Cesare Viola

Paradiso Ticino Svizzera (Svizzera)
Iscritto dal
16/09/2012 Categoria: Scultori
Opere inserite: 14
Visualizzazioni profilo: 4261
Voti ricevuti: 63 Chi ha votato?

Residenza: Paradiso Ticino Svizzera - Svizzera
12 agosto 1963
Pittore e scultore contemporaneo di impronta surrealista e metamorfista.
Vive a Lugano.
Ideatore di una scultura di matrice figurativo-umanistico metamorfista. Una corrente artistica transfigurante in cui i soggetti, a volte mutilati, sono tendenti a rappresentare l’energia dinamica in essi nascosta.
La sua è un’iconografia volta a mostrare tragedia e raziocinio.
Si distingue un’estrazione surrealista ispirata ad equilibrismi difficili, funambolici; sculture dalla complessa progettazione e realizzazione, influenzate in parte dai grandi maestri come Dalì, dalle frammentazione di Mitoray, da Modigliani, dal metamorfismo della natura fisica e animale ma, anche dalla tradizione pittorica a cui appartengono Tanguy, Magritte, Delvaux.
Nelle sue opere è palpabile la disperazione, una dicotomia e, allo stesso tempo, una fusione tra realtà e immaginario, fra credo e inesprimibile.
Cesare é un affascinato poeta di un mondo dove tutto è scosso da evoluzioni ideoplastiche. Le sue sculture sono figure a volte tranciate, amputate e senza un centro di gravitazione, mancanti di lembi e pezzi che considera inutil e che la sua percezione essenzialista ignora.
Le teste dimezzate sono una caratteristica pregnante nelle sue raffigurazioni umane.
Le sue sculture sono percepite dall’osservatore come uno stato di passione dove l’opera, diventa “scissione” cioè quel necessario distacco dalla realtà razionale diventando un breve scalo nell’inconscio.
Numerose sono le sue opere con soggetti a sfondo religioso come “Il Peccato”, “La Fede”, “l’Angelo”, “Il Consenso”, “Dorothea” e “Brude lKlaus” (“Il Consenso” è fra le opere a sfondo religioso più note, omaggio al santo svizzero Bruder Klaus).
“Le mie sculture sono frammenti tridimensionali in cui rifrangono momenti della mia vita”.
Dal 2010 nella realizzazione delle sue opere si noterà una digressione dallo stile iniziale. Nelle sue fusioni l’artista fissa un codice surreale più spinto.
“Le mie mille evoluzioni appaiono vertiginose ed ogni volta mi reinvento restando me stesso. Adesso so! Adesso ho capito!”
Esce dall’autoesilio in cui si è posto per un decennio e inizia il percorso finale della sua evoluzione artistica e personale.
“Un Cesare che inventa ogni volta un altro Cesare. Così mi posso definire”.
Le forme diventano ancor più acute e spiniformi. Sfere si innestano nei corpi di animali furiosi, sempre più disperati e imbestialiti. Figure realistoidi, trasfiguranti la realtà! Opere dinamiche, che aprono sull’orizzonte tellurico dell’artista.
“Vorrei che l’aria si scolpisse terrificata all’impatto con le mie raffiche d’ira, che ogni corpo solido, vivo o inorganico si plasmasse al solo percepire il mio tormento.”
Espone alla 5° biennale internazionale d’Arte di Ferrara come primo artista selezionato per la Svizzera.
Seguono mostre personali in Svizzera e all'estero. Grandi mostre come quella a Lugano alla Banca UBS ed al centro congressuale di Torino per l’internazionale d’arte contemporanea.
“Molto intense le tue opere, sensualmente drammatiche. “L'angelo”, “il Cavallo indomabile”, “la Vita”, “Il Tempo”, “Il Consenso”, “Il Peccato”. le tue sculture sono anoressiche, erotiche, spigolose e aeree; pungenti come spine appena nate, quindi morbide- estremamente plastiche, vive e incazzate!”
“Le sculture di Cesare Viola sono scevre da condizionamenti mentali e da convenzioni ponendo dei ponti con l’energia delle cose.
Nelle sue opere sono assimilate resistenze, spigolosità ed equilibrismi fortemente dinamizzati, quasi private di un centro.
Dovendole situare, direi che le sue sculture appartengono genericamente ad un’area surreale, non necessariamente al “surrealismo”, piuttosto a una “metafisicia metamorfista” in senso visionario, in cui l’artista vive una passionale immersione nell’opera.
Ivan Remonda Critico d'arte
Esposizioni
2018 Banca Arner Lugano
2017 Palazzo Mantegazza
2015 Esposizione presso i cinque piani dll municipio di Lugano-Paradiso voluta e sponsorizzata dall’amministrazione comunale.
2013 Personale alla UBS Banca di Lugano
2012 Galleria l’Ermitage,
2011 Galleria “Le Plangolin“ a Losanna-LE PLANGOLIN Route de Montblesson 21. CH-1066
Epalinges pruvost@plangolin.ch
2011 Galleria civica Campione d’Italia “150 unità d’Italia“ Esposizione con il Patrocinio
Comune di Campione d’Italia
2011 Galleria Ermitage a Mendrisio
2011 Mostra al Palazzo dei congressi - Villa Gualino - Torino
2011 Mostra premio “Internazionale Italia d’arte” 2011
2011 Galleria Brehova a Praga
2011 Esposizione Galleria d’Arte Giannattasio Campione.
2011 Mostra presso Associazione Sassetti cultura Milano “Il battito animale".
2011 Personale presso Banca UBS Lugano dal 1 gennaio al 28 febbraio 2011
2010 Partecipazione alla Biennale d’Arte Internazionale di Ferrara presso il
Palazzo della Racchetta - Rassegna “Luci d’artista” 18-28 Settembre 2010
Patrocinio regione Emilia Romagna
2010 Esposizione Biennale d’arte Internazionale di Ferrara presso:
Castello Estense - Rassegna “Estasi dei sensi” 27 novembre- 5 Dicembre 2010
2010 personale presso galleria "Achilli Milano" Milano
2010 personale "Assicurazione Vittoria" Milano -Patrocinio regione Lombardia
2009 Personale presso Casinò. Patrocinio del Comune di Campione d’Italia
2008 Personale Galleria "Interni" Lugano
2008 Personale presso galleria "La Mobiliare" Lugano.
2008 Personale Galleria "Dozio" Lugano
Commenti sulle opere di Cesare Viola:
io ho votato le tue DUE OPERE visibili, perchè mi piacciono e sono ben fatte... la terza non è visibile, perchè . anche cliccandovi sopra . non si apre. ma perchè non vuoi mostrarla ? ed inoltre: cosa significano tutti quegli scarabocchi nelle didascalie delle foto di statue ??
scusa la mia ignoranza, ma con i segreti informatici io non ci capisco molto. comunque le tue opere meritano il mio voto.
prego rispondere sugli altri quesiti grazie
gianca
commento di Gianca sull'opera horse, sculpture, cavallo, scultura, bronzo, bronze, Cesare Viola, scultore, sculptor - domenica 16 settembre 2012 alle ore 12:36
LE OPERE SONO DAVVERO MAGNIFICHE!! IL SITO IDEM!!! E I PREZZI REALI??? LA SALUTO E COMPLIMENTI PER LE MAGNIFICHE OPERE DANIELE TEDONE!
commento di Daniele Il Divo sull'opera horse, sculpture, cavallo, scultura, bronzo, bronze, Cesare Viola, scultore, sculptor - domenica 16 settembre 2012 alle ore 16:10
un soggetto che vedrei riprodotto anche su marmo(movimento,vuoti,pieni) Complimenti.
commento di Andrea Cicconi sull'opera scorpion, sculpture, scorpione, scultura, Cesare Viola - lunedì 08 ottobre 2012 alle ore 18:20
F A N T A S T I C A!!! NON AGGIUNGO ALTRO.
Daniele Tedone
commento di Daniele Il Divo sull'opera bull, sculpture, toro, scultura, bronzo, bronze, Cesare Viola, scultore, sculptor - lunedì 29 ottobre 2012 alle ore 13:14
stupendo!!!complimentii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commento di 3mddi sull'opera bull, sculpture, toro, scultura, bronzo, bronze, Cesare Viola, scultore, sculptor - sabato 24 novembre 2012 alle ore 17:07
Meravigliose queste opere. Complimenti davvero!
commento di Flyer Art Gallery sull'opera bull, sculpture, toro, scultura, bronzo, bronze, Cesare Viola, scultore, sculptor - lunedì 07 marzo 2016 alle ore 11:00
Ciao, posso avere il prezzo fisso del tuo lavoro tramite e-mail: xavpinsont@gmail.com
commento di Contattami Via Mail: Xavp sull'opera horse, sculpture, cavallo, scultura, bronzo, bronze, Cesare Viola, scultore, sculptor - mercoledì 09 settembre 2020 alle ore 15:40
Ciao, posso avere il prezzo fisso del tuo lavoro tramite e-mail: pascloupat@gmail.com
commento di Contattami Via E-mail: Pa sull'opera Bruder Klaus, Dorothea von Flüe, skulptur, bronze - domenica 20 settembre 2020 alle ore 17:36