Giangenta

savona (SV)
Iscritto dal
17/03/2009 Categoria: Scultori
Websites: giangenta ceramica scultura ceramica terrainchiostro
Opere inserite: 12
Visualizzazioni profilo: 3971
Voti ricevuti: 73 Chi ha votato?
Residenza: savona - SV
Telefono: 3930688990
L'arte è la sola condizione della vita umana che permette di comunicare agli altri l'età che si vorrebbe avere senza rovinare quella che si ha.
Gian Genta 70 anni è nato Savona dove risiede.
Selezionato ben due volte al Padiglione Italia della Biennale di Venezia 2011 sia a Milano che a Torino oggi la sua attività lo vede impegnato quasi esclusivamente nella ceramica.
Assiduo frequentatore dei circoli e della mitica scuola artistica Albissolese fin dagli anni 60-70 dopo l’esordio alla quadriennale di Roma Gian Genta vive a stretto contatto con i più grandi nomi dell’arte italiana con cui ha un rapporto di amicizia ma al tempo stesso di riservatezza e di rispetto affascinato dalle differenti qualità di ,Jorn, Lam, Fabbri, Sassu, e Fontana ed altri con cui ha avuto modo di ragionare e di riflettere.
Tutte le sue mostre sono curate dalla dr.ssa Giorgia Cassini già direttore artistico Biennale Venezia 2011 Padiglione Italia
Commenti sulle opere di Giangenta:
ciao Gian appena posso vengo a Savona e ci beviamo qualcosa ma soprattutto è bello trovarsi . ciao
commento di ANSELMI sull'opera Où allez vous la belle? - mercoledì 18 marzo 2009 alle ore 00:45
...è bellissima questa opera, con ammirazione. Fabio Peruzzi
commento di Fabio Peruzzi sull'opera La luce con il nero - mercoledì 18 marzo 2009 alle ore 12:19
Ciao, la ceramica è stata la mia prima passione...purtoppo per mancanza di mezzi l'ho abbandonata.
Commento all'opera:
allungamento emaciato e consunto quasi preghiera elevante al cielo.
Primitivismo modiglianesco con la matericità di Giacometti.
La ruvidezza trattiene l'atmosfera quasi a dire che le cose più eteree si possono fissare.
Bravo.
commento di Ezio Fantin sull'opera Jazz - giovedì 19 marzo 2009 alle ore 09:21
bravo tu che nel fare la recensione eguagli il talento delle tue opere.con stima e simpatia
commento di gian genta sull'opera Jazz - giovedì 19 marzo 2009 alle ore 12:36
STUPENDA!!!
il "sacrificio"
quanta sofferenza e disperazione emana,è un opera avvincente e straordinaria.
complimenti
cristina
commento di Cristina De Biasio sull'opera Il sacrificio - venerdì 20 marzo 2009 alle ore 22:22
non sono una scultrice, ma ho sempre guardato con ammirazione le sculture in generale, e devo dire che questa, come le altre, nella loro essenzialità danno il massimo del risultato
commento di Screzi sull'opera Jazz - mercoledì 25 marzo 2009 alle ore 23:56
terra ossidi silice fuoco fumo e arte
bei lavori
commento di Opus sull'opera Où allez vous la belle? - giovedì 09 luglio 2009 alle ore 03:07
Complimentissimi per le tuwe opere tutte belle
espressive e originali
Samirè
commento di Samire' sull'opera Jazz - sabato 05 dicembre 2009 alle ore 18:18
complimenti, luigi
commento di Luigi Paone sull'opera Amba rabacci - sabato 09 giugno 2012 alle ore 13:02
Bella , bella, bella.
commento di Taibi sull'opera Il sacrificio - domenica 10 giugno 2012 alle ore 00:09
La luce del sapere ... Per ucsire dal buio dell'ignoranza... G
Senza ombra di dubbio......... Grande opera, da un grande artista.
commento di L.frizzotti sull'opera La luce della conoscenza - mercoledì 13 giugno 2012 alle ore 18:07
Lucio............ non ci crederai 6 l'unico che l'ha interpretata per come l'ho realizzata.
commento di Giangenta sull'opera La luce della conoscenza - mercoledì 13 giugno 2012 alle ore 20:35
complimenti....molto molto bella............ !!!!
commento di Stefano Salidu sull'opera Voce e notte - sabato 14 luglio 2012 alle ore 14:37
Ciao, posso ottenere il prezzo del tuo lavoro tramite e-mail:pasctosteu@gmail.com
commento di Contattami Via Mail: Pasc sull'opera Voce e notte - domenica 13 dicembre 2020 alle ore 19:35