Gritta

Roma (RM)
Iscritto dal
03/05/2011 Categoria: Pittori
Websites: sandro gritta pittore
Opere inserite: 52
Visualizzazioni profilo: 6092
Voti ricevuti: 268 Chi ha votato?

Residenza: Roma - RM
Telefono: 3476164346
BIOGRAFIA
SANDRO GRITTA
NASCE IL 3 DICEMBRE 1939 A RIETI, IL PAESE NATALE DI SUA MADRE.
GIA’ POCHI GIORNI DOPO, LA FAMIGLIA SI TRASFERISCE A ROMA E QUI SEGUIRA’ LA SUA FORMAZIONE, INIZIERA’ LA SUA CARRIERA E RESTERA’ A VIVERE.
NEL 1970 INIZIA A FREQUENTARE GLI ARTISTI DI VIA MARGUTTA, PASSANDO LE SERATE NEL LOCALE DI VICOLO MARGUTTA OGGI CHIAMATO “DA DANY” RISTORANTE MOLTO FREQUENTATO DAGLI ARTISTI DI OGGI E NON SOLO. IN QUEL PERIODO HA AVUTO L’ONORE DI CONOSCERE ARTISTI COME NOVELLA PARIGINI, GUTTUSO, OMICCIOLI, PERSONAGGI COME IL PRINCIPE BORGHESE, I FRATELLI MARIO E RAFFAELE PISU, TINO LE DUC (UNO DELLE SORELLE BANDIERA), PAUL GETTY JUNIOR, E TANTI ALTRI.
ESPERIENZA CHE LO HA PORTATO SERIAMENTE A MATURARE SEMPRE DI PIU’ L’IDEA DI AVVICINARSI AL MONDO DELL’ARTE.
NEL 1975 COMICIA A DIPINGERE PER UN BREVE PERIODO, MA POI GLI TOCCHERA’ RIMBOCCARSI LE MANICHE E INIZIARE A LAVORARE FACENDO UN PO DI TUTTO. FINO AL 1984, QUANDO SARA’ ASSUNTO DA UNA SOCIETA’ CHE SI OCCUPA DI RESTAURO MONUMENTALE E BEN PRESTO NE SARA’ NOMINATO DIRETTORE DI CANTIERE.
IL RESTAURO DI CHIESE, CASTELLI, PALAZZI STORICI E STATUE RIEMPIONO LE SUE GIORNATE E IL DESIDERIO DI VIVERE D’ARTE SI APPAGA.
TRA I GRANDI LAVORI SEGUITI FIGURANO LA REGGIA DI CASERTA (LE FACCIATE, I PAVIMENTI INTARSIATI, LE STATUE E LE FONTANE DEI GIARDINI); IL PALAZZO REALE DI NAPOLI; LA CERTOSA DI PADULA; IL PALAZZO POLI A ROMA; CASTEL SANT’ANGELO A ROMA; LA CATTEDRALE DI SANT’ANGELO DEI LOMBARDI;IL CASTELLO DELL'AQUILA, LA BASILICA DI CASTIGLIONE A CASAURIA (PE), E TANTI ALTRI ANCORA.
QUESTA ATTIVITA’ GLI CONSENTIRA’ DI AVVICINARSI DI NUOVO ALL’ARTE FINO AD ORA CHE, DA BUON PENSIONATO, PUO’ FINALMENTE DEDICARE PARTE DEL SUO TEMPO A DIPINGERE E DARE SFOGO ALLA SUA CREATIVITA’.
CURRICULUM
SANDRO GRITTA
Roma
Tel. Cell. 371 1830685
Nato a Rieti il 3 dicembre 1939, residente a Roma, inizia la sua attività artistica da autodidatta nel
1970,
PARTECIPA A:
1976/1977
3 – 4 luglio 1976 Premio BERNINI a Piazza Navona – Roma - collettiva
6 - 17 luglio 1976 – collettiva presso GALLERIA ARTE ROMA - Cavour - Roma
9 – 28 ottobre 1976 - Premio OTTOBRE ROMANO presso la Galleria d’arte “ARTE ROMA” in Via Cavour a Roma
18 dicembre 1076- 8 gennaio 1977 Premio LA TAVOLETTA presso la Galleria d’arte “ARTE ROMA” in Via Cavour a Roma
PARTECIPA A:
2004
07 novembre - PREMIO EUROPEO TINDARI TERZO MILLENNIO 2° edizione Romana presso
Centro Congressi “EX NOVO”
14 novembre - Collettiva presso LA BIBLIOTECA DI OSTIA – Roma
2005
30 ottobre PREMIO EUROPEO TINDARI TERZO MILLENNIO MEMORIAL
“ANTONELLO DA MESSINA” presso Associazione Tempo Libero Messina dove si classifica al
terzo posto con dipinto “marina con barche Tindari”
17 – 28 dicembre - Premio NATALE A ROMA presso Palazzo Pignatelli sala Papa Innocenzo X a Roma
2006
04 – 13 FEBBRAIO - SESTA BIENNALE INTERNAZIONALE DI ROMA – presso La Sala del
Bramante – P.zza del Popolo a Roma
12 MAGGIO- personale al TEATRO TENDASTRISCE – ROMA IN OCCASIONE DELLA
PRIMA KERMESSE DI CALABRESITA’ ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE KORA
ITALIKE’ – TERRA DI CALABRIA
25 MAGGIO – PREMIO PRIMAVERA 18 ° edizione – presso Discoteca GILDA a Roma (premio
Speciale)
3 – 12 GIUGNO - SESTA BIENNALE INTERNAZIONALE DI ROMA – 2° sessione – presso la
Galleria L’Agostiniana – Piazza del Popolo a Roma
25 GIUGNO – 20 AGOSTO – 4° BIENNALE “CITTA DI CORINALDO” (AN) DI ARTE E
LETTERATURA DEDICATA A GABRIELLA FERRI presso l’hotel “IL GIGLIO”
1° PREMIO e diploma di MAESTRO D’ARTE INTERNAZIONALE
26 – 30 giugno – RASSEGNA D’ARTE “OMAGGIO A ROMA …E NON SOLO”
Circolo Ufficiali – SALA DELLA LUPA – PALAZZO BARBERINI - ROMA
09 SETTEMBRE - MOSTRA COLLETTIVA DI ARTE-MODA ABBINATA A SFILATA DI
ALTA MODA PRESSO LA BOUTIQUE “SPRING” Via S. Marcello – ROMA - organizzata da
“ACCADEMIA INTERNAZIONALE CITTA’ DI ROMA” IN COLLABORAZIONE CON
ASSOCIAZIONE ARTETREMILA
25 OTTOBRE – 03 NOVEMBRE - PREMIO ARTE D’AUTUNNO PRESSO PALAZZO
PRINCIPE PIGNATELLI - ROMA
2008
20 MAGGIO/20 GIUGNO - COLLETTIVA AL “CENTRO COMMERCIALE LA
PRIMAVERA” – ROMA
26 – 27 – 28 SETTEMBRE - PREMIO D’ARTE CONTEMPORANEA IN COLLETTIVA ALLA
”FESTA DI MORENA” – ROMA - si classifica al 1° posto
2009
DIPLOMA D’ONORE RILASCIATO DA “CENTO E PIU ARTISTI UNITI PER IL MONDO” PRESIDENTE M° ORLANDO SERPIETRI
20 MAGGIO/20 GIUGNO - COLLETTIVA AL “CENTRO COMMERCIALE LA PRIMAVERA” -
ROMA
22 – 31 MAGGIO - PREMIO PRIMAVERA XXI EDIZIONE ALLA “GALLERIA IL TRITTICO”
A ROMA - SELEZIONE PER LA VIII° BIENNALE INTERNAZIONALE DEL 2010
2010
17 - 22 maggio 2010 – PERSONALE PRESSO RISTORANTE “AL BELVEDERE” ROCCA DI PAPA - ROMA
11-12-13- GIUGNO – COLLETTIVA A SAN VITO ROMANO . “GEMELLAGGIO CON ST. VEIT. AUSTRIA”
16 GIUGNO – CONCORSO INTERNAZIONALE DELLA XXII EDIZIONE DEL PREMIO PRIMAVERA – PREMIAZIONE PRESSO LA SALA DEL CARROCCIO IN CAMPIDOGLIO – ROMA
6 – 10 NOVEMBRE – MOSTRA PERSONALE PRESSO LA GALLERIA COMUNALE D’ARTE MODERNA – CERRETO LAZIALE – ROMA
25 LUGLIO 6 AGOSTO -
ESPOSIZIONE PRESSO “CLUB HAUSE” CENTRO SPORTIVO ANELLO MONTE LIVATA “SPORTING & FUN “di MONTELIVATA (Subiaco-Roma)
2011
09 – 14 FEBBRAIO – CONCORSO DI ARTE CONTEMPORANEA II° EDIZIONE “PREMIO DON FABIO LEONARDIS 2011” TEMA “L’AMORE” CON L’OPERA “GLI INVISIBILI”
DICEMBRE 2011 – REALIZZAZIONE DI DISEGNI CAMPESTRI PER PUBBLICAZIONE “SAGGIO DI ALBERTO TARDELLA” SUL PAESE DI COLDIPASTINE (MC) E REALIZZAZIONE DELLO STEMMA DEL PAESE.
2012
02 – 06 MAGGIO – MANIFESTAZIONE ARTISTICA NELLA FLORA AGRICOLA E VEGETALE“ AGRARTE” PRESSO ISTITUTA AGRARIO “G. GARIBALDI” – ROMA
26 MAGGIO 07 GIUGNO - MOSTRA PER SELEZIONE TRIENNALE 2013 – 2° EDIZIONE PRESSO LA GALLERIA “IL TRITTICO” ROMA (SELEZIONATO) CON L’OPERA “NATURA MORTA”
01 GIUGNO 08 GIUGNO – PREMIO PRIMAVERA PRESSO LA GALLERIA L’AGOSTINIANA – PIAZZA DEL POPOLO A ROMA “ PREMIAZIONE IN CAMPIDOLIO PRESSO LA SALA DEL CARROCCIO
10 LUGLIO 30 SETTEMBRE – ESPOSIZIONE DI ALCUNE OPERE PRESSO LA GALLERIA
“ART GALLERY NOMENTIUM” A MENTANA – ROMA PARTECIPANTI AL PREMIO OMNIUM PROTAGONISTI 2012 CHE SI E’ TENUTO PRESSO IL COMUNE DI CASAPROTA (RI) – PREMIAZIONE IL 30 SETTEMBRE – (PREMIO DI MERITO)
10 NOVEMBRE – 20 NOVEMBRE - RASSEGNA D’ARTE “ARTISTI CONTEMPORANEI A CONFRONTO” PRESSO LA GALLERIA D’ARTE “IL LEONE” PRESENTATA DAL PROF. CLAUDIO LEPRI
15 – 22 DICEMBRE 2012 E 08 - 12 LUGLIO 2013 --ESPOSIZIONE DI N° 13 OPERE PER ALLESTIMENTO SET TELEVISIVO, ARREDAMENTO INTERNI VILLA - FICTION “MANI DENTRO LA CITTA” PRODOTTO DA “TAO DUE “
2013
08 - 12 LUGLIO 2013
--ESPOSIZIONE DI N° 13 OPERE PER ALLESTIMENTO SET TELEVISIVO, ARREDAMENTO INTERNI VILLA - FICTION “MANI DENTRO LA CITTA” PRODOTTO DA “TAO DUE “
DAL 15 SETTEMBRE 2013
ESPOSIZIONE E STUDIO DI PITTURA A LIVATA - SUBIACO -
2015
24 APRILE – CONCORSO ONLINE “GLI ANIMALI NELL’ARTE”
ATTESTATO DI MERITO ARTISTICO PER AVER PARTECIPATO CON SUCCESSO RILASCIATO DA “AD-ART”
02 LUGLIO – “RACCOLTA D’AUTORE”
INSERIMENTO IN CATALOGO EUROPART 2015 EDITO DALLA ACCADEMIA SANTA SARA
CONFERIMENTO DEL L’OSCAR DELL’ARTE CON TITOLO DI DOTTORE IN ARTE H.C.
E TITOLO ACCADEMICO D’ONORE (REGISTRATO NELL’ALBO D’ORO DELL’ACCADEMIA SANTA SARA AL N° 880/76)
AGOSTO 2015 – ESPOSIZIONE PERSONALE A LIVATA SUBIACO
22 NOVEMBRE – “PREMIO MARENGO” - ALESSANDRIA
INSERIMENTO IN CATALOGO SARART. 2016
CONFERIMENTO DEL TITOLO DI DOTTORE H.C. IN FILOSOFIA DELL’ARTE
(REGISTRATO NELL’ALBO D’ORO DEI LAUREATI AL N° 66/43)
2016
14 FEBBRAIO - PRIMO PREMIO CITTA’ DI ALESSANDRIA 2016
TITOLO ACQUISITO “ MAESTRO DI CHIARA FAMA”
(Registrato nell’albo d’oro dei laureati al n° 16 serie 31)
16 FEBBRAIO - PREMIO CREATIVITA’ 2016
INSERIMENTO NEL CATALOGO DELL’ALBO NAZIONALE DEI PITTORI 2016
EDITO DALL’ACCADEMIA SANTA SARA
15 LUGLIO - 31 AGOSTO
ESPOSIZIONE PERSONALE PRESSO I LOCALI DI SAPORI E BONTA' .....
A LIVATA SUBIACO ROMA
2017
GIUGNO 2017 – PREMIO ACCADEMICO INTERNAZIONALE DI POESIA E ARTE CONTEMPORANEA “APOLLO DIONISIACO” IV° EDIZIONE 2017
FINALISTA CON SIGNIFICAZIONE CRITICA DELL’OPERA “NATURA MORTA CON PRUGNE” -
OTTOBRE 2017 – INSERIMENTO NEL LIBRO “ARTE CONTEMPORANEA” DELL’OPERA “RADICI”
EDITO DA SILVIA LANDI CODICE ISBN 9788892334595 DISTRIBUITO ATTRAVERSO IL SITO “LA FELTRINELLI”
2018
GENNAIO 2018
INSERIENTO DELLA BIOGRAFIA NEL LIBRO "ARTISTI 2018" PUBBLICATO DA SILVIA LANDI - DISTRIBUITO DAL GRUPPO EDITORIALE SPA ESPRESSO - IL MIO LIBRO - LA FELTRINELLI
RECENZIONI
.....LA REALTA' ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL'AUTORE, E' UN ATTIMO IMPRESSO SULLA TELA CON SAGACIA E MAESTRIA DELL'ARTISTA, CONSAPEVOLE CHE QUELL'ATTIMO SARA' IRRIPETIBILE E CHE QUELLA REALTA' SI ALLONTANA SEMPRE PIU' DA UN MONDO SUPERFICIALE, DALLE ATTIVITA' FRENETICHE E RIPETITIVE.
I COLORI RALLEGRANO LA TELA E GLI OCCHI DI CHI OSSERVA L'OPERA.
QUANDO QUALCOSA FA PARTE DI NOI, SI SENTE IL BISOGNO DI COMUNICARLO AGLI ALTRI, CHI LO FA CON LE PAROLE, CHI CON LO SCRITTO E CHI, COME IN QUESTO CASO, CON I COLORI.
SEMPLICI PENNELLATE MESSE SULLA TELA COME SE FOSSERO RACCONTI D'ALTRI TEMPI. L'ARTISTA CI PROPONE UNO SPACCATO DI UNA REALTA' CHE SI ALLONTANA DA NOI, UN MONDO INCANTATO E ALLO STESSO TEMPO REALE.
GUARDANDO LE SUE OPERE CI TROVIAMO DAVANTI AD UN RACCONTO SEMPLICE E BEN DESCRITTO, SENZA INGANNI, COME SE CI TROVASSIMO IN UNA FAVOLA A LIETO FINE, UN'OPERA CHE HA QUALCOSA DI VERO, CHE FA PARTE DI NOI (LA REALTA'), PENNELLATE DATE CON MAESTRIA DA QUEST'ARTISTA, PITTORE E POETA DI FAVOLE REALI.
MARIA GIUSEPPA PERRONE
(POETESSA)
ANNA GROSSI
SANDRO GRITTA E' A BUON DIRITTO CONSIDERATO UNO DEI MAESTRI DI QUEL REALISMO CHE E' STATO DEFINITO "OGGETTIVO" IN QUANTO COMPORTA UNA PARTICOLARE CURA NEL PRENDERE CONTATTO CON L'OGGETTO. VI E' QUINDI IN LUI UN DUPLICE ORDINE DI PREMESSE ESTETICHE DA UN LATO, TECNICHE DALL'ALTRO. MA LE UNE E LE ALTRE SI COMPONGONO IN UN TUTTO INSCINDIBILE, IN QUANTO LA PERFEZIONE TECNICA DIVIENE LO STRUMENTO INDISPENSABILE PER LA REALIZZAZIONE DI DETERMINATI CONCETTI ESTETICI. CLASSICITA', DUNQUE, SI IDENTIFICA CON LA SAPIENZA DI MESTIERE, SUL LIMITE DEL "PERFETTO REALE" CHE SI FONDE CON UNA VISIONE IDEALE CAPACE DI ASTRARRE DALLE ESIGENZE ESPRESSIVE ADERENTI ALLE PROBLEMATICHE CONTINGENTI DEL NOSTRO TEMPO, MA ATTA A CONCRETARSI IN UNA VERITA' ESTETICA IMMUTABILE ED ETERNA, NELLA QUALE SI RICONOSCONO QUEI VALORI CHE SONO SEMPRE STATI CONSIDERATI COME I CAPISALDI DI UNA CONCEZIONE ARTISTICA.
UN'INCLINAZIONE METAFISICA CHE E' LA TESTIMONIANZA DEL FATTO CHE ANCHE IL NOSTRO PITTORE APPARTIENE ALL'EPOCA ATTUALE, E PORTA CON SE E NELLA SUA ARTE, CON MAESTRIA, TERMINI DI STRUGGENTE EMOZIONE.
ANNA GROSSI
PITTRICE, CRITICO D'ARTE, GALLERISTA
SANDRO GRITTA
COLLETTIVA “ARTISTI CONTEMPORANEI A CONFRONTO” PRESSO GALLERIA IL LEONE A ROMA
ESPOSIZIONE DI DUE NATURE MORTE
ARTISTA DI NOTEVOLE QUALITA’ DESCRITTIVA, PRESENTA DUE NATURE SILENTI LA CUI COMPOSIZIONE HA IL PREGIO DI ACCOSTARE ELEMENTI CON SAPIENTE MAESTRIA. IL SUO STILE SI PUO’ PARAGONARE AI PITTORI MANIERISTI DAL PUNTO DI VISTA ESTETICO, NEL RISPETTO DI ARMONIE CROMATICHE E NELLA PRECISA ESECUZIONE DEL TRATTO. TRA GLI ARTISTI CONTEMPORANEI HA SENZA DUBBIO UN RUOLO PRIMARIO NEL SUO LINGUAGGIO ESPRESSIVO.
PROF. CLAUDIO LEPRI
CRITICO D’ARTE
SANDRO GRITTA
RACCOLTA D’AUTORE - CATALOGO EUROPART 2015 - INSERIMENTO DI UNA NATURA MORTA (CIPOLLE DI TROPEA)
L’AZIONE VOLTA A RAPPRESENTARE LA FIGURA IN TUTTA LA SUA BELTA’, INDUCE IL MAESTRO SANDRO GRITTA A RENDERE ANCOR PIU’ VERE LE QUOTIDIANITA’ TERRITORIALI. DA TALE CONDIZIONE FIGURATIVA. IL SUO DIPINTO A COMUNICAZIONE VERISTA, PROPONE L’ESSENZA DEI VALORI E I CARDINI PRIORITARI DELLA STORICITA’ MODERNA, AL FINE DI COMUNICARE CON L’OSSERVATORE MEDIANTE UNA LINEA DIREI CHIARA E INCISIVA PER QUEL C HE RIGUARDA LA MERAVIGLIA E POETICA ESPRESSIVITA’.
COSI’ SANDRO GRITTA SI ACCOSTA ALLA VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO CALABRO CON “CIPOLLE DI TROPEA”, DEFINENDONE CON PERCETTIVE VISIONI OGGETTIVE E QUANTIFICANDONE AL MEGLIO E CON GRANDE TALENTO LE DISPOSIZONI GRAFICHE SEMPRE CON FORME NUOVE PRESENTATE ELEGANTEMENTE.
PROF. FLAVIO DE GREGORIO
SAGGISTA E CRITICO D’ARTE
GRITTA SANDRO
PREMIO MARENGO – CATALOGO SARART 2016 – INSERIA “ IL SOGNO DI TOTO’”
CANDORE E LIRICIDITA’ INCONTAMINATE FANNO DA SFONDO A QUESTO MERAVIGLIOSO PAESAGGIO IMMORTALATO PITTORICAMENTE DA SANDRO GRITTA. UN MAESTRO CHE HA REALIZZATO INCANREVOLI SCORCI E PAESAGGI DI UN TEMPO REMOTO E DOVE, LA VITA PARE ESSERSI FERMATA NEL CONTESTO DI UN RICORDO, ATTO A VALORIZZARE IL MEGLIO DELLA FIGURAZIONE CLASSICA E VIVACE DI UN ESORDIO CONTEMPORANEO. IL DIPINTO QUI PROPOSTO DEVE LA SUA BELLEZZA ANCHE AL CANE TOTO’, VISTO DAL GRITTA COME UN MAGICO APPARATO TRASMETTITORE DI PENSIERI E SENTIMENTI, PALESATI E RIVISITATI DAL PITTORE LAZIALE CON ATTENZIONE E VERITA’, PASSIONE PER LA VIA GRAZIE ALLA QUALE OGGI POSSIAMO DEFINIRE IL SOGNO VISTO NEL PAESAGGIO COME IL MODELLO CELEBRANTE LE NOVITA’ DELLA VITA RURALE. DA TALE IMPOSTAZIONE DEL SEGNO , IL SOGGETTO DIVIENE EMBLEMA E NEL CONTEMPO ASTRO NASCENTE POSTO AI LATI DELL’INTERPRETAZIONE PER MEGLIO DEFINIRE IL CALAR DELLA SERA CON L’INIZIO DEL GIORNO DAI CUI COLORI SONO RAGGIANTI LE VELATURE ALLUSIVE DEL PIANO.
PROF. FLAVIO DE GREGORIO
SAGGISTA E CRITICO D’ARTE
SIGNIFICAZIONE CRITICA DELL’OPERA “NATURA MORTA CON PRUGNE”
LA SINESTESIA ACCESA DELLE FORME PITTORICHE DEL GRITTA TRASPORTA, OLTRE LA VISIONE, A SENSAZIONI TERMICHE E TATTILI DALLA GESTAZIONE DELLE LUCI DEI COLORI, AGGETTANTI DALLE OMBRE.
SE ANCHE RECISI I FRUTTI DELL’ARTISTA NON POSSONO PROPRIAMENTE DIRSI “NATURA MORTA”, MA VIVA ANCORA DELLO STESSO AVVALORAMENTO DELLA SCELTA E DELLA CURA DI CIO’ CHE E’ ESPERITO COME DONO PREZIOSO E MERAVIGLIOSO DEL GREMBO DELL’ARTE, COME DEL GREMBO DELLA TERRA, E FIGLIO DEL LAVORO E DELL’INTRECCIO ARMONICO DI SENSO DELL’UOMO.
PROF.SSA FULVIA MINETTI
PRESIDENTE FONDATRICE ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI SIGNIFICAZIONE POESIA E ARTE CONTEMPORANEA
Commenti sulle opere di Gritta:
BELLISSIMO: ECCEZIONALE !!!
commento di Arcangelo Delfino sull'opera PAPA GIOVANNI PAOLO 2° (LITOGRAFIA) - martedì 03 maggio 2011 alle ore 17:02
Espressione della passione e della sofferenza umana di un Uomo straordinario. La Tua arte la manifesta e la conduce dritto al cuore dell'osservatore.
Complimenti.
commento di Antonio Pistarà sull'opera PAPA GIOVANNI PAOLO 2° (LITOGRAFIA) - martedì 03 maggio 2011 alle ore 19:10
bellissimo.
commento di Crian sull'opera CAVALLO BIANCO - mercoledì 04 maggio 2011 alle ore 00:10
Complimenti davvero! Un ritratto molto intenso e pieno di significato.
commento di Alessandro Calderone sull'opera PAPA GIOVANNI PAOLO 2° (LITOGRAFIA) - mercoledì 04 maggio 2011 alle ore 10:09
Spettacolare.
commento di Federica Veggiato sull'opera IMMACOLATA - mercoledì 04 maggio 2011 alle ore 16:58
stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commento di Sara Stradi sull'opera RADICI - mercoledì 04 maggio 2011 alle ore 21:24
finalmente qualcuno che dipinge nel mio stile e mi capisce che anch'ìo voglio mantenere il stile dello realismo
complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commento di Julia sull'opera CAVALLI IN LIBERTA' - mercoledì 04 maggio 2011 alle ore 21:27
io che amo i cavalli non ho parole
commento di Julia sull'opera CAVALLO BIANCO - mercoledì 04 maggio 2011 alle ore 21:28
bello ,mi piace.
commento di Naif sull'opera PAPA GIOVANNI PAOLO 2° (LITOGRAFIA) - giovedì 05 maggio 2011 alle ore 00:29
complimenti gritta x la tua pittura delicata e raffinata buon arte
commento di Gregorio Vitale sull'opera IMMACOLATA - giovedì 05 maggio 2011 alle ore 15:17
a un maestro, non si può che dire GRANDE!
commento di Filomena Semioli sull'opera CAVALLO BIANCO - giovedì 05 maggio 2011 alle ore 15:43
Ottimo
commento di alfonso palma sull'opera LA MADRE DI GIORGIO - sabato 07 maggio 2011 alle ore 18:32
bello,che bei colori!
commento di Randazzo Rosanna sull'opera nipote di luigi - sabato 07 maggio 2011 alle ore 20:32
Magistralmente eseguita
commento di Intarsiatore sull'opera IMMACOLATA - giovedì 19 maggio 2011 alle ore 13:48
Splendido, complimenti davvero.
commento di Taibi sull'opera PAPA GIOVANNI PAOLO 2° (LITOGRAFIA) - venerdì 20 maggio 2011 alle ore 00:26
Tecnica sopraffina, complimenti ancora.
commento di Taibi sull'opera RADICI - venerdì 20 maggio 2011 alle ore 00:27
complimenti bellissime tutte le opere!!
commento di Laura B. sull'opera CAVALLI IN LIBERTA' - giovedì 06 ottobre 2011 alle ore 23:26
Complimenti un'opera molto intensa ed emozionante.
commento di La Forza Del Colore sull'opera PAPA GIOVANNI PAOLO 2° (LITOGRAFIA) - lunedì 10 ottobre 2011 alle ore 14:58
Colori bellissimi.
commento di La Forza Del Colore sull'opera VERDURA CON PRUGNE E FRAGOLE - lunedì 10 ottobre 2011 alle ore 14:59
So nice
commento di Geert Winkel sull'opera barca a riva - sabato 03 dicembre 2011 alle ore 07:19
molto bene
commento di Qejvani sull'opera DONNA D'ALTRI TEMPI - martedì 24 gennaio 2012 alle ore 11:36
molto bene
commento di Qejvani sull'opera dance - martedì 24 gennaio 2012 alle ore 11:37
bravo!!!!!!!!!!!!!
commento di Crespino sull'opera RADICI - sabato 19 maggio 2012 alle ore 10:27
Bellissimo il tuo Realismo, con un tocco personale !!!
COMPLIMENTI
commento di Franco Caspani sull'opera dance - domenica 27 maggio 2012 alle ore 21:36
complimenti per le tue opere...ammiro l'originalità del tuo stile e l'abbinamento cromatico dei colori. Veramente belle!
Bellissime le forme, i colori ed i giochi di luce che danno all'opera un fascino particolare, BELLO come tutte le tue OPERE.
COMPLIMENTI
commento di Franco Caspani sull'opera VERDURA CON PRUGNE E FRAGOLE - domenica 27 maggio 2012 alle ore 21:36
Non ho parole..........................STUPENDO !!!!
commento di Franco Caspani sull'opera cipolle rosse di tropea - domenica 27 maggio 2012 alle ore 21:37
molto bello,come tutte le tue opere,bravissimo.
commento di Maurizio Viero sull'opera cipolle rosse di tropea - martedì 05 febbraio 2013 alle ore 11:20
bellissimo dipinto complimenti
commento di Gianfranco Pisano sull'opera RADICI - domenica 19 gennaio 2014 alle ore 13:59
stupendo eccezionale molto bravo complimenti per le sue opere.
commento di Gianfranco Pisano sull'opera PAPA GIOVANNI PAOLO 2° (LITOGRAFIA) - domenica 19 gennaio 2014 alle ore 14:03
ciao Gritta! le tue opere stupende!
commento di Ianovska sull'opera LA MADRE DI GIORGIO - giovedì 28 luglio 2016 alle ore 12:26
..Caro Sandro sei un grande, complimenti.
commento di Taibi sull'opera cipolle rosse di tropea - sabato 25 febbraio 2017 alle ore 14:20
...Superbo!
commento di Taibi sull'opera LA MADRE DI GIORGIO - sabato 25 febbraio 2017 alle ore 14:21
Complimenti per le tue opere.
commento di Suza Jevremova sull'opera PAPA GIOVANNI PAOLO 2° (LITOGRAFIA) - venerdì 03 marzo 2017 alle ore 22:08
Ciao, posso avere il prezzo fisso del tuo lavoro tramite e-mail:pascloupat@gmail.com
commento di Contattami Via E-mail: Pa sull'opera esplosione floreale - domenica 20 settembre 2020 alle ore 18:39
Ciao, posso avere il prezzo fisso del tuo lavoro tramite e-mail:paspouxier@gmail.com.
commento di Contattami Via Email: Pas sull'opera LA MADRE DI GIORGIO - domenica 04 ottobre 2020 alle ore 22:35
Ciao posso ottenere il prezzo del tuo lavoro tramite e-mail:pasctosteu@gmail.com
commento di Contattami Via Mail: Pasc sull'opera il sogno di toto' - domenica 13 dicembre 2020 alle ore 20:55