adolfo

formia (LT)
Iscritto dal
07/05/2008 Categoria: Scultori
Opere inserite: 8
Visualizzazioni profilo: 1863
Voti ricevuti: 36 Chi ha votato?
Residenza: formia - LT
Telefono: 0771735491
“Le sculture di Adolfo Picano si slanciano flessuose con un deciso equilibrio compositivo e con un andamento controllato in arrotondamenti di tempi frenetici, cadenzati da momenti di pausa dalla “coltivata” espressione mediterranea, e in andamenti morbidi puntano a rendere visibili i frammenti di spazio intimo dei soggetti. Si insaporiscono di sbriciolamenti ed evaporazioni dei loro caratteri, nei quali fluiscono mobilità e temperamento per mutare le forme dell’aspetto classicheggiante in una spazialità ritmata ma anche satura delle valenze cupe, sviluppate con sfumature eco del passato".
"Decisi elementi psicologici vengono proiettati in intime vibrazioni, che sembrano delineare lo spazio intorno all'oggetto della sua indagine. Il corpo, efficacemente sagomato da inesorabili fasci materici infiammati da intense sfumature, si slancia esile in uno sviluppo lineare che dissolve la materia e il volume esaltando l'aspetto gestuale della figura".
--------------------------------------------------
Adolfo Picano alla Biennale delle Arti dell’Unità d’Italia
Nella suggestiva cornice del Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio, con l’autorevole presenza di due madrine d’eccezione, Lucia Bosè e Anita Garibaldi, aprirà i battenti la Biennale delle Arti dell’Unità d’Italia il 24 aprile per chiudere l’11 di maggio.
L’alta qualità delle opere esposte e l’elevato livello degli artisti partecipanti fanno della Biennale un evento culturale di grande spessore.
La manifestazione ospiterà eccezionalmente 26 tavole di Pablo Picasso rappresentative della sua grande passione, la Tauromachia, ed inoltre le tre “sanguigne” della “Plaza de Toros”, progetto architettonico firmato dal grande maestro in collaborazione con l’architetto argentino Antonio Bonet, amico del grande Le Corbusier.
Il 31 marzo scorso si sono concluse le selezioni degli artisti che rappresenteranno nell’autorevole rassegna le tendenze artistiche più significative del nostro tempo: numerosi e qualificati gli artisti provenienti da Russia, Stati Uniti d’America, Portogallo, Giappone, Finlandia ecc.
Fra gli italiani è stato invitato a partecipare al prestigioso evento il nostro artista conterraneo, il prof. Adolfo Picano, scultore affermato ed apprezzato.
L’artista nostro concittadino è stato chiamato ad esporre ben sei opere, tre delle quali gia ammirate e premiate in precedenti concorsi internazionali, le altre tre create proprio in vista di questo evento.
Saranno offerte all’ammirazione dei visitatori le sculture in bronzo dal titolo: “FURTO” , “RELAX”, “MUSICA”, “STUPORE ANTICO”, “BENNU” e l’istallazione in ferro e terracotta “PEGASO”.
Dopo essersi proposto in varie occasioni ai suoi concittadini negli anni ’90, l’artista formiano ha riscosso apprezzamenti e stima in ambito regionale e nazionale.
Nato come scultore in pietra e legno, riscopri il fascino antico dell’argilla, materia povera e imperitura, la materia primigenia dei nostri avi, che egli aveva conosciuto da ragazzo, quando rimaneva incantato ad ammirare il lavoro degli antichi vasai che, azionando col piede il tornio artigianale, rinnovavano all’infinito il miracolo del pugno di fango che diventa vaso.
Da qualche decennio le sue opere, fuse in bronzo “a cera persa”, satiri ammiccanti, raccontano di sogni creati o infranti, rafforzano concetti ancora da sancire.
Le sculture di Adolfo Picano si slanciano flessuose senza mai perdere l’assoluto, deciso equilibrio compositivo, si insaporiscono di sapori mediterranei, si arricchiscono di valenze e sfumature che vengono da lontano, rilette e interpretate alla luce della sua cultura umanistica.
L’arte di Picano è il luogo della “misura”; nelle sue figure le varie pressanti istanze emotive si nobilitano e assurgono a simboli fuori dal tempo e dallo spazio.
All’artista formiano, che dà lustro alla nostra terra, va il nostro augurio perché raccolga, in questo e nei futuri appuntamenti artistici, l’ulteriore successo che merita,
e il nostro ringraziamento per la modestia e la discrezione che accompagnano il suo percorso artistico.
Commenti sulle opere di adolfo:
sono veramente molto imbarazzato nel vedere tante belle opere ignorate dai tanti visitatari da parte mia le ritengo stupende complimenti Donatoca
commento di Donatoca sull'opera "MUSICA" - martedì 10 febbraio 2009 alle ore 19:53
Buongiorno Posso ottenere il prezzo fisso per il tuo lavoro tramite e-mail:lonsentxav@gmail.com
commento di Contattami Via E-mail: Lo sull'opera "STUPORE ANTICO" - domenica 20 dicembre 2020 alle ore 18:26