere
gianca
commento di Gianca sull'opera Madonna - sabato 07 luglio 2012 alle ore 12:32
è perfetto, stupendo ed emozionante:
sei bravissima e lo dimostri in tutte le tue opere
gianca
commento di Gianca sull'opera Madonna - sabato 07 luglio 2012 alle ore 12:32
grandissimo dipinto e soggetto sensuale, clamoroso: brava
gianca
commento di Gianca sull'opera eleganza intrigante - sabato 07 luglio 2012 alle ore 12:46
i tuoi lavori sono meravigliosi: uno più bello dell'altro ed in ognuno c'è una sensualità raffinata anche se molto esplicita.
complimenti
gianca
commento di Gianca sull'opera Calda accoglienza - sabato 07 luglio 2012 alle ore 12:49
che bella luce hanno quegli occhi.. un po' malinconica forse... ma la descrzione (per il mio modesto modo di vedere le opere) è ben curata... complimenti...
commento di Marco Chiacchio sull'opera Chi ti guarda,nel bosco? - venerdì 03 agosto 2012 alle ore 11:20
tutti i tuoi lavori sono stupendamente eseguiti e sono bellissimi
brava per tutte le tue opere
gianca
commento di Gianca sull'opera Adesso la maschera non serve più - venerdì 10 agosto 2012 alle ore 15:42
Opera di magnifica e carnale intensità. Queste sono soltanto parole ma ciò che ho provato osservandola è qualcosa di assolutamente autentico.
Un fiero ringraziamento, lunga vita alla tua arte.
commento di Evoartist sull'opera masturbazione - mercoledì 10 ottobre 2012 alle ore 19:02
Complimenti Cristina,
anche questo dipinto merita attenta considerazione, una immagine di grande espressione e parla, comunica donando riflessioni. Johnny
commento di Johnny Terr sull'opera Madonna - sabato 10 novembre 2012 alle ore 09:03
Complimenti Cristina, un dipinto da immortalare e che comunica tutta la sofferenza e la passione donata per salvarci. Altri commenti sono già stati scritti.
Johnny
commento di Johnny Terr sull'opera Gesù Cristo - sabato 10 novembre 2012 alle ore 09:06
BELLISSIMO........................torno spesso a vedere le tue opere, ed ogni volta rimango ESTASIATO dalla bellezza e perfezione dei tuoi dipinti.
COMPLIMENTI
commento di Franco Caspani sull'opera narcisismo - martedì 13 novembre 2012 alle ore 08:06
L'inconsapevolezza...rende bene l'idea! quando un'opera rende l'idea, 'arriva' e ti fa immedesimare nello stato d'animo che forse 'affligge' l'artista...bhè non puoi chiedere di meglio...
:)
commento di Andy1982 sull'opera inconsapevolezza - mercoledì 21 novembre 2012 alle ore 17:24
Sconcertante! Guardando il tuo dipinto non si può non riflettere . Il grande Dalì saprebbe certamente commentare la tua opera meglio di chi ti saluta.
Saluti da GianLuigi Abbiati un semplice autodidatta.
commento di Gianluigi Abbiati sull'opera Conoscenza universale - lunedì 26 novembre 2012 alle ore 00:24
ma di cosa ci si scandalizza, chi nella vita non si è mai masturbato. Forse il sig. Ianos non lo sa che ogni essere vivente fa questo gesto. E' la natura e la natura non forza mai. Cristina continua a materializzare i tuoi pensieri poco conta il falso pudore.
commento di antonio leone sull'opera masturbazione - martedì 27 novembre 2012 alle ore 15:57
BELLISSIMO........................torno spesso a vedere le tue opere, ed ogni volta rimango ESTASIATO dalla bellezza e perfezione dei tuoi dipinti.
COMPLIMENTI
commento di Franco Caspani sull'opera Gesù Cristo - lunedì 03 dicembre 2012 alle ore 15:11
Maestro Cristina, nel rivolgerti i miei complimenti per le tue opere, approfitto per inviarti i miei sinceri auguri per felici feste natalizie e per un buon anno nuovo di arte!!!
Vesuviani auguri Neotto
commento di Neotto sull'opera Faust-ino - venerdì 14 dicembre 2012 alle ore 12:15
Ciao Cristina, le tue opere sono molto belle e cariche di passione,complimenti per tutti i tuoi lavori.
Haaaa... non importa ciò che le persone dicono in bene o in male ,l'importante che si parli di te.
commento di Nicola Vallante sull'opera masturbazione - domenica 16 dicembre 2012 alle ore 18:43
Bellissimo ...... Sei bravissima notte
commento di Iris.p. sull'opera desiderio - martedì 18 dicembre 2012 alle ore 02:19
Carissima Cristina,
ecco tutto ciò che dovremmo fare pur di salvare la natura attorno e vicino a noi...
Un cordiale saluto.
Johnny TERR
commento di Johnny Terr sull'opera La forza dell'amore - mercoledì 09 gennaio 2013 alle ore 20:21
molto bello e sensuale veramente
commento di Pittorezangrando sull'opera masturbazione - lunedì 15 aprile 2013 alle ore 19:06
a me piace non lo vedo scandaloso, anche se non lo vedo come un momento sempre di piacere, quindi lo vedo quasi di libera interpretazione, dipende da come lo vedi, può esprimere solitudine desiderio, piacere, mancanza di affetto, istintività oppure essere un rimedio sia alla solitudine sia alla mancanza di piacere.
resto comunque dell'idea che tecnicamente è molto bello, e rappresenta un gesto comune che viene rinnegato.
commento di Giuseppe Bianchi sull'opera masturbazione - domenica 26 maggio 2013 alle ore 12:29
CARA COLLEGA. Vorrei commentare non la sua opera, in realtà esaustiva, e per cui la complimento, ma le tante, troppe reazioni alle sue opere, davvero sconsiderate. All'alba del III° millennio, coloro che indugiano sul soggetto di un'opera, non rasentano il ridicolo, anzi! precipitano nella meschineria d'animo e insignificanza. Dunque questa sarebbe la libertà di espressione che essi stessi si rifutano? (Almeno potrebbero concederla ai più audaci...) Stato d'animo che certamente concorre a produrre soltanto mediocrità. CORDIALMENTE, Luigi.-
commento di Luigi Pellegrino sull'opera magia nel bosco - lunedì 01 luglio 2013 alle ore 17:57
Dolore angoscia sofferenza idea del suicidio ,bene e male .Gesù contrapposto al diavolo e in un quadro "insieme" .la falsità delle persone, .devi aver provato su te stessa queste "croci" per averle rappresentate così bene ,intensamente, anche l'espressione dell'erotismo è segnato da una vena di sofferenza anche "in calda accoglienza" il sorriso è fasullo.la ricerca della quiete e della solitudine un po' aiutano ma solo stando insieme a persone care e amici si possono superare,ritrovare quella forza che tutti, in fondo, abbiamo per lottare per noi stessi ,per la nostra dignità e per il diritto alla felicità. Lo so sono solo parole ma spero che ti aiutino a non abbandonre mai la speranza di un futuro migliore..
commento di Salvatore Fonti sull'opera LA COMMEDIA è FINITA.... - domenica 22 settembre 2013 alle ore 13:52
splendida per la tecnica e soprattutto l'ambiguità trasmessa
commento di Sigal sull'opera Conoscenza universale - giovedì 12 dicembre 2013 alle ore 09:38
Bene Cristina, fai un buon Lavoro
certe offese da te ricevute non meritano commenti.
"Vittorio Alberti - professore di Filosofia a Roma presso la Pontificia Università Lateranense - cita Kierkegaard per sottolineare come l'infinita possibilità del tempo attuale abbia due facce: la libertà e l'angoscia",
è quanto vedo nelle tue opere.
Complimenti alla tua libertà.
http://www.filosofia.rai.it/articoli/alberti-paura-e-libert%C3%A0/14604/default.aspx
http://www.filosofia.rai.it/articoli/alberti-paura-e-libert%C3%A0/14604/default.aspx
commento di Metamorphoseon sull'opera masturbazione - venerdì 07 marzo 2014 alle ore 08:26
Seducente, erotico. Brava, hai saputo rappresentare il meglio di una donna!
Fabio
commento di Fabio Li Santi sull'opera estasi - mercoledì 05 novembre 2014 alle ore 10:35
Voto il soggetto e lo scenario rappresentato.
Fabio
commento di Fabio Li Santi sull'opera La forza dell'amore - mercoledì 05 novembre 2014 alle ore 10:38
Un' opera insolita per il tuo stie ma.... veramente bella!!!
commento di Alexydory sull'opera Quiete e silenzio - venerdì 09 gennaio 2015 alle ore 23:13
mistico ed evanescente... mi piace. complimenti per tutte le tue opere. ciao ester
commento di Est sull'opera Processione - martedì 12 gennaio 2016 alle ore 14:27
tematica assolutamente non facile ma svolta, da Lei, con sensibilità, tatto, intelligenza compositiva, da Donna (etero o omoerotica conta ben poco) che sa affrontare l'universo legato ai possibili sensi del "PIACERE" e della "SENSUALITA'", poi posterò dei miei dipinti inerenti l'argomento, con stima r.m.
commento di R.m. sull'opera masturbazione - venerdì 19 febbraio 2016 alle ore 12:27
I miei complimenti brava
commento di Dharma sull'opera vanità - lunedì 23 ottobre 2017 alle ore 23:44
I miei complimenti brava
commento di Dharma sull'opera vanità - lunedì 23 ottobre 2017 alle ore 23:44