Lamberto Caravita

MASSA LOMBARDA (RA)
Iscritto dal
10/08/2012 Categoria: Pittori, Altro
Opere inserite: 16
Visualizzazioni profilo: 2676
Voti ricevuti: 59 Chi ha votato?
Residenza: MASSA LOMBARDA - RA
Lamberto Caravita, nato a Massa Lombarda nel 1956, ha frequentato l’Istituto d’Arte per la Ceramica “G.Ballardini” di Faenza e l’Istituto superiore per le industrie artistiche e la progettazione grafica (ISIA) di Urbino laureandosi nel 1980.
E’ attivo da anni nel campo della comunicazione visiva, prima lavorando come grafico e illustratore free-lance per diverse agenzie pubblicitarie, in seguito cimentandosi anche come editore e curatore di eventi culturali ed espositivi.
Inizia la sua attività artistica negli anni ottanta, inserendosi nel circuito internazionale di “mail art” e partecipando a numerose mostre in Italia e all’estero.
Nel corso della sua ricerca, dopo le sperimentazioni che caratterizzano i primi anni, verso la metà degli anni novanta torna ad avvicinarsi al mondo dell’illustrazione e in seguito al Libro d’artista e all’incisione specializzandosi nella pirografia.
Le sue opere, esposte in molte città italiane e straniere sono l'espressione di una sensibilità maturata in anni di incontri, di passioni meditate e sedimentate a lungo. La musica e la poesia costituiscono la naturale compagnia alla sua attività artistica, dove il segno, il tratto, l'energia trasmessa dal pirografo o dal pennello, le suggestioni delle combustioni o del colore, sono l'essenza, il nucleo di quell'esperienza che lui stesso ama chiamare comunicazione.
Mostre personali (dal 2002)
2011
- “Lamberto Caravita:10 anni di libri d'artista” (personale a cura di Fabio Maria Damato) - Centro culturale-Biblioteca comunale- Massa Lombarda RA
2009
- “Sguardi di Donna” – Gall.ArteIncontro – Conselice (personale a cura di S.Golfera-P.Meletti)
2008
-" Luogo-Nonluogo” Galleria Atrebates Dozza BO (personale a cura di Giancarlo Da Lio)
- “I Think: il luogo attraverso i sensi” – Omaggio a Tonino Guerra– Biblioteca Comunale Conselice RA (install.site specific- personale a cura di Tatiana Fabbri- testo critico Anna Scudellari)
- “Nuovi Sguardi” Nonplusultra, Lugo RA (personale, testo critico di Patrizia Battaglia)
“Lamberto Caravita PiroArt” – mostra in Galleria on-line su www.webartmagazine.net - (personale a cura di Eraldo Di Vita)
2007
- “Lamberto Caravita/Arte e Natura”, Museo Cà la Ghironda-Spazio Atelier, Ponte Ronca di
Zola Predosa, Bologna (personale testo critico di Giorgio Celli)
2006
- “Come pagine di diario” – Biblioteca Comunale “L.dal Pane”, Castel Bolognese (RA) (doppia personale con Anna Boschi a cura di Alma Rivola)
- “L.Caravita 100 Cartoline d’Artista-Mail Art installazione” URP Massa Lombarda (RA)
- “Pagine incise” – Punto Einaudi, Forlì (FC) (personale a cura di A.Ravaglioli, M.Gaspari)
“Fashion&Fashion” – VIC Fashion Store, Urbino (PU) (personale a cura di Andrea Caravita)
2005
- “Il trasparire delle emozioni” - Sala dell’Annunziata, Imola (personale a cura di Davide Pietrantoni con una performance di Donatella Montanari)
- “Libri d’Artista in Biblioteca” Biblioteca Comunale Imola (BO) (personale)
2004
- “Il fuoco delle parole” Palazzo Sforza, Cotignola (personale a cura di Anna Boschi)
- “Ritratti di Ultima Generazione”, Giardino Pensile - Ex Monastero Santa Chara, Urbino (personale a cura di Giuliano Santini)
2003
- “NYC110901” Teatro Comunale, Cervia (personale a cura di Accademia Perduta)
- “Di segno in segno…marchiato a fuoco” Palazzo Bonvicini, Massa Lombarda (personale a Cura di Silvia Golfera e Davide Pietrantoni)
- “Bestie” Galleria comunale “Arte più”, Conselice RA (personale a cura di Davide Pietrantoni)
- “Guardare le Figure” Biblioteca Comunale “Giovanna Righini Ricci”, Conselice RA (personale a cura di Tatiana Fabbri)
- “Segni bruniti” Hotel Villa Reale, Argenta FE (personale a cura di Tiziano Bolognesi)
- “Nel segno del fuoco”, Rocca Sforzesca, Bagnara di Romagna RA (personale a cura di Giovanni Morsiani)
2002
- “Marchiato a fuoco” Gall.Credito Cooperativo, Fusignano RA (personale a cura di Carlo Inzerillo, Laura Medici, Gianni Zauli )
Commenti sulle opere di Lamberto Caravita:
davvero un bel lavoro di precisione, bravo
commento di Fiabesca sull'opera voluta rettile - domenica 12 agosto 2012 alle ore 16:46
ottimo lavoro!
commento di Gijan sull'opera Make it push - venerdì 17 agosto 2012 alle ore 14:03
ottimo lavoro!
commento di Gijan sull'opera Make it push - venerdì 17 agosto 2012 alle ore 14:03
ottimo lavoro!
commento di Gijan sull'opera Make it push - venerdì 17 agosto 2012 alle ore 14:03
Molto bene Caravita
commento di Qejvani sull'opera redemptoris missio: oremus - giovedì 30 agosto 2012 alle ore 10:14