Isbran

Giulianova (TE)
Iscritto dal
14/12/2010 Categoria: Altro
Websites: IsBran isabella branella isabella_branella
Opere inserite: 7
Visualizzazioni profilo: 3323
Voti ricevuti: 64 Chi ha votato?
Residenza: Giulianova - TE
Isabella Branella
allieva di Alberto Manfredi, ha svolto parte della sua attività artistica nel Laboratorio F.lli Manfredi di Reggio Emilia, con incisioni (prevalentemente a puntasecca) e litografie. Dal 1993 ha partecipato a diversi concorsi e mostre.
Nel novembre 1997 ha realizzato un'incisione a puntasecca per un'edizione Mavida fuori commercio della novella "Buon giorno disse Giorgio entrando" di Cesare Zavattini.
Nell'ottobre 2002 una sua puntasecca ha corredato l'edizione speciale de Il paradosso sull'attore di Denis Diderot pubblicata da La Vita Felice di Milano in collaborazione con gli Amici di Leonardo Sciascia.
Ha partecipato,su invito della commissione giudicatrice, alla terza edizione del Premio Sciascia “Amateur d’Estampes” ed ha realizzato due incisioni per l'Almanacco di Italia Nostra del 2002.
Nel 2005 ha creato quindici dipinti per Fiori di Maggio , silloge di sonetti di Yzu (opera pubblicata per i tipi di Mavida) e cinque incisioni per il libro “Rimbaud Il Figlio” di Pierre Michon (edizione Mavida 2005,distribuzione tramite Passigli Editori).Nel maggio 2006 ha partecipato con un'incisione a tecnica mista ,al Progetto Bajo Flores "Le storie salvano la vita". Altre due sue incisioni a ceramolle e puntasecca sono presenti nell’ Almanacco di Italia Nostra 2007.
Commenti sulle opere di Isbran:
stupendo, in questo abbraccio si percepisce tutto l'amore materno.
commento di Sara Stradi sull'opera Madre e figlia- Lezioni di piano - martedì 14 dicembre 2010 alle ore 22:40
!!!!!!!!!!!!!!!!! bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commento di Sara Stradi sull'opera Tu non sai questa sazietà dell'essere - martedì 14 dicembre 2010 alle ore 22:41
Bravissima! Le tue opere trasmettono forti sensazioni!
commento di Stella sull'opera Madre e figlia- Lezioni di piano - giovedì 30 dicembre 2010 alle ore 17:21
Intimità e amore si materializza dalla pennellata ed è come se tu vivessi questo momento
commento di Intarsiatore sull'opera Madre e figlia- Lezioni di piano - martedì 04 gennaio 2011 alle ore 17:31
Mi piace molto
commento di Intarsiatore sull'opera Profumi d'Oriente - mercoledì 04 luglio 2012 alle ore 16:40