René Ghisetti

Fiano (TO)
Iscritto dal
18/10/2010 Categoria: Pittori
Websites: The Art of René Ghisetti
Opere inserite: 10
Visualizzazioni profilo: 3136
Voti ricevuti: 46 Chi ha votato?
Residenza: Fiano - TO
René Ghisetti nasce nel 1953 a Torino. Nel 1959 si sposta con i genitori in Sud Africa dove viene positivamente contagiato dall'universo capovolto dell'emisfero australe e già alla tenera età di 14 anni inizia a dipingere effettuando un cammino inverso: dalla op-art dei suoi albori pittorici al figurativo moderno della sua attuale maturità.
Determinanti gli anni dell'adolescenza in cui l'op-art lascia il posto alla passione dei colori nel più puro stile psichedelico dei primi anni settanta dove frequenta il Johannesburg College of Art. La sua ricerca lo conduce nella natura dei boschi del Transvaal dove lo spiritualismo di una solitaria introspezione canalizza in un personale caleidoscopio la geometria del cosmo in 'mandala' simmetrici che nel corso degli anni si riavvicinano a forme più usuali dato anche dal ritorno alla vita in città - quella di Città del Capo, fulcro della cultura in Sud Africa.
Il ritorno in Italia, nel 1982, segna un ulteriore passaggio di stile, sempre più figurativo e con un forte simbolismo di fondo, che rende le sue opere più fruibili e comprensibili anche ai non addetti ai lavori, mantenendo saldi alcuni punti salienti di tutto ciò che ha costituito la sua vita ed ha creato la sua professionalità artistica, esaltandoli ......
Molte esposizioni al suo attivo in Italia, Sud Africa, USA, Francia.
Commenti sulle opere di René Ghisetti:
quadro fantastico complimenti,un saluto
commento di Felice sull'opera Lady of water - martedì 02 novembre 2010 alle ore 19:39
bello il dipinto ed anche l'acccostamento al grande poema di Elliot, la Terra Desolata, sullo sfondo, a cui fa da contraltare l'immagine del nudo femminile, simbolo di fertilità umana, e della prosecuzione del genere umano. bravo, un buon simbolismo pittorico, con luci, ombre e colori ben equilibrati.
bravo
gianca
commento di Gianca sull'opera The waste land - sabato 15 settembre 2012 alle ore 10:12
chiedo scusa, ho dimenticato la firma: gianca
confermo quanto ho scritto nel commento sul waste land
gianca
commento di Gianca sull'opera The waste land - sabato 15 settembre 2012 alle ore 10:13
un buon dipinto, anche se il tema del soggetto è di interpretazione dubbia: è la castellana che si tiene avvinta ad un suo guerriero per difendersi, oppure è il guerriero che la cinge in segno di proprietà ?
comunque è un bel lavoro, direi un figurativo, metafisico/simbolico apprezzabile per la buona esecuzione. complimenti
gianca
commento di Gianca sull'opera Chatelaine - sabato 15 settembre 2012 alle ore 10:44
Ciao, posso ottenere il prezzo del tuo lavoro tramite e-mail:pasctosteu@gmail.com
commento di Contattami Via Mail: Pasc sull'opera La figlia di Dana - domenica 13 dicembre 2020 alle ore 19:57