Mfior

brandizzo (TO)
Iscritto dal
26/11/2014 Categoria: Fotografi
Websites: mariofior / fotografia profilo instagram galleria virtuale 3D
Opere inserite: 6
Visualizzazioni profilo: 2765
Voti ricevuti: 7 Chi ha votato?

Residenza: brandizzo - TO
Telefono: 3358145878
Mario Fior nasce a Torino nel 1956. Agente di viaggi per professione e fotografo per passione, si dedica alla fotografia e alla post-produzione dal 2004. La sua produzione artistica è ispirata dalle parole di Fernando Pessoa:
E' in noi che i paesaggi hanno paesaggio
perciò se li immagino li creo,
se li creo esistono,
se esistono li vedo.
ESPERIENZE ESPOSITIVE:
2009 - Mostra personale - Alberi
Sala mostre - via Po - Torino
2011 - Mostra personale itinerante:
Immagina Immagini
Caffè Basaglia - Torino
2016 - Galleria Art time - UDINE
2018 - Biennale delle Nazioni - Venezia
2018 - Van Gogh International Prize -
Monreale (PA)
2018 - Primo premio internazionale d'arte -
Palermo
2018 - Maestri oggi - Roma
2018 - Poetiche d'arte contemporanea -
Torino
2019 - Premio internazionale d'arte
contemporanea - Torino
2019 - Grandi dell'arte - Palermo
2020 - Divine Creature - Benevagienna
2020 - Urban details - Settimo torinese
2020 - New York City international prize
New York
COLLABORAZIONI:
Art Gallery 37 - Torino
www.artgallery37.com
Avanguardian Gallery - Londra
www.avanguardian.com
PREMI:
Artisti nella collezione Sgarbi - 2018
Archivio storico delle belle arti - 2018
IV classificato Van Gogh int Prize - 2018
I° classificato Esibizione nazionale
d'arte - 2018
Artista dell'anno - 2019
New York City prize - 2019
New York City prize red - 2020
PUBBLICAZIONI:
San Benedetto Belbo
immagini da un territorio - 2009
comune di S.Benedetto Belbo
archivio delle grafiche di
Vittorio Sgarbi - 2018
ISBN 978-88-941280-3-1
99 protagonisti dell'arte - 2018
ISBN 978-88-941280-5-5
Sandro Serradifalco - EA editore
Maestri oggi - 2018
ISBN 978-88-943970-0-0
Leonarda Zappulla - EA editore
Fotografia
collana fotografica vol I - 2020
ISBN 979-12-80055-15-6
Dantebus editore
DICONO DI ME:
La storia di una collezione è storia di occasioni, d'incontri, di scoperte, s'incrocia con curiosità, ricerche, studi. La presenza del suo operato nella raccolta delle stampe e dei disegni della mia collezione attesta la validità del suo impegno stilistico.
Vittorio Sgarbi
Giochi di luce tra fughe prospettiche, scorci di quotidiano o particolari ritagliati ed estrapolati dal loro contesto, tutto per sublimare la realtà sino a renderla opera d'arte. La percezione delle immagini create da Mario Fior scaturisce nel fruitore sensazioni di meraviglia, stupore e incanto. Le immagini diventano simbolo di esse stesse, perdendo la concretezza tangibile e assurgendo a livello di archetipi, lasciandosi alle spalle la realtà da cui prendono le mosse. in molte situazioni la pittura vuole rappresentare il dato reale con virtuosismi tendenti all'iperrealismo, nelle opere di Mario Fior la realtà di uno scatto giunge invece ad esiti pittorici.
D.ssa Leonarda Zappulla (storico e critico dell'arte)
E' un lavoro di ricerca quello dell'artista Mario Fior, che va oltre la fotografia, approfondisce e mette in evidenza un talento mai scontato. La sua tecnica è notevole e ci pone di fronte a una concezione della fotografia altamente emotiva, una fotografia che non vuole cogliere un istante perfetto, ne meditare su un'inquadratura, ma che vuole esprimere un pensiero ed emozionare attraverso questo bellissimo mezzo e la sua elaborazione. Si riscontrano, nei lavori del maestro Fior, una cultura e un'espressività fuori del comune, del tempo e della storia. Vari i temi e i soggetti cui sceglie di "dar vita", tutti affrontati con grande perizia tecnica e verve emotiva. Dott. Marco Rebuzzi (Museo Diocesano - Mantova)
Mario Fior, il poliedrico fotografo torinese, affrontando il temo "paesaggio metropolitano" dimostra appieno la sua capacità di entrare nell'essenza delle situazioni. Nella fotografia "Fuga", la fusione tra i portici e la bicicletta old style, ci riconducono ad una sorta di imperturbabilità sabauda di fronte al trascorre del tempo.
Roberto Borra (Art gallery 37 - Torino)
L'esperienza artistica di Mario Fior costituisce esempio di come gli attuali mezzi tecnologici offrano nuovi scenari all'interpretazione del dato oggettivo. L'artista riesce con abilità ed estro a rielaborare immagini riproponendo l'essenza delle stesse. Nei suoi lavori riscopriamo il valore della tecnica composita oltre che l'importanza del messaggio comunicato. Messaggio che spesso trova suo riscontro in problematiche sociali, come nell'opera "Opzione donna" nella quale le scarpe rosse divengono simbolo contro la violenza sulle donne. La capacità evocativa di queste immagini guida l'osservatore in un'indagine sui sentimenti impressi nei volti, o a soffermarsi in raccoglimento, su cui si coglie la sospensione di un'attesa malinconica. Fior sa trasmettere non soltanto emozioni, ma anche senso di attesa, come se all'interno delle sue ambientazioni qualcosa stesse per accadere all'improvviso, come se qualcosa stesse per entrare in scena mutando il corso di eventi appena allusi, coinvolgendo l'osservatore in un'atmosfera sospesa.
Sandro Serradifalco (EA editore)
La sua partecipazione alla Biennale Internazionale di Mantova è prova del suo costante impegno, frutto di studio, ricerca e talento veero. Ha contribuito a portare a termine il nostro intento: rendere il contemporaneo accessibile al grande pubblico e a diffondere la conoscenza degli artisti viventi del nostro tempo. Il suo lavoro si fa interprete del mondo, prezioso veicolo di emozioni e riflessioni. Guarda al futuro pur mantenendo le solide basi della tradizione artistica. In questa prospettiva ci impegniamo a raggiugere insieme nuovi importanti traguardi.
Comitato critico di Mantova Art Expo (Museo diocesano Francesco Gonzaga)