Domenico Guida

Santa Maria a Vico (CE)
Iscritto dal
28/09/2008 Categoria: Pittori
Websites: Domenico Guida
Opere inserite: 26
Visualizzazioni profilo: 5697
Voti ricevuti: 50 Chi ha votato?
Residenza: Santa Maria a Vico - CE
Telefono: 0823-758308
Domenico Guida (Casavatore (NA), 18 Aprile 1944) è Maestro d’Arte per averne conseguito il titolo presso il prestigioso Istituto d’Arte “F. Palizzi” di Napoli completato poi dall’abilitazione all’insegnamento del disegno. Giornalista pubblicista scrive d’arte, della tutela dei beni ambientali e culturali e di storia locale.
E’ socio della sede di Caserta dell’ UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani).
Nel 2001 è tra gli artisti premiati con il “Premio Città di Avellino” con la seguente motivazione: “...per il suo proficuo e fervido impegno nel campo dell’Arte e per il generoso contributo della sua opera nell’accrescimento dei valori culturali e sociali”. Nel
Ha esposto, con personali e collettive e partecipato a vari concorsi in varie città italiane tra cui Arienzo, Amalfi, Avellino, Aversa, Caivano, Bellona, Benevento, Camigliano, Carsoli, Caserta, Catania, Cellole, Ferrara, Galluccio, Genova, Milano, Napoli, Modena, Mondragone, Palermo, Parete, Porto Sant’Elpidio, Roccamonfina, Roma, San Felice a Cancello, San Gimigniano, Salsomaggiore Terme, San Giorgio a Cremano, San Giorgio del Sannio, San Nicola
E’ inserito in numerosi annuari e cataloghi e della sua arte si sono interessati: G.Aceto, L.Bernardo, A. F. Biondolillo, F. Burattini, A. Calabrese, E. d’Angelo, F. de Salvia, P. Feroce, G. Forgione, A. Marino, F. Marotta, A. Morgillo, N. Passariello, R. Pinto, P. Sorrentino, L. Viccaro Theo, M. Belgiovine, L. Lepri, S. Serradifalco, G. Argelier, A. Es-Souni.
Il Mattino, San Felice Oggi-Valle di Suessola;
E’ inserito in annuari e cataloghi d’arte, e le sue opere, sono custodite in collezioni pubbliche e private.
Ultime esposizioni e partecipazioni
Sant’Anastasia (NA); Comune di Sant’Anastasia-Assessorato alla Biblioteca, Sein: Esserci e Appartenerci, Rassegna d’Arte visiva e poesia a cura di Angelo Calabrese. Biblioteca “Giancarlo Siani”
Grecia (Corfù); Accademia Internazionale dei Dioscuri (Taranto) – Ass. Cult. Amici di Parga e Amici di Corfù, International Prix “The Pantokrator “Second Edition Corfù-Grece, Centro Congressi “Hotel Magna Grecia” Corfù
Aversa, Abbazia di San Lorenzo Fuori le Mura, patrocino dell’Abbazia Benedettina di San Lorenzo Fuori le Mura, Ufficio Diocesano Beni Culturali Ecclesiastici di Aversa, U.C.A.I. di Caserta e collaborazione dell’Accademia Italiana Domenico Cimarosa di Aversa, “San Benedetto e gli artisti di Terra di Lavoro” rassegna d’Arte sacra contemporanea.
Parigi – UNESCO- Place de Fontenoy 7, Associazione Nazionale Culturale “Campi Stellati”, auspici CIRA di Capua e Eads (European Aeronautics Defence and Space) “Dai Campi Stellati all’avventura tra le vie delle stelle”.
San Nicola
Caserta, Città di Caserta - Art in The Space; Patrocinio: Regione Campania, EADS ASTRIUM, Monaco (Germania), International Astronautical Federation Parigi, Consiglio Regionale della Campania,Provincia di Caserta; Presentazione Prof. Angelo Calabrese; Teatro Comunale
Santa Maria Capua Vetere (Caserta), Archeoclub d’Italia sede di Santa Maria Capua Vetere- Associazione Nazionale Campi Stellati; “ Art in The Space “ , Teatro Garibaldi, Salone degli Specchi
Aversa (CE), Associazione Nazionale Campi Stellati “ Art in The Space “ Seconda Università degli Studi - Facoltà di Ingegneria , Casa dell’Annunziata
San Nicola
Caserta, U.C.A.I., Sez. provinciale di Caserta; Ass. Cult. Nazionale Campi Stellati, Santa Maria
Francia, Chouzé sur Loire, Chateau des Réaux (France) 51, rue des Réaux; Belle gambe di donna e di uomo nell’Arte del Terzo Millennio”; sottotema: “Belle gambe classiche di donna oggetto di ammirazione nel terzo millennio”.
Santa Maria Capua Vetere (Caserta), Archeoclub d’Italia sede di Santa Maria Capua Vetere- “ Il S. Rosario“ , Teatro Garibaldi, Salone degli Specchi - Personale –
Ferrara (FE) Galleria d’Arte Moderna “ALBA”: “I fiumi del Regno”; 14-20 giugno 2008-Personale-
Bibliografia essenziale:
-Centro d’Arti Visive Area51
Biennale delle Arti dell’Unità d’Italia (Reggia di Caserta 2004)
In collaborazione con Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Sopraintendenza per i beni
architettonici del paesaggio per il patrimonio Storico Artistico e Demoetnologico delle Provincie di
Caserta e Benevento – Caserta -, con i Patrocini della Giunta Regionale Campania, Provincia di
Caserta, Citta di Caserta, Città di Teano e Touring Club Italiano;
Catalogo della Mostra, DominArte Editore, Dicembre 2004
- aa.vv.,Avanguardie Artistiche,Racconti d’arte- Centro Diffusione Arte Editore – Palermo (2004-
2005-2006-2007-2008)
- Carlo Roberto Sciascia, Caserta e dintorni, oltre cento artisti della nostra provincia-
Arte Vinciguerra, Bellona (CE) 26 maggio 2001
- Paradies der kontraste/Paradiso dei contrasti, Die neapolitanische krippe, Fotos von/Fotografie di
Jorg Hesse; Museum Europaischer Kulturen Staatliche Museen zu Berlin, 27 november 2003;
Catalogo della mostra, Waxmann 2003;
-Associazione Culturale Napoli Nostra,catalogo della mostra in Danimarca “Luci Colori e Forme
del III Millennio”, Scuola Grafica “Anselmi” Marigliano (NA), presentato da Ermanno Corsi
presso il Circolo Cannottieri Napoli e depositato presso l’Archivio di Stato
- U.C.A.I. Unione Cattolica Artisti Italiani, sez. provinciale di Caserta, IV^ Rassegna d’Arte
Sacra: Fede – Speranza – Carita’, presentata dal prof. Angelo Calabrese, curata e allestita da
Angelo Mirra e Francesco Russo; Casertavecchia, Chiesa dell’Annunziata 24 agosto-4 settembre
2002;Catalogo della Mostra
- Centro Culturale “Rosselli”,3^ Quadriennale d’Arte “ Citta’ di Taranto 2002”-Castello Aragonese,
20-27 settembre 2002-catalogo della Mostra, Edizioni Pugliesi, Martina Franca (TA) 2002
- Città di Sansepolcro (AR), Palio della Balestra “Dipingi il Palio
Catalogo della mostra, Grafiche Borgo srl, luglio 2003;
- Arteagosto 2003, Mondragone (CE) 7-12 Agosto
Catalogo della Mostra
- U.C.A.I. (Unione Cattolica Artisti Italiani), Sezione di Caserta; Rassegna d’Arte “Colori del
Sacro”, presentata dal Prof. Angelo Calabrese. Modena, Chiesa Comunale del Voto, Via Emilia
Centro, 11 – 23 Ottobre 2003; Catalogo della Mostra; Stampa Diaconia, S.Maria a Vico, anno
2003;
- Ministero per i beni e le attività culturali; Soprintendenza per i beni Archeologici delle Province di
Napoli e Caserta; Provincia di Caserta; Comune di Teano; “Tra il ‘900 e il terzo millennio”,
Teano, Museo archeologico “Teanum Sidicinum” 26 Ottobre- 1° Novembre 2003;
Catalogo della Mostra, Artgraphic.Pietramelara, 2003;
- Centro Culturale “Rosselli”; Taranto; 6^ Biennale dello Jonio: “I pittori raccontano il mare”;
Castello Aragonese, 19-26 Ottobre 2003; Catalogo della mostra;
- Pietro Nuzzo, Vent’anni di arte e cultura a Santa Maria a Vico; Il Cuneo, S. Maria a Vico 2002;
- Comune di San Nicola
Grafica & Stampa, Santa Maria a Vico (CE), Dicembre 2003, pagg.115 e 124;
-UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani) con il patrocinio del Comune di Roma, Assessorato alle
Politiche Culturali: L’acqua nella Bibbia - Luce e Forma; Galleria La Pigna , Palazzo Maffei-
Marescotti, Roma, 13 – 23 Dicembre 2003, Catalogo della mostra;
-Città di Caserta e U.C.A.I. Caserta; “Attraversamenti: spirito e umana natura” rassegna curata dal
prof. Angelo Calabrese; Allestimento: Angelo Mirra e Francesco Russo. Belvedere di San Leucio 29/6-24/7/2004 - Catalogo della mostra;
-Diocesi di Caserta – UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani), Rassegna d’Arte Sacra, VI edizione;
“Le vie della Croce” a cura di Angelo Calabrese, allestimento e grafica Domenico Guida e
Francesco Russo, coordinamento Angelo Mirra; Cappella del Seminario, Caserta, Piazza Duomo
25 Settembre – 3 Ottobre 2004; Catalogo della Mostra.
-Arcidiocesi di Caserta – UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani), Rassegna d’Arte Sacra, VI
edizione; “Le vie della Croce” a cura di Angelo Calabrese, allestimento e grafica Domenico
Guida, Francesco Russo e Giuseppe Tocchetti, coordinamento Angelo Mirra;Benevento, Basilica
di San Bartolomeo Apostolo 24/10 – 14/11/2004,Catalogo della mostra;
- Diocesi di Aversa, Ufficio Diocesano Beni Culturali Ecclesiastici – UCAI (Unione
Cattolica Artisti Italiani), Rassegna d’Arte Sacra, VI edizione; “Le vie della Croce” a cura
di Angelo Calabrese, allestimento e grafica Domenico Guida, Francesco Russo e Giuseppe
Tocchetti, coordinamento Angelo Mirra; Museo Diocesano di Aversa, Deambulatorio
Cattedrale San Paolo, 17 – 27 Gennaio 2005; Catalogo della Mostra
-BOE’, Periodico bimestrale di informazione artistica e culturale Anno I - n. 4 Settembre-Ottobre
2004; Centro Diffusione Arte, Palermo 2004;
-Palermo, Centro Diffusione Arte, I° premio internazionale di pittura e grafica BOE’, catalogo
della mostra (in BOE’, Bimestrale di informazione artistica e culturale Anno I n. 5 Novembre-
Dicembre 2004 pag.240)
-San Nicola
di San Nicola
S.Maria a Vico, Dicembre 2004;
- BOE’, Bimestrale di informazione artistica e culturale Anno Luglio-Agosto 2008-Speciale
Campania-
- San Nicola
Città di San Nicola
Rosario Pinto
Commenti sulle opere di Domenico Guida:
Lavoro molto interesante
commento di VALDIVIA sull'opera Ritratto di famiglia - lunedì 29 settembre 2008 alle ore 10:39
Opera stupenda!!! Bravo domenico e grazie per il tuo voto
commento di Rayart sull'opera Le acque di Mara - domenica 01 marzo 2009 alle ore 22:47
Triste realtà, ma bel dipinto bravo!!!
commento di Rayart sull'opera Passarono per il camino - domenica 01 marzo 2009 alle ore 22:52
In questo momento lo sento moltissimo! Grazie papa'!
commento di maria sofia guida sull'opera Ritratto di famiglia - venerdì 20 marzo 2009 alle ore 12:03
L’abisso forse era a un passo
O forse era ridicolo e basso
Ma qualcuno sparì nel buio
E il racconto ci spaventò
Il filo teso vibrò
Nessun Dio ci aiutò
Qualcuno guardò e chiuse gli occhi
Qualcuno ci tese le braccia
Così da pensare che Dio
Sia ciò che in suo nome si faccia
Sono state scritte tante parole e la sua opera colpisce.SIcolpisce l'anima di chi guardando non puo' NON PENSARE
OPUS cogito ergo sum
commento di Opus sull'opera Foibe - mercoledì 15 luglio 2009 alle ore 22:51
Quando il silenzio ti avvolge l' anima,
comincera' a cantare il tempo senza tempo,
il mondo non esisteIL TEMPO SENZA TEMPO E' LUCE.
Complimenti maestro le sue opere fanno ...............
OPUS
commento di Opus sull'opera Oltre Io - mercoledì 15 luglio 2009 alle ore 23:00
Ciao, posso avere il prezzo fisso del tuo lavoro tramite e-mail:paspouxier@gmail.com.
commento di Contattami Via Email: Pas sull'opera Nella terra di Jommelli - domenica 04 ottobre 2020 alle ore 23:15
Ciao posso ottenere il prezzo del tuo lavoro tramite e-mail:pasctosteu@gmail.com
commento di Contattami Via Mail: Pasc sull'opera Esodo - domenica 13 dicembre 2020 alle ore 21:02