Falcone

Padova (PD)
Iscritto dal
12/02/2011 Categoria: Pittori
Websites: Blog personale
Opere inserite: 10
Visualizzazioni profilo: 3586
Voti ricevuti: 95 Chi ha votato?
Residenza: Padova - PD
Adoro la pittura, abbiamo innumerevoli modi di comunicare un idea, un concetto, di esprimere se stessi o di rappresentare qualcosa o un evento... Innumerevoli maniere per riempire di significato il nostro "supporto" tela, cartone, tavola e quant'altro!
Paesaggista dalla forte espressività cromatica, spesso inquieto nella forma e nelle tonalità sempre vive e squillanti. Attraverso forme morbide, sinuose, l'artista mostra le sue emozioni a metà tra l'impressione e l'espressione, per raccontare il suo approccio ad un'esistenza in continuo contatto con l'interiorità e con le circostanze esterne in una inscindibilità tra soggetto e oggetto rappresentato. Dai suoi paesaggi, dall'energica vivacità, emergono toni intensi che esaltano i valori piu' autentici del sentimento intrisi di una delicata vena poetica che unisce la quotidianità all'esistenzialità.
Commenti sulle opere di Falcone:
dare un significato ad una nostra opera, creare un'opera d'Arte vuol dire far vivere i nostri sogni e far vivere i nostri sogni vuol dire dare un significato alla nostra vita.
complimenti per le tue opere.
commento di Orofino sull'opera Irrequieto - martedì 22 febbraio 2011 alle ore 10:49
Molto bello: complimenti!
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Leggera - venerdì 11 marzo 2011 alle ore 00:04
Interessante...bravo..ma non ti pare un pò troppo poco il prezzo? parliamo sempre di un 90x65....
commento di Damiano Messina sull'opera E venne il giorno... - mercoledì 16 marzo 2011 alle ore 12:17
Ciao Damiano, è quello che dicono in molti, non è che voglio svendere un mio lavoro ma semplicemente cerco di renderlo alla portata di tutti.
commento di Falcone sull'opera E venne il giorno... - venerdì 18 marzo 2011 alle ore 16:46
Beh, definire quest'opera è davvero complicato.
L'uso e la fusione dei colori utilizzati trasporta l'osservatore in una dimensione temporale eterea e tridimensionale; un capolavoro. Bravissimo.
commento di Antonio Pistarà sull'opera Leggera - sabato 19 marzo 2011 alle ore 16:47
Bella la scelta dei colori !
commento di Arcangelo Delfino sull'opera S.Daniele di Padova - mercoledì 30 marzo 2011 alle ore 20:40
Ancora complimenti !
commento di Arcangelo Delfino sull'opera E venne il giorno... - mercoledì 30 marzo 2011 alle ore 20:40
Intenso e coinvolgente. Complimenti!
commento di Jossy Swan sull'opera Irrequieto - giovedì 31 marzo 2011 alle ore 10:12
Mi piace
commento di Pierluigi Cocchi sull'opera La mattanza - giovedì 31 marzo 2011 alle ore 10:26
Ti ringrazio...la cosa che piu' mi ha colpito nel dipingere questa tela è che pennellata dopo pennellata mi accorgevo che usavo colori per me inusuali e il quadro stava andando verso una drammaticità cromatica che mi indisponeva...non è un mio quadro mi dicevo!
commento di Falcone sull'opera S.Daniele di Padova - sabato 02 aprile 2011 alle ore 02:25
ti ringrazio, sono molto attaccato a questa tela, credo sia il lavoro che piu' mi rappresenti e mi convolga.
commento di Falcone sull'opera Irrequieto - sabato 02 aprile 2011 alle ore 02:29
molte grazie Pierluigi.
commento di Falcone sull'opera La mattanza - sabato 02 aprile 2011 alle ore 02:30
Ciao Davide piacere di conoscerti. Scusa il ritardo nel rispondere. Grazie per le preferenze e complimenti per i tuoi lavori. Siamo ad un tiro di schioppo come si suol dire, chissa che ci si incontri magari a qualche concorso nel padovano, che frequento. Buona pittura.
commento di Maurizio Bello sull'opera Via di fuga - lunedì 04 aprile 2011 alle ore 08:29
bravo falcone.-Stò guardando i tuoi pezzi.-Molto interessanti, personali.colorazione insolita.
In un quadro si vede sempre la misura del piacere sperimentato dall'autore.Che ne pensi ?
Ed è proprio quel piacere che diventa comunicazione poetica.--Ed è proprio la mancanza di quel piacere nelle opere concettuali e simili, che fa di quelle opere spazzatura.Lì la poetica è tutta pretesa.--Entro 20 anni il mondo subirà una evoluzione, e non ci sarà più posto per la menzogna.Questo è quanto dicono maestri mistici da ogni parte del mondo.Quegli stessi maestri che 5000-10mila anni fa parlavano di big bang o di atomi.Nei veda, che sono la bibbia degli induisti.E' il testo sacro più antico, da cui deriva ogni religione.-GRazie del contatto-auguri
commento di Salvatore Testa sull'opera L'attesa - martedì 24 gennaio 2012 alle ore 01:20
anche questo pezzo grande personalità.--e la grinte di cui parla Picasso quando dice-un buon quadro dovrebbe essere irto di lame- bravo
commento di Salvatore Testa sull'opera Irrequieto - martedì 24 gennaio 2012 alle ore 01:23