Tiziano

como (CO)
Iscritto dal
08/07/2012 Categoria: Pittori
Websites: arte a fili
Opere inserite: 17
Visualizzazioni profilo: 2631
Voti ricevuti: 29 Chi ha votato?

Residenza: como - CO
Telefono: 3403660027
SCRIVE Carlo Franza
La storia artistica di Tiziano Cappelletti (in arte Fatmira)è ancora giovane , ma già carica di vicende e racconti così intensi che rovesciati in forma di aggregazione nell’arte che hanno prodotto opere fascinose aperte al mondo ,installazioni con rottami, e dunque una sorta di elogio degli scarti ,una storia di riciclaggi ,che ripristina la ben più lunga avventura in tal senso risalente a Picasso , Schwitters ,e ai più vicini a noi ,Corneille ,Cèsar ,christò ,Rotella ,Rauschenberg e Jons. Cappelletti si è guardato attorno, prima ha accumulato oggetti , poi ha realizzato opere tali da valorizzare reliquie non privilegiate , per far emergere la dimensione poetica da cose comuni ,da rottami .Cappelletti porta a ripensare radicalmente l’identità dell’artista creatore ,che non è più un inventore dal nulla, ma un rigattiere che tira fuori dal magazzino-archivio squarci di vissuto, una parte di esistenza consumata. Per cui recuperare macerie del presente, inglobare nelle proprie opere e installazioni ,fa sviluppare un sottile intreccio fra morte e rinascita. Gli oggetti, pubblici e privati, naturali, primari e secondari ,trovati, frequentati, venerati e mostrati, mostrano la commistione fra invisibile e visibile dell’objets trouvès, che nella loro bizzarria formale, nelle inesattezze degli assemblaggi, hanno acquistato eleganza, persino mostrato le ferite della bellezza , capaci di ritrovarsi anche nelle parole del poeta Apollinaire che vedeva nelle sperimentazioni del suo tempo figure liriche. Esse sono fili, corde, nodi, trame di filo ,persino viti e chiodi, spoglie urbane, tracce, accumuli ,tasselli di un mosaico ormai destrutturato, detriti conservati, specchi, vetri. cartoni, e mille altre cose che rinviano a una memoria tramontata ma ancora viva. Cappelletti esibisce pieni e vuoti, accumuli e trame , un’anti-bellezza o una bellezza diversa capace di porre sfide, ribaltamento, radicale
Biografia Dell’artista
Tiziano Cappelletti è nato a Cantù nel 1977,ma vive e lavora a Carimate ( Como ). Dopo le scuole dell’obbligo inizia a lavorare e parallelamente approda da autodidatta al disegno e alla pittura. Muove i primi passi dell’astrattismo, poi si avvia a un percorso tutto suo portandosi verso quella sorta di aggregazione di materiali, e talvolta vere installazioni, in cui fa intenzionalmente legare tratti interiori a focus di natura sociale, sperimentazioni vive ,squarci di vissuto che trovano nel 2009 una sistemazione linguistica e morfologica di tale intensità e forza che attirano l’attenzione dello Storico dell’Arte Moderna e Contemporanea Prof. Carlo Franza il quale lo candida nel Premio delle Arti Della Cultura edizione 2010, risultandone così vincitore per l’Avanguardia Artistica. È presente alla Rassegna “ Mondi Paralleli” evento collaterale alla Biennale di Venezia 2009. Nel 2010 è invitato dal Prof. Carlo Franza con una Mostra personale dal titolo “Reliquie appese al cuore” nel progetto ” Scenari” al Plus Florence di Firenze, e ulteriori programmazioni di mostre ci sono per il 2011 a Berlino ,Roma , Borgo Cardigliano nel Salento. Della sua arte ha scritto Carlo Franza.
21-30 aprile 09 collettiva lineadarte Napoli
17-24 maggio 09 x Memorial Madonna Borriello Torre del Greco (premiato con targa)
17-24 luglio 09 internazionale presso villa Celimontana Roma
18/7-10/09 09 Internazionale galleria Infantellina, charlotte Berlino
Luglio 09 concorso Arezzo ,esposizione a vita nel sito movimento labirintismo (vincitore del premio)
09/08-30/08 09 mostra internazionale parallela “mondi paralleli “ 53° Biennale di Venezia
Agosto 23-30 09 Esposizione Metropolitan International art di Lecce Santo Oronzo
Ottobre 09 Catalogo artisti 2010 Avanguardie.
Novembre 27-30 09 fiera Reggio Emilia 11°mostra mercato inserim. Catalogo
Gennaio 10-20 2010 Galleria Abon’rì Roma
Gennaio-Febbraio 2010 Mostra Internazionale Contemporanea Roma
Gennaio 2010 Galleria Pisarro inserimento artista nel sito. Venezia
Febbraio 16-24 -2010 esposizione galleria di Torino
Maggio-Settembre 2010 1° Premio città di Berlino
Settembre 2010 Artista alla Triennale on-line
Ottobre 27-2010 Premio internazionale Premio delle Arti e della Cultura 22° edizione fondato da Indro Montanelli presso Palazzo Serbelloni Milano vincitore categoria : avanguardie 2010 selezionato da Critico ,Storico Carlo Franza Giornalista Quotidiano Libero.
Dicembre 2010 Catalogo Mondadori C.A.M 2010
Novembre-Aprile 2010/11 personale : Reliquie appese al cuore Critico, Storico dell’Arte ,Giornalista Carlo Franza. Firenze
Gennaio 2011 personale Rose di devozione (roses of devotion) Berlino Critico ,Storico Dell’Arte, Giornalista Carlo Franza
Gennaio 2011 rappresentante per il 150 Anniversario d’Italia citta di Milano opera in esposizione in varie città d’Italia.
Aprile 2011 apparizione opere su canale di Arte Sky
Maggio 2011 Apparizione opere su canale di Arte Sky
10 Dicembre 2011 XII premio international Art Award, insignito a maestro di arti visive, Riconoscimento per il lavoro Artistico Intellettuale,Culturale. Enti Diritti Umani, Unità d'Italia , Presa D'Atto del comando 11° btg carabinieri Puglia da U.N.C.I unione cavalieri d'Italia Consolato Regione Puglia , Basilicata ,Umbria ,Campania, Reg. Sicilia, Reg. Molise, ass.to Cultura Arte Sport , Abruzzo, Ass.re. reg.ne Puglia, comune di Sogliano, Alto Patrocinio Università del Salento . sala Bernini Lecce
29 Marzo - 27 Aprile 2012 mostra Biennale Factory - Art Gallery London - Berlino
2012 riconoscimento ad Accademico dell'arte ,inserimento catalogo Avanguardie 2012
2012 inserimento catalogo Arte Moderna C.A.M Mondadori
Commenti sulle opere di Tiziano :
belle opere ciao complimenti
commento di Nicola Emiliano sull'opera colors game - domenica 02 febbraio 2014 alle ore 19:20
Molto originali e interessanti le tue opere, mi piacciono molto, complimenti Alberta
commento di La Forza Del Colore sull'opera untitled - domenica 02 febbraio 2014 alle ore 21:25