Giuseppe Bianchi

eee (SO)
Iscritto dal
21/01/2013 Categoria: Scultori
Opere inserite: 4
Visualizzazioni profilo: 2290
Voti ricevuti: 14 Chi ha votato?
Residenza: eee - SO
Telefono: 3497020666
Mi chiamo Giuseppe e faccio il fabbro, lavorare il ferro è soddisfazione allo stato puro, ogni giorno ti insegna qualcosa di nuovo; ti impegna a livelli maniacali tanto da chiederti se ne varrà la pena di fare tutti quegli sforzi ma per essere tipagato alla fine delle tue fatiche.
Commenti sulle opere di Giuseppe Bianchi:
Hai reso perfettamente la sua eleganza...bellissime le tue sculture...il ferro è per me un materiale vivo e tu sei bravissimo nel forgiarlo....complimenti!
commento di La Forza Del Colore sull'opera rosa forgiata - domenica 26 maggio 2013 alle ore 22:36
caro Giuseppe, complimenti, se fossi sicilano direi minchia!!!!!!!!!!!!! quanto hai sfregato, complimenti ancora Luigi Paone
commento di Luigi Paone sull'opera mano afferrante - martedì 28 maggio 2013 alle ore 14:21
Gentile Giuseppe, ti ringrazio per le preferenze accordatemi. Complimenti per i tuoi lavori.
commento di Luigi Grassi sull'opera scultura di una mano forgiata - mercoledì 29 maggio 2013 alle ore 12:01
Complimenti per quest' opera ottima mano ,io ci lego anche un pò di tensione,ma questa è solo una mia impressione . Comunque molto bravo, caooo,
commento di Stara Marco sull'opera mano afferrante - venerdì 31 maggio 2013 alle ore 19:03
Ci leggo intenso desiderio in quella mano stretta...deve essere difficilissimo scolpire il bronzo. Complimenti davvero, senza adulazioni.
commento di Tary sull'opera mano afferrante - sabato 08 giugno 2013 alle ore 16:33
non è in bronzo, che viene fuso, è in ferro forgiato, viene lavorato all'incudine e al banco, viene piegato quando è rosso e scolpito quando è freddo, lavoro con abrasivi per completare le finiture, una fusione è una cosa più semplice, si può fare uno stampo o una matrice in cera, polisitrolo, gomma siliconica, lavorando un materiale più morbido o addiittura ricalcando una mano vera, qui l'unico esempio è guardare una mano e copiarla, un pò come fa un pittore che la disegna senza poterla ricalcare. ti ringrazio per il tuo commento!
commento di Giuseppe Bianchi sull'opera mano afferrante - domenica 09 giugno 2013 alle ore 17:44
Ciao, posso avere il prezzo fisso del tuo lavoro tramite e-mail:paspouxier@gmail.com.
commento di Contattami Via Email: Pas sull'opera rosa forgiata - domenica 04 ottobre 2020 alle ore 23:13