Fortebraccio

Vibo Valentia (VV)
Iscritto dal
14/04/2011 Categoria: Pittori
Websites: Ercole Fortebraccio
Opere inserite: 6
Visualizzazioni profilo: 3695
Voti ricevuti: 80 Chi ha votato?
Residenza: Vibo Valentia - VV
Telefono: 3286229898
Ercole Fortebraccio è Artista colto ed atipico, fuori dai classici schemi che dirigono dall’alto le redini dell’arte, o meglio del mercato.
Già perché Ercole si colloca a pieno titolo nell’arte contemporanea, visto che parte da molto lontano ma arriva con impeto e puntuale collocazione nel contesto più attuale della modernità in arte.
Da una lettura dei suoi lavori pare che abbia appreso un espre
Eppure il suo approccio artistico e la sua essenza ci riporta nel più grande movimento che a mio parere ha stravolto la cultura nell’arte dei primi del Novecento, di tradizione ed origine squisitamente Italiana.
Il Manifesto Tecnico dei Pittori Futuristi 1910 diceva:
“Tutto si muove, tutto corre, tutto volge rapido. Una figura non è mai stabile davanti a noi, ma appare e scompare incessantemente. Tutto in arte è convenzione e le verità di ieri sono oggi, per noi, pure menzogne”
I Futuristi concepivano la modernità come dinamismo ed energia.
Proclamavano infatti che il moto e la luce distruggono la materialità dei corpi e si proclamavano infatti i Signori della Luce, (da Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Carlo Dalmazzo Carrà, Luigi Russolo, Gino Severini - Milano, 11 aprile 1910)
Ecco che nelle opere di Ercole ritrovo quella luce e del dinamismo che da tempo non risvegliava le medesime emozioni del nostro miglior futurismo.
Pare che comunque esistano delle raffinate risonanze con l’uso della luce e dei colori anche con quell’Antonio Corpora della fine degli anni quaranta.
Resta il fatto che mi sono letto nei dettagli non più di un’opera del Fortebraccio e mia hanno sostanzialmente emozionato quelle scomposizioni divisionista del colore ma ancora cubiste nella forma, con una elegante successione ritmica.
Peraltro le linee compositive, i colori, le luci sono abilmente strutturati secondo ritmi sempre crescenti e talvolta radiali.
E per uno come me, che ritrova nel linguaggio futurista un’arte marcatamente contemporanea, trovo ci sia una forza ed un impeto disarmante.
Oggi nell’arte contemporanea, miseramente spesso vista e letta per la forza della provocazione e dalle finte e disilluse innovazioni, ritengo che nulla sia più attuale quanto le parole di Marinetti dove affermava come doveva essere l’artista futurista.
«Chi pensa e si esprime con originalità, forza, vivacità, entusiasmo, chiarezza, semplicità, agilità e sintesi.
Chi odia i ruderi, i musei, i cimiteri, le biblioteche, il culturismo, il professoralismo, l’accademismo, il purismo, le lungaggini e le meticolosità.
Chi vuole svecchiare, rinvigorire e rallegrare l’arte italiana, liberandola dalle imitazioni del passato, dal tradizionalismo e dall’accademismo e incoraggiando tutte le creazioni audaci dei giovani».
Fortebraccio ha l’istinto di riprendere quei tratti, quelle luci e quel dinamismo aggressivo e d’impatto, per riportacelo in una chiave espressiva contemporanea e matura, semplice e vivace che dà speranza al fruitore dell’opera.
Commenti sulle opere di Fortebraccio:
Un trionfo di colore che richiama i confini del cubismo: semplicemente spettacolare ...
commento di Antonio Pistarà sull'opera tracks project - sabato 30 aprile 2011 alle ore 12:12
semplicemente meraviglioso.
commento di Antonio Pistarà sull'opera marina - martedì 03 maggio 2011 alle ore 18:14
Complimenti, guardare le tue opere e come fare una passeggiata dentro un arcobaleno......sono bellissimi !!!!!!! Luchet.
commento di Luchet sull'opera marina - martedì 13 dicembre 2011 alle ore 21:49
Affascinante in tutti i suoi elementi ,colori ,forme.....gioioso !!!
commento di Lucia Aroffu sull'opera tra le braccia del mio vivere - giovedì 15 marzo 2012 alle ore 18:53
Bella l'idea e anche la realizzazione!
commento di Erredienne sull'opera tra le braccia del mio vivere - giovedì 15 marzo 2012 alle ore 21:51
trasmette molto.....anche molta allegria ...bellissima
commento di Herry Frux sull'opera marina - venerdì 15 giugno 2012 alle ore 17:31
BELL INSIEME!
commento di Daniele Emiliano sull'opera work in progress - giovedì 09 agosto 2012 alle ore 13:12