Cresci Graziano

BIBBIENA (AR)
Iscritto dal
29/09/2015 Categoria: Pittori
Opere inserite: 32
Visualizzazioni profilo: 2118
Voti ricevuti: 5 Chi ha votato?

Data di nascita: 19/09/1957
Residenza: BIBBIENA - AR
Telefono: 3477164033
Nato a Bibbiena, provincia di Arezzo nel 1957, piccola cittadina all’interno dell’oasi del Casentino, valle situata a nord della provincia di Arezzo, ricca di storia e di tradizioni, nota in tutto il mondo per il tessuto “panno casentino” che per il suo aspetto grezzo e la vasta gamma di colori cromatici intensi fu definito il vestito rituale de’ barrocciai, de’ fattori, dei villani furbi; un prodotto artigianale di eccellenza ricco di secoli, un’icona del made in Italy di pura lana esportata in tutto il mondo. La ricchezza e l’esuberanza di questi colori che vanno dal verde all’arancio mi hanno stimolato a riportarli su tela cercando di creare un aspetto materico che permetta l’intrecciarsi di colori e forme tali da restituire il dipinto leggibile sia al tatto che allo sguardo, opere astratte, informali che formano l’idea del colore in movimento dando vivacità alla tela ed ispirando sensazioni personali. L’approccio alla pittura è avvenuto in tarda età, quasi per casualità, la voglia di sostituire delle vecchie stampe sulle pareti del soggiorno di casa mi hanno spronato a provare, a buttare giù qualcosa che potesse in qualche modo sostituirle, non è stato un facile approccio in quanto anche se di base ho una preparazione tecnica, non mi ero mai affacciato al mondo dell’arte, non sapendo neanche la differenza tra una pittura acrilica e ad olio …tele … pennelli… spatole … tutto un mondo da scoprire… ma con una persona accanto che mi ha sempre dato veramente forza ed incentivato, sono riuscito dopo le prime accozzaglie indefinite, a intravedere qualcosa che in qualche modo riuscisse a sovrapporsi al bianco di quelle pareti. Insomma, ancora alle prime armi, e questo è indubbio, ma sempre di più appagato e piacevolmente sorpreso da quello che, ogni tanto, esce fuori da quelle tele.
Residenza: BIBBIENA - AR
Telefono: 3477164033
Nato a Bibbiena, provincia di Arezzo nel 1957, piccola cittadina all’interno dell’oasi del Casentino, valle situata a nord della provincia di Arezzo, ricca di storia e di tradizioni, nota in tutto il mondo per il tessuto “panno casentino” che per il suo aspetto grezzo e la vasta gamma di colori cromatici intensi fu definito il vestito rituale de’ barrocciai, de’ fattori, dei villani furbi; un prodotto artigianale di eccellenza ricco di secoli, un’icona del made in Italy di pura lana esportata in tutto il mondo. La ricchezza e l’esuberanza di questi colori che vanno dal verde all’arancio mi hanno stimolato a riportarli su tela cercando di creare un aspetto materico che permetta l’intrecciarsi di colori e forme tali da restituire il dipinto leggibile sia al tatto che allo sguardo, opere astratte, informali che formano l’idea del colore in movimento dando vivacità alla tela ed ispirando sensazioni personali. L’approccio alla pittura è avvenuto in tarda età, quasi per casualità, la voglia di sostituire delle vecchie stampe sulle pareti del soggiorno di casa mi hanno spronato a provare, a buttare giù qualcosa che potesse in qualche modo sostituirle, non è stato un facile approccio in quanto anche se di base ho una preparazione tecnica, non mi ero mai affacciato al mondo dell’arte, non sapendo neanche la differenza tra una pittura acrilica e ad olio …tele … pennelli… spatole … tutto un mondo da scoprire… ma con una persona accanto che mi ha sempre dato veramente forza ed incentivato, sono riuscito dopo le prime accozzaglie indefinite, a intravedere qualcosa che in qualche modo riuscisse a sovrapporsi al bianco di quelle pareti. Insomma, ancora alle prime armi, e questo è indubbio, ma sempre di più appagato e piacevolmente sorpreso da quello che, ogni tanto, esce fuori da quelle tele.
Commenti sulle opere di Cresci Graziano:
Ciao posso ottenere il prezzo del tuo lavoro tramite e-mail:pasctosteu@gmail.com
commento di Contattami Via Mail: Pasc sull'opera a 116 - domenica 13 dicembre 2020 alle ore 20:49