Monica Scaglione

como (CO)
Iscritto dal
18/11/2010 Categoria: Pittori
Opere inserite: 24
Visualizzazioni profilo: 3376
Voti ricevuti: 163 Chi ha votato?
Residenza: como - CO
Elenco mostre:
Mostre personali
10. 2009 “Contrasti”
c/o Ottica Cappelletti "Al rudere", salita Camuzio, 1 (ang. via Matteotti) - Cantù
02. 2009 “Metamorfosi”
c/o Villa Imbonati, via Imbonati 1 - Cavallasca (CO)
05. 2006 “Monica Scaglione”
c/o Ottagono, via Brera 3 - Fino Mornasco (CO)
09. 2005 “Monica Scaglione”
c/o Biblioteca Comunale "Lidia Macchi", via Meneganti 2 - Lavena Ponte Tresa
04. 2005 “Colori ed emozioni”
c/o Chiostrino S. Eufemia, piazzolo G. Terragni 4 – Como
07. 2004 “Il trionfo del colore”
c/o Associazione Casa del Custode delle Acque, via Alzaia 3 – Vaprio d’Adda
01. 2004 “Monica Scaglione”
c/o Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù, corso Unità d’Italia 11 – Cantù
04. 2002 “Tra sogno e realtà”
c/o galleria d’arte Macadam, via Rebecchino 6 – Cantù
Mostre collettive
10-11.2013 "TRA UOMO E NATURA" c/o Villa Sartirana, via Carroccio 2 - Giussano (MB)
10.2013 "A TRAVEL PASS TO ITALY" c/o Vibe gallery, N001 The Biscuit Factory, Tower Bridge Business Complex, 100 Clements Road - Londra
09-10.2013 "GIOVANI TALENTI PER FERRARA" c/o Spazio Arte L'Altrove, via De Romei 38 - Ferrara
05.2013 "COLORI,MATERIE,SEGNI" c/o Spazio Arte Castello, piazza Castello 9 - Torino
04.2013 "MY FREEDOM" c/o Villa Casati, via Mazzini 9 - Cologno Monzese (MB)
03.2011 "L'ARTE DELLE DONNE OGGI" c/o galleria d'arte Tina Parotti, via Buscate 35 - Arconate (MI)
09. 2009 "ARTEFATTO 2008 LUMINESSENZE"c/o sala Arturo Fittke, piazza piccola 3 - Trieste
09-10. 2008 "ARTEFATTO 2008 BLITZ ESTETICO"c/o sala Arturo Fittke, piazza piccola 3 - Trieste
01. 2007 "EPIFANIA 2007"
c/o galleria Eustachi, via Eustachi 33 - Milano
12. 2006 "SATURARTE"
c/o Palazzo Stella 5/1, piazza Stella - Genova
11. 2005 “HYPE”
c/o HYPE Gallery, via Assab 1 - Milano
Fiere espositive
10.2013 "Artist fair" c/o Spezia Expò, via Carducci - La Spezia
02-03. 2011 "Artistinmostra" c/o Fiere di Parma, viale delle esposizioni - Parma
05. 2007 “Fiera d'arte ein plein air”
c/o Prato della Valle - Padova
03. 2005 “Imprese di donne”
c/o spazio espositivo e congressuale Lariofiere, viale Resegone – Erba
03. 2004 “Mestieri di donne”
c/o spazio espositivo e congressuale Lariofiere, viale Resegone – Erba
BIOGRAFIA:
Monica Scaglione nasce a Como il 22.02.1981, frequenta il liceo artistico B. Luini di Cantù diplomandosi nel giugno 1999 e nello stesso anno si iscrive all’Accademia di Belle Arti A. Galli di Como, scegliendo la sezione pittura. Si diploma nel settembre 2004.
POETICA PITTORICA:
Ciò che ha sempre caratterizzato la mia pittura è stato sicuramente il colore. Astratti o figurativi non importa, è una continua ricerca, rincorsa, ripresa: il figurativo sembra voler tendere all’astratto, lasciando sempre più indietro le forme e dando maggior spazio alle macchie di colore; l’astratto sembra voler tornare al figurativo, infatti componendo sempre più le macchie esse assumono inevitabilmente una forma. Ciò che cerco di fare è unire le due cose. I miei quadri si fanno sempre meno finiti, il colore si mangia sempre più le figure, come a dirmi che non ha bisogno di loro. Lascio spazio all’immaginazione dell’osservatore, che guardando il quadro s’inventa scenari diversi, storie diverse perchè in realtà è il colore il vero protagonista del dipinto.
Commenti sulle opere di Monica Scaglione:
grandissimo dipinto vale piu un mezzo soriso di queste persone che un soriso dalle nostre parti forse perche hanno piu voglia di vivere mentre noi l abbiamo persa e te l hai dipinto benissimo un abbracio maxim conplimenti
commento di Maxim sull'opera terra straniera - domenica 28 novembre 2010 alle ore 01:14
un abraccio
commento di Maxim sull'opera la città dipinta - domenica 28 novembre 2010 alle ore 01:18
colori o linee, è comunque poesia, quella poesia che vive nei luoghi invisibili, ben nascosti agli altri. colori e linee rendono il tutto visibile e leggibile, colori e linee raccontano di noi.
commento di Orofino sull'opera lettera d'amore - lunedì 06 dicembre 2010 alle ore 11:56
Voto questo tuo lavoro, il mio preferito, ma mi catturano quasi tutti. Mi colpisce l'immediatezza delle figure, specie i volti, ma il mio gusto incontra pure "notte sul lago", che mi fa ricordare Munch. Mi attraggono molto i colori decisi ma non invadenti, le linee pulite... ti faccio i miei complimenti. Un saluto, Adamo.
commento di Adamo sull'opera terra straniera - venerdì 10 dicembre 2010 alle ore 17:45
bellissimo!!
commento di Nicoletta Spinelli sull'opera mandorlo in fiore - domenica 20 febbraio 2011 alle ore 08:57
ciao monica ho avuto l'onore di conoscerti a artisti in mostra a parma come vedi ho visitato il tuo sito. molto belle le tue opere. un bacio giuseppe giannone. ciao
commento di Giannone sull'opera una notte sul lago - lunedì 28 febbraio 2011 alle ore 14:00
mi associo al commento di Adamo, io la vedo perfettamente cosi. ciao
commento di Giannone sull'opera terra straniera - lunedì 28 febbraio 2011 alle ore 14:02
Davvero bellissimo!
commento di Arcangelo Delfino sull'opera sensualità originaria - giovedì 24 marzo 2011 alle ore 19:07
Molto interessante!
commento di Arcangelo Delfino sull'opera la città dipinta - giovedì 24 marzo 2011 alle ore 19:07
I colori sono stupendi! Sembra di vedere il mondo e la vita attraverso un'ottica diversa, più ricca, più allegra e semplice. Il tuo stile lo definirei come il vero colore della vita nel suo io più profondo. Magari tu riesci a vederla così, ed esprimi quello che vedi attraverso queste tue splendide opere.
commento di Ambra Notaro sull'opera una giornata sul lago - lunedì 02 maggio 2011 alle ore 11:56
Questo è il mio preferito, ma sono tutti veramente belli
commento di Ambra Notaro sull'opera sensualità originaria - lunedì 02 maggio 2011 alle ore 11:57
Questa stazione centrale di Milano ...
commento di Arcangelo Delfino sull'opera alla stazione - mercoledì 04 maggio 2011 alle ore 22:30
Questa stazione è di Milano....ci sono nato nel 1963 e la conosco bene...Brava la raffiguri bene.
commento di Paolo Sansone sull'opera alla stazione - giovedì 05 maggio 2011 alle ore 20:04
Tram di Milan.....ci sono ancora anche se rumorosi...
commento di Paolo Sansone sull'opera in tram - giovedì 05 maggio 2011 alle ore 20:07
Straniero...penso indiano nativo?Comunque è rappresentato bene.Etnico, il mio stile preferito.
commento di Paolo Sansone sull'opera terra straniera - giovedì 05 maggio 2011 alle ore 20:09
bello!
commento di Daniele Emiliano sull'opera a teatro - venerdì 10 gennaio 2014 alle ore 21:02
grazie
commento di Daniele Emiliano sull'opera sui navigli - venerdì 10 gennaio 2014 alle ore 21:06
Un'atmosfera di bellezza e poesia, molto romantico questo dipinto che tocca l'animo di chi l'osserva. Bellissimi colori vivaci, equilibrati cromaticamente, molto eleganti e raffinati. Complimenti Vincenzo
commento di Il Poeta Dei Colori sull'opera una notte sul lago - sabato 11 gennaio 2014 alle ore 07:33
Ciao Monica , complimenti per tutte le tue opere ... sono splendide e molto particolari.. usi il colore egregiamente....bravissima !!!!!! Un saluto Luchet .
commento di Luchet sull'opera luci notturne - sabato 11 gennaio 2014 alle ore 15:55