Plasmati

Roma (RM)
Iscritto dal
11/10/2009 Categoria: Pittori
Opere inserite: 5
Visualizzazioni profilo: 3025
Voti ricevuti: 13 Chi ha votato?
Residenza: Roma - RM
Telefono: 3397849140
http://vimeo.com/24339789 <--- per vedere questo video , digita Jacopo Mattia Alegiani su www.vimeo.com
Jacopo Mattia Alegiani è nato nel novembre del ’73 a Roma, città dove vive e lavora.Pittore, curatore di mostre e co-fondatore della galleria Le Opere (spazio dedicato soprattutto ai giovani artisti). In oltre vent’anni di attività ha esposto in strutture pubbliche e private, in Italia e all’estero. Alcune sue opere sono in mostra permanente presso enti pubblici del Comune di Roma.
Jacopo ha percorso lunghe ricerche e sperimentazioni, spaziando dai graffiti alle grandi tele, prima di arrivare ai quadri che hanno come soggetto principale la televisione. Siamo abituati allo stereotipo del telespettatore immobile, assuefatto, sprofondato nel divano ad assorbire passivamente immagini e notizie. Jacopo inverte i ruoli, e l’inversione dei ruoli è ricorrente nella sua rappresentazione artistica.
L’azione dello spettatore permette
ai quadri – e quindi allo schermo televisivo - di generare input. Per ricevere informazioni è essenziale stimolare il movimento, svincolando così le persone dalla schiavitù dell’accettazione acritica. In un’epoca in cui le macchine si sostituiscono agli esseri umani, nelle tele di Jacopo è l’uomo che imita la macchina e non il contrario. E la riproduzione dell’effetto digitale della televisione non avviene utilizzando il computer, ma dipingendo.
I quadri – televisori mostrano interferenze, paesaggi inediti, mancanza di segnale rappresentata dal blu. La tv sembra diventare più interessante proprio quando il segnale viene a mancare e le interferenze padroneggiano sullo schermo .
Spettatori intossicati dal consumo che si animano. Schermi al plasma che implorano dialoghi, gesti, trasmissioni biunivoche. Assenza di segnale. Effetto estetico puro. Jacopo tende all’essenza del bello, il bello che uscendo fuori dall’astrazione del concetto, diventa la vera cura per l’essere umano.
Commenti sulle opere di Plasmati:
Molto interessante. complimenti.
commento di Taibi sull'opera terra - martedì 24 maggio 2011 alle ore 22:10
Bonjour puis-je avoir le prix ferme de l'oeuvre par mail:ropouset@gmail.com
commento di Contattami Via Mail: Ropo sull'opera nuoce - lunedì 12 ottobre 2020 alle ore 21:21