
il corteo di Portella (Gianca)

- Titolo: il corteo di Portella
- Genere: celebrativo
- Tecnica: tempera su cartone
- Misure: 40x50 cm
- Prezzo: 0 €
- Descrizione: corteo di contadini che vanno ad occupare le terre
- Tags: figurativo, celebrativo, concettuale
- Voti: 15 Chi ha votato?
Commenti sull'opera il corteo di Portella:
Maestro la ringrazio per i suoi complimenti, ne sono lusingato. Mi piace il suo lavoro, con tutti questi colori pieni di vita.
Per il discorso sull' "Eroe" (quel dipinto ad olio del uomo che si trascina dietro grossi cubi e figure dalla sembianza umana) sul genere ho scritto simbolismo perchè sono tutte metafore.
l'uomo che si trascina dietro i pesi della vita ecc...
complimenti per il suo lavoro Emi
postato da Emilio Facchini - sabato 20 ottobre 2012 alle ore 21:32
grazie emi per il tuo commento
rinnovo i miei complimenti per il tuo lavoro.
buona giornata
gianca
postato da Gianca - martedì 08 ottobre 2013 alle ore 09:55
Il tuo quadro ricorda la strage mafiosa del 1947. In Sicilia ci sono più lupare che fichi d'India, perchè l'unica industria che non risente della crisi è la mafia e duole che lo Stato, per quieto vivere, si sia inventato il ponte di Messina, che non si farà mai e pertanto si pagano le penali ad una fantomatica commissione. Io in neteditor ho ricordato tanti pittori del passato, con articoli e naturalmente foto dei quadri (una decina per ogni articolo). Van Gogh, Degas, Munch, Sisley, Toulouse Lautrec, Tamara de Lempicka, Segantini, ecc. e poi alcuni contemporanei, Bruno di Maio, Aldo Zaccardelli di Imperia, Roberto Landoni di Milano, Maria Pia Sapenza di Savona, Dalle Nogare Mario ed Enzo. Mi piacerebbe scrivere un lavoro su di te. La biografia c'è, i quadri pure, manca l'autorizzazione. Naturalmente ti farei vedere in anteprima il lavoro. Ciao! Baldo che qui si deve chiamare Mario32, perchè il mio nome è stato già utilizzato da un'altra persona.
postato da Mario32 - giovedì 05 dicembre 2013 alle ore 21:25
caro <baldo, o ario 32 se preferisci, ti ringrazio dell0attenzione er il mio lavoro, ma temo che non ne valga la pena: il fatto di Portella è da anni un fatto storico dimenticato per priorità politiche insorte all'epoca dei fatti, ma quelle priorità continuano a sussistere, malgrado il succedersi degli eventi, ed jai ragione a dire che il ponte di Messina potrebbe ancora oggi essere un prezzo da pagare a coloro che vogliono mantere uno status quo di supremazia. ma forse ci stiamo sbagliando, mi pare, dato che la mafia non esiste, dico bene ?
grazie per il tuo interessamento e permettimi di rinnovarti i miei complimenti per i tuoi lavori, chè mi piacciono molto. ti auguro buon lavoro
gianca
postato da Gianca - venerdì 06 dicembre 2013 alle ore 10:10
Per poter commentare le opere devi essere un utente di IoArte!
Se sei un utente iscritto a IoArte devi prima effettuare il login!
Altrimenti iscriviti a IoArte, l'iscrizione è veloce e completamente gratuita.