Dambros

Lodi (LO)
Iscritto dal
22/04/2010 Categoria: Scultori
Opere inserite: 6
Visualizzazioni profilo: 2774
Voti ricevuti: 6 Chi ha votato?
Residenza: Lodi - LO
Telefono: 3386231044
Io sono uno scultore non un ceramista. Non ho mai girato al tornio un piatto né dipinto un vaso: ho in uggia merletti e sfumature. Le delicatezze e le prelibatezze dei “Copenaghen”mi annoiano. E lo stesso dico per tutti i servizi di Sèvres, porcellane biscotti ceramiche maioliche. Aborro i mistici della tecnica. Con la tecnica prodigiosa dei Sèrvres e Copenaghen si arriva a soddisfare il gusto delle signore e dei collezionisti. È una specie d’estasi delle cose fragili e del mezzo tono. Io cerco altro. Colore e forma indissolubili, nati da un’identica necessità. La policromia ha avuto in tutti i tempi precedenti illustri: Egiziani, Greci, Etruschi, Assiri, dai graffiti delle caverne alle sculture del Rinascimento.
I critici dicevano ceramica. Io dicevo scultura.
Fare dell’arte è una delle manifestazioni dell’intelligenza dell’uomo;
difficile stabilirne i limiti, le ragioni, le necessità.
Non ci può essere una scultura o pittura Spaziale,
ma solo un concetto spaziale dell’arte.
L’elemento nello spazio in tutte le sue dimensioni la sola evoluzione dell’architettura spaziale.
Vi è un’arte che non può essere per tutti,
e questo vale anche per tutte le altre manifestazioni
creatrici dell’uomo, l’umanità le subisce, e solo a questo dobbiamo le nostre civiltà
L’unica libertà è l’intelligenza.
(Lucio Fontana)