Raimondo Colantonio

Solbiate Arno (VA)
Iscritto dal
10/10/2015 Categoria: Pittori
Opere inserite: 4
Visualizzazioni profilo: 1210
Voti ricevuti: 11 Chi ha votato?
Residenza: Solbiate Arno - VA
Raimondo Colantonio
Nasce a Torre del Greco (NA) nel 1972.
Fin da giovanissimo mostra spiccate doti pittoriche, passa il tempo ad esperimentare materiali.
Dopo le scuole dell’obbligo, decide di non proseguire gli studi, prendendosi un anno di riflessione, in cui intraprenderà un viaggio itinerante dalla Sicilia alla Lombardia, durante il quale lavorerà con carboncino ed oli, osservando e studiando i vari paesaggi.
Consegue la maturità d’Arte Applicata, presso l’Istituto Statale d’Arte di Torre del Greco, nel 1992.
Studia le opere degli antichi, il disegno, la pittura, la scultura.
Vive ed opera in Solbiate Arno (VA)
Ha esposto e partecipato a premi e concorsi in diverse città italiane.
Punti salienti dell’attività artistica:
2017
· “Oltre l’immagine” III Edizione premio Chieri Arte, Galleria Palazzo Opesso, Chieri (TO)
· III° Esposizione Arti Visive 2017, Castello Orsini, Morlupo (RM), a cura di Associazione Culturale GiArte, “primo premio”.
· “FIND ME!”, International Group Show, BIENNALE OFF-57. BIENNALE D’ARTE DI VENEZIA, (VE) a cura di Massimo Casagrande e Davide Gabriele.
· “Catastrophe”, Expo de Académie d’Arts Plastiques d’Epinal e Unione degli artisti del Chierese, centro culturale di Epinal, Grand Est, Francia
2016
· Premio Roberto Zambelli, esposizione-concorso presso Centro di Cultura e Arte Contemporanea Torre Strozzi, Perugia.
· Premio Verdi OFF, Rassegna Evento, a cura di 360 Creativity Events, Parma.
· “Ancora una volta soltanto (la mela e i suoi perché)”, Mostra d’Arte Contemporanea, Castello di San Michele, Ossana (TN). A cura di Massimo Casagrande.
2015
· “In contemporanea Porcari” Mostra d’Arte Contemporane e Concorso, Fondazione Giuseppe Lazzareschi, Porcari (LU) A cura di Riccarda Bernacchi e Lucia Morelli.
· “Impressioni di Settembre” - “Art-Saporando”, Mostra d’Arte Collettiva presso Villa Anita, Sigillo (PG) Curatore della mostra: Matteo Cascetti.
· Esposizione 1^ Edizione Concorso Iconografico Festa Internazionale della Storia: “Diritti…d’immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani” (BO).
2014
· “Mostra sulle Due Guerre Mondiali”, Associazione Fagnano Viva, Fagnano Olona
(VA).
2012
· Mostra d’Arte Collettiva, Galleria Arianna Sartori, (MN).
· “A occhio nudo”, la filosofia scopre il corpo, Mostra d’Arte Collettiva e conferenza di filosofia, Varzi (PV)
2006
· Premio Agazzi 2006, Presezzo (BG), “segnalazione sezione acquerello”.
· “Fuori Cità – studio”, Premio di Pittura, Museo della figurina di gesso, Coreglia Antelminelli, (LU).
· "PREMIO XS 2006", Concorso d’Immagini Minime, Pesaro (PU), “premio del pubblico”.
2005
· V Biennale d’Arte Sacra, Anno Gerardino, Santuario San Gerardo Maiella, Materdomini (AV), premio acquisto.
2003
· “DANTE EUROPEO”, XIV Biennale Internazionale Dantesca, Centro Dantesco, (RA) Curatori: Fr. Maurizio Bazzoni, Benedetto Gugliotta, Giorgio Segato.
2001
· Laboratorio e mostra, corso di tecniche di illustrazione diretto da Kvĕta Pacovská, Associazione Nuova Teatrio, (VE)
1999
· “Segni e colori contro la mafia”, Mostra d’Arte Collettiva, Palazzo delle Esposizioni, (ROMA)
1998
· “LA PORTA PER LA CITTA’ DI DANTE: PARADISO”, XIII Biennale Internazionale Dantesca, Centro Dantesco, (RA) Curatori della mostra: Fr. Maurizio Bazzoni, Padre Enzo Fantini.
1996
· I Biennale d’Arte Sacra, Santuario San Gerardo a Maiella, Materdomini, (AV)
1992
· Rassegna di Pittura, Galleria La Ginestra, Torre del Greco (NA), “primo posto per la giuria popolare”.
1991
· XVI Biennale Nazionale d’Arte Sacra, Torre del Greco (NA), “premiato con medaglia”.
1989
· XV Biennale Nazionale d’Arte Sacra, Torre del Greco (NA), “premio in danaro”.
1988
· X Mostra Giovanile d’Arte Sacra, Torre del Greco (NA), “premiato con coppa dell’Assessorato alla Cultura”.
1985
· “Un angolo della tua città”, Concorso d’Arte, Torre del Greco (NA), “premiato con targa al merito, per le non comuni doti pittoriche”
Mostre Personali
2017
· “Verso casa tra sofferenze e speranze”, Galleria d’Arte Palmieri, Busto Arsizio (VA)
2013
· “Centomila gavette di ghiaccio”, Pro Loco, Settimo Milanese (MI)
· “Percorsi”, Biblioteca comunale, Solbiate Arno (VA)
2011
· “Un viaggio tra cielo e mare”, Libreria la Memoria del Mondo, Magenta (MI)
2010
· Pro Loco, Gallarate (VA) Curatore della mostra: Pietro Tenconi.
Recensioni:
Il saldo fondamento su cui il giovane pittore Raimondo Colantonio va costruendo la sua carriera artistica è di natura morale e spirituale. Egli ha una visione semplice e nobile dell’arte così come dell’uomo e delle cose, che si avverte scaturita da convinzioni autentiche, e che traluce dalla pacata riflessività della sua persona. Senza ansie di pervenire - ciò che gia lo distingue dall’arrivismo drogato di tanti giovani artisti del panorama attuale – egli procede con calma nel suo affinamento in cui la crescita di interiorità e di mestiere si sostanziano a vicenda.
Di fronte ai motivi della realtà Colantonio si pone con un atteggiamento ancora capace di una casta meraviglia, e i soggetti lo ricambiano conservando una serena pulizia, una commozione sincera, che si sprigiona particolarmente nei temi sacri.
Siamo certi che questo artista, procedendo nello studio della natura, e liberandosi accortamente di ogni localismo pittorico, è destinato a raggiungere traguardi eccellenti.
Napoli, 4 Luglio 2000 Paolo Mamone Capria
Pittura in divenire, ma sostenuta da una base solida, segno di una buona padronanza del disegno e delle vere tecniche pittoriche, usa con maestria sia l’olio che il carboncino.
La sua pittura si caratterizza per un espressionismo velato di una sorta di malinconia per le stoltezze umane.
E’ chiaramente una pittura di impegno civile, che gli fa onore, in un momento in cui prevale disimpegno e individualismo.
Settimo Milanese 08/06/2013 Cataldo Russo
Si sono interessati alla sua attività artistica realtà giornalistiche come “La Torre”, “Il Giornale di Coreglia Antelminelli”, “ArteVarese”, EkoJurnàl, VareseNews. La Prealpina, Lombardia Oggi.
Commenti sulle opere di Raimondo Colantonio:
Complimenti, i tuoi dipinti sono molto suggestivi
commento di Paola Magini sull'opera Spiaggia... - giovedì 03 novembre 2016 alle ore 23:02