Silvia Wehrenfennig

Gorizia (GO)
Iscritto dal
21/01/2009 Categoria: Altro
Websites: sito del centro Crali
Opere inserite: 54
Visualizzazioni profilo: 6306
Voti ricevuti: 104 Chi ha votato?

Residenza: Gorizia - GO
Telefono: 3400009364
2001
|
Mostra collettiva “Croce e delizia”, spazio culturale “Della Torre”,Gorizia (02.06/16.06)
|
|
||||||
2002
|
Mostra collettiva “Forme e colori della natura”,Galleria Alle Antiche Mura ,Monfalcone (31.05/05.06)
|
|
||||||
|
Concorso nazionale ”Rosso per un interno” (Ravosa di Povoletto Ud)- artista segnalata da parte della giuria (24.11/15.12)
|
|
||||||
2004
|
Concorso internazionale di pittura,scultura e grafica”Omaggio a Waldes Coen”-Sistiana, sala espositiva IAT, artista segnalata da parte della giuria per la sezione scultura (0.7/18.07)
|
|
||||||
|
||||||||
|
Commenti sulle opere di Silvia Wehrenfennig:
So che si tratta di una tecnica difficile. Complimenti per il pannello in ceramica, ti immerge nei misteriosi abissi marini.
Aurore
commento di Aurore sull'opera Profondo blu - domenica 25 gennaio 2009 alle ore 11:59
MOLTO ESPRESSIVO ED ORIGINALE COMPLIMENTI
commento di Elisabetta Beretta sull'opera L'albero dlla vita - venerdì 17 aprile 2009 alle ore 11:39
Bello!!! Quei rami riccioluti catturano :-)
commento di Letizia sull'opera L'albero dlla vita - venerdì 26 giugno 2009 alle ore 21:57
Silvia complimenti! Sei davvero molto brava. Le nostre ispirazioni sono diverse così come i nostri percorsi e penso che questo sia uno degli aspetti più belli della ceramica, la libertà di dar sfogo alla propria creatività essendo totalmente se stessi. Sarò felice ed onorata di scambiare consigli tecnici con te. Grazie. Claudia
commento di Claudia Morelli sull'opera Alghe - giovedì 14 ottobre 2010 alle ore 13:14
per nuova tecnica intendo qualcosa che stravolge le leggi su cui poggia la ceramica stessa negli anni che son seguiti dopo la scuola d'arte ho contaminato così tanto la materia da perseguire nuove strade che in apparenza prima sembravan chimere e quello che ieri sembrava "impossibile" oggi non lo è più quindi per nuova tecnica intendo un qualcosa che mi permette di dipingere a grande fuoco un acquerello vero e proprio con tanto di velature e poter realizzare il supporto stesso cioè la piastrella nella lega ceramica che più prediligo sul momento e il tutto vien fatto senza l'ausilio di nessun macchinario ho solamente un forno a mia disposizione ma i risultati mi emozionano sempre :-) gli acquerelli che vedi son il coronamento di 5 lunghi anni di studio ma la mia ricerca continua e guardando i tuoi lavori ho visto dei traguardi che non ho ancora raggiunto e da quello che vedo anche quel che fai tu è veramente difficile io lo so perchè ci lavoro ma chi non è del mestiere difficilmente capirà che un opera finita in ceramica non è mai finita fino a quando non passerà attraverso tutte le sue fasi di lavorazione indi prima cottura poi smaltatura poi seconda cottura e forse infine anche una terza cottura tenendo presente che durante questi passaggi qualcosa può andar storto e pregiudicare il lavoro finale :-) ti pare poco? a me no ora vado è un piacere scambiare idee con chi è del mestiere ciao silvia e al prossimo commento :-)
commento di Francesco Caracciolo sull'opera Vaso Faenza 1 - mercoledì 09 marzo 2011 alle ore 09:47
Molto fine: complimenti !
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Vaso Faenza 3 - venerdì 11 marzo 2011 alle ore 23:57
Molto bello ed elegante: complimenti !
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Profondo blu - venerdì 11 marzo 2011 alle ore 23:59
complimenti per la tua creatività!
commento di Stella sull'opera Profondo blu - domenica 13 marzo 2011 alle ore 19:16
Molto fine questo tuo omaggio a Picasso!
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Marie Therese:omaggio a Picasso - domenica 20 marzo 2011 alle ore 10:22
Molto bello: davvero molto bello ! Scusa la mia curiosità: i due elementi che si intravedono sono tegole che hai lavorato successivamente ?
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Vaso giapponese - domenica 20 marzo 2011 alle ore 10:26
Elegantissimo !
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Fiore azzurro - martedì 29 marzo 2011 alle ore 22:15
Meraviglioso: semplicemente meraviglioso!
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Vaso Faenza 1 - martedì 29 marzo 2011 alle ore 22:16
molto bello
commento di Arcangelo Delfino sull'opera Fiore dorato - lunedì 25 aprile 2011 alle ore 18:26
non so se ti ricordi di me ma oggi riguardando i tuoi lavori pensavo.....a come sia difficile presentare lavori complessi come quelli ceramici senza risultare di essere superbi o banali o peggio ancora senza sminuire chi ti sta di fronte e tutto questo incide sul fatto che poi si perde l'obbiettivo primario che era quello di presentare la ceramica nella sua forza e semplicità e complessità a me dire queste cose risulta a volte difficile e tu? tu che fai questi lavori ai confini dei segreti della materia come ti rapporti con il tuo pubblico?a volte vorrei avere una bacchetta magica credimi scusa se risulto invadente ma ho bisogno di parlare con chi ama la ceramica un saluto se puoi rispondi ;-)
commento di Francesco Caracciolo sull'opera Vaso Faenza 1 - venerdì 20 luglio 2012 alle ore 11:30
dimenticavo quest'opera è affascinante non so quali criteri hai adottato per arrivare a realzzarla ma è molto significativa vi è difatti un legame intimo tra i minerali e la natura e questa forma ceramica le fa intuire per chi capisce attualmente sto incentrando molto i miei studi sui minerali e la natura naturalmente io utilizzo solo gli ossidi ceramici ed ancora non mi sono spinto sul raku o sui lustri metalicci questo perchè devo avere i miei punti di riferimento prima di approdare a nuove fasi ma ripeto questo lavoro è bello mi piace tanto.Le spirali dei rami mi fan pensare come se tu avessi pensato l'albero di notte al chiarore lunare.i rami visti di notte interponendoli alla luna formano quelle forme non proprio quelle ma simili ;-)
commento di Francesco Caracciolo sull'opera L'albero dlla vita - venerdì 20 luglio 2012 alle ore 11:49
Ciao, posso avere il prezzo fisso del tuo lavoro tramite e-mail:pascloupat@gmail.com
commento di Contattami Via E-mail: Pa sull'opera Vaso Faenza 2 - domenica 20 settembre 2020 alle ore 19:34