Leopapp

San bartolomeo in Galdo (BN)
Iscritto dal
16/06/2015 Categoria: Pittori
Websites: leopapp
Opere inserite: 4
Visualizzazioni profilo: 1092
Voti ricevuti: 4 Chi ha votato?
Data di nascita: 01/06/1958
Residenza: San bartolomeo in Galdo - BN
Residenza: San bartolomeo in Galdo - BN
Leonardo Pappone
in arte “Leopapp”
Cell. + 39 338 4928631
e mail: pappone.leonardo@gmail.com
Profilo Biografico
Leonardo Pappone in arte Leopapp è nato a Montefalcone di Val Fortore (BN) nel 1958.
Fin dagli esordi artistici Pappone colloca al centro dei suoi lavori l’uomo con la sua affascinante dimensione segnica; nella ricerca di un proprio linguaggio sarà dunque stimolato dall’urgenza di ripercorrerne le tappe evolutive, dall’arte rupestre al fenomeno dei graffiti statunitensi, ma anche dai murales messicani e dagli intonaci orientali, dando vita a quella raffigurazione allegorica correlata alla matrice di protesta e dissenso dei movimenti di opposizione. Attratto, dunque, dalla Street Art e dalle tematiche dei writers metropolitani, Pappone elabora in arte un suo personale codice espressivo, che lo rende riconoscibile a tutti, sostenuto e incoraggiato dal “sistema mercato” e dalla critica. Si sono occupati della sua produzione numerose personalità del mondo dell’arte, tra cui Lorenzo Canova, Massimo Rossi Ruben, Silvia Valente, Antonietta Campilongo, Peppe Leone, Antonio Petrilli, Nicola Maria Di Iorio, Maurizio Vitiello, Augusto Ozzella, Carmen D’Antonino, Gioia Cativa. Ha all'attivo numerose mostre - sia personali che collettive - che gli hanno valso ambìti riconoscimenti ed il plauso della critica.
Vive e lavora tra Benevento e San Bartolomeo in Galdo (BN).
MOSTRE E RICONOSCIMENTI
ANNO 2013
Campobasso, Galleria Artes contemporanea, “Segni innocenti", mostra personale, curatrice , Silvia Valente.
San Bartolomeo in Galdo (BN), Museo Civico Castelmagno, “Flash City” mostra personale .
Baselice (BN), Palazzo Lembo, partecipa alla XXII^ edizione della Biennale d’arte “Extrabilia”, mostra collettiva.
Pietramontecorvino (FG), Torre Normanna partecipa alla manifestazione "Suoni, sapori e colori di Terravecchia”, mostra collettiva.
Roma, sede del CNA, nell’ambito della manifestazione “Molise un’altra storia” presenta “Flash City”, mostra personale, curatrice, Antonietta Campilongo.
ANNO 2014
Roma, presso la Fonderia delle arti, partecipa alla X^ ed XI^ edizione della mostra-mercato “OpenARTmarket”, mostra collettiva.
Bologna , presso Il Caffè degli Artisti, “Flash City 2.0” mostra personale.
Forlì, Palazzo Albertini , partecipa al “ 2^ Concorso nazionale di pittura sapori e colori “ Memorial Gilberto Giorgetti”. Riceve il premio “La Foglia” .
Campobasso, Fondazione Cultura Molise, palazzo ex Gil, “Habitat Urban”, mostra personale, curatore, Lorenzo Canova .
Roma, ex cartiera Latina, è tra gli artisti che partecipa al progetto “ Food Culture & slow art- l’Arte che rappresenta il gusto “ a cura di Antonietta Campilongo.
Isernia, Auditorium Città di Isernia, è tra gli artisti che partecipano alla 2^ edizione del Premio P.A.C.I., nell’ ambito del “ Progetto integrato molise arte e cultura “ a cura dell’associazione socio-culturale SM’ART.
Benevento, Università degli Studi Giustino Fortunato, è tra gli artisti che partecipano alla rassegna “UNIFORTUNART” , mostra collettiva a cura di Augusto Ozzella.
Benevento, Università degli Studi Giustino Fortunato, è tra gli artisti che partecipano alla mostra sull’esposizione dell’Arco di Traiano, per i 1900 anni dalla realizzazione.
ANNO 2015
Sant’Agata De Goti (BN), è tra gli artisti che partecipano alla manifestazione “CAUDIUM FOLK FESTIVAL” premio internazionale d’arte Caudium .
Roma, è tra gli artisti che partecipano alla Rassegna “Corruzione Capitale, Roma ai tempi degli ingranaggi lubrificati”. Arte Contemporanea reatttiva. Museo dello Stadio di Domiziano- Via di Tor Sanguigna,3 ( Piazza Navona).
Capri, Galleria Cerio “Flash City 3.0” mostra personale, curatore Massimo Rossi Ruben .
San Bartolomeo in Galdo (BN), Museo Civico Castelmagno, “Da una collezione, viaggio nell'arte contemporanea sannita" mostra collettiva a cura di Antonio Petrilli .
Forlì, Palazzo Albertini, è tra gli artisti invitati a partecipare al “ 3^ Concorso nazionale di pittura sapori e colori “ Memorial Gilberto Giorgetti”.
Benevento, Rocca dei Rettori, è tra gli artisti che partecipano alla III^ edizione del Concorso Premio Internazionale Iside. Riceve il 1^ Premio nella sezione sculture con l’opera dal titolo “Target Italy” con la seguente motivazione : “E' stata apprezzata l'opera per la spontaneità dell'esecuzione e la sua attualità del linguaggio. Per quanto riguarda la tematica è rilevante il concetto espresso sulla necessità della società di centrare l'obiettivo dell'integrazione”.
Castel di Sangro (AQ), Museo civico Aufidenate, chiostro della Maddalena, è tra gli artisti che partecipa a Focus(m!), mostra degli artisti SM! a cura dell’associazione socio-culturale SM’ART .
Campobasso, è tra gli artisti che partecipa alla rassegna Natale15 “arte in vetrina”, a cura di Massimo Ursillo e Palladino Editore.
ANNO 2016
Benevento, presso il Mulino Pacifico, è tra gli artisti che partecipa alla manifestazione di solidarietà “Art for Art”, organizzata dalla Compagnia stabile “Solot” e dall’Associazione “Proposta” di Benevento.
Benevento, presso la galleria “Artestudio-Gallery”, mostra personale dal titolo “Graffiti” a cura di Mario Lanzione .
Benevento, presso il Teatro Massimo, è tra gli artisti che partecipa alla II^ Edizione del progetto benefico “ mostrAMI II” organizzato da Cosmoart.
Campobasso, presso l’Università degli Studi del Molise- Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione- ARATRO –archivio delle arti elettroniche laboratorio per l’arte contemporanea , mostra personale dal titolo “MADE IN ITALY” , curatori Lorenzo Canova e Piernicola Maria Di Iorio.
Guardia Sanframondi (BN), è tra gli artisti selezionati dal direttore artistico Prof. Peppe Leone che partecipa alla II^ edizione della rassegna " Vinarte".
Roseto Valfortore (FG), partecipa "fuori concorso" alla III^ edizione della rassegna di pittura "Premio Lupo”.
Benevento, è tra gli artisti che partecipa alla mostra presso Palazzo Paolo V^ a cura dell'associazione 50&più.
Benevento, Rocca dei Rettori, partecipa "fuori concorso", in qualità di membro della giuria popolare, alla IV^ edizione del Premio Internazionale Iside "L'arte contro la guerra".
Veroli (FR), è tra gli artisti che partecipa al Premio Art-e 2016 , contest di Arte visiva contemporanea con la Direzione Artistica di Luciano Costantini e con la consulenza di Massimo Rossi Ruben e Francesco Giulio Farachi.
Roma , presso la Fonderia delle arti, partecipa alla XVIII^ edizione della mostra-mercato “OpenARTmarket”, mostra collettiva a cura di Antonietta Campilongo.
ANNO 2017
San Bartolomeo in Galdo (BN), Circolo dei Frentani, partecipa alla mostra collettiva “Amici per l'arte" .
Napoli, partecipa alla 1^ Edizione della Rassegna "100 Artisti sul Lungomare Partenope".
Roma, è tra gli artisti selezionati che partecipa alla II^ Edizione di Nuvola Creativa Festival delle Arti Living Nature – Arte, dibattiti e incontri su temi ambientali, direzione artistica a cura di Antonietta Campilongo, presso il MACRO (Museo D’Arte Contemporanea Roma).
Roseto Valfortore (FG), partecipa alla IV^ edizione della rassegna itinerante di pittura "Premio Lupo”.
Torrecuso (BN), nell’ambito della 43^ edizione di Vinestate, mostra personale dal titolo "Flash City 4.0".
Isernia, presso la Galleria d’arte “ Cent8anta” Corso Marcelli , 180, mostra personale dal titolo "Flash City 4.0." curatrice Carmen D’Antonino , storica dell’arte .
Benevento, nell’ambito di un progetto dell’ACI di Benevento sull’auto: da icona di libertà a strumento di cultura e mobilità, mostra personale presso la sede della Camera di Commercio, industria, artigianato ed agricoltura, in Piazza IV Novembre.
Benevento, Rocca dei Rettori, è tra gli artisti che partecipa alla mostra collettiva premiale “Premio Art-e 2016”, contest di Arte visiva contemporanea con la Direzione Artistica di Luciano Costantini e con la consulenza di Massimo Rossi Ruben e Francesco Giulio Farachi.
Benevento, Palazzo Paolo V, è tra gli artisti che partecipa alla mostra collettiva “Solidale inArte” con la Direzione Artistica di Pina Spedaliere, curatori: Alessandro Corona e Massimiliano Mascolini .
ANNO 2018
Ravello (SA), Belmond Hotel Caruso, mostra personale “ L’arte di Leonardo Pappone”, curatore degli apparati critici Massimo Rossi Ruben, allestimento a cura di Augusto Ozzella (Associazione culturale Cosmoart) .
Milano, Rho Fiera “ I saloni” insieme al Brand “cose belle cose rare”.
Londra, è tra gli artisti selezionati che partecipa al Premio Internazionale di Arte Contemporanea “London Art Prize - Great Masters” di Londra a cura di ArtetrA Art Associates presso la Brick Lane Gallery e con la direzione di Tony Taglianetti. Riceve il premio London Art Prize - Great Masters "Per aver fatto dell'arte la ragione della propria esistenza diffondendo alla collettività i più alti sentimenti umani".
Benevento, mostra personale dal titolo “Made in Europe”, presso l’Università Telematica Giustino Fortunato, che rientra nelle attività di internazionalizzazione ”Erasmus e Terza Missione promosse dall’Unifortunato”.
Spoleto (PG), è tra gli artisti selezionati che partecipa al Concorso Internazionale Spoleto Festival Art 2018, in data 07 luglio 2018. Riceve il “Premio Speciale Avanguardie”.
Benevento, Palazzo Paolo V, è tra gli artisti selezionati che partecipa alla mostra “Contemporary art” III^ edizione Benebiennale – Biennale Internazionale di Benevento con la Direzione Artistica di Chiara Massini, ideatore Maurizio Caso Panza. Riceve il 3^ premio Pittura, con la seguente motivazione: Per il forte concetto espresso con anacronistiche forme.
Eboli (SA), 13 ottobre 2018 > 31 dicembre 2018, presso il Museo archeologico nazionale di Eboli e della media valle del Sele - Polo museale Campania, Archeologia e Contemporaneo, nell'ambito del “Concetto di casa nel tempo”, introduzione a cura di Giovanna Scarano, Direttore del Museo Archeologico - mostra personale dal titolo : Visioni Urbane, curata dallo storico e critico d’arte Gioia Cativa. L’evento è stato patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali polo museale della Campania, dalla Città di Eboli e da AMACI - Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani .
Benevento, Rocca dei Rettori, è tra gli artisti che partecipano alla VI^ edizione del Concorso Premio Internazionale Iside.
ANNO 2019
Portici, 22 marzo 2019 > 03 maggio 2019 Complesso Monumentale della Reggia di Portici, è tra gli artisti selezionati che partecipa alla mostra di arte moderna contemporanea “Paesaggi….. Immaginari “ a cura di Marina Zatta e Giovanni Cardone evento organizzato da Connessioni Culture Contemporanee ed Associazione Soqquadro, promosso dalla Città Metropolitana di Napoli.
Cervinara (AV), dal 28 al 30 giugno 2019, è tra gli artisti selezionati che partecipa al “Cervinarte festival 2019” esposizione presso il Palazzo Telaro.
Guardia Sanframondi (BN), è tra gli artisti selezionati che partecipa al “ BacArt 2019” dal 16 luglio al 10 agosto 2019, presso la Casa di Bacco. L’opera esposta è tra quelle premiate.
San Bartolomeo in Galdo (BN), Museo Civico Castelmagno, mostra collettiva di Arte Contemporanea dal titolo “Artisti Sanniti” a cura di Antonio Petrilli , dal 13 al 26 agosto 2019.
Benevento, Rocca dei Rettori, è tra gli artisti che partecipano alla VII^ edizione del Concorso Premio Internazionale Iside.
Serracapriola (FG), è tra gli artisti che partecipano alla III^ edizione del Concorso “SerrArte ... Emozioni di dicembre”.
Bruxelles , in Avenue Louise 210, presso la Sede Regione Abruzzo è tra gli artisti selezionati che partecipa dal 12 dicembre 2019 al 31 marzo 2020 alla mostra “SpoletoMeetingArt Bruxelles” . Evento artistico culturale che consiste in una mostra collettiva di artisti a cura del direttore artistico dello Spoleto meetingArt Paola Biadetti .
Termoli (CB), presso il Castello Svevo partecipa dal 29 dicembre 2019 all’ 11 gennaio 2020, alla mostra organizzata dall’’Associazione artisti Caperam , “ Impara con gli artisti molisani e …” a cura di: Roberto Cupido ed Antonello Fabio Caterino.
ANNO 2020
Commenti sulle opere di Leopapp:
Buongiorno Posso ottenere il prezzo fisso per il tuo lavoro tramite e-mail:lonsentxav@gmail.com
commento di Contattami Via E-mail: Lo sull'opera N.Y. 4.0 - domenica 20 dicembre 2020 alle ore 17:20