
Lasciami volare, lasciami sognare in pace (Rodolfo Lacquaniti Jr)

- Titolo: Lasciami volare, lasciami sognare in pace
- Genere: figurativo simbolista
- Tecnica: acrilico su tela
- Misure: 50x70 cm
- Voti: 3 Chi ha votato?
Commenti sull'opera Lasciami volare, lasciami sognare in pace:
Caro Rodolfo, e' un quadro di una forza visiva potente..
Valutabile nelle figure dei personaggi che hai realizzato con profondo senso umano che si denota nelle figure di queste persone che sicuramente non sono nella sufficenza espressiva del proprio io...tu tocchi non solo come artista il problema dei disabili mentali ma per la forza richiesta dalla problematica che tratti, c'e' una vera esplosione di caldi e robusti colori che li hai fissati sulle figure de due amici indifferenti alla curiosita' altrui.
Sono persone che hanno bisogno della massima comprensione e di solidarieta' umana...ricordo un personaggio che a Tropea lanciava il cappello in aria e gridava voliamo...voliamo...ognuno nel percorso della propria vita incontra sempre se stesso...chi come questi che spno protagonisti della tua opera non hanno mai pace e vanno a cercarsi non riuscendo a trovare neanche l'ombra...con affetto Antonio l.r.Lacquaniti
postato da Antonio Lacquaniti - sabato 20 febbraio 2016 alle ore 23:34
Grazie Antonio delle tue acute osservazioni. Io abito non distante da un ospedale psichiatrico riabilitativo. Il posto si trova in campagna vicino ad un eremo che ho ritratto nel quadro. Quando vado a correre per i campi per fare running non di rado mi capita di osservare ''i matti''oltre la recinzione nell'ora d'aria che gli viene concessa e spesso mi sono domandato del significato del ''muro'' che ci separa da loro. Noi saremmo per la morale condivisa i normali...ma spesso ho ritrovato più autentica umanità in loro ''anormali'' alla pari di molti animali che ho conosciuto rispetti a molti uomini che di umano avevano solamente l'appartenenza deontologia ad una categoria. Con affetto Rodolfo jr
postato da Rodolfo Lacquaniti Jr - domenica 21 febbraio 2016 alle ore 20:59
Grazie Antonio delle tue acute osservazioni. Io abito non distante da un ospedale psichiatrico riabilitativo. Il posto si trova in campagna vicino ad un eremo che ho ritratto nel quadro. Quando vado a correre per i campi per fare running non di rado mi capita di osservare ''i matti''oltre la recinzione nell'ora d'aria che gli viene concessa e spesso mi sono domandato del significato del ''muro'' che ci separa da loro. Noi saremmo per la morale condivisa i normali...ma spesso ho ritrovato più autentica umanità in loro ''anormali'' alla pari di molti animali che ho conosciuto rispetti a molti uomini che di umano avevano solamente l'appartenenza deontologia ad una categoria. Con affetto Rodolfo jr
postato da Rodolfo Lacquaniti Jr - domenica 21 febbraio 2016 alle ore 20:59
Grazie Antonio delle tue acute osservazioni. Io abito non distante da un ospedale psichiatrico riabilitativo. Il posto si trova in campagna vicino ad un eremo che ho ritratto nel quadro. Quando vado a correre per i campi per fare running non di rado mi capita di osservare ''i matti''oltre la recinzione nell'ora d'aria che gli viene concessa e spesso mi sono domandato del significato del ''muro'' che ci separa da loro. Noi saremmo per la morale condivisa i normali...ma spesso ho ritrovato più autentica umanità in loro ''anormali'' alla pari di molti animali che ho conosciuto rispetti a molti uomini che di umano avevano solamente l'appartenenza deontologia ad una categoria. Con affetto Rodolfo jr
postato da Rodolfo Lacquaniti Jr - domenica 21 febbraio 2016 alle ore 20:59
Notevole! Tema interessante e complimenti per la tecnica! La tua opera mi suscita una riflessione sulla società moderna -Siamo più folli noi o loro?
postato da Bismark80 - giovedì 31 marzo 2016 alle ore 16:55
Ciao posso ottenere il prezzo del tuo lavoro tramite e-mail:pasctosteu@gmail.com
postato da Contattami Via Mail: Pasc - domenica 13 dicembre 2020 alle ore 22:12
Per poter commentare le opere devi essere un utente di IoArte!
Se sei un utente iscritto a IoArte devi prima effettuare il login!
Altrimenti iscriviti a IoArte, l'iscrizione è veloce e completamente gratuita.