
Abiles in lingua Sarda Aquile in italiano (Franco Sedda)

- Titolo: Abiles in lingua Sarda Aquile in italiano
- Genere: radice di olivastro
- Tecnica: scultura
- Misure: 57 x 54 x 35
- Prezzo: 5.000 €
- Descrizione: scultura in legno di olivastro su base di castagno
- Tags: Abiles ( aquile)
- Voti: 18 Chi ha votato?
Commenti sull'opera Abiles in lingua Sarda Aquile in italiano:
grazie per il voro che ti restituisco per questo suggestiva ridice ^-^
postato da Cassatas - domenica 19 giugno 2011 alle ore 13:28
Bella Bella Bella forme di armonia e manifattura stupenda Lillo
postato da Lillomagro - venerdì 13 novembre 2015 alle ore 17:21
ABILES
scultura in legno di olivastro
anno 2008
57 x 54 x 35
Franco Sedda Scultore
“ABILES” è l’anima plasmata dall’intenso lavoro di Franco Sedda su una radice di olivastro, pianta selvatica da cui nasce l’ulivo. Di olivastro era la clava di Ercole e sotto le fronde di un ulivo trova rifugio Ulisse nella terra dei Ciclopi. L’anima selvaggia-selvatica di questa radice ben si adatta ad ABILES perché l’AQUILA da sempre regna sovrana sopra i cieli del mondo. Il volo dell’Aquila, maestoso e senza confini assomiglia allo slancio pieno di energia verso la vita che contraddistingue questo artista che si identifica con l’Aquila stessa e che ha saputo con grande abilità e maestria cogliere l’intreccio e le forme del rapace per eccellenza, il suo volo e lo sguardo che tutto scruta e tutto vede. Maestosa eppure delicata appare la scultura, imponente ma anche familiare quasi a trasmettere la voglia di libertà racchiusa in ognuno di noi. Seguendone i contorni la percezione tattile è calda, armoniosa, il legno si lascia accarezzare riportando alla mente sensazioni di leggerezza quasi diafana, conducendo l’osservatore a librarsi verso l’alto nel cielo, fino ad altezze quasi impossibili. ABILES nasce dalla materia e si fa simbolo di un mondo spirituale, dalla potenza cosmica. ABILES è la potenza, l’energia positiva che ha ritrovato la sua libertà.
Gaetana Tay Foletto
Cultrice d'arte
postato da Franco Sedda - domenica 06 dicembre 2015 alle ore 18:59
Per poter commentare le opere devi essere un utente di IoArte!
Se sei un utente iscritto a IoArte devi prima effettuare il login!
Altrimenti iscriviti a IoArte, l'iscrizione è veloce e completamente gratuita.