Gala Framboise

Gala Framboise Alessia Demarco
taranto (Italia)

Iscritto dal
25/10/2012
Categoria: Pittori

Opere inserite: 8

Visualizzazioni profilo: 2279

Voti ricevuti: 81 Chi ha votato?


Data di nascita: 14/03/1988
Residenza: taranto - Italia

Alessia Demarco nasce a Taranto nel 1988.          Crescendo, accompagnata da un insano horror vacui, comincia a coltivare il culto del colore sacrificando superfici pallide di ogni genere. Inaugurato col sugo sulle magliette, il suo cammino creativo procede passando dai polpastrelli, alle matite fino ad arrivare ai colori ad olio. Tappa significativa della sua crescita è stata la scoperta del pennello che comincerà con entusiasmo ad utilizzare come strumento defloratore di bianche tele. Laureata in Relazioni Internazionali, porta avanti l’attività artistica in parallelo ai suoi studi. Nel 2010 comincia a frequentare la bottega d’arte Artemisia sotto la guida artistica della  maestra Antonella Micocci, affinando così le sue abilità pittoriche secondo l’antica tecnica della Grisaille. Da qui, Alessia Demarco comincia ad  aderire a diversi eventi artistici nel territorio pugliese tra cui la collettiva “Dalla grisaille al colore” presso il Castello Aragonese di Taranto, vince il premio della critica al festival artistico ‘Artemozioni’ a Martina Franca, collabora col comune di Taranto nel progetto ‘Vetrine a regola d’arte’, partecipa alla collettiva organizzata dall’associazione culturale ‘Unicità’ ed espone le sue opere in diversi locali in occasione di iniziative culturali. Nel 2012 partecipa a "Paestum in arte" ed espone le sue opere, in ottobre, al Carrousel du Louvre, a Parigi. Alessia pratica la pittura  rimanendo devota e riconoscente alle virtù del Dio Colore, maestro indiscusso di ornamento, inganno e finzione

  • la matrioska
  • senza titolo
  • mutagenesi
  • l'uccellino rosso
  • L'attesa dell'innamorato
  • Le moire - l'esecuzione del destino

Commenti sulle opere di Gala Framboise:

 benvenuta!!! complimenti per i suoi lavori brava!!!


commento di Vera Lucia sull'opera Le moire - l'esecuzione del destino - giovedì 25 ottobre 2012 alle ore 14:01

 grazie Lucia


commento di Gala Framboise sull'opera Le moire - l'esecuzione del destino - giovedì 25 ottobre 2012 alle ore 15:37

 Tenerissimo....complimenti !!


commento di Gisella Patorniti sull'opera la matrioska - sabato 27 ottobre 2012 alle ore 18:42

IMPRESSIONANTE!!! COMPLIMENTI DAVVERO! DANIELE TEDONE


commento di Daniele Il Divo sull'opera mutagenesi - sabato 27 ottobre 2012 alle ore 20:00

... sebbene di uno stile diverso, forse è questa la potenza dell'ARTE, le sue opere infondono una grande dolcezza e sensibilità.

Auguri di buon lavoro, vesuviani saluti

Neotto


commento di Neotto sull'opera Le moire - l'esecuzione del destino - mercoledì 31 ottobre 2012 alle ore 09:25

 bellissimooo


commento di Iris.p. sull'opera l'uccellino rosso - giovedì 22 novembre 2012 alle ore 01:32

 bellissimo!


commento di Maria Grazia Evangelista sull'opera senza titolo - mercoledì 12 dicembre 2012 alle ore 17:22

Maestro Gala, nel rivolgerti i miei complimenti per le tue opere, approfitto per inviarti i miei sinceri auguri per felici feste natalizie e per un buon anno nuovo di arte!!!

Vesuviani auguri Neotto
 


commento di Neotto sull'opera la matrioska - venerdì 14 dicembre 2012 alle ore 09:56

Maestro Gala, nel rivolgerti i miei complimenti per le tue opere, approfitto per inviarti i miei sinceri auguri per felici feste natalizie e per un buon anno nuovo di arte!!!

Vesuviani auguri Neotto
 


commento di Neotto sull'opera la matrioska - venerdì 14 dicembre 2012 alle ore 09:57

molto belle le tue opere (,forse ci siamo viste a Martina durante una rassegna di pittura )comunque complimenti per i tuo ritratti ,brava!!!!!


commento di Silvy sull'opera l'uccellino rosso - venerdì 11 gennaio 2013 alle ore 18:56

Tenerissimo e bellissimo...complimenti per tutte le tue opere!


commento di La Forza Del Colore sull'opera l'uccellino rosso - giovedì 17 gennaio 2013 alle ore 21:52
Banner pubblicitari
Sostengono IoArte
Siti Amici