Gunik

Mezzocorona (TN)
Iscritto dal
05/02/2013 Categoria: Pittori, Scultori, Fotografi
Opere inserite: 13
Visualizzazioni profilo: 2663
Voti ricevuti: 66 Chi ha votato?
Residenza: Mezzocorona - TN
Telefono: 0461605041
Ritratto dell’Artista
Eccolo qui, ancora ciuffo ribelle e sguardo da Bohemienne.
I tratti sono gli stessi ma le pennellate sono nuove
E nuove le espressioni, i toni.
Le opere non ci sono più solo di fronte ma dentro e attorno,
un dialogo fra l’artista ed il mondo.
Non più confini tra pittura e mosaico, tra vetro e ceramica
tra gioielli e sculture, tra luce e materia.
Le sue opere traspirano poesia ed emozioni, filtrano paura e pianto,
trasformano i colori in sorrisi, esplorano l’anima di ogni corpo.
GUIDO NICCO
Piemontese di nascita Trentino di adozione.
Si è diplomato all’Istituto di Arti grafiche di Torino
e nel 1974 consegue il diploma di Laurea
all’Accademia di Belle Arti di Venezia.
E’ un artista con una profonda conoscenza delle più
varie tecniche artistiche; la sua “pittura scultura”
spazia e cattura le emozioni-impressioni ogni volta uniche
attraverso una ricerca della materia e della forma espressiva.
Da oltre 30 anni insegna e promuove l’arte nelle scuole e in vari
gruppi culturali. Ha tenuto numerose mostre personali e collettive
sia in Italia che all’estero. Ha partecipato a numerosi concorsi di
progettazione per opere d’arte, ottenendo molteplici consensi.
Vive e lavora a Mezzocorona
PROFILO ARTISTICO
In un momento in cui gli artisti sono spesso creati a tavolino dai critici e dai mercanti d’arte, fa un
certo effetto conoscere un vero artista a tutto tondo. Poliedrico, geniale, creativo, intuitivo, Guido Nicco "fa Arte" senza preclusioni e sperimentando vari generi: non esiste tecnica artistica che non abbia utilizzato. La sua arte spazia tra pittura, scultura, fotografia e poesia e per ogni sua creazione individua la tecnica che meglio ne esprime il valore intrinseco.
Spirali che collegano la dimensione interiore con l’universo e le figure femminili cariche, tra armonia e sinuosità, di una simbologia che va oltre il corpo ben rappresentano, il suo estro artistico capace di trasporre le emozioni in materia. Così come l’evoluzione continua delle sensazioni si concretizza e prende vita nella magia dei colori che fluttuano nello spazio.
Percorrendo i tempi e critico verso la moderna mercificazione dell’arte, come analizzato nella sua nella sua tesi del 1974 “La funzione sociale dell’arte nel mercato capitalistico”. scriveva: Oggi sempre più assistiamo alla mercificazione dell’arte, molti artisti vengono creati a misura secondo gli interessi speculativi di mercanti o da critici compiacenti. L’artista viene meno alla sue potenzialità creative, si adagia su un percorso collaudato, ripetitivo e più remunerativo.
L’artista che accetta i compromessi con il mercato non ha più bisogno d’impegnarsi, deve solo fare uno piccolo sforzo nell’elaborare “merda” e per non disperdere tutta questa energia la inscatola con tanto di firma. Al mercato non interessa l’artista che continua a rinnovarsi, che propone nuove idee, che continua a fare ricerca, a sperimentare nuove tecniche e non si cura di assecondare il trafficante d’arte secondo la moda di marketing.
Rimanendo fedele ai suoi principi afferma: “Diventare famoso? Perché mai? Ricco lo sono già, non di monete ma di fantasia”.
Dice di se: “il mio essere poliedrico mi fa giungere a conclusioni differenti già il giorno dopo aver espresso un concetto. Ogni cosa va osservata da più angolazioni: un giorno sostengo un punto di vista ma non per questo gli altri sono esclusi a priori”.
Guido Nicco con la sua arte vuole simboleggiare l’energia prodotta dalla passione per la ricerca, per la scoperta dell’anima emozionale che interroga per poi elevarsi ad una visione più sottile e raffinata, ma contemporaneamente più semplice ed umana.
Guido Nicco attraverso le sue opere racconta un viaggio che non ha una meta finale ma trova il suo significato nel continuo rinnovarsi.
Commenti sulle opere di Gunik:
Che bella questa danza!
commento di Menteaparte sull'opera Danza cosmica - martedì 05 febbraio 2013 alle ore 18:06
Ma che meraviglia!Complimenti!
commento di Menteaparte sull'opera Vita Terrena - martedì 05 febbraio 2013 alle ore 18:08
Notevole, bravissimo!
commento di Taibi sull'opera Vita Terrena - martedì 05 febbraio 2013 alle ore 20:26
io non sono amante dell'astratto,ma questo mi piace,molto bravo.
commento di Maurizio Viero sull'opera Danza cosmica - martedì 05 febbraio 2013 alle ore 23:52
mi fa pensare ad una persona speciale...grazie
commento di Creazioni A. Cersosimo sull'opera Vita Terrena - mercoledì 06 febbraio 2013 alle ore 10:44
Mi piace molto
commento di Aliceart sull'opera Vita Terrena - mercoledì 13 febbraio 2013 alle ore 16:28
Meraviglioso
commento di Intarsiatore sull'opera Danza cosmica - mercoledì 27 febbraio 2013 alle ore 16:23
Ciao, posso avere il prezzo fisso del tuo lavoro tramite e-mail:pascloupat@gmail.com
commento di Contattami Via E-mail: Pa sull'opera questo non è un uomo - domenica 20 settembre 2020 alle ore 20:25
Ciao, posso avere il prezzo fisso del tuo lavoro tramite e-mail:pasctosteu@gmail.com.
commento di Contattami Via Emaill: Pa sull'opera Abbraccio - lunedì 14 dicembre 2020 alle ore 09:20