Studioarrais

capoterra (CA)
Iscritto dal
29/10/2014 Categoria: Altro
Websites: Studio Arrais
Opere inserite: 0
Visualizzazioni profilo: 863
Voti ricevuti: 0
Residenza: capoterra - CA
Telefono: 3284097119
Luisella Arrais nasce in Sardegna, a Cagliari.
Nel 1978 si trasferisce a Firenze: è amore a prima vista.
Si iscrive nel 1980 presso l’ ISA Istituto Statale D’Arte del capoluogo toscano e sceglie la sezione dell’oreficeria.
Frequenta per 2 anni il corso di magistero ad indirizzo specialistico artistico, conseguendo a pieni voti il diploma di maestro d’arte.
La sua ricerca la porta, a continuare i suoi studi ; frequenta per un anno la Scuola Libera di Nudo dell’ Accademia delle Belle Arti, affinando così la sua vene pittorica.
Contestualmente frequenta per due anni un corso di montatore orafo, ma il suo interesse è sopratutto per il design del gioiello.
Decide quindi di frequentare anche il corso di design orafo.
Terminato tutto l’iter di specializzazioni, decide di iniziare a lavorare come designer del gioiello.
Dopo un breve periodo di lavori come designer e come modellista di cera, nel 1995 inoltra la domanda di insegnamento di design orafo presso diverse scuole, tra cui la scuola americana Art Fuji Studio.
Inizia dunque ad insegnare design del gioiello e a fare esperienza di insegnamento presso l’Art Fuji Studio e in altre scuole di gioielli di Firenze.
Nel 2000 decide di aprire un proprio studio di progettazione, nasce così lo Studio Arrais.
La sua forma di insegnamento finalizzata solo al design orafo è vincente, e contrappone a iter di studio più ampi epiù lunghi che si svolgono in altre scuole di oreficeria, dei corsi più brevi e specialistici.
Grazie all’esperienza maturata nel campo dell’insegnamento prima, e organizzativo poi, Luisella Arrais porta i suoi studenti, provienienti dal tutto il mondo, a vincere diversi concorsi, rendendo lo Studio Arrais leader riconosciuto dell’insegnamento del disegno orafo.
Attualmente Luisella Arrais organizza mostre dei lavori dei propri studenti a Firenze e in Sardegna, i quali, entusiasti di queste iniziative, vi partecipano attivamente raggiungendo anche in termini di innovazione del design orafo eccellenti risultati.