Nessuno

lecce (LE)
Iscritto dal
22/06/2009 Categoria: Pittori
Opere inserite: 14
Visualizzazioni profilo: 6127
Voti ricevuti: 120 Chi ha votato?
Residenza: lecce - LE
Telefono: 3737279974
Alcuni cenni biografici:
Luigi Battista nasce il 1962, sin da bambino nutre la passione per il disegno che lo porta poi nel corso degli anni al primo contatto con la tavolozza e i colori. Nel 1983, un amico gli regala una piccola scatola di colori, qui inizia a dipingere il suo primo quadro, sperimentando varie tecniche. Dal 1985 al 1991 frequenta
MOSTRE:
1983 – CASTELLANETA - ESTEMPORANEA NAZIONALE DI PITTURA
10° POSTO CLASSIFICATO;
1983 - PAGO (NA) - I° PREMIO NAZIONALE DI PITTURA ESTEMPORANEA
TROFEO ON. PANNELLA;
1983 - NOICATTARO (BA) – I° CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA
PREMIATO CON COPPA;
1983 – TRIGGIANO (BA) – I° CONCORSO REGIONALE DI PITTURA
PREMIATO CON COPPA;
1985 – TORRE A MARE (BA) – I° MOSTRA PERSONALE DI PITTURA;
1987 – MOTTOLA (TA) – 21° RASSEGNA NAZIONALE DI PITTURA “NUOVI AUTORI”
DIPLOMA DI PARTECIPAZIONE;
1989 – TRIGGIANO (BA) – I° RASSEGNA DI PITTURA E ARTI VARIE
DIPLOMA DI MERITO;
1991 – TRIGGIANO (BA) – 3° MOSTRA DI PITTURA E ARTI VARIE
DIPLOMA DI MERITO;
1996 – TRIGGIANO (BA) – COLLETTIVA DI PITTURA ORGANIZZATA DALLA
ASSOCIAZIONE CULTURALE HALLEY, NELL’OCCASIONE
OGNI ARTISTA HA DONATO UN QUADRO AL COMUNE PER
1996 – LOCOROTONDO (BA) – 14° RASSEGNA DI PITTURA E SCULTURA
DIPLOMA DI PARTECIPAZIONE;
1996 – CASAMASSIMA (BA) – I° MOSTRA DI PITTURA E SCULTURA DA STUDIO
DIPLOMA DI PARTECIPAZIONE;
1997 – TRIGGIANO – (BA) – MOSTRA DI PITTORI LOCALI
CONFERITO I° PREMIO
1997 – TRIGGIANO (BA) – PARROCCHIA S. FRANCESCO D’ASSISI
CONCORSO DI PITTURA SACRA ESTEMPORANEA
“ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE”
2007 – CORIGLIANO (LE) – MOSTRA PERSONALE DI PITTURA – CASTELLO DE MONTI
2009 COLLETTIVE D’ARTE - CASTRO( assegnazione della Bandiera Blu), Muro Leccese(festa dell’Artigianata) Cannole (festa della Municedda) Maglie (Notte Bianca) Corigliano d’Otranto(Festa per Assegnazione del Parco dei Bambini), Galatina (Collettiva presso Museo Cavuoto) Castrignano de greci (Festa patronale) carpignano (festa del vino.)
2011 - FESTIVAL ARTE - COPPA ASSEGNATAMI IN QUALITA' DI PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "UNITI NELL'ARTE" PER LA PROMOZIONE DI EVENTI CULTURALI SUL TERRITORIO SALENTINO. PREMIO ASSEGNATAMI DALLA GALLERIA LA CHIMERA DI LECCE E DAL GIORNALISTA DI ARTE DOTT. RAFFAELE DE SALVATORE.
2011 - CONCORSO DI PITTURA A COPERTINO - 3° CLASSIFICATO E PREMIATO CON COPPA.
Commenti sulle opere di Nessuno:
Bravo,
dipingi con colori piacevoli da vedere.
Ciao
Damiano Messina
commento di Damiano Messina sull'opera ricordi di un infanzia - giovedì 02 luglio 2009 alle ore 09:33
bella la rosa e bello anche l'abbinamento con la cornice
commento di Piero Masia sull'opera petali di rosa - venerdì 07 maggio 2010 alle ore 21:51
poichè la "cornice" è parte integrante del dipinto, mi piace ancora di più; doppiamente bravo!!
commento di Piero Masia sull'opera petali di rosa - sabato 08 maggio 2010 alle ore 08:56
splendido
commento di Arcangelo Delfino sull'opera vecchio pescatore - martedì 10 maggio 2011 alle ore 19:35
molto eloquente...
commento di Lellè sull'opera libertà - mercoledì 01 giugno 2011 alle ore 16:00
il quadro mi piace tanto, ma ancor più mi piace la dedica a tua moglie. Bravo! :-)
commento di Lellè sull'opera petali di rosa - mercoledì 01 giugno 2011 alle ore 16:03
salve a tutti, ringrazio i miei colleghi che hanno votato il dipinto petali di rosa, voglio dire soltanto che la cornice intorno al quadro non è vera na è solo dipinta, cioè ho voluto creare con il coplore una cornice intorno al dipinto. grazie ancora. luigi
commento di Nessuno sull'opera petali di rosa - mercoledì 01 giugno 2011 alle ore 23:23
stupenda
commento di Arcangelo Delfino sull'opera libertà - giovedì 02 giugno 2011 alle ore 00:09
da fiaba
commento di Arcangelo Delfino sull'opera ricordi di un infanzia - giovedì 02 giugno 2011 alle ore 00:11
davvero molto espressiva...concordo ciò che c'è nella descrizione
commento di Gijan sull'opera vecchietta del Sud - venerdì 30 dicembre 2011 alle ore 22:57
la pizzica e' la cosa piu' forte di me!
commento di Jacob Mastgliacc sull'opera vecchi che suona la pizzica - sabato 21 aprile 2012 alle ore 21:34