Sonia La Licata

Roma (RM)
Iscritto dal
02/11/2011 Categoria: Pittori, Scrittori
Websites: Seguimi su Facebook
Opere inserite: 5
Visualizzazioni profilo: 1657
Voti ricevuti: 16 Chi ha votato?
Residenza: Roma - RM
Sonia nasce il 22 Luglio del 1993 a Roma. Il suo incontro/scontro con la pittura avviene per caso nell’incessante ricerca di uno sfogo artistico in grado di far esplodere la sua carica passionale ed emotiva. Inizia così questo percorso artistico, dialogo tra io e mondo che genera opere che si presentano come indagine interiore di un io sempre in lotta tra ragione e sentimento.
Il percorso letterario insito in lei fin da bambina , sfocia assieme alla pittura sfogando un enorme carica emotiva, che la porta a toccare come nel disegno le emozioni umane, in tutte le sue sfaccettature...
SEGUIMI SU FACEBOOK---- https://www.facebook.com/pages/SoniArt/266154946759978?ref=hl
Commenti sulle opere di Sonia La Licata:
brava....mi piace.
commento di Elena Checchi sull'opera "Il segreto" - mercoledì 02 novembre 2011 alle ore 18:55
“Delle volte raggiungiamo l’estremità della nostra anima, imperfetta.
Quelle volte ci fa paura scoprire quanto la sua forma sia fatta come non immaginavamo, e torniamo indietro, fingendo di non essere andati così in fondo, fingendo di non aver mai visto quello che ci fa più paura, la verità.
Ma non vediamo invece quello che davvero dovremmo, cioè lo splendore della sua diversa forma, che è ineguagliabile e appartiene solo a noi.
Così non ne ricordiamo il colore, poiché la paura ha sopraffatto tanto la vista e il cuore.
Allora ci chiediamo se dovremmo, magari, avvicinarci ancora a quell’estremità tanto temuta, ma quando questo avviene non la troviamo più, poiché ci ha preceduti ed è dietro di noi.
Questa volta l’incontro diventa insolito, ci smarriamo, come dei bambini la ammiriamo, incantati, scorgiamo il suo colore, e non ci intimorisce perché sappiamo che è il nostro volto, il nostro naso, la nostra bocca e finalmente comprendiamo di conoscerla.
La nostra anima, che tanto avevamo temuto, non è altro che la nostra essenza, ciò che davvero siamo, e non riusciamo ad averne paura, poiché se questo accadesse dovremmo temere anche noi stessi.
In quell’istante, serbiamo il ricordo di averla sempre vista nei nostri occhi, di averla sempre avvertita attorno e dentro noi, ma forse la respingevamo, perché la conoscevamo come la verità, e ciò sorgeva immorale. Come è sempre la verità…Immorale.
Ed eravamo deboli.
Deboli e soli, persi da noi stessi, e dalla paura di non essere allineati alla folla.
Senza accorgerci di esser divenuti anime senza volto, nella massa, folta e stolta. Forse.
E ora ci sentiamo forti per aver coraggiosamente cambiato il nostro aspetto e la guardiamo, l’anima, dentro ricoprirsi del nostro odore e appartenerci, senza più paura alcuna, la portiamo con noi, con una nuova cognizione.
Ci accorgiamo quindi di aver trovato ciò che cercavamo: Noi stessi.
Quelli che ci spaventavano di più, erano proprio i nostri errati volti, che ci sgridavano ed impaurivano.
Ora diventa improvvisamente colmo quel vuoto, che tanto forgiava il dolore, e non siamo più soli e persi, né ricordiamo quando un tempo lo apparivamo.
Solo allora ci rendiamo conto quanto abbiamo perso, riconoscendo la nostra fortuna per aver raggiunto la vera perfezione.
Perché la differenza di essere ci ha resi perfette creature.
Il buio non riflette più su i nostri occhi.
Finalmente”
Sonia
commento di Sonia La Licata sull'opera L'essere - giovedì 03 novembre 2011 alle ore 15:21
Ciao posso ottenere il prezzo del tuo lavoro tramite e-mail:pasctosteu@gmail.com
commento di Contattami Via Mail: Pasc sull'opera "Il segreto" - domenica 13 dicembre 2020 alle ore 22:09