
S'Istria (Franco Sedda)

- Titolo: S'Istria
- Genere: radice di corbezzolo
- Tecnica: scultura
- Misure: 50 x 75 x 38
- Prezzo: 5.000 €
- Tags: S'istria
- Voti: 10 Chi ha votato?
Commenti sull'opera S'Istria:
S'ISTRIA
scultura in legno di corbezzolo
anno 2009
50 x 75 x 38
Franco Sedda Scultore
"S'ISTRIA" in lingua sarda significa sia gufo che civetta, animali con una valenza simbolica doppia perchè legati sia al bene che al male, compagni devoti di streghe e di fattucchiere.
Franco Sedda nella sua "ricerca dell'anima" che sta in ogni radice che scolpisce, è riuscito a cogliere nel legno del corbezzolo molteplici forme, ma quella che prevale tra tutte è legata al volo del gufo/civetta, che nel silenzio e nell'oscurità della notte tutto scruta e tutto vede. Sembra, infatti, pronta a spiccare un volo notturno la sua "ISTRIA" con le ali aperte ed un occhio capace di scrutare nel buio, di andare oltre la semplice visione, di scorgere la verità dietro la bugia.
Nella tradizione di alcune tribù degli Indiani d'America il totem del gufo rappresenta la profondità della realtà psichica, la guida per ritrovare la luce della saggezza e, quasi ipnotizzato, chi si ferma ad osservare la scultura di Franco Sedda, lasciandosi rapire dalle molteplici e mutevoli linee del corbezzolo, non può non guardare dentro se stesso per ritrovarvi la sua vera intimità.
Gaetana Tay Foletto
Cultrice d'arte
postato da Franco Sedda - domenica 06 dicembre 2015 alle ore 19:11
Per poter commentare le opere devi essere un utente di IoArte!
Se sei un utente iscritto a IoArte devi prima effettuare il login!
Altrimenti iscriviti a IoArte, l'iscrizione è veloce e completamente gratuita.