Massimiliano Cammarata

Acireale (CT)
Iscritto dal
29/03/2014 Categoria: Pittori
Websites: Celeste Pitturiamo Facebook
Opere inserite: 27
Visualizzazioni profilo: 2703
Voti ricevuti: 82 Chi ha votato?
Residenza: Acireale - CT
Telefono: 3485125495
BIOGRAFIA
Massimiliano Cammarata nasce a Carini, in provincia di Palermo, il 24 agosto del 1975. Fin da bambino mostra una spiccata e naturale predisposizione per il disegno.
Frequenta il Liceo Artistico di Catania, conseguendo il diploma di Maturità Artistica nel 1993.
Pur non seguendo la via dell’arte dopo il Liceo, non perde di vista questo interesse e questa sua passione.
Nel 2002 consegue la Laurea in Architettura.
Il suo primo vero incontro con la pittura però è piuttosto recente, datato 2009, quando nell'ottobre di quell'anno, vincendo le ritrosie iniziali, dipinge la sua prima tela ad olio. Il sorprendente risultato rompe il ghiaccio e lo spinge a continuare a dipingere e, tela dopo tela, e senza mai fermarsi, da vita a più di cento opere in pochi anni!
Comincia a dipingere soggetti figurativi, quali paesaggi marini, campestri e nature morte, ma i suoi studi sull'Arte moderna e contemporanea lo portano sempre di più ad andare oltre e a superare la semplice raffigurazione. Le sue correnti artistiche preferite rimangono l'Espressionismo lirico (soprattutto Kandinsky), il Surrealismo, l'Informale e l'Espressionismo Astratto americano. La sua pittura volge sempre di più verso l'astrazione e la soggettività. Ama molto sperimentare.
La sua pittura viene definita un “nulla del tutto”, ovvero una pittura difficilmente catalogabile in una particolare corrente artistica, ma che abbraccia la sintesi delle correnti sopra citate, seppur con una prevalenza verso l’Informale e l’Action Painting.
Ad oggi il suo linguaggio pittorico si basa sui seguenti elementi: un gesto liberatorio spontaneo e talvolta non controllato, un uso accentuato della materia pittorica, uniti ad un uso sapiente del colore, sempre studiato e mai casuale, per creare variopinte armonie.
Uso di Spatole, dripping (sgocciolamenti di colore) e materiali diversi (sabbie, gesso, glitter, vernici spry e quant’altro) vanno a completare l’insieme. Le sue tele a spessore sono fatte per essere apprezzate dal vivo, poiché sono dei veri e propri oggetti tridimensionali da ammirare da diverse angolazioni (destra, sinistra e anche dal basso) e in diverse condizioni di luce; anche per questo motivo alcune tele hanno i bordi spessi colorati diversamente, per dare una diversa visione a secondo del lato osservato.
CURRICULUM ARTISTICO
2011
Partecipazione al premio CROMICA per l’Arte Contemporanea (ed. 2011) – Bibbiena (AR) - Catalogazione;
Partecipazione ad OMNIA ARTE FESTIVAL– Acicastello (CT) - Attestato;
Partecipazione alla rassegna ARTPRIZE 2011 – Roma;
Partecipazione alla collettiva COLORISSIMAMENTE - Roma
2012
Partecipazione alla collettiva IL BELLO NELL’ARTE CONCETTUALE – Palermo – Catalogazione;
Partecipazione al premio CROMICA per l’Arte Contemporanea (ed. 2012) – Bibbiena (AR) - Catalogazione;
Partecipazione alla collettiva NEL MONDO DELLA FANTASIA, TRA SOGNO E REALTA’ – Acireale (CT) - Attestato;
Partecipazione alla collettiva ARTE E NATURA – Acireale (CT) – Attestato;
Partecipazione alla collettiva IL MARE NELL’ARTE – Acireale (CT) – Attestato;
Partecipazione alla collettiva LA MAGIA DELL’AUTUNNO - – Acireale (CT) – Attestato;
Prima mostra personale – SULLA VIA DELL’EMOZIONE – Galleria Mnemosyne – Acireale (CT) – Saggio critico;
Partecipazione alla collettiva INCANTARTI – Roma;
Partecipazione alla collettiva FANTASYA – Colle Val d’Elsa (SI);
Partecipazione al premio PRIMAL ENERGY – Orbetello (GR) - Catalogazione;
Partecipazione alla collettiva NOVEMBRE, RIMEMBRANZE E SPERANZE - – Acireale (CT) – Attestato;
Partecipazione alla collettiva ARTISTI CONTEMPORANEI NELLA CULLA DELL’ARTE –
Firenze – Pergamena con saggio critico.
2013
Partecipazione alla collettiva AFFINITA’ E CONTRASTI – San Donà di Piave (VE) – Attestato e saggio critico;
Partecipazione alla collettiva SE CARNEVALE FA RIMA CON ARTE - – Acireale (CT) – Attestato;
Partecipazione alla collettiva FORME, COLORI E SEDUZIONI – Acireale (CT) – Attestato;
Partecipazione alla collettiva ELLEPI, COPERTINE D’ARTISTA – Napoli – Catalogazione;
Seconda mostra personale – UN PERCORSO “A-FIGURALE – Galleria Re Ba – Catania
Partecipazione alla collettiva THREE DIMENSION OF ART, 2° Edizione – Catania – Catalogazione.
Pagina critica sulla rivista Effetto Arte, numero di maggio-giugno – Inserimento nel portale Bebopart;
Premio Personalità Artistica Europea - Galleria AMART Bruxelles - Pubblicazione sulla rivista OverArt e targa del premio;
Premio della Pace nell’Arte G.O.M.P.A – Monreale (PA) – Catalogazione, pubblicazione sulla rivista OverArt e targa del premio;
Trofeo ARTISTA DELL’ANNO ed esposizione di quattro opere per tre mesi – Cesenatico (CE-FO) – Trofeo, attestato e nota critica;
Partecipazione al premio internazionale YICCA Contest 2013 - Catalogazione;
Pubblicazione di un’opera nel dizionario DIAC d’Arte Contemporanea 2013 (Edizioni del Ghiro);
Partecipazione ad OMNIA ARTE FESTIVAL – Acicastello (CT) – Attestato;
Partecipazione alla collettiva COLORI DELLA NOSTRA TERRA – Acireale (CT) – Attestato;
Partecipazione alla rassegna artistica DECEMBER ART – Catania – Catalogazione e targa di segnalazione artistica;
Partecipazione alla collettiva NATALE, NATURA E ARTE – Catania - Attestato;
2014
Partecipazione alla collettiva AMORI E PASSIONI - Acireale (CT) – Attestato;
Terza mostra personale – FATTI PER PIACERE - Galleria Mnemosyne – Acireale (CT); Pagina critica sulla rivista Effetto Arte, numero di marzo-aprile. Rubrica “I grandi maestri” - Pergamena;
International Prix "THE PANTOKRATOR" 2014” – Ass. “Accademia internazionale dei Dioscuri” – Corfù - Pergamena, brochure e rassegna stampa;
Partecipazione alla collettiva L’ARTE A CONFRONTO (mese di Maggio) – Galleria Farini – Bologna – Catalogazione;
Partecipazione alla collettiva GO ART TO EXHIBITIONS (mostra mercato di fine Maggio) – Ass. Cult. “Il Trittico Arte Contemporanea”;
Commenti sulle opere di Massimiliano Cammarata:
Bellissimo!
complimenti
Silvia
commento di Silvia Ed Il Colore sull'opera Tramonto immaginario - domenica 30 marzo 2014 alle ore 20:59
bello, molto espressivo!
commento di Felisia sull'opera La giostra di Fabri - domenica 30 marzo 2014 alle ore 22:58
L'uso del colore in tutte le tue opere mi affascina...complimenti...un saluto Alberta
commento di La Forza Del Colore sull'opera Palpiti - mercoledì 02 aprile 2014 alle ore 08:37
Composizione cromatica brillante
commento di Intarsiatore sull'opera Sinfonia di risonanze lontane - mercoledì 23 aprile 2014 alle ore 13:52