Eva Pedroni

Castegnato (BS)
Iscritto dal
02/10/2008 Categoria: Pittori, Scultori, Altro, Fotografi
Websites: Eva Pedroni Simoncelli... arte/critica
Opere inserite: 44
Visualizzazioni profilo: 5430
Voti ricevuti: 156 Chi ha votato?
Residenza: Castegnato - BS
Telefono: 3393493703/0302140238
Ritengo la conoscenza uno strumento indispensabile per la formazione personale e professionale dell’individuo. L’artista, a mio parere, non è colui che produce opere d’arte ma colui che, consapevole delle proprie esperienze, applica il proprio sapere alle varie progettualità della vita.
Commenti sulle opere di Eva Pedroni:
Ti ringrazio tantissimo per i tuoi commentimi hanno fatto davvero piacere. Veramente. Non posso che ricambiare i complimenti e sottolineare che sei bravissima e che oltre a quest'opera mi piace molto guerra alla guerra, dato che le figure umane e i corpi sono gli ambiti che mi interessano di più. Ciao, Un saluto Manuel
commento di sopralerighe.it sull'opera FILI IVISIBILI CI PIEGANO Mutamenti - giovedì 13 novembre 2008 alle ore 16:36
Ciao carissima, ti prego di inviarmi sempre in anteprima le tue nuove opere,
non voglio perdermi nulla, .... tutte bellisssime.
commento di Sabina Lops sull'opera Effetto Secolarizzazione LA NUOVA SOCIALIZZAZIONE - lunedì 02 febbraio 2009 alle ore 22:55
bellissime opere,molto particolari e veramente stupende!
commento di Gabriela Bodin sull'opera FILI IVISIBILI CI PIEGANO Mutamenti - venerdì 27 febbraio 2009 alle ore 20:39
Ciao Eva,
le tue opere sono fantastiche sei molto creativa complimenti speri di venir a una tua mostra per vederle dal vivo
commento di Elisabetta Beretta sull'opera FILI IVISIBILI CI PIEGANO - lunedì 30 marzo 2009 alle ore 10:39
Vorrei esser tra voi come la speranza,
e come tale, morire per ultimo"e' stata scritta tante volte MA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
commento di Opus sull'opera Guerra alla Guerra NELL'ASSENZA LA PRESENZA - giovedì 09 luglio 2009 alle ore 23:27
Non ricordo di madri in piazza e di pugni chiusi alzati. Per noi nessun pugno, né piazza, né madri a piangerci addosso. C’era una gola profonda invece, la gola del diavolo e del suo inferno, dove scomparimmo insieme alla storia e alla memoria per lungo tempo.
Qualcuno aveva sparato sul mio giorno, l’unico giorno che possedevo, e forò il mio cervello. Fui gettato ancora vivo nelle grotte, reo confesso di essere stato un contadino, o forse, pescatore, un padre, una madre, una sorella, un figlio, soldato o partigiano, sicuramente ero stato un italiano.Onore alla Vita Signori, toglietevi il cappello, alzatevi in piedi e poggiate la vostra mano destra sul cuore, sentite…sentite il rumore di un fiume di sangue che scorre nelle Foibe e com’è caldo ancora quel cuore che va peregrinando in cerca di degna sepoltura.
Noi, che volevamo solo ritornare nel grembo di nostra madre ed ascoltare la sua nenia prima di addormentarci - il vento, il battere di un’ala, la casa, il mare, le alpi - ; noi, che volevamo essere sepolti dalle lacrime nostre, sotto una pioggia di fiori.
Io, che volevo che mio figlio potesse Dai, dimmi ancora che
il mondo è bellissimo intorno a me
col verde degli alberi
le rose che crescono
disegna le nuvole
come sai fare tupregare sopra la mia tomba, io – un povero italiano – dimenticato nelle Foibe, confesso…
Nota:
Per lungo tempo c’è stato troppo silenzio.
La giustizia dei morti ritornerà alla luce.
Di qualunque razza o religione siamo,
il sangue – quello – è rosso per tutti.
dovevo copiare per te questo pezzo di storia
ciao EVA
commento di Opus sull'opera Guerra alla Guerra NELL'ASSENZA LA PRESENZA - venerdì 10 luglio 2009 alle ore 00:39
al dinfuori dela fame che cio ora.... mi interessa quel che ai fatto, brava
commento di Ffeichter sull'opera Nella "Attesa"... Trittico Contemporaneo - martedì 13 ottobre 2009 alle ore 20:40
complimenti un 'opera davvero interessante...
rispecchia molto la civiltà e la metodologia di pensiero di oggi, e tutto quello che siamo costretti a vedere sia in tv che nella vita reale...
questo è quello che ci vedo io spero che il mio parere non ti abbia offeso, anche se avrei potuto continuare a scrivere,ma...
commento di Alessandroscultore sull'opera Vuoto in Potenza - martedì 13 ottobre 2009 alle ore 23:12
spero che prima o poi oltre che alle sigarette mettano anche il cartellino "nuoce gravemente alla salute" a tutte le schifezze che pubblicizzano e ci fanno mangiare ogni giorno....
complimenti per l'idea.
commento di Alessandroscultore sull'opera Nella "Attesa"... Trittico Contemporaneo - martedì 13 ottobre 2009 alle ore 23:14
Buongiorno Posso ottenere il prezzo fisso per il tuo lavoro tramite e-mail:lonsentxav@gmail.com
commento di Contattami Via E-mail: Lo sull'opera Direttamente Proporzionale - domenica 20 dicembre 2020 alle ore 17:47