Francesco Di Maura

Augusta (SR)
Iscritto dal
07/12/2008 Categoria: Pittori
Websites: artedimaura.com
Opere inserite: 16
Visualizzazioni profilo: 6462
Voti ricevuti: 106 Chi ha votato?
Residenza: Augusta - SR
Telefono: 3358096312
Nasce ad Augusta il 14/3/59; diplomato all'I.T.I.S. di Augusta, è un pittore autodidatta che è riuscito ad acquisire un'elevata qualità espressiva. I suoi temi prediletti sono le nature morte, che realizza con tecnica a spatola, e i paesaggi, dalle calde cromie. Ha preso parte a diverse mostre collettive ed estemporanee, frequenta lo studio del Pittore professionista Antonino Cammarata, presso il quale si è formato.
COMMENTO CRITICO
L'improvviso germogliare di un seme rinsecchito, l'inaspettato rinverdire d'un tronco secco, il capolino d'un fiore da un arido muro, testimoniano il senso sublime della vita: è quanto accaduto a Francesco Di Maura, un uomo che si è scoperto artista in maniera improvvisa e violenta, nonostante Egli confessi di aver sempre subito una innegabile attrazione verso le molteplici discipline artistiche; non ha mai creduto di poter dare il suo contributo all'universo dell'Arte ma, pur vivendo una vita serena con la sua splendida famiglia, sentiva un vuoto incomprensibile, uno stato di sospensione dettato dalla inconsapevolezza di sé;
ma un memorabile giorno di Luglio visitò lo studio dell'artista Antonino Cammarata: fu un incontro che provocò in Francesco Di Maura la metamorfosi; ammaliato da quel ambiente misterioso, tra tele, pennelli e tubetti di colore, trovò il Maestro che aveva sempre cercato e con il quale strinse una fraterna amicizia. Grazie ai suoi preziosi consigli Francesco venne fuori dal bozzolo e da quel giorno non smise più di frequentare quella bottega, riuscendo con caparbia ad acquisire le tecniche della Pittura.
Antonino Cammarata
Le “Sculture su tela” di Francesco Di Maura
Immagini dal sapore antico, questo è ciò che suscita in primo approccio la Pittura di Francesco, sono infatti i luoghi in cui si respira la Storia, il Lavoro, l’Isola, a stimolare questo artista particolarmente incline alla Pittura più spontanea e di nerbo, quella en plein aire, resa con freschezza incomparabile dalle impronte della sua spatola guidata con impeto, istinto, emozione, un lavoro sicuro con il quale questo siciliano condensa la luce all’interno delle misure mai sufficienti di una tela, è così che con il filtro della sua mente si modellano con medesimo pathos grandi monumenti od angusti cortili, poveri oggetti o grandi vedute; Tele queste, che non nascondono tensioni ma lasciano a chi osserva una speranza, una luce, quella che conduce oltre la solitudine sfumando ruoli e convenzioni sociali in uno stato di sospensione fuori dal tempo, opere che tendono al colloquio Artista-Pubblico, spingendo alla fruizione istintiva in grado di raggiungere la ricettività pur soggettiva ed individuale dell’osservatore.
Definendo “Sculture su Tela” i dipinti dell’artista Di Maura, scrivo di una spatola che accarezza le superfici di cieli o acque con velature insospettate per farsi, quando occorre, robusta ed evidente in un turbine materico che scolpisce ombre e luci, creando una tridimensionalità dei piani e trasmettendo una profonda sensazione di riflessione, Francesco è dunque un uomo felice, non è una confessione, ma l’evidenza testimoniata dalla sua grande Pittura.
A. Coria
Commenti sulle opere di Francesco Di Maura:
innanzitutto grazie per aver apprezzato il mio lavoro, le saluterò sicuramente mio cugino Enzo, l'ultima volta che l'ho sentito rimpiangeva Augusta, sicuramente non ha cambiato idea. Complimenti per le sue opere.
A presto
commento di Fabio Fiorese sull'opera Quattro pannocchie - mercoledì 10 dicembre 2008 alle ore 20:11
Che armonia di colori....mi fa sognare questo tuo dipinto
commento di Cristina De Biasio sull'opera rivellino quintana augusta - sabato 13 dicembre 2008 alle ore 18:02
molto bello anche gli altri comuque - mi piace il monocolore . grazie per il voto cy
commento di Cy sull'opera monocolore - sabato 13 dicembre 2008 alle ore 18:26
TI ringrazio è bello sentirsi apprezzati,da l'impulso giusto a fare sempre meglio. Luce Poetica,morbide e vibranti pennellate,avvolgono le tue opere,complimenti!
commento di elena puca sull'opera Quattro pannocchie - sabato 13 dicembre 2008 alle ore 23:29
Francesco grazie per il commento. I miei complimenti per quest'opera. Ha una bellissima luce !!
commento di Francesca sull'opera monocolore - lunedì 15 dicembre 2008 alle ore 21:38
Mi piacciono i tuoi dipinti, complimnti.
Ciao Francesco, Buon Natale e Buon Anno.
commento di Anila D. Ciccone sull'opera Campo d'ulivi - lunedì 22 dicembre 2008 alle ore 18:53
Ciao Francesco
che belle sensazioni che mi da questo tuo splendido dipinto ,silenzio,intimità, mi pare quasi di sentire i profumi a me cari ...come l'odore gradevole di acqua ragia,di trementina,di colori,di vernice fresca....
:-)
commento di Cristina De Biasio sull'opera monocolore - venerdì 16 gennaio 2009 alle ore 17:24
la tua pittura definendola ...favolosa.......viene sottovalutata!!!! al momento non mi viene il giusto aggettivo, so dirti solo che è un vero piacere osservare i tuoi quadri!
commento di Rifil sull'opera Cena di Emmaus del Caravaggio - giovedì 05 febbraio 2009 alle ore 17:13
Complimenti vivissimi per la tua splendida realizzazione.
commento di alfonso palma sull'opera Cena di Emmaus del Caravaggio - lunedì 16 febbraio 2009 alle ore 19:38
Complimenti! Francesco.
commento di Rayart sull'opera rivellino quintana augusta - sabato 28 febbraio 2009 alle ore 00:22
NELLA SEMPLICITA' LA MAGIA
OPUS
commento di Opus sull'opera monocolore - mercoledì 15 luglio 2009 alle ore 02:34
Complimenti per le tue opere tutte belle
Tecnica stupenda!!!!!!!!!!
Samirè
commento di Samire' sull'opera Campo d'ulivi - sabato 14 novembre 2009 alle ore 14:12
Una rappresentazione armoniosa, che può sembrare schiacciata(formato), ma ti da l'idea dell'Insieme
commento di Intarsiatore sull'opera rivellino quintana augusta - martedì 19 gennaio 2010 alle ore 14:02
Una rappresentazione armoniosa, che può sembrare schiacciata(formato), ma ti da l'idea dell'Insieme
commento di Intarsiatore sull'opera rivellino quintana augusta - martedì 19 gennaio 2010 alle ore 14:02
Tecnica perfetta, emozioni straordinarie. Complimenti
commento di Simona Rei sull'opera monocolore - martedì 16 marzo 2010 alle ore 19:52
ECCEZIONALE IO NON SONO UN PITTURE MA MI PIACE LA NATURA MORTA BRAVO CIAOO
commento di 3d Emilio sull'opera Quattro pannocchie - giovedì 03 febbraio 2011 alle ore 21:34
tu mi hai scritto che vedi solo negatività nei miei dipinti...anzi sei stato molto più offensivo.....
io invece vedo nei tuoi quadri il "niente"
scopiazzati,paesaggetti senza contenuto,estemporanee , nature morte... pseudo cartoline ,ossia non mi colpisce nulla dei tuoi dipinti,nulla di nulla.... li guardo....ottima tecnica e poi li dimentico
commento di Cristina De Biasio sull'opera i forti garsia - venerdì 04 febbraio 2011 alle ore 17:58
eccellente lavoro bravo, un saluto
commento di Felice sull'opera Cena di Emmaus del Caravaggio - mercoledì 23 febbraio 2011 alle ore 19:28