Petri

Torino (TO)
Iscritto dal
10/11/2015 Categoria: Pittori, Scrittori
Websites: Sito web Petri arte
Opere inserite: 0
Visualizzazioni profilo: 1088
Voti ricevuti: 0
Residenza: Torino - TO
Biografia
Federica PETRI, è nata a Torino il 1 Luglio 1982.
Impara le tecniche pittoriche presso il liceo artistico Renato Cottini e frequenta l'università di discipline dell'arte, della musica e dello spettacolo.
Nel 2005 e inizia a scrivere una raccolta di pensieri legati ai suoi quadri, sperimentando diversi modi e addentrandosi sempre di più nell'ambiente artistico. Questo la porterà ad avvicinarsi ad un atteggiamento più "esoterico", profondo, ad indagare sulle religioni e ad essere molto attiva nel sociale. Petri è una scrutatrice curiosa, attenta e veloce nelle associazioni.
Dal 2010 a oggi i suoi dipinti e il suo interesse in ambito di ricerca artistica è rivolto soprattutto all' essere umano.
Alla psiche, alle diversità e alla coesistenza fra queste. Viene definita l'artista "mentale", perché indaga due livelli di comunicazione: Il verbale e il simbolico. E sono, per Federica, due facce della stessa medaglia, parti che convivono all'interno di ogni essere umano.
Nel 2012 scrive un libro pubblicato dalla Lit Edizioni-Intento, a luglio 2014.
Il libro: Paura e Fede, racconta di come sia possibile perdersi in una coscienza che non ci appartiene. L'autrice è stata supportata da diversi padri spirituali durante la stesura che hanno contribuito alla sua crescita umana e professionale. Artista eclettica, studia l'individuo e i ‘gruppi' non fermandosi all'apparenza di uno sguardo.
Una sua citazione: "L'arte si vive, non si fa! Nella vita non posso limitarmi all'apparenza di uno sguardo, ma indagare la realtà in cui vivo. Nella luce e nell'oscurità, cogliere gli aspetti più profondi per non proiettare solo l'ombra di noi stessi.."
Ying e yang. Bianco e nero. Luce e ombra, contrapposizioni che scontrandosi creano. Le sue opere hanno sempre un significato criptico, nascosto agli occhi di un disattento osservatore.
Federica Petri, potrete comprenderla meglio solo osservando le sue opere.