Maciac

Venezia (Italia)
Iscritto dal
05/01/2011 Categoria: Pittori
Websites: sito web
Opere inserite: 4
Visualizzazioni profilo: 3322
Voti ricevuti: 54 Chi ha votato?
Residenza: Venezia - Italia
Quell’eclettico nomadismo culturale
L’eterno divenire dell’arte, tra scenari futuribili e crocevia d’incontri, porta ad una circolazione di talenti attraverso l’Europa.
Conosciamo così Alexandra Maciac, in arte solo Maciac, come tutti i giovani “cittadina del mondo”. Ha già conquistato una sua cifra stilistica, tra ritratto femminile e universo delle galassie.
Nulla che assomigli ad un mero esercizio estetico, bensì una forte accensione emotiva che accoglie e fonde tecnica, idee e cuore.
Libera espressione della sua creatività, i ritratti vivono in un’invenzione coloristica che accende timbri vivaci nella pienezza dell’immagine. Una caratterizzazione, la sua che viene enfatizzata dalla ricerca continua nella costruzione pittorica per una resa d’effetto, per cui il forte impatto visivo consente collegamenti sul versante esistenziale.
Le atmosfere suscitate dai personaggi femminili sono interrogazioni sul vivere in un’inquietudine visiva che la forte preponderanza del colore induce.
L’artista conosce a fondo il suo tempo; la sua ritrattistica è riconducibile ai desideri,
alle rappresentazioni spettacolari, all’immagine protagonista in un chiaroscuro di vicende giovani, glamour e forse di allusività problematiche. La nera collana drammaticamente tra i denti o il volto ombreggiato, nascosto dall’ampio cappello sono fatti per aprirsi un varco tra segreti e tormenti al di là del magnetismo spettacolare, quasi teatralizzato da accenti molto intensi, con lo sguardo “che impone domande”, come dice lei stessa.
Il genere “ritratto” si presta comunque sempre a veicolarsi in una serie di “Autoritratti”, tanto i soggetti si offrono in sintonia anche fisica con l’artista.
Nell’universo infinito delle galassie, all’improvviso compare la ricerca del gesto nella materia, una strada non facile perché già percorsa da molta arte moderna, alla scoperta di sottili connessioni con la Natura e il Cosmo.
Qui Alexandra supera il dato oggettivo per raggiungere la soglia dell’astrazione, in cui sono rinvenibili tracce di una partitura eternamente in divenire.
Qui tutto è sottratto alla Storia, slegato dal fatto compiuto, poeticamente consegnato alle prospettive dell’eternità. Vicine al concetto di assenza, queste opere lasciano affiorare aspettative senza tempo, sconosciute e, per questo, inevitabilmente dense di inquietanti presagi.
La dimensione gestuale nel colore vive tra Natura e Universo Magico, si manifesta in una grande vitalità nell’energia e nelle vibrazioni di una libera fluttuazione cromatica, pronta a ricreare continui stati emotivi sempre differenti.
La giovane artista, di origine rumena, ora naturalizzata veneziana, sta sperimentando tanti interessanti sviluppi della sua creatività, ricca di intuizioni e immaginazioni.
Ha già manifestato un gusto personale del colore, steso con fluide pennellate. Tra figurazione e astrazione si può verificare in lei quell’eclettico nomadismo culturale, che caratterizza la stagione artistica del nostro tempo.
Fabrizia Buzio Negri
Elenco mostre e pubblicazioni dell’artista
settembre 2010 - in collaborazione con l’associazione Amref ,l’evento di beneficienza
"Mille calci al Pallone per l'Africa" ,”Artiste e Attrici contro Puppe e Secchioni”,
confermato con foto nella rivista "Di Tutto"
Settembre 2010 - Premio Costa Smeralda, primo premio execque
Ottobre 2010- Biennale Internazionale di Lecce
Ottobre 2010-Biennale Internazionale di Ravarino
Dicembre 2010
¬-Premiazione al Premio Internazionale Messina Città D'Arte
-Premiazione al Concorso Satura Prize,Genova,
-Expo Officine ,Bologna
-Natale in Arte,Palermo.
Inoltre l’artista presenta le sue opere ogni venerdi sul Canale 875 di Sky.
Commenti sulle opere di Maciac:
BELLO
commento di Alemar sull'opera Snob - mercoledì 05 gennaio 2011 alle ore 21:15
BELLO....COMPLIMENTI
commento di Alemar sull'opera Stupore - mercoledì 05 gennaio 2011 alle ore 21:16
Ho visitato il tuo sito : sei proprio brava !
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Valchiria - mercoledì 16 marzo 2011 alle ore 06:21
salut puis je avoir le prix ferme de votre oeuvre par mail:pasctosteu@gmail.com
commento di Contattami Via Mail: Pasc sull'opera Snob - lunedì 14 dicembre 2020 alle ore 00:05