Emilio Di Cerbo

Salerno (SA)
Iscritto dal
11/09/2011 Categoria: Fotografi
Opere inserite: 16
Visualizzazioni profilo: 3088
Voti ricevuti: 104 Chi ha votato?
Residenza: Salerno - SA
Emilio Di Cerbo nasce a Salerno nel 1986, ove vive e lavora .- Eredita sin da ragazzo la passione per
Queste le sue ESIBIZIONI ARTISTICHE dal 2009 :
13 / 19 Dicembre 2009 : SALERNO - spazi espositivi del seicentesco Palazzo GENOVESE - PERSONALE di Fotografia Artistica dal titolo : " ..... I colori dell'Arte " ;
30.12.2009 / 5.1.2010 : SALERNO - spazi espositivi del seicentesco Palazzo GENOVESE - COLLETTIVA d'Arte Contemporanea dal titolo: " L'Arte è gioia . genera solidarietà ed armonia " ;
8 / 14 Maggio 2010 : SALERNO . spazi espositivi del seicentesco Palazzo GENOVESE - COLLETTIVA d'Arte Contemporanea dal titolo : " Percorsi d'Arte ", da lui fortemente voluta ed ideata, inserita di diritto nella Manifestazione artistico culturale Salerno Porte Aperte 2010, a cura del Comune di Salerno ;
3 / 17 Luglio 2010 : CAPRI - spazi espositivi del Museo / Centro Caprense Ignazio Cerio - COLLETTIVA Internazionale d'Arte Contemporanea nell'ambito della Rassegna ARTECAPRI 2010 e del Premio Laetitia Cerio 2010 ;
12 Luglio 2010 : SALERNO - tratto LungoIrno cittadina altezza Cittadella Giudiziaria - COLLETTIVA d'Arte in occasione della 3^ ed.ne dell'evento : " LungoIrno in ... Arte " ;
18 Luglio / 30 Agosto 2010 : DESENZANO DEL GARDA - COLLETTIVA Internazionale d'Arte Contemporanea dal titolo : " Artisti a confronto ", tenutasi nel pittoresco e caratteristico locale del centro storico " LA BICOCCA " ;
1 / 10 Settembre 2010 : SORRENTO - Chiostro di San Francesco - COLLETTIVA d'Arte Contemporanea, in una delle tappe del ciclo espositivo " L'ARTE DELLA FUGA " ;
17 / 19 Settembre 2010 : CAVA DEI TIRRENI - area mercatale - 1^ ed.ne della Mostra del Fumetto " CAVACON - COMICS AND GAMES ", alcune sue opere, i suoi manufatti rigorogamente in stile gotico e presenta il suo libro a fumetti in stile fantasy dal titolo ; " RED DRAGONS - La Leggenda dei Draghi di Fuoco ", riscuotendo più che lusinghiero successo di pubblico e critica ;
3 / 14 Novembre 2010 : NAPOLI - Sala Carlo V° del Maschio Angioino - COLLETTIVA Internazionale d'Arte Contemporanea, a concvlusione del ciclo espositivo " L'ARTE DELLA FUGA " ;
20 / 29 Dicembre 2010 : CAVA DEI TIRRENI - spazi espositivi del Comune - MOSTRA d'Arte Contemporanea dal titolo : " Natale in .... ARTE " ;
1 / 14 Febbraio 2011 : MILANO - Galleria d'Arte Contemporanea " IL BORGO " in zona Navigli - COLLETTIVA d'Arte Contemporanea dal titolo : " ART ROOM " ;
12 / 21 Marzo 2011 : NAPOLI - Sala delle Prigioni di Castel dell'Ovo - COLLETTIVA Internazionale d'Arte Contemporanea dal titolo : " ab OVO " ;
Aprile 2011 : PAESTUM & BARONISSI - è l'interprete principale maschile del romanzo videotrailer promo " SARA " tratto dall'omonima opera letteraria della scrittrice Susanna Angelino ;
16 Aprile / 2 Maggio 2011 : NAPOLI - Palazzo delle Arti - COLLETTIVA Internazionale d'Arte Contemporanea dal titolo : " DOPPIOSENSO " ;
7 / 14 Maggio 2011 : Palazzo dei Congressi di BEZIERS, Francia del sud - 55^ ed.ne del Salone Internazionale d'Arte Contemporanea della Societè des Beaux - Arts de Bèziers - COLLETTIVA Internazionale d'Arte Contemporanea .- Il salone raccoglie opere di Artisti che hanno fatto la storia dell'arte a livello mondiale tra cui Cèzanne, Van Gogh, Gauguin, Toulouse Lautrec, Pablo Picasso ;
21 / 25 Maggio 2011 : ROMA - Complesso Monumentale della Bocca della Verità - ESPOSIZIONE Internazionale di Artisti Contemporanei dal titolo : " ODIERNA - Sons of Contemporary " ;
18 / 25 Maggio 2011 : SALERNO - Complesso Monumentale di Santa Sofia per l'Arte Contemporanea - COLLETTIVA d'Arte contemporanea dal titolo : " Un luogo oltre il quale andare - Scatti e dintorni ", da lui fortementre voluta e realizzata ed inserita di diritto nella Manifestazione artistico culturale Salerno Porte Aperte 2011 .- Nel corso della collettiva, viene premiato dall'Ass.re al Turismo Avv.to Maraio con un Diploma di Merito in pregiata Carta di Amalfi e la TARGA Città di SALERNO per comprovati meriti artistici e per essere stato un punto di riferimento nel panorama artistico salernitano ;
18 Giugno / 2 Luglio 2011 : GENOVA - Sale espositive del cinquecentesco Palazzo Stella - 4^ Biennale Internazionale d'Arte Contemporanea di GenovArte 2011 - la sua opera : " FRAMMENTI DI MEMORIA ..... ricordando Van Gogh " è finalista in mostra ;
2 / 31 Luglio 2011 : POMPEI - spazi espositivi del Museo Gracco sito interno area archeologica Villa dei Misteri - COLLETTIVA d'Arte per la 1^ Mostra d'arte del tour " Amici di Informarte " ;
8 / 22 Luglio 2011 : ROMA - L'EPIREO ART Gallery - MOSTRA d'Arte Contemporanea dal titolo : " Autonomie Artistiche " con l'esibizione dell'opera " ACQUE " che nella serata di vernissage viene notata prer la sua unicità dall'organizzazione della Biennale d'Arte Contemporanea di Roma 2012 e selezionata per partecipare all'evento ;
12 / 19 Agosto 2011 : AGROPOLI - spazi espositivi del Castello Medioevale - COLLETTIVA d'Arte Contemporanea, nell'ambito della VI ^ ed.ne della Rassegna " LINEA CONTEMPORANEA " ;
21 / 31 Agosto 2011 : PIANO DI SORRENTO - spazi espositivi di Villa Fondi - COLLETTIVA d'Arte Contemporanea, nell'ambito della Rassegna " ARTS - ARTI VISIVE PER L'EUROPA " ;
Ottobre 2011 : Vengono pubblicate sulla rivista bimestrale magazine d'Arte & Cultura EXPOART due pagine personali inerenti al curriculum vitae dell'Artista ed alle sue esibizioni artistiche dal 2009 unitamente a due opere fotografiche su tela di indubbio valore artistico e commercale che lo rappresentano in Italia e in Europa ;
24 Ottobre / 4 Novembre 2011 : ROMA - Galleria RossoCinabro Contemporanea - COLLETTIVA Internazionale d'Arte Contemporanea dal titolo " TALENTS " ;
5 / 13 Novembre 2011 : NAPOLI - spazi espositivi Chiesa di Santa Maria della Periclitanti - MOSTRA Internazionale d'Arte Contemporanea intitolata : " TUTTI I MONDI POSSIBILI " org.ta dall'Accademia dei Partenopei ;
12 / 19 Novembre 2011 : ROMA - Galleria espositiva ex Roma Club Monti - Rassegna Artistica Internazionale d'Arte Contemporanea intitolata : " COLORISSIMAMENTE " .-
Le sue opere sono custodite in collezioni, raccolte, enti pubblici, privati ed amanti dell'Arte Contemporanea .-
Hanno scritto di lui le seguenti testate giornalistiche : " IL MATTINO " , " LA CITTA ", " CRONACHE DEL MEZZOGIORNO - ROMA " e " IL SALERNITANO ", nonchè diversi quotidiani on line .-
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
PRESENTAZIONI CRITICHE
Sabrina FALZONE, noto Critico e Storico dell’Arte milanese , ha così detto di Emilio Di Cerbo, in articoli nel corso di Mostre d'Arte Contemporanea di cui ne è stata Curatrice :
La fotografia di Emilio Di Cerbo tra sussulti emozionali e libere impressioni // “ UN PROTAGONISTA DELLO SCATTO ” // :
Sensibile interprete del mondo, Emilio Di Cerbo è un giovane fotografo salernitano che ha saputo cogliere nella natura circostante la visione di un universo fisico elevato a sentimento .-
Il lirismo dello sguardo contempla il silenzio dell’esistenza rivelando la sua presenza nelle proprie specifiche componenti .-
Ora è il mare a guardarci nell’intimo della nostra personalità, con le sue acque riflettenti l’immagine fresca della vita .-
Ora è il cielo a imprimere nella nostra mente una calda sensazione di benessere e leggerezza psichica .-
In entrambi i casi è la luce a redimersi nell’abisso interiore, manifestandosi all’uomo attraverso i suoi avvolgenti colori .-
Sono attimi sospesi nella dimensione ontologica, restituiti all’osservatore tramite la lucentezza della fotografia .-
La luce lambisce lo scatto di Emilio Di Cerbo con un’energia tale che chi osserva i suoi scatti ne è catturato inconsciamente ed irrepetibilmente ...
&&&&&&&&&&&&&&&&&
" SCATTI E DINTORNI " :
EMILIO DI CERBO
Artistic Photographer
Uno sguardo leggero e persistente, puro ed incontaminato, si posa sul mondo, ora sulla superficie cristallina del mare, ora tra i vicoli di una città .-
Il silenzio diventa protagonista del racconto nelle fotografie di Emilio Di Cerbo .-
Esse mostrano i dettagli nascosti nel tempo, rilevate dallo spazio e più che mai avvalorati dalla Luce .-
Le architetture monumentali, gli scorci furtivi, le marine terse e ammalianti diventano gli scenari visivi indagati da Emilio Di Cerbo, Artista salernitano che ha ereditato un dono : quello di saper guardare al di là delle cose e dei luoghi, un talento che rintraccia le proprie radici in una sensibilità " altra ", un modo di sentire che non ha maestri nè applicazioni, ma risiede solo nella natura dell'Essere .-
Il sentire sopito dialoga con la visione dell'ambiente in un incessante colloquio subliminale, una corrispondenza capace di alterare la percezione della realtà e tramutarla in ARTE .-
SCATTI E DINTORNI
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Beppe PALOMBA. noto organizzatore di eventi napoletano. ha così detto di Emilio Di Cerbo, rispettivamente nel corso della mostra " ab OVO " , tenutasi nella Sala delle Carceri di Castel dell'Ovo e negli spazi espositivi del Museo CERIO in occasione della Rassegna ARTECAPRI . Premio Laetitia Cerio 2010 :
Cerca un rapporto con la Luce che gli consenta di modularne intensità e calore per raccontare una realtà che ama trasfigurare, quasi a voler affermare un rifiuto dell'esistente in favore di una poetica che non si limiti ad imbellettare le brutture, ma ad eradicarle, sostituendole con una sua affascinante idea del Bello, con una sua visione del mondo che riesca a catturare l'occhio e l'anima di chi guarda .-
&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&
" Grazie a scelte tecnicamente ineccepibili, si fanno delle ottime foto ; però per fare Arte occorre possedere quell'istinto che ti fa scegliere come e dove indirizzare lo sguardo, cosa trovare e come catturarlo .-
Emilio sa cercare intorno e compone immagini che, lungi dal limitarsi a descrivere e documentare, sono ritratti di strade, di muri, di ombre e di luci, autentici ritratti di città "
Commenti sulle opere di Emilio Di Cerbo:
Complimenti foto bellissime.
commento di La Forza Del Colore sull'opera " MAREGGIATA " - mercoledì 14 settembre 2011 alle ore 08:44
Ho votato l'opera perchè mi piace fare delle passeggiate in città nel silenzio della notte, mi danno la possibilità di svelarne i suoi segreti. Il tuo lavoro mi ha fatto ricordare questo, il viale illuminato da una fioca luce proveniente dai lampioni, il maciapiede deserto una bella sensazione..............
commento di Intarsiatore sull'opera " NOTTURNO SUL LUNGOMARE " - mercoledì 14 settembre 2011 alle ore 09:46
Per me che sono un amante della natura è un viaggio a nozze, un inno a brindare questo miracolo, questo mistero che si trasforma con le stagioni camaleontescamente, che ci invita ad amarlo come la persona a noi più cara. Un ibel messaggio.........
commento di Intarsiatore sull'opera " CIN CIN CON LA NATURA pt.1 - mercoledì 14 settembre 2011 alle ore 09:51
Emilio..anche se poche foto sono molto belle..mi piace molto la tecnica che usi..a linee oscura..ed a me piace molto..spero metterai altre foto :)
commento di Sylvie sull'opera " ..... E LUCE FU ....." - venerdì 16 settembre 2011 alle ore 11:15
Ciao Emilio, ti ringrazio infinitamente per le belle parole con cui hai commentato le mie opere. Anch'io come te amo particolarmente il mare, forse perchè sono nata a Napoli e ho anche origini siciliane e infatti lo dipingo più col cuore che con i pennelli e i colori. Per questo mi hanno colpito le tue stupende foto, nelle quali sai cogliere eccezionalmente l'attimo intenso e meraviglioso della natura.Complimenti per i traguardi già raggiunti ma sono certa che avrai grandi soddisfazioni nell'arte della fotografia perchè sei molto bravo e le meriti. In quanto a Monet, Cèzanne, Van Gogh la penso esattamente come te, per me la loro arte è la pura espressione dell'anima.Alberta
commento di La Forza Del Colore sull'opera " ..... E LUCE FU ....." - sabato 17 settembre 2011 alle ore 15:37
Acque, da bambino ho vissuto un bellissimo periodo della mia vita in un isola, l'Isola della Femmine, dove trascorrevo una buona parte delle mie vacanze. L'acqua e i suoi riflessi sono per me un meraviglioso ricordo. Mi ricordo anche che un giorno comminavo sulla scogliera e sotto vedevo dei pesci colorati di rosso, ero incantato a guardare il colore dei pesci e il blu intenso del mare. Tu Emilio mi hai riportato nel passato "il più bello" con le tue meravigliose fotografie realizzate in modo pittoresco e professionale. Tutto é merito della tua sensibiltà artistica, che un giorno ti premierà. Un caro saluto Vincenzo.
commento di Il Poeta Dei Colori sull'opera " ACQUE " - sabato 17 settembre 2011 alle ore 21:03
Riflessi Notturni, penso al mare di notte, quando i lumi dei pescatori si riflettono sull'acqua, uno lontano, una a destra, l'altro a sinistra, poi spariscono nel nulla e poi tornano come delle stelle posate sul mare. Sei un grande artista continua a usare la natura utlizzando la sensibilità che hai nel cuore e io continuerò a votare le tue opere. Ciao Vincenzo
commento di Il Poeta Dei Colori sull'opera " RIFLESSI NOTTURNI " - sabato 17 settembre 2011 alle ore 21:17
Ciao Emilio, ti ringrazio sempre dei tuoi lusinghieri commenti sui miei dipinti...non so se il mio commento sulle tue opere sia prezioso come tu dici, di certo è sincero..."Frammenti di memoria...ricordando Van Gogh" d'impeto mi colpisce proprio per i colori forti che mi ricordano i dipinti del grande artista che io amo, poi facendo riferimento al titolo che tu le hai dato l'emozione si sofferma sulla grande macchia gialla che sembra rappresentare la strada della memoria che nel corso della vita può farci entrare o uscire dal tunnel che si " percepisce immaginario" nella macchia scura sul fondo...questo è ciò che suscita in me la tua bellissima opera. Un saluto Alberta
commento di La Forza Del Colore sull'opera " FRAMMENTI DI MEMORIA ..... ricordando Van Gogh - sabato 01 ottobre 2011 alle ore 09:43
Struggente... mi ha fatto venire i brividi
commento di Francesca Gallusi sull'opera " MAREGGIATA NELLA FOSCHIA " - domenica 16 ottobre 2011 alle ore 20:09
Grazie mille per il commento che mi hai lasciato, l'ho apprezzato moltissimo.
I tuoi scatti mi piacciono tanto anche perchè adoro la fotografia analogica, specialmente per l'atmosfera che crea.
Grazie ancora. A presto
commento di L-kitsch sull'opera " NOTTURNO SUL LUNGOMARE " - domenica 16 ottobre 2011 alle ore 22:08
Ciao,
prima di tutto ti ringrazio tantissimo per i complimenti: mi ha fatto davvero tanto piacere leggere quello che mi hai scritto. Grazie, grazie di cuore... Soprattutto, poi, dopo aver visionato le tue opere ed aver capito che sei una persona davvero competente nel settore... beh, sono proprio lusingata per quello che mi hai scritto!
Inutile commentare i tuoi lavori: sono bellissimi... ed io mi rendo conto di quanta strada devo ancora percorrere!!!
Ti ringrazio ancora, e spero davvero che rimarremo in contatto!
P.S. le mie foto sono assolutamente "naturali", senza ritocco digitale di nessun tipo (Photoshop o altro): mi piace immortalare le scene così come sono, catturare gli attimi di luci, ombre, riflessi esattamente così come li vedo e li "sento" in quel preciso momento...
Letizia Conter
commento di Letizi@ sull'opera " ACQUE " - lunedì 17 ottobre 2011 alle ore 08:32
Ciao Emilio,
innanzitutto grazie davvero di cuore per i complimenti, per me sono un grande stimolo a continuare.(insieme alle critiche,da cui si impara sempre tanto!)
Le tue foto mi hanno davvero colpito, hanno un non so che le rende uniche....Che dire,complimenti!
Io ho ancora tanto da imparare....Ma caparbia come sono non mi arrenderò facilmente!
Grazie ancora per i tuoi preziosissimi commenti,davvero!
A presto
Ilaria
commento di Sywen sull'opera " ACQUE " - lunedì 17 ottobre 2011 alle ore 16:09
molto particolare, decisamente evocativa...
commento di Stefania Isabella Massoni sull'opera " .....ASPETTANDOTI " - mercoledì 19 ottobre 2011 alle ore 21:29
ciao! grazie per i tuoi voti e il tuo commento... ho votato quest'opera perchè mi ha colpita molto, colori forti e caldi, è inoltre un genere di fotografia che apprezzo, al di là del semplice "vedo e scatto", ha personalità.
Cmq ho notato che quest'opera è stata selezionata anche alla mostra colorissimamente a Roma, partecipo anche io con la foto "Alla quarta birra". Mi sono approcciata alla fotografia da poco, e scatto solo quando riesco a togliere dal collo la Oly dal mio compagno, anche lui selezionato alla mostra a Roma. Vorrò dire che se parteciperai all'inaugurazione ci incontreremo di persona. ;) in bocca al lupo per tutto e complimenti ancora.
commento di Sereccz sull'opera " FRAMMENTI DI MEMORIA ..... ricordando Van Gogh - sabato 22 ottobre 2011 alle ore 19:39
forti, violenti questi colori, sento molto questa immagine, richiama la mia opera "imponenza"....,complimenti perche' hai saputo cogliere l'attimo................................continua cosi'..........
commento di Seri Vera sull'opera " ..... E LUCE FU ....." - lunedì 24 ottobre 2011 alle ore 14:11
si legge non solo l'impeto delle onde........io vedo l'impeto dei colori............................
commento di Seri Vera sull'opera " MAREGGIATA " - lunedì 24 ottobre 2011 alle ore 14:13
Emilio... peccato per lo spicchio di parapetto in basso a destra.. bellissima foto ma la prossima volta sporgiti!
commento di Luigia Matrella sull'opera Immagini teverine - martedì 25 ottobre 2011 alle ore 22:06
Bellissima!
commento di Labru sull'opera " ..... E LUCE FU ....." - domenica 30 ottobre 2011 alle ore 09:09
ricorda ansel adams.. sul blu.. ciao emilio, ti ringrazio del commento ma sinceramente io non so minimamente come si possa partecipare a mostre personali e collettive.. =) mi viene meglio contattare organizzatori di eventi ed esporre alle fiere.. per il resto io sono out per queste cose, sono poco manager di me stessa.. ti lascio anche il link di flickr: www.flickr.com/saravinale e il mio sito internet che è più completo.. non seguo ioarte da un pò.. www.saravinale.it
commento di thesara sull'opera " GIOCHI D'OMBRA " - lunedì 31 ottobre 2011 alle ore 09:55
Ciao Emilio,
Ti ringrazio per il tuo messaggio. Complimenti davvero per le tue foto, sono molto belle e particolari.
Un saluto
Marzia
commento di Marzia Gaggioli sull'opera " CIN CIN CON LA NATURA pt.1 - venerdì 04 novembre 2011 alle ore 10:03
bellissima
commento di Marzia Gaggioli sull'opera Immagini teverine - venerdì 04 novembre 2011 alle ore 10:04
Ipnotico, superbo: trionfo di colore e passione artistica.
commento di Antonio Pistarà sull'opera Magma - giovedì 10 novembre 2011 alle ore 12:18
Ciao Emilio :-) Grazie di cuore per il bellissimo commento. E grazie per aver visitato il mio sito. Complimenti anche a te per gli scatti, mi piace molto il modo in cui sfrutti il colore ^____^
Buona serata
Delia
commento di Delia Ceausoglu sull'opera " ACQUE " - lunedì 23 gennaio 2012 alle ore 20:31
sei ok,le tue foto hanno colpito il mio animo artistico,continua cosi e vedrai che raccoglierai il meritato successo,ti invito a visitare la mia pagina ,mi aiuterebbe a crescere e... a trovare parole piu originali
commento di Zorro sull'opera " FRAMMENTI DI MEMORIA ..... ricordando Van Gogh - domenica 27 maggio 2012 alle ore 11:29