Sara Bondi

Sara Bondi Sara Bondi
Cuneo (CN)

Iscritto dal
19/03/2009
Categoria: Musicisti

Websites: Myspace  Youtube  Duo Ranjayati

Opere inserite: 0

Visualizzazioni profilo: 2377

Voti ricevuti: 0


Data di nascita: 20/02/1975
Residenza: Cuneo - CN

 Sara Bondi riceve le prime lezioni di musica a 7 anni, presso la “Società Corale Città di Cuneo”. Si diploma in flauto presso il Conservatorio della stessa città e nel 2000 viene invitata da Meinhard Niedermayr (Wiener Philharmoniker) a studiare nella sua classe presso il Konservatorium der Stadt Wien, dove si diploma nel 2004 con una borsa di studio C.M. Ziehrer. Nel 2008 ottiene la laurea di II livello ad indirizzo cameristico a pieni voti presso il Conservatorio G.F.Ghedini di Cuneo, dove ha seguito i corsi del maestro Mauro Scappini, con una tesi su Joueurs de flûte op.29 di Albert Roussel.

Parallelamente alla formazione ha svolto numerosi concerti sia come solista (fra le altre cose ha eseguito il Concerto op.283 di Carl Reinecke con la Camerata Musica Wien), sia in formazioni cameristiche. Ha collaborato con numerose orchestre tanto in Italia quanto in Austria e Spagna. (Orchestra Sinfonica di Savona, Orchestra Filarmonica di Torino, Orchestra Classica di Alessandria, Haydn Sinfonietta Wien, Solisti della Wiener Kammeroper, European Philharmonic Orchestra, Orquesta Sinfónica Europea Mediterránea, Orquesta Filarmonía Ensemble Nacional de España de Música Contemporánea). Da sempre alla ricerca di una forma d’arte che fonda in un tutto i suoi molteplici interessi (le lingue, l’artista è infatti laureata in lingue e letterature straniere, e la danza), nel 2005 ha fondato con l’attrice greca Caterina Kazantzy il gruppo di teatro-musica Punto e Virgola e nel 2006 ha collaborato con il coreografo Angelo Monaco nella creazione di una coreografia sul brano La danse de la chèvre di Honnegger, rappresentata per la prima volta al Teatro Toselli di Cuneo.

Ha registrato dal vivo con la la European Philharmonic Orchestra, la Camerata Musica Wien e la TU-Orchester Wien. Nel 1999 ha registrato la colonna sonora del cortometraggio Dopo di Te, diretto da Roberto Bracco, musica di Gabriele Roberto.

Attualmente, parallelamente all’attività artística, che comprende, a parte il duo con Anna Barbero, la collaborazione col chitarrista/compositore Pablo Mendez e un excursus nella musica di derivazione popolare, in collaborazione con la cantante uruguaiana Pilar Rodriguez-Castillos, con la quale ha appena registrato il cd "Carne de Luna", è professoressa di flauto traverso in diverse scuole di Madrid e provincia.
 

 

Banner pubblicitari
Sostengono IoArte
Siti Amici